• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Deposito cauzionale per spese a bordo

il_Generale_71

Fondatore & Forum Master
Il Dr. Pianale ci scrive dalla Serena in navigazione verso Grecia e Turchia...
Dr. Pianale ha detto:
Ultima novità: se non si registra la carta di credito entro i primi due giorni le carte Costa della cabina vengono bloccate se non si da una cauzione di 150 euro. Io sono sempre stato abituato a registrarla verso fine crociera per non trovare fila.
Ovviamente oggi c'è la fila perchè tanti hanno la carta bloccata.

Resto senza parole!!!!
Dovrebbero allora dare la possibilità di registrare la carta di credito all'imbarco!!!
 
Re: Deposito cauzionale per spese a bordo

il_Generale_71 ha detto:
Il Dr. Pianale ci scrive dalla Serena in navigazione verso Grecia e Turchia...
[quote="Dr. Pianale":b9856]Ultima novità: se non si registra la carta di credito entro i primi due giorni le carte Costa della cabina vengono bloccate se non si da una cauzione di 150 euro. Io sono sempre stato abituato a registrarla verso fine crociera per non trovare fila.
Ovviamente oggi c'è la fila perchè tanti hanno la carta bloccata.

Resto senza parole!!!!
Dovrebbero allora dare la possibilità di registrare la carta di credito all'imbarco!!![/quote:b9856]Ma come si fà? :cry:
 
Se date un occhiata al Today "nuovo" che ho riportato nell'altro topic vi è scritto che è possibile effettuare subito la registrazione della carta di credito appena imbarcati.....questo dovrebbe far evitare lunghe file visto che comunque il primo giorno di imbarco la gente è sempre molto sparpagliata per la nave e non vi è mai gran ressa in un unico posto...
 
miglia ha detto:
Se date un occhiata al Today "nuovo" che ho riportato nell'altro topic vi è scritto che è possibile effettuare subito la registrazione della carta di credito appena imbarcati.....questo dovrebbe far evitare lunghe file visto che comunque il primo giorno di imbarco la gente è sempre molto sparpagliata per la nave e non vi è mai gran ressa in un unico posto...

Effettivamente il pianale ha detto che non l'ha registrata subito per comodità se non erro..
 
Confermo.
Non avendo la carta di credito, mi ero preparato a pagare in contanti (anzi con assegno, visto che ora li accettano), ma ho notato subito sul Today che c'erano due giorni di tempo per versare l'acconto (almeno 150 euro a persona) per non rischiare di vedersi bloccati gli acquisti con la carta Costa.

Ovviamente non registrando subito la carta di credito si finisce per ricadere in questa categoria.

Tuttavia devo dire che non abbiamo fatto alcuna fila (era il secondo giorno di crociera), abbiamo solo perso un po' di tempo per le operazioni di verifica dell'assegno, ma per il resto è filato tutto liscio.
 
Sono appena tornato dalla crociera sulla Romantica, il primo giorno c'era una fila notevole, ma il secondo giorno era molto minore e comunque, se non ci sono problemi con la registrazione della carta, l'operazione dura pochi secondi.
 
cmq bisogna capire il perche costa ha fatto una cosa del genere, forse è possibile scendere senza aver pagato il conto ? forse basta non risalire al penultimo porto, le valige se la sera prima le metti fuori come fanno a sapere che sedi scendere al porto dopo......

nell'ultima crociera su concordia la notte dopo aver registrato la carta di credito costa ha fatto un'adebito per vedere se sulla mia carta c'erano i fondi e poi mi ha reso il tutto.
Mi sono accorto di questo perche ho attivo il serviozio sms che quando fai una spesa sopra un tot (ho messo 50 euro) ti arriva un messaggio con scritto la spesa e dove è l'adebito, la cosa non mi quadrava fino a quando all' ufficio informazioni mi hanno detto che costa prova a vedere se sulla carta ci sono i fondi e che se chiedevo il saldo non mi era stato adebitato nulla.
 
menomale che leggo che non c'era fila..

comunque non mi spiego questa decisione..

l'opzione di non risalire al penultimo porto mi sembra molto molto impossibile :P
 
cmq se costa ha adottato questa cosa qualcosa deve essere successo altrimenti non ha motivo di imporre la registrazione della carta o il deposito
 
ma questa è una novità degli ultimi giorni. un mese fa io non ho dovuto lasciare nessun acconto non avendo carta di credito da registrare ed ho potuto pagare tranquillamente il penultimo giorno di crociera.



