• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Giocando tra le onde. Le città del sole, 06-13 Maggio, Costa Favolosa.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dreamy

Active member
C’era una volta….
…una coppia di gemelle che avrebbe voluto trascorrere il compleanno insieme, per salutare metaforicamente in mare l’addio alla tariffa “new generation”! Due famiglie appassionate di crociere, quattro compleanni tra maggio ed inizio giugno, ed il desiderio di concedersi un regalo speciale…
Oggi avremmo dovuto essere in nave a festeggiare ma valide considerazioni economiche hanno richiesto di anticipare leggermente la partenza… quindi oggi festeggio virtualmente con voi, dando il via a questo diario … e colgo anche l’occasione per fare tanti, tanti Auguri a Barbara che spero ci accompagnerà in questo viaggio (è iscritta al forum ma latita!!!!) ..

C’era poi il desiderio di entrambe di regalare ai nostri figli alcuni giorni da trascorrere insieme. William l’Aquilotto ormai molti di voi lo conoscono, la cuginetta invece ha solo 6 mesi e mezzo. Ovviamente è al suo battesimo del mare e come capitò un anno fa a William troverà Giulio Valestra comandare la nave. Se la sua mamma deciderà di accompagnarci anche nel viaggio virtuale lascio a lei l’onere di decidere con quale dei numerosi soprannomi presentare la sua piccola al forum.

Insomma, come già avete scoperto nei diari precedenti, i miei viaggi si sviluppano come per magia in un modo unico ed irripetibile, spesso con un filo conduttore a uniformare il racconto ed ogni volta mi ritrovo con la curiosità di scoprire quali sorprese mi riserverà la prossima esperienza… e quindi con una gran voglia di ripartire alla prima possibilità…

In onore della nave e dei due piccoli croceristi questo diario vestirà i panni di una favola… perché in fondo ogni viaggio è una storia fantastica da raccontare…

In questo caso inoltre esisteva una foto che avrebbe anticipato in modo ottimale lo svolgimento del racconto… i due bimbi, protagonisti della favola, ciascuno nel suo passeggino, con il numero 1 di imbarco in mano e le facce sorridenti, le mamme dietro ai passeggini altrettanto emozionate ed i papà (che non si vedono) a fotografare orgogliosi… chi di voi non si dente un re al momento dell’imbarco?

Ops..non la vedete????

In realtà mi trovo a descrivervela perché l’ha scattata mio marito con lo smartphone e facendo pulizia il penultimo giorno…ha visto bene di cancellare per errore tutte le foto scattate in crociera…
No, non allarmatevi! Il racconto non resterà senza immagini perché la mia fedele reflex mi accompagna sempre… e su quella non gli permetto di fare danni! Anche perché la nostra storia deve avere uno strumento magico… e questo mi consentirà di portarvi nel racconto insieme a noi…

Come ogni favola che si rispetti non può scorrere tutto liscio non vi pare?
Infatti la partenza ha comportato il dovuto numero di peripezie.. chissà se riuscirò mai ad imbarcarmi serenamente dopo una settimana di relax… Così andiamo a scoprire i nostri antagonisti… piccoli esserini microscopici, virus e batteri, che cercheranno di ostacolarci in ogni modo. Tra il rischio varicella, la comparsa della bronchite, termometri alla mano in entrambe le case, visite pediatriche, il rischio è alto ed avrà i suoi strascichi purtroppo, comunque fortunatamente il principe e la principessina riusciranno ad imbarcarsi.
Ci vuole anche un po’ di suspance non vi pare? Ed arriva quando ci chiedono di segnare se qualcuno ha avuto febbre o tosse nei giorni precedenti, io ricordavo chiedessero se qualcuno ha la febbre ADESSO…. Aiuto!!!! I bambini sono appena stati controllati e non sono contagiosi quindi tappiamo gli occhi e procediamo.
(A proposito, se uno scrive di si cosa succede??? Non lo imbarcano? Fanno una visita obbligata?)

Il viaggio parte bene già all’inizio, un po’ d’acqua ci accompagna in autostrada ma appena svoltiamo verso la Liguria davanti a noi si prospetta un’immagine da togliere il fiato, le nubi si aprono magicamente per mostrarci in un unico colpo d’occhio il mare all’orizzonte ed il sole che esce dalle nuvole.. ecco la prima magia! Pensate che sono mesi che di sole ne vedo pochissimo, in Lombardia il tempo non è stato clemente quest’anno! Mi sento già rinvigorita, la stanchezza inizia a sciogliersi… sono in ferie finalmente!
Raggiunta l’uscita di Albissola contatto telefonico tra le due macchine per non perdersi e scambiarci qualche impressione… e compare la nave… subito interrompiamo la chiamata perché non si può non fotografare…

8781430906_d6fb415147_c.jpg


Poi al porto, consegna auto, carichissimi di bagagli a mano, ci dirigiamo all’imbarco… William vede la Favolosa ed esclama “ciao nave, siamo tornati, che bello!!”. Come dargli torto…

Dopo poco siamo a bordo…dirottati al buffet a guardare Savona dalle vetrate… ma del primo giorno in nave parlerò più avanti… l’emozione del viaggio a mio parere merita uno spazio a se stante.

