• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

eSim internazionali.

Credo sia poco chiaro sembra quasi il contrario di quel che è.
funziona in navigazione oltre le 12 miglia dalla costa, anche in mezzo all'Atlantico per intenderci, quando ci si avvicina invece alla vista il roaming satellitare della nave con cellular at sea viene disattivato in quanto i cellulari riescono solitamente ad agganciare le reti di terra.
Ah ok, adesso ho capito. É esattamente il contrario di quello che avevo inteso.
Non so se provare o andare sul sicuro con la connessione di Costa.
Ho due telefoni, quello personale e quello del lavoro e la scorsa estate fare ogni volta lo switch é stato scomodissimo.
Non riesco a restare disconnessa quindi pensavo di privilegiare il cellulare aziendale ma dovrò installare le app per la “domotica” di casa per aprire alla signora che ci cura la gatta/telecamere ecc… e poi mettere solo whatsapp sul mio personale.
Oppure me ne frego e prendo due connessioni… ci devo pensare
 
Oppure me ne frego e prendo due connessioni… ci devo pensare

Oppure consolida tutto in un unico smartphone 😂

Io ti parlo di iPhone, ma vale anche per Android.

Così è come mia moglie ha il suo setup (io non ho mai voluto il cell aziendale perché odio l’idea di girare con due telefoni in tasca).
eSIM 1 lavoro
eSIM 2 personale

E in Italia è a posto. Quando viaggia, la eSIM personale viene sostituita da una “locale”.

Queste, tra le altre, le app che ha installato (ovviamente sullo stesso iPhone)

Whatsapp legato al numero personale
Whatsapp business legato a quello aziendale

Mail di iOS per la posta elettronica personale
Outlook per quella aziendale

Safari per la navigazione personale
Chrome per la navigazione aziendale

In questo modo non ci sono particolari sovrapposizioni

E se anche attiva altre eSIM, WhatsApp non ne risente ed è sempre raggiungibile allo stesso modo.
Ovviamente se disabilita (temporaneamente) la eSIM con il numero personale, non la si può chiamare, ma tanto se è all’estero si va di Whatsapp/Facetime e le uniche chiamate che non arrivano sono quelle dei millemila call center
 
quindi non è molto utile in navigazione
Scusate ma mi sono spiegato male...

Quello marittimo funziona in navigazione in mare aperto fino a circa 12 miglia, 22 km dalla costa, poi avvicinandosi in porto, non funziona più....
Infatti come ha detto Luca, è collegato alla connessione satellitare della nave , che avvicinandosi alla costa, viene scollegato.
 
Top