• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera con bambino

ciottolina

New member
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e delle crociere e ho quindi bisogno dei consigli di voi esperti.
A luglio vorremmo fare una crociera nel Mediterraneo con nostro figlio che avrà 2 anni e 1 mese. Mi piaceva l'idea di una crociera un po' più lunga di 1 settimana, ma non di 2 che per la prima volta mi sembra troppo.
Ho visto un bell'itinerario di Royal C, con la Legend of the Seas o di Celebrity Cruises con la Solstice, entrambe di 12 giorni. Cosa mi consigliate? Di base preferirei un ambiente non molto formale, anche perché con il bambino avrei paura di trovarmi a disagio in certe situazioni di sua "vivacità", fondamentale è che l'organizzazione sia buona, molti mi hanno detto per esempio che con Costa è tutta una fila, per mangiare, per scendere dalla nave, per salire, ecc. Non abbiamo grandi pretese per il cibo, non ci interessa l'animazione, mentre la camera avendo il bimbo la preferiremmo spaziosa per quanto possibile su una nave.
Grazie per i consigli che mi darete!
Silvia
 
Re: Crociera con bambino

Benvenuta Sivia .
Una dei sistemi migliori per andare in vacanza per una famiglia con bimbi piccoli e' proprio la "crociera".
Le compagnie crocieristiche italiane ,come Costa ed Msc ,sono ottime!!!
Royal sta prenedo molto quota in italia , ma spesso si possono avere problemi con la lingua italiana.
Le lunghe file di cui parli a proposito di Costa sono molto snelle ,e si concludono sempre in pochi minuti.
Sulle navi in genere sono molto ben organizzati per quanto riguarda l' accoglienza con i bambini , ma mi ripeto dicendo che e' preferibile nel tuo caso guardare verso una compagnia italiana (non vorrai che tuo figlio abbia difficolta a trovare compagni di gioco con cuoi non si capiscono).
La durata ottimale della crociera e di 10-15 gg , ;nelle crociere da 7 gg non riesci nemmeno ad ambientarti.
Guarda i vari itinarari ed i diari presenti nel forum , ti aiuteranno nell' orientamento!
 
Re: Crociera con bambino

giuseppe miglia ha detto:
, ma mi ripeto dicendo che e' preferibile nel tuo caso guardare verso una compagnia italiana (non vorrai che tuo figlio abbia difficolta a trovare compagni di gioco con cuoi non si capiscono).
Senza dubbio molti degli utenti del forum ti sapranno dare informazioni molto precise sulle varie compagnie, ma non lasciarti intimorire dal problema lingua. Il bimbo di 2 anni non avra' molto bisogno di parlare, e poi a quell'eta' si gioca e basta. In ogni caso chi li capisce, in qualsiasi lingua, i bimbi a due anni? Tante volte neppure i genitori, si va per intuizione!!! Ciao e buona crociera
Paola
 
Re: Crociera con bambino

paola ,non vogli intimorire nessuno ,ma le scelte dell' una o dell'altra compagnia vanno effettuate tenedo in considerazione diversi fattori .
ai tuoi occhi i turisti sono tutti uguali , magari li puoi classificara tra quelli interessati ad ascoltarti e quelli un po meno interessati , ma per un turista le piccole cose possono pregiudicare una vacanza. La scelta piu' semplice si dimostra sempre la piu' razionale ,quelle piu' complesse si faranno una volta aquisita un po di esperienza!!
 
Re: Crociera con bambino

Scusami, ma io parlavo esclusivamente della problematica della lingua. Io come genitore posso avere dei problemi, ed effettivamente non capire quello che ci viene detto rende tutto molto piu' difficile e tanti piccoli problemi possono diventare delle montagne insormontabili. Ma un bambino di 25 mesi non ha di questi problemi, te to dimostra il fatto che bimbi che parlano lingue diverse riescono a giocare tra di loro senza alcun problema.
Inoltre ti assicuro che i turisti non sono tutti uguali, questo e' il bello del mio lavoro, ogni volta clienti diversi con esigenze e interessi diversi, e se per i fare bene questo lavoro bisogna capire abbastanza velocemente come e di cosa parlare.
Le guide non sono come un nastro registrato o una pagina di un libro, anche se le informazioni di base sono le stesse, ogni volta sono presentate in modo diverso a seconda delle esigenze del cliente.
Ciao Paola
 
Re: Crociera con bambino

Sicuramente sei molto professionale nel tuo lavoro , e non volevo criticarti in tal senso , ma tu hai delle potenzialita diverse da noi altri che siamo un modello base.
La mia affermazione non e' stata diretta , ma non volevo mettere in evidenza che il problema di comunicazione riguarda sopratutto gli adulti con gli altri adulti , o gli adulti con i bambini. Una compagnia come Royal , e' sicuramente una bellissima compagnia ,ma in quanti dello staff parlano italiano???
 
