• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Gibilterra abolita dalle crociere Costa

Re: Gibilterra abolita dalle crociere Costa

no Rodolfo, almeno io mi riferisco solo al mediterraneo in quanto a fare gli stessi scali...Invece per me in giro per il mondo sta facendo grandi cose e se vuoi saperla tutta per me meglio delle altre compagnie...La delusione per quanto mi riguarda riguarda solo mediterrane/Mar Nero/Canarie...per il resto una favola...chiuso O.T.
 
Re: Gibilterra abolita dalle crociere Costa

Per favore non apriamo l'ennesima polemica su quale compagnia stia facendo meglio come copertura di aree geografiche... che non serve a niente. Costa ha una sua specificità ed eccelle in certe aree... altre compagnie hanno la loro specificità ed eccellono su altre aree dove Costa non è presente. Il succo del discorso è questo.

Più che di standardizzazione degli itinerari di Costa Crociere, parlerei di puntamento su scali consolidati e di successo... ed è una scelta logica, seguita da tutte le compagnie. Che poi sarebbere auspicabile (magari avverrà nel 2012) qualche novità significativa in più nel Mediterraneo è un altro discorso, già ampiamente affrontato sul forum.

Il problema è che si tende a giudicare la programmazione personale in base alle proprie preferenze personali... ecco perché c'è chi lamenta la scomparsa dello scalo a Gibilterra e chi no... e c'è chi si duole delle poche partenze per il Mar Nero e chi no. E' tutta una questione di gusti soggettivi. Ed il taglio di certi scali e rotte è legato, oltre che a questioni di costi economici e/o difficoltà operative (si veda l'Alaska... ma il discorso non riguarda Costa Crociere), dal gradimento da parte del pubblico. Se questo è basso... uno scalo viene cancellato... e determinati itinerari ridotti nel numero. Quindi se c'è stato un taglio di Gibilterra e del Mar Nero bisogna ragionare in quest'ottica... non sulla base delle proprie preferenze personali. :wink:
 
Re: Gibilterra abolita dalle crociere Costa

Dal mio punto di vista Gibilterra é bella vederla dalla nave in navigazione.
Di giorno o di notte, uscendo verso l´Atlantico o andando in Mediterraneo, contemplando la navigazione lo stretto é meraviglioso.
Invece Gibilterra come posto non é che dica poi tanto. Uscire per andare in Spagna ha solo un unica uscita, ricca di traffico, poi c´é l´aeroporto, in poche parole mi sembra un po´complicato.
Andare al forte, una volta sí, ma poi.....uguale come la cittá. Le scimmie ??? Credo che si vedano anche in Italia.
Da Malaga invece anche se é un po´lontano ( 70-100 chilometri ???) si puó andare a Gibilterra, ma prima c´é Puerto Banus, Marbella, Estepona o dall´altra parte las cuevas de Nerja o anche Grenada, in poche parole, si puó andare verso il nord, oves o est che c´é sempre qualcosa di bello.

Un saluto.
 
Re: Gibilterra abolita dalle crociere Costa

Secondo me è un peccato, l'ho trovato uno scalo piacevole e un pò differente dai soliti :)
Mi permetto solo di postare qualche foto...

1003992.jpg

1004017.jpg

1004022.jpg


:) :)
 
Re: Gibilterra abolita dalle crociere Costa

Liborio86 ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
L'abbandono di determinati porti è causato da diverse ragioni. Nel caso di Palermo come homeports questo può avere a che fare con problemi legati alla logistica ed alle infrastrutture del porto stesso (e Costa non è l'unica compagnia che ha tagliato gli scali a Palermo)

Purtroppo questo è vero.....
In un altro topic ho sottolineato come la nostra stazione marittima,non sia per niente sfruttata come si deve!!!
Parecchie volte,l'unico bar disponibile,lo trovi pure chiuso!!!
Anche Royal Caribbean ha deciso di tagliare drasticamente con Palermo purtroppo,già dall'anno passato!!!

Continuando così le navi da crociera le vedremo a Palermo solo per il dry dock!
 
Re: Gibilterra abolita dalle crociere Costa

Io a Gibilterra sono stata nel 2006 e mi è piaciuto. Un po' di British flavour sul Mediterraneo... secondo me ogni tanto cambiano gli scali per variare un po', e fanno bene infatti nel 2009 sono stata contenta di Malaga invece di Gibilterra, era una delle poche città andaluse che non avevo mai visto e ho colmato la lacuna :).
 
Top