• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Un bel problema....quindi qualsiasi partenza o arrivo, anche sul territorio nazionale, viene monitorato e sino a riscontri di analisi su eventuali casi sospetti, viene bloccato tutto.
 
Mi dispiace pensarlo, ma io a questo punto non farei salire più i cinesi, che ultimamente sono stati a casa loro, sulle navi da crociera , e neanche su aerei con volo internazionale , ma purtroppo so che ciò non sarà possibile. Anche se non stanno male , potrebbero avere il virus in incubazione , e una volta a bordo trasmetterlo a loro insaputa agli altri.
 
Il Com.te in questo momento ha detto che a bordo si sta facendo tutto secondo i protocolli e che tutto e' sotto controllo.
Fonte Tg24
 
Mi dispiace pensarlo, ma io a questo punto non farei salire più i cinesi, che ultimamente sono stati a casa loro, sulle navi da crociera , e neanche su aerei con volo internazionale , ma purtroppo so che ciò non sarà possibile. Anche se non stanno male , potrebbero avere il virus in incubazione , e una volta a bordo trasmetterlo a loro insaputa agli altri.

Credo che confinare i cinesi a casa loro possa essere la prima soluzione efficace. Il contagio in giro per il mondo ormai c'e' ma limitarlo potrebbe essere piu' facile.
 
Credo che confinare i cinesi a casa loro possa essere la prima soluzione efficace. Il contagio in giro per il mondo ormai c'e' ma limitarlo potrebbe essere piu' facile.

E' un po chiudere i cancelli dopo che i cavalli son scappati, ma è meglio di niente.

Dubai, ieri: "In a statement today, the Ministry of Health and Community Protection has confirmed four cases of coronavirus in the UAE. The virus originated in the Chinese city of Wuhan and has so far claimed 132 lives and infected near 6,000 people across the globe."
Una intera famiglia arrivata (sembra) via aereo, quindi a spanne altri 200 possibili infetti in volo e chissà quali contatti si sono intersecati ad esempio in aeroporto.
 
Io dovrei partire domani da Spezia e sono seriamente preoccupato. In questo caso che misure potrebbe attuare la compagnia? Non nascondo che mi è passata la voglia di partire...
 
Dovrei partire per Dubai 27 prossimo, aspettiamo cosa dice e fa Costa. Certo quello che sta succedendo a Civitavecchia e gravissimo. Ma forse non bisognava imbarcare i passeggeri cinesi a Savona il 25 gennaio senza la quarantena. Non basta la autocertificazione che ci fanno firmare prima dell'imbarco. Il virus ha 15 gg di incubazione. Incrociamo le dita e che ognuno faccia il suo lavoro per bene.
 
E' un po chiudere i cancelli dopo che i cavalli son scappati, ma è meglio di niente.

E come si faceva a sapere prima che erano pericolosi se da loro non escono ma questo tipo di notizie ? Per divulgarlo così apertamente stavolta ci deve essere sotto qualcosa di più grosso che non vogliono che si sappia. Qualche scienziato straniero inizia a parlare di un laboratorio che studia e progetta batteri per un'eventuale guerra batteriologica , proprio a WHUAM ......
 
Dovrei partire per Dubai 27 prossimo, aspettiamo cosa dice e fa Costa. Certo quello che sta succedendo a Civitavecchia e gravissimo. Ma forse non bisognava imbarcare i passeggeri cinesi a Savona il 25 gennaio senza la quarantena. Non basta la autocertificazione che ci fanno firmare prima dell'imbarco. Il virus ha 15 gg di incubazione. Incrociamo le dita e che ognuno faccia il suo lavoro per bene.
Se la nave su cui ti imbarcherai è la stessa ...... dovrai aspettare l'evolversi dell'emergenza, che speriamo non porti a nulla di concretamente pericoloso.
 
Inutile porsi domande..ma nessuno ha capito che ormai sara' globale?come ha detto blueyes ormai si e' diffusa...va a fortuna quindi se decidete di partire godetevi il viaggio se no annullate...
 
Purtroppo non hanno fatto grandi controlli agli aeroporti.
Ho colleghi rientrati a Fiumicino dalla Cina la settimana scorsa.
Non avendo la febbre al momento dello sbarco, sono rientrati in ufficio il giorno stesso.
 
Ma è inutile controllare tutti solo superficialmente. Se il virus è in incubazione ( 14 giorni) non credo che si veda nemmeno con le analisi del sangue. Bisogna fermare tutto ciò che viene da quei paesi. Merci e persone. Almeno fino a che l'infezione non sia circoscritta.
 
Comunque non dimentichiamo che siamo in fase di accertamento, non è detto che sia coronavisrus, anzi molto probabilmente non lo è.
 
Il problema e' che ormai ogni caso di febbre alta a bordo, dovuti a patologie comuni, provoca il fermo di migliaia di persone e potrebbe avvenire in ogni porto con tutti i conseguenti disagi.
La soluzione sarebbe confinare in casa ogni cittadino del mondo per almeno 2 settimane ma mi sembra molto utopico!
 
E' un po chiudere i cancelli dopo che i cavalli son scappati, ma è meglio di niente.

Dubai, ieri: "In a statement today, the Ministry of Health and Community Protection has confirmed four cases of coronavirus in the UAE. The virus originated in the Chinese city of Wuhan and has so far claimed 132 lives and infected near 6,000 people across the globe."
Una intera famiglia arrivata (sembra) via aereo, quindi a spanne altri 200 possibili infetti in volo e chissà quali contatti si sono intersecati ad esempio in aeroporto.

Certamente, ma la Cina e' il paese origine, come dimostrano i fatti: confinarli a casa loro e' un piccolo passo. All'estero certamente i casi non sono nell'ordine delle migliaia, o almeno lo spero, e quindi circoscrivibili; mettere in quarantena qualche migliaio di persone e' possibile, qualche milione e' un po' piu' complicato.
Stranamente ogni problema sanitario arriva sempre da laggiu', dalla luce del mondo come pensano molti e che invece resta un paese del quarto mondo per quel che riguarda le più elementari norme del convivere civile.
 
Top