• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

sono mamma adottiva di un bambino con gli occhi a mandorla e già questo fa di lui, mai stato in cina, una specie di untore. ovunque mi si chiede se sia stato in cina e ad ogni colpo di tosse (i bambini l'hanno spesso) tutti si girano a controllare. addirittura ho sentito chiedere alcune mamme ai figli di stargli lontano. spero solo finisca presto! noi anche saremmo dovuti partire da singapore ma abbiamo preferito disdire e rimandare. non credo che sia interesse di nessuno, tantomento dello stato italiano, farci partire per località potenzialmente pericolose e farci tornare ammalati e infatti credo non ci siano pericoli, oltretutto le compagnie stanno davvero facendo tutto il possibile per ridurre i disagi, ma facciamo due vacanze all'anno e non abbiamo voglia di partire con questo stato d'animo, oltretutto con un bimbo di 4 anni. fossimo stati solo io e mio marito saremmo forse partiti. per l'adozione siamo stati in corea con la mers nel 2015, ma lì non potevamo scegliere e non era vacanza. e sono stati fatti molti controlli. in effetti il focolaio coreano di mers si è poi esaurito abbastanza rapidamente allora.
 
Qualcuno ha i dati di quanti passeggeri siano su Smeralda adesso? Lo chiedo perché o la nave ha spazi interni molto ben organizzati o non mi pare molto piena. A partire da Spezia dovevamo essere 120 circa, con relativo trasferimento a Civitavecchia organizzato da costa a causa dello stop. Nel nostro bus da 52 posti eravamo in SEI, dopo aver atteso invano al terminal l'arrivo di altri crocieristi in partenza lo stesso giorno. Che molta gente abbia rinunciato alla partenza per (inutile) paura?

I cabinisti riassettano e preparano le cabine minuti di mascherina e l'attenzione a bordo è massima... credo sia molto più sicuro qui che in un qualsiasi altro luogo pubblico.
 
Speriamo serva anche da lezione ai grandi della Terra... La natura è gli animali vanno rispettati...
X l'ignoranza concordo con rodolfo...non c'e' mai limite al peggio dell'uomo...
 
Di tanto in tanto do un’occhiata alle webcams delle navi Costa in Cina: molto triste vederle ferme in vari porti. Sembra un mondo che si e’ fermato.
Vedremo da giovedi’ cosa succedera’
 
Purtroppo era inevitabile ed è arrivata anche la prima nave messa in quarantena a seguito dell'accertamento di alcuni casi di coronavirus a a bordo. La Diamond Princess è in rada nella baia di Yokoama con le autorità sanitarie a bordo. Servizi sospesi, ospiti ed equipaggio chiusi in cabina.
https://www.japantimes.co.jp/news/2020/02/04/national/japan-quarantine-3700-cruise-ship-coronavirus/

Ho letto; molto preoccupante l’evolversi, dato che un solo passeggero puo’ causare un blocco di settimane ad una nave, senza contare tutte le risorse, umane ed economiche, che devono essere impiegate per accertamenti, contenimento, cure, etc.
 
Sembra che oltre al passeggero sbarcato ad HK ci siano almeno 8 casi sospetti a bordo.

Brutto periodo per le crociere in oriente e pessima pubblicità per tutto il settore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Sembra che oltre al passeggero sbarcato ad HK ci siano almeno 8 casi sospetti a bordo.

Brutto periodo per le crociere in oriente e pessima pubblicità per tutto il settore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Brutto periodo per tutte le crociere...
Devono chiudere le frontiere!!!

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
 
È quello che può capitare in qualsiasi parte del mondo.

Se il caso di Smeralda fosse stato coronavirus, chissà di cosa staremmo parlando adesso.
La possibilità è sempre dietro l'angolo, dovunque.
 
È quello che può capitare in qualsiasi parte del mondo.

Se il caso di Smeralda fosse stato coronavirus, chissà di cosa staremmo parlando adesso.
La possibilità è sempre dietro l'angolo, dovunque.
Infatti!!! L'oriente viene da noi.

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
 
Infatti la magggior parte delle prenotazioni delle navi in altre zone sono fatte da orientali, cinesi, che non avendo piu' voli a disposizione, ma anche per i vari veti di espatrio ed imbarco, lasceranno le navi semivuote.
 
La corsa all'uso protettivo delle mascherine è inutile: “Utilizzare le* mascherine*contro il coronavirus è inutile”. Lo ha dichiarato il virologo Roberto Burioni al* quotidiano*La Stampa*dicendo che “non forniscono alcuna protezione dal coronavirus. Servono a non far diffondere il virus da parte di chi lo ha già contratto!” Un messaggio analogo è stato diffuso dal ministero della Salute che ha anche pubblicato una locandina sul sito Epicentro. Anche ieri in TV è stata ripetuta la stessa informazione.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Il problema riguarda anche il controllo dei voli non diretti..magari uno fa scalo a istanbul e poi viene in italia...
 
Ragazzi scusate la domanda sicuramente esagerata, ma ho un dubbio sul discorso quarantena, nel caso uno fosse un lavoratore dipendente che ha preso le ferie per la crociera, in caso di quarantena come giustificherebbe l’assenza dal lavoro? Malattia con domicilio sulla nave o verrebbe licenziato? Capisco che in quel caso sarebbe l’ultimo dei problemi, ma era giusto per capire visto che ho iniziato una discussione con degli amici in merito e non ne veniamo a capo... [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non è detto che tu ti debba ammalare per forza a casa tua. Basta che dichiari dove ti trovi ed eventualmente l'Inps o chi per loro ti possa rintracciare.
 
Ma la quarantena è riconosciuta come malattia secondo te? Probabilmente sono io che confondo le cose, ma la quarantena non potrebbero contarla solo come misura preventiva e non riconoscerla come malattia reale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma la quarantena è riconosciuta come malattia secondo te? Probabilmente sono io che confondo le cose, ma la quarantena non potrebbero contarla solo come misura preventiva e non riconoscerla come malattia reale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per logica la quarantena dovrebbe essere equiparata alla malattia, al pari di un ricovero ospedaliero "in osservazione"


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Bene, grazie a tutti, mi avete tolto un dubbio atroce... [emoji23]
Non per qualcosa eh, ma dovesse mai capitare, oltre a tutto il resto, ci manca pure perdere il lavoro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top