Re: Crociera con bambino

Per la lingua nessun problema, io parlo inglese fluentemente e il bambino penso non avrà problemi a relazionarsi con coetanei anche di lingua diversa vista l'età, quindi non escluderei Royal o CC per la lingua. Diciamo che per me quello che fa la differenza è in primis l'itinerario, ma poi come ho scritto anche il fatto che non si creino file mostruose e che ci sia un po' di spazio in più in cabina.
Aspetto altri consigli di croceristi esperti, grazie 1000!
Silvia
 
Re: Crociera con bambino

Allora cara Silvia, l' itinerario di 11Notti della Soltice (quello con Istanbul per intenderci) e spettacolare (fatto l' anno scorso con la Galaxy sempre Celebrity)!!!
Quello della Legend OtF di 12Notti (quello che comprende Alessandria) penso sia favoloso. Se dovessi e potessi scegliere opterei per la Legend OtS (solo perchè l' itinerario della Soltice lo conosco :wink: ).

Guarda per farti un' idea leggi il mio diario della Galaxy e quello di Italian della Legend OtS, poi se vuoi info io sono qui!

PS=lascia stare Costa e MSC se conosci un pò d' Inglese :wink:
 
Re: Crociera con bambino

Inutile tirare in ballo Costa o MSC quando la domanda specifica è su Royal Caribbean e Celebrity Cruises. :wink:

La Legend of the Seas è una nave di medie dimensioni, con buone attrezzature per bambini, ma manca una piscina a loro dedicata... e se il bambino porta ancora il pannolino la piscina centrale e le jacuzzi (credo tra l'altro che sia troppo piccolo per utilizzare una vasca idromassaggio) sono off limits. Il Solarium è riservato in ogni caso agli over 16. Le cabine sono di medie dimensioni: dai 12 ai 14 m2 per le interne, 14 m2 per le esterne. Tra le 2 compagnie Royal è sicuramente quella più informale. L'itinerario è semplicemente spettacolare... ma la maggior parte delle tappe sono piuttosto impegnative con un bambino al seguito. La nave offre assistenza completa in Italiano (è una delle lingue ufficiali di bordo).

Celebrity Cruises è una compagnia "premium", decisamente più informale e tradizionale. La Solstice comunque è una nave di ultima generazione, varata nel 2008, quindi ha cabine decisamente più grandi ed eccellenti attrezzature per famiglie, compresa una "family pool" (vale comunque il discorso dei pannolini). L'itinerario è decisamente più adatto ad una famiglia, visto che la nave tocca diverse isole greche, con visite decisamente meno impegnative. L'assistenza in Italiano è di base... e la lingua principale di bordo è l'Inglese.

Compagnie e navi diverse: entrambe offrono un prodotto di alta qualità.
 
Re: Crociera con bambino

Italian Cruiser ha detto:
....Celebrity Cruises è una compagnia "premium", decisamente più informale e tradizionale...Compagnie e navi diverse: entrambe offrono un prodotto di alta qualità.
Ciao, forse volevi dire che Celebrity è più formale...
Anch'io ti consiglio Royal rispetto a Celebrity, a meno che nel momento in cui prenoti casualmente la seconda costi meno della prima (a volte succede). Volevo solo aggiungere che, se sei interessata ad una cabina spaziosa, forse dovresti prendere in considerazione le cabine con balcone, mediamente più grandi. Non so se il bimbo di 2 anni dorme in culla o terzo letto, ma se dormisse nel terzo letto, fai attenzione che sia basso. Ad esempio le cabine con balcone E1/E2 di Navigator (classe Voyager) hanno il letto alto, mentre quelle di categoria D1, sempre con balcone, hanno il letto basso. Se invece pensi che possa dormire anche in alto, va bene anche l'interna, ma non è grandissima.
 
Re: Crociera con bambino

Grazie a Stefania per la correzione... intendevo proprio quello.
Celebrity è leggermente più formale di Royal.
Su Royal è inotre da tener presente che l'apertura serale del Ristorante Self Service permette maggiore flessibilità negli orari della cena.
Su Celebrity invece parte del Self Service la sera diventa un ristorante stile Bistrot con servizio al tavolo, per chi desidera una cena più informale rispetto al ristorante.
Ottimo il suggerimento di Stefania per le cabine con balcone.
Sulla Legend of the Seas sono tutte equipaggiate con un divano letto, mentre le cabine standard (interne ed esterne) hanno i tradizionali letti alti.
Sulla Celebrity Solstice invece le cabine con balcone hanno o un divano letto o un letto alto, anche all'interno della stessa categoria, stesso discorso per le interne, mentre le non molte cabine esterne con finestra hanno tutte un divano letto singolo.

Controllare sempre con attenzione il piano nave ! :wink:
 
Re: Crociera con bambino

Mamma mia quante informazioni, grazie 1000!
Mi pare di capire che né Royal né Celebrity abbiano una piscina per bambini, giusto? Questo è un bel problema, è impensabile fare una crociera estiva senza poter usufruire della piscina ed il mio bambino porta ancora il pannolino effettivamente. Su MSC e Costa è la stessa cosa?
 
