dreamy
Active member
C’era una volta….
…una coppia di gemelle che avrebbe voluto trascorrere il compleanno insieme, per salutare metaforicamente in mare l’addio alla tariffa “new generation”! Due famiglie appassionate di crociere, quattro compleanni tra maggio ed inizio giugno, ed il desiderio di concedersi un regalo speciale…
Oggi avremmo dovuto essere in nave a festeggiare ma valide considerazioni economiche hanno richiesto di anticipare leggermente la partenza… quindi oggi festeggio virtualmente con voi, dando il via a questo diario … e colgo anche l’occasione per fare tanti, tanti Auguri a Barbara che spero ci accompagnerà in questo viaggio (è iscritta al forum ma latita!!!!) ..
C’era poi il desiderio di entrambe di regalare ai nostri figli alcuni giorni da trascorrere insieme. William l’Aquilotto ormai molti di voi lo conoscono, la cuginetta invece ha solo 6 mesi e mezzo. Ovviamente è al suo battesimo del mare e come capitò un anno fa a William troverà Giulio Valestra comandare la nave. Se la sua mamma deciderà di accompagnarci anche nel viaggio virtuale lascio a lei l’onere di decidere con quale dei numerosi soprannomi presentare la sua piccola al forum.
Insomma, come già avete scoperto nei diari precedenti, i miei viaggi si sviluppano come per magia in un modo unico ed irripetibile, spesso con un filo conduttore a uniformare il racconto ed ogni volta mi ritrovo con la curiosità di scoprire quali sorprese mi riserverà la prossima esperienza… e quindi con una gran voglia di ripartire alla prima possibilità…
In onore della nave e dei due piccoli croceristi questo diario vestirà i panni di una favola… perché in fondo ogni viaggio è una storia fantastica da raccontare…
In questo caso inoltre esisteva una foto che avrebbe anticipato in modo ottimale lo svolgimento del racconto… i due bimbi, protagonisti della favola, ciascuno nel suo passeggino, con il numero 1 di imbarco in mano e le facce sorridenti, le mamme dietro ai passeggini altrettanto emozionate ed i papà (che non si vedono) a fotografare orgogliosi… chi di voi non si dente un re al momento dell’imbarco?
Ops..non la vedete????
In realtà mi trovo a descrivervela perché l’ha scattata mio marito con lo smartphone e facendo pulizia il penultimo giorno…ha visto bene di cancellare per errore tutte le foto scattate in crociera…
No, non allarmatevi! Il racconto non resterà senza immagini perché la mia fedele reflex mi accompagna sempre… e su quella non gli permetto di fare danni! Anche perché la nostra storia deve avere uno strumento magico… e questo mi consentirà di portarvi nel racconto insieme a noi…
Come ogni favola che si rispetti non può scorrere tutto liscio non vi pare?
Infatti la partenza ha comportato il dovuto numero di peripezie.. chissà se riuscirò mai ad imbarcarmi serenamente dopo una settimana di relax… Così andiamo a scoprire i nostri antagonisti… piccoli esserini microscopici, virus e batteri, che cercheranno di ostacolarci in ogni modo. Tra il rischio varicella, la comparsa della bronchite, termometri alla mano in entrambe le case, visite pediatriche, il rischio è alto ed avrà i suoi strascichi purtroppo, comunque fortunatamente il principe e la principessina riusciranno ad imbarcarsi.
Ci vuole anche un po’ di suspance non vi pare? Ed arriva quando ci chiedono di segnare se qualcuno ha avuto febbre o tosse nei giorni precedenti, io ricordavo chiedessero se qualcuno ha la febbre ADESSO…. Aiuto!!!! I bambini sono appena stati controllati e non sono contagiosi quindi tappiamo gli occhi e procediamo.
(A proposito, se uno scrive di si cosa succede??? Non lo imbarcano? Fanno una visita obbligata?)
Il viaggio parte bene già all’inizio, un po’ d’acqua ci accompagna in autostrada ma appena svoltiamo verso la Liguria davanti a noi si prospetta un’immagine da togliere il fiato, le nubi si aprono magicamente per mostrarci in un unico colpo d’occhio il mare all’orizzonte ed il sole che esce dalle nuvole.. ecco la prima magia! Pensate che sono mesi che di sole ne vedo pochissimo, in Lombardia il tempo non è stato clemente quest’anno! Mi sento già rinvigorita, la stanchezza inizia a sciogliersi… sono in ferie finalmente!
Raggiunta l’uscita di Albissola contatto telefonico tra le due macchine per non perdersi e scambiarci qualche impressione… e compare la nave… subito interrompiamo la chiamata perché non si può non fotografare…
Poi al porto, consegna auto, carichissimi di bagagli a mano, ci dirigiamo all’imbarco… William vede la Favolosa ed esclama “ciao nave, siamo tornati, che bello!!”. Come dargli torto…
Dopo poco siamo a bordo…dirottati al buffet a guardare Savona dalle vetrate… ma del primo giorno in nave parlerò più avanti… l’emozione del viaggio a mio parere merita uno spazio a se stante.
Ops… mi sono dimenticata di presentare il narratore, che sbadata! In questo viaggio vestirò i panni del vostro Clopin (ndr. Dal musical Notre Dame in onore del bravissimo Roberto Sinagoga), in parte narratore ed in parte protagonista…
Recupero subito con un autoritratto… che mi descrive particolarmente bene, all’alba sul balcone in pigiama con la macchina fotografica in mano…
La novità in questo caso sarà anche che finalmente ho convinto il marito a farmi postare qualche foto mia e dell’Aquilotto! Ma non sarà l’unica sorpresa…e soprattutto… non perdetevi il lieto fine
