• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Inaugurazione MSC DIVINA: Cosa ne pensate?

CarnivalFanITALIA

New member
Sono rimasto sconcertato quando ho saputo che innaugurazione sarebbe stata fatta in Francia e non a Napoli!!! Compagnia Napoletana, Armatore Napoletano, Madrina Napoletana e Comandante Napoletano ( almeno mi sembra ) e che cavolo c'entra la Francia????
Sulla bellezza della nave non discuto, anche se io visitato la Splendida sua quasi gemella e molte cose non mi sono piaciute ma questo e' solo un mio pensiero personale, preferisco le Carnival/Costa classe Conquest/Concordia per capirci, ma un evento cosi dovevano organizzarlo a Napoli!!!!
Oltretutto il commento TV nemmeno in lingua Italiana..... non ho parole....
 
Se vuoi aggiungici che la cerimonia è stata fatta in lingua francese ed inglese e ancor di più con pattuglie acrobatiche francesi sventolanti bandiera francese.... mah... ok che dovevano tirare su il mercato francese ma ahimè per una compagnia italiana (che poi chiama Sophia Loren ad inauguare la nave) è troppo !

Federico
 
Se vuoi aggiungici che la cerimonia è stata fatta in lingua francese ed inglese e ancor di più con pattuglie acrobatiche francesi sventolanti bandiera francese.... mah... ok che dovevano tirare su il mercato francese ma ahimè per una compagnia italiana (che poi chiama Sophia Loren ad inauguare la nave) è troppo !

Federico

Non voglio creare polemiche, ma MSC e' una compagnia di navigazione Svizzera. ;)

ciao
enrico
 
Per tradizione, le inaugurazioni delle navi MSC sono itineranti.
Vado a memoria, e posso quindi sbagliare, ma solo Fantasia è stata inaugurata a Napoli, ed in Italia Musica ed Orchestra ( rispettivamente a Venezia e Civitavecchia).
Magnifica ad Amburgo, Splendida a Barcellona, Poesia a Dover.
Direi che è una precisa e coerente scelta aziendale, opinabile o meno, ma di scelta si tratta.

Un saluto
 
Non ci vedo niente di male ad inaugurare una nave all'Estero... Costa ha fatto un Battesimo anche a Dubai.

Serve semplicemente a ribadire l'internazionalità di una compagnia.

MSC non può mica identificarsi al 100% con Napoli... come Costa non si identifica al 100% con Genova... e Royal Caribbean al 100% con Miami.

E' Carnival Cruises... per esigenze di mercato... ad identificarsi praticamente al 100% con gli USA... le altre proseguono strategie diverse.
 
Più che a promuovere l'internazionalità di una compagnia, queste cerimonie servono principalmente come battage pubblicitario presso un determinato mercato.
MSC punta molto al mercato francese sperché i transalpini (unica tra le grandi nazioni marittime europee) non hanno di fatto una loro compagnia da crociera. MSC publicizza molto (da loro) il fatto che le sue navi sono fatte in Francia e che praticamente hanno ripetutamente salvato dal fallimento i Chantiers de l'Atlantique.
 
I Francesi... hanno le loro compagnie... il problema è che sono di nicchia... piccole come navi e dimensioni delle flotte. I colossi su quel mercato sono Costa e MSC.

I Battesimi all'Estero non sempre hanno la funzione di sponsorizzazione presso quel mercato... si veda Costa a Dubai. Sono eventi di promozione... legati anche all'immagine nel mondo della compagnia.
 
Le pattuglie acrobatiche utilizzate nella cerimonia erano due, la prima con due monoplani ad elica di una compagnia privata, la seconda che volava con 7 jet non era la Patrouille de France in quanto gli aerei visti erano L39 Albatross e non gli Alpha jet usati dai francesi. é probabile che come x gli aerei ad elica (se nn ricordo male Sponsor RedBull)la MSC abbia optato x gruppi privati che offrono tali servizi. Piccola puntualizzazione:le pattuglie acrobatiche vengono chiamate in causa solo x cerimonie di stato ufficiali, in questo caso, l'importanza dell'evento è stata sottolineata con la cerimonia in Francia, in quanto la nave è stata costruita ed allestita in cantieri francesi. Altro dettaglio: il comandante Bossi, se nn erro nn è napoletano, bensì ligure (di Manarola mi risulta).
 
Che non ci vedo nulla di strano. Come ha detto Felix e non solo lui, si sottolinea l'internazionalità della Compagnia e i risvolti pubblicitari e di immagine che ne conseguono non son da meno. Sono molteplici i casi, già elencati di battesimi effettuati all'estero. Che criterio si dovrebbe seguire? La bandiera? E la "tua" Destiny, dove l'hanno battezzata?
 
La mia contestazione non è riferita al fatto che hanno fatto in Francia la presentazione ne tantomeno al fatto che la nave sia stata costruita (e credo anche finanziata) dai francesi. Quello che a me fa diciamo un pò irrigidire è che la compagnia di navigazione per quanto abbia sede in Svizzera si presenta come compagnia di crocere ITALIANA, ancor di più sul suo sito è scritto ciò "Un benvenuto raffinato e dal grande stile, nella migliore tradizione italiana" ( http://www.msccrociere.it/it_it/Una-Crociera-MSC/MSC-Distinctions.aspx ) e in una presentazione di una nave, che comunque ha testimonial Italiano (quale Sophia Loren), opera con un target di clientela principalmente italiano e ha una tradizione napoletana abbia presentato la nave in una cerimonia che d'Italia ha ben boco. Bastava anche solo la traduzione in italiano della diretta, o comunque un qualcosa che ricordasse in bel paese e ricordasse meno che tutto ciò che gira attorno a quella nave non è orgoglio francese.

Fede
 
Discutiamo da tempo sull'Italianità di Costa e di MSC... ed è ormai evidente che una compagnia Italiana al 100% non esiste... e ne abbiamo già spiegato le ragioni più volte. Allo stesso modo non esistono neanche compagnie americane al 100%... visto che tranne che la Pride of America... tutte le navi da crociera americane non sono registrate negli USA.

MSC Crociere si proclama Italiana da anni... è il suo slogan dagli anni '90... e lo è sotto diversi aspetti.

In Francia hanno semplicemente preferito evitare una cerimonia all'insegna dell'Italianità.

La Loren poi... è internazionale per definizione... Prima che di MSC... è stata madrina anche di Princess.
 
Viviamo in un mondo globale e quindi è giusto che questi eventi siano globali. Cmq l'onore all'italianità MSC lo fa sempre a Saint Nazaire quando al cambio bandiera in cantiere viene issata la nostra bandiera e suonato il nostro inno. Poi io ero al battesimo a Marsiglia e posso dirti che è stato tutto molto bello ed eravamo in tanti italiani e non ci siamo sentiti esclusi per il fatto di non essere francesi.

P.S. La pattuglia acribatica era quella dei Breitling Jet Team, la più numerosa pattuglia civile che si esibisce con aerei a reazione. Un recordo come quello delle nostre Frecce Tricolori che invece quella militare più numerosa (che magari potremmo vedere sorvolare Preziosa l'anno prossimo a Genova).
 
Top