Re: Crociera con bambino

Ho provato a fare una ricerca sul forum per vedere se trovavo una risposta alla tua domanda sull'uso delle piscine per bambini su Costa e MSC se il bambino indossa ancora il pannolino, ma non ho trovato una risposta utile. Non credo che abbiamo mai affrontato il discorso nel forum. Posso solo consigliarti di vedere se trovi informazioni utili sui siti delle 2 compagnie, o meglio di aspettare lunedì per contattare telefonicamente le 2 compagnie per avere informazioni precise. Dal depliant Costa non risulta niente.

Tieni comunque presente che non tutte le navi Costa dispongono di una piscina per bambini. Delle 2 navi Costa in partenza da Civitavecchia è presente sulla sola Costa Pacifica, assente su Costa Romantica. Stesso discorso per MSC: piscinetta presente o meno a seconda della nave.
 
Re: Crociera con bambino

Italian Cruiser, grazie per le risposte precise, contaterò le compagnie per informarmi bene sull'uso della piscina. Rimango un po' perplessa del fatto che i bimbi con pannolino non la possono usare, visto che ci sono dei pannolini apposta fatti per la piscina o il mare che trattengono, io infatti porto mio figli oad un corso di baby nuoto proprio cusabdo questa pannolini specifici, magari provo a chiedere se con questi pannolini è consentito anche a lui di fare il bagnetto!
Dove trovo i vostri resoconti sulle navi?
Silvia
 
Re: Crociera con bambino

I resoconti gli trovi nella sezione "Diari di viaggio in crociera" !
Buona lettura e buona scelta per la prossima crociera !
 
Re: Crociera con bambino

Il divieto di usare le piscine per i bimbi che indossino il pannolino è in conformità con le regole in vigore negli Stati Uniti. E le compagnie statunitensi sono tenute ad attenersi scrupolosamente a queste. Costa è al 100% a capitale statunitense, ma avendo sede legale in Italia è italiana.

Ti consiglio di fare domande circostanziate sia a Costa che ad MSC per assicurarti che l'operatore/operatrice di turno ti dia una risposta precisa e non risponda a casaccio come spesso può succedere. Visto che è fondamentale che tuo figlio possa usufruire della piscinetta è importante ottenere informazioni corrette... non c'è niente di peggio di eventuali brutte sorprese a bordo.

In ogni caso sia con Costa che con MSC ti suggerisco di puntare sulle navi più grandi: vero che portano più passeggeri (quindi ci sono code, specie al self service) ma sono più attrezzate per i bambini.
 
Re: Crociera con bambino

ciao!!!io ti posso rispondere per quanto riguarda il pannolino,ma sono stata solo su costa e msc...comunque tanto per avere un'idea su msc fantasia a dicembre nelle piscine non potevi far entrare bambini col pannolino contenitivo,quello che usi tu in piscina per intenderci,oltre a un avviso scritto c'era un addetto che se vedeva invitava ad uscire,invece l'anno scorso sulla costa concordia,la mia amica ha sempre messo il bimbo col pannolino in piscina ,nessuno le ha mai detto niente,non ricordo che vi fossero avvisi,ma non ne sono sicura.Per quanto riguarda l'idromassaggio per i bambini,dicono che non va bene perchè abbassa la pressione,ma io li ho sempre messi e così tutti,se lo fai con moderazione non ci sono problemi
 
Re: Crociera con bambino

Ho fatto due crociere con Royal la scorsa estate, una con la Splendour ots a giugno (con mio figlio di 23 mesi) e una con la Navigator ots ad agosto (senza di lui).... La seconda si è resa necessaria per riprenderci dalla prima!!!
Nulla da dire sulla Royal, l'ho sicuramente eletta coma la mia compagnia di crociera...
La lingua può essere un problema solo se ci si convince che lo sia, infatti il personale si fa in quattro ed anche io, che l'inglese lo so malissimo, me la sono cavata egregiamente.
Diverso è il discorso bimbo... Credo tutto dipenda dalla vivacità del tuo... con mio figlio è stato un incubo:
Il ristorante non l'abbiamo mai visto, sempre e solo self-service, e comunque io e il mio compagno dovevamo fare i turni...
La piscina, come ti è già stato detto, inaccessibile... Non un'attività per bimbi così piccoli o un area gioco....
Non un posto in cui potesse scorrazzare liberamente, senza mettersi in pericolo o creare disagio alle altre persone...
Insomma, non so se solo mio figlio è paragonabile ad Attila, ma io non mi sento di consigliare una crociera come vacanza ideale con bimbi di meno tre anni, nel mio caso si è rivelato uno stress continuo.....
 
Re: Crociera con bambino

Io, vista la mia unica esperienza su Costa a maggio, quoto in tutto e per tutto Fri, ma solo per quanto riguarda Costa.
Noi abbiamo vissuto più o meno un'esperienza simile alla tua, ma forse in tono minore. E dire che noi abbiamo soprannominato nostro figlio Tzunami......
Comunque confermo la presenza di innumerevoli disagi per chi ha bimbi con meno di 3 anni. Se si viaggia in coppia è una privazione continua. L'unico aiuto potrebbe arrivare da parenti che viaggiano insieme....
 
Top