che se riuscirò a procedere abbastanza spedita resterà una sorpresa fino alla fine.
A presto…
…una coppia di gemelle che avrebbe voluto trascorrere il compleanno insieme, per salutare metaforicamente in mare l’addio alla tariffa “new generation”! Due famiglie appassionate di crociere, quattro compleanni tra maggio ed inizio giugno, ed il desiderio di concedersi un regalo speciale…
Oggi avremmo dovuto essere in nave a festeggiare ma valide considerazioni economiche hanno richiesto di anticipare leggermente la partenza… quindi oggi festeggio virtualmente con voi, dando il via a questo diario … e colgo anche l’occasione per fare tanti, tanti Auguri a Barbara che spero ci accompagnerà in questo viaggio (è iscritta al forum ma latita!!!!) ..
C’era poi il desiderio di entrambe di regalare ai nostri figli alcuni giorni da trascorrere insieme. William l’Aquilotto ormai molti di voi lo conoscono, la cuginetta invece ha solo 6 mesi e mezzo. Ovviamente è al suo battesimo del mare e come capitò un anno fa a William troverà Giulio Valestra comandare la nave. Se la sua mamma deciderà di accompagnarci anche nel viaggio virtuale lascio a lei l’onere di decidere con quale dei numerosi soprannomi presentare la sua piccola al forum.
Insomma, come già avete scoperto nei diari precedenti, i miei viaggi si sviluppano come per magia in un modo unico ed irripetibile, spesso con un filo conduttore a uniformare il racconto ed ogni volta mi ritrovo con la curiosità di scoprire quali sorprese mi riserverà la prossima esperienza… e quindi con una gran voglia di ripartire alla prima possibilità…
In onore della nave e dei due piccoli croceristi questo diario vestirà i panni di una favola… perché in fondo ogni viaggio è una storia fantastica da raccontare…
In questo caso inoltre esisteva una foto che avrebbe anticipato in modo ottimale lo svolgimento del racconto… i due bimbi, protagonisti della favola, ciascuno nel suo passeggino, con il numero 1 di imbarco in mano e le facce sorridenti, le mamme dietro ai passeggini altrettanto emozionate ed i papà (che non si vedono) a fotografare orgogliosi… chi di voi non si dente un re al momento dell’imbarco?
Ops..non la vedete????
In realtà mi trovo a descrivervela perché l’ha scattata mio marito con lo smartphone e facendo pulizia il penultimo giorno…ha visto bene di cancellare per errore tutte le foto scattate in crociera…
No, non allarmatevi! Il racconto non resterà senza immagini perché la mia fedele reflex mi accompagna sempre… e su quella non gli permetto di fare danni! Anche perché la nostra storia deve avere uno strumento magico… e questo mi consentirà di portarvi nel racconto insieme a noi…
Come ogni favola che si rispetti non può scorrere tutto liscio non vi pare?
Infatti la partenza ha comportato il dovuto numero di peripezie.. chissà se riuscirò mai ad imbarcarmi serenamente dopo una settimana di relax… Così andiamo a scoprire i nostri antagonisti… piccoli esserini microscopici, virus e batteri, che cercheranno di ostacolarci in ogni modo. Tra il rischio varicella, la comparsa della bronchite, termometri alla mano in entrambe le case, visite pediatriche, il rischio è alto ed avrà i suoi strascichi purtroppo, comunque fortunatamente il principe e la principessina riusciranno ad imbarcarsi.
Ci vuole anche un po’ di suspance non vi pare? Ed arriva quando ci chiedono di segnare se qualcuno ha avuto febbre o tosse nei giorni precedenti, io ricordavo chiedessero se qualcuno ha la febbre ADESSO…. Aiuto!!!! I bambini sono appena stati controllati e non sono contagiosi quindi tappiamo gli occhi e procediamo.
(A proposito, se uno scrive di si cosa succede??? Non lo imbarcano? Fanno una visita obbligata?)
Il viaggio parte bene già all’inizio, un po’ d’acqua ci accompagna in autostrada ma appena svoltiamo verso la Liguria davanti a noi si prospetta un’immagine da togliere il fiato, le nubi si aprono magicamente per mostrarci in un unico colpo d’occhio il mare all’orizzonte ed il sole che esce dalle nuvole.. ecco la prima magia! Pensate che sono mesi che di sole ne vedo pochissimo, in Lombardia il tempo non è stato clemente quest’anno! Mi sento già rinvigorita, la stanchezza inizia a sciogliersi… sono in ferie finalmente!
Raggiunta l’uscita di Albissola contatto telefonico tra le due macchine per non perdersi e scambiarci qualche impressione… e compare la nave… subito interrompiamo la chiamata perché non si può non fotografare…

Poi al porto, consegna auto, carichissimi di bagagli a mano, ci dirigiamo all’imbarco… William vede la Favolosa ed esclama “ciao nave, siamo tornati, che bello!!”. Come dargli torto…
Dopo poco siamo a bordo…dirottati al buffet a guardare Savona dalle vetrate… ma del primo giorno in nave parlerò più avanti… l’emozione del viaggio a mio parere merita uno spazio a se stante.
Ops… mi sono dimenticata di presentare il narratore, che sbadata! In questo viaggio vestirò i panni del vostro Clopin (ndr. Dal musical Notre Dame in onore del bravissimo Roberto Sinagoga), in parte narratore ed in parte protagonista…

Recupero subito con un autoritratto… che mi descrive particolarmente bene, all’alba sul balcone in pigiama con la macchina fotografica in mano…
La novità in questo caso sarà anche che finalmente ho convinto il marito a farmi postare qualche foto mia e dell’Aquilotto! Ma non sarà l’unica sorpresa…e soprattutto… non perdetevi il lieto fine

A presto…