cmq come potrebbe fare la gente a scendere il giorno prima dello sbarco definitivo, che fa si porta dietro la valigia?
 
angioletta ha detto:
cmq come potrebbe fare la gente a scendere il giorno prima dello sbarco definitivo, che fa si porta dietro la valigia?

per quello non c'è problema basta mettere le valige fuori dalla porta e i facchini le portano a terra anche senza talloncino.

nell'ultima crociera ad una coppia con figli, a civitavecchia hanno sceso il passeggino che loro tenevano fuori dalla gabina anche se aveva solo il talloncino dell'imbarco e l'hanno recuperato dove c'erano tutte le valige di chi scendeva in quel porto.

cmq in un forum come questo presto sarà svelato arcano :)
 
Il problema è che la nave se un passeggero il giorno prima rimane sulla terra ferma mica parte fregandosene..
 
Comunque sul nuovo catalogo Costa 2008 è chiaramente specificato il meccanismo del deposito cauzionale.
Nulla da dire in merito a questa scelta operata dalla compagnia, del tutto legittima.... però occorre dare la possibilità a chi vuole registrare la carta di credito di non fare code inutili.
Si potrebbero registrare le carte di credito direttamente al check-in di imbarco come fanno altre compagnie.
 
VaLyUS ha detto:
Il problema è che la nave se un passeggero il giorno prima rimane sulla terra ferma mica parte fregandosene..

verissimo ma è anche vero per le conoscernze che abbiamo non è possibile neanche scendere a terra l'ultimo giorno senza aver pagato il conto
 
VaLyUS ha detto:
menomale che leggo che non c'era fila..

comunque non mi spiego questa decisione..

l'opzione di non risalire al penultimo porto mi sembra molto molto impossibile :P

Io ho sempre trovato fila nei primi uno o due giorni...e comunque per abitudine, proprio perchè mi va di andare e non trovare proprio nessuno... DA ANNI ho sempre registrato la carta di credito nei momenti più strani...

Tipo, magari al 4 o 5 giorno a mezzanotte, vai alla reception e ci sei solo tu e un paio di receptionist che hanno solo tempo per te... e lo fai con calma magari chiedendo anche altro (tipo l'estratto conto che non su tutte le navi è disponibile in TV)...

La cosa fastidiosa non è tanto il fatto che a questo punto ho davuto fare la coda (ovvio che non ero l'unico con la carta bloccata), ma che mi sono ritrovato seduto al self service, che avevo ordinato qualcosa da bere per pranzo, torna la cameriera e ci dice che la carta costa era bloccata e non poteva servirci nulla e di rivolgersi alla reception

Io non sapevo esattamente cosa era il problema, perchè non mi era mai capitato... ma come fai a muoverti nella bolgia con il piatto messo al tavolo perchè non te lo portassero via?

Quindi ho pranzato con l'acqua del rubinetto chidendomi cosa diavolo avessi combinato per bloccarmi la carta.

Sono andato alla reception...ho fatto la fila...mi hanno spiegato la "novità"....sono tornato in cabina.... ho preso la Carta di Credito... ho RIfatto la fila.... ho registrato....


Che due OO :evil:
 
Alla fine si tratta solo di saperlo ed organizzarsi di conseguenza..

si muoverà anche la compagnia per cercare di evitare la fila.
 
VaLyUS ha detto:
Alla fine si tratta solo di saperlo ed organizzarsi di conseguenza..

si muoverà anche la compagnia per cercare di evitare la fila.

Si, diciamo che sarebbe stato bello se ci fosse stato un comunicato specifico sul Today dei primi due giorni, invece del generico e comune richiamo alla registrazione della CC.

Il fatto è che evidentemente hanno preferito non scriverlo subito chiaramente perchè se no ci sarebbe stata la "corsa" alla registrazione immediata
 
anche per gli assegni occorre la registrazione appena arrivati in nave o nel più breve periodo. I miei suoceri tornati da 15 giorni dal giro con Costa Victoria in Grecia e Turchia, hanno comunicato l'opzione del pagamento con assegni e gli è stato chiesto quanto volevano versare come deposito. Stabilita una cifra, a fine crociera si fa il saldo a debito o a credito rispetto all'importo lasciato in deposito.
Francesca
 
Top