Ops… mi sono dimenticata di presentare il narratore, che sbadata! In questo viaggio vestirò i panni del vostro Clopin (ndr. Dal musical Notre Dame in onore del bravissimo Roberto Sinagoga), in parte narratore ed in parte protagonista…

8774858823_5cc4fd55b2_c.jpg


Recupero subito con un autoritratto… che mi descrive particolarmente bene, all’alba sul balcone in pigiama con la macchina fotografica in mano…

La novità in questo caso sarà anche che finalmente ho convinto il marito a farmi postare qualche foto mia e dell’Aquilotto! Ma non sarà l’unica sorpresa…e soprattutto… non perdetevi il lieto fine :) che se riuscirò a procedere abbastanza spedita resterà una sorpresa fino alla fine.

A presto…
 
Giocando tra le onde. Le città del sole, 06-13 Maggio, Costa Favolosa.

Giocando tra le onde. Le città del sole, 06-13 Maggio, Costa Favolosa.

Mi metto in prima fila...

Le tue parole e il tuo modo di raccontare sono sempre pura poesia ...
 
Ciao Dreamy questo diario inizia molto bene, é come un sogno raccontato.
Bella, bella, bella la foto , il tuo riflesso, il sole , il mare........

Un salutone e ti seguo.
 
Bentornata dal mondo delle Favole,cara Dreamy!

L'espressione che si intravede dal tuo autoscatto é sognante...chissá cosa ci riserva il resto del racconto?!

Aspetto con curiositá!
 
Toc toc... latitante all'imbarco... eccomi quì... ma che ruolo ha in una fiaba la mamma di una principessina? regina bis? con tanta malinconia da crociera appena fatta e ancora negli occhi il viso della mia bambina che cresce e impara a bordo a fare ciao ciao con la manina perchè non c'è un membro del personaledi bordo che non la saluti, mi imbarco in questa favola dopo che l'ho vissuta in prima persona.
e vi svelo la prima magia: due cuccioli che si vogliono un bene dell'anima e che imparano a scoprirsi nella quotidianità e a godersi la nave (si, ci si può godere la nave anche a 6 mesi e mezzo).
 
Dreamy, ma cosa fai nella vita.... la "cantastorie per bimbi",sei veramente brava. E anche Baby promette bene, brave!! Aspetto il seguito e penso di aver capito qual'e' la sorpresa finale.........!!!
 
(si, ci si può godere la nave anche a 6 mesi e mezzo.

Questa frase mi piace proprio tanto...troppe volte ho sentito critiche verso i genitori che portano i bambini così piccoli in crociera...ma sono fermamente convinta che, anche se sono così piccoli, a bordo c'è spazio e molto da divertirsi anche per loro ;)
 
Grazie mille a tutti, finalmente abbiamo recuperato anche Baby quindi posso proseguire... ci tenevo molto perchè, se posso svelarvi, un segreto è lei la "scrittrice" di famiglia.. fin dalle elementari... quando ci si mette è davvero brava e un diario a 4 mani a mio parere è molto più gradevole di un monologo!
Vorrei rispondere singolarmente ad alcuni dei vostri messaggi ma ora non riesco, provvederò più tardi dallo smartphone, ora posso usare il pc visto che sono in pausa e quindi lo sfrutto subito a continuare il diario....

