Luca*
Well-known member
Eccomi, mi scuso per il racconto spezzettato ma il tempo è tiranno….
Lunedì sempre a Tenerife, in programma la salita al Teide.
Il Teide è il vulcano che domina Tenerife, la montagna più alta di tutta la Spagna con oltre 3.700 mslm.
La salita si fa da una bellissima strada, molto ampia, che attraversa dapprima una pineta (io, da buon Trentino, mai mi sarei aspettato un bosco così a Tenerife, ma tant’è) e poi un paesaggio maggiormente vulcanico (o maggiormente simile a come me lo sarei aspettato).
Il nostro programma avrebbe previsto l’ascesa in funivia, ma purtroppo non operava quel giorno causa vento.
Siamo allora scesi verso nord, verso La Orotava e Puerto de la Cruz.
Siamo poi riscesi dalla costa orientale, Santa Cruz (non ci siamo fermati perché saremmo andati il giorno dopo) e Candelaria, con una bellissima piazza affacciata sul mare con delle grandi statue bronzee.
La cattedrale di Candelaria era purtroppo chiusa
Lunedì sempre a Tenerife, in programma la salita al Teide.
Il Teide è il vulcano che domina Tenerife, la montagna più alta di tutta la Spagna con oltre 3.700 mslm.
La salita si fa da una bellissima strada, molto ampia, che attraversa dapprima una pineta (io, da buon Trentino, mai mi sarei aspettato un bosco così a Tenerife, ma tant’è) e poi un paesaggio maggiormente vulcanico (o maggiormente simile a come me lo sarei aspettato).
Il nostro programma avrebbe previsto l’ascesa in funivia, ma purtroppo non operava quel giorno causa vento.
Siamo allora scesi verso nord, verso La Orotava e Puerto de la Cruz.
Siamo poi riscesi dalla costa orientale, Santa Cruz (non ci siamo fermati perché saremmo andati il giorno dopo) e Candelaria, con una bellissima piazza affacciata sul mare con delle grandi statue bronzee.
La cattedrale di Candelaria era purtroppo chiusa