Ormai è arrivata l’ora per i nostri eroi di andare a scoprire i rispettivi castelli… ops cabine… entrambe con balcone ed entrambe ponte 8, loro a prua lato pari vista ponte di comando con cabine sopra e sotto, noi a poppa lato dispari con lido soprastante e con dei particolari traversi a lato del balcone che sostengono l’idromassaggio due piani più su… secondo voi chi è stato più fortunato????
In realtà più della vista parzialmente limitata, che renderò mia alleata nelle foto, si rivelerà un po’ fastidioso il lido, soprattutto la seconda notte quando alle 4 del mattino due su tre dei nostri eroi vengono svegliati dalla battaglia al ponte 9 tra addetti alle pulizie e tavolini… e quella successiva dove verrà schierato in campo il macchinario per la pulizia del pavimento con un rumore ritmico e sordo. In questo caso si sveglia anche il terzo eroe, quello piccolo, che con le sue strilla aquiline sovrasta i rumori della battaglia… poveretti i vicini!!!! In entrambi i casi dopo un po’ ci riaddormentiamo…la cabina sarà l’unica nota non ottimale del viaggio, ma essendo up-sell (ho scoperto finalmente il nome dell’upgrade a pagamento) ed avendo chiesto io di essere spostata da quella assegnataci al ponte 7, praticamente perfetta ma con il letto alto per William (come si sa le aquile volano…purtroppo temo anche dai letti!) non mi è sembrato il caso di lamentarsi… Certo se uno l’avesse pagata a prezzo pieno qualcosa avrebbe avuto da ridire… forse io l’avrei inserita fra le classic piuttosto che premium… ma poco male… sarà comunque il nostro nido.
All’ingresso l’emozione è sempre forte, questa volta macchina fotografica alla mano memore della dimenticanza di Natale… come amo scoprire le carte Costa sul letto e il numero del tavolo al ristorante … e poi via sul balcone… quando ci si abitua ad averlo poi diventa difficile tornare indietro!!!!

8865104017_8c35c6b3cd_c.jpg


Questa volta ad attenderci ci sono gli asciugamani in camera, non sono più a libera disposizione sui ponti piscina… da un lato è scomodo doverseli portare dietro, ma il vantaggio di evitare la gente che li abbandona sui lettini compensa ampiamente la scomodità.
Ormai è tardi l’ora della nanna di William è già ampiamente passata ma lui di dormire non ne vuole proprio sapere… ci mettiamo quasi mezz’ora ed ovviamente nel frattempo crolla anche il marito… io intanto attendo le valige, ormai sono insonne cronica ed ho un intero arsenale di medicinali da sistemare oltre ai soliti vestiti. D’altronde le condizioni poste dalla dottoressa per l’imbarco dell’aquilotto sono chiare… tre aerosol al giorno più sciroppi vari.
Questa volta ho esagerato anche con le scarpe… e si sa gli armadi non sono moltissimi… Mi sembra di giocare a tetris ma ne esco finalmente vincitrice… ogni cosa al suo posto e valige sotto il letto. Il marito intanto si è svegliato giusto in tempo per sistemare la sua parte ed appena si presenta il cabinista anche William decide di alzarsi a salutarlo. Si rivelerà molto efficiente e gentile… per la prima volta la sostituzione del giubbottino del cucciolo avviene in tempo per l’esercitazione! Mi danno sempre quello sopra i 15 kg ma l’aquilotto ne pesa solo 12!
Mio marito ha avuto l’ottima idea di non precipitarci giù prima come al solito per poter usare l’ascensore. Quando sentiamo l’allarme sta parlando al telefono con i suoi genitori. Chiude la chiamata e con calma ciascuno di noi indossa la sua “armatura arancione” senza troppa fretta, poi via alla volta del punto d’incontro. William si rivelerà davvero bravo guadagnandosi i complimenti dello staff… tutte le scale a piedi e poi tranquillo in fila davanti a mamma a giocare con l’arma in dotazione… il fischietto. Per fortuna non lo sa usare e non articola suono visto che tappa anche il buco di uscita dell’aria… meglio per me che posso lasciarglielo. Certo che essere gli ultimi del gruppo ha i suo vantaggi, pur arrivando ampiamente in tempo non sei pressato da ogni lato ed al termine esci tra i primi. Anche a mia sorella andrà bene l’esercitazione, ma lascio a lei l’onore di raccontare la sua prima esperienza con la piccola principessa a bordo…

Finita l’esercitazione come sempre torniamo in cabina per guardare dal balcone la nave che salpa e la costa ligure che pian piano si allontana..

8865103759_08399c705c_c.jpg


E’ sempre emozionante e bellissimo, finalmente in mare.
In serata appuntamento con l’altra metà del gruppo presso la nostra cabina in modo da scoprire il tavolo tutti insieme… e che sorpresa, esattamente il tavolo che avrei scelto io, vista mare ma in posizione defilata in modo da non disturbare gli altri… una favola… e per di più vista tramonto.
Non si riesce neanche a descrivere la magia di mangiare guardando il sole tramontare nel mare… è una sensazione di pace e armonia, come se questo fosse il posto a cui appartengo ed a cui inconsciamente desidero tornare.
Decisamente il modo migliore per iniziare questo viaggio… Anche la cucina è buona, i camerieri simpatici e tutto il personale davvero disponibile… insomma il ristorante si merita il primo posto tra quelli finora provati… Soddisfatti ci alziamo per raggiungere il teatro, che William ama molto, e per goderci il primo cocktail della crociera, rigorosamente analcolico…infine tutti a nanna, la giornata è stata davvero intensa…
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top