Ciao SalvoL, questione di percezione per carità... Io al ristorante la sera dello sbarco ho solo visto una gran confusione. A partire dalla gente che arrivava con le valigie in sala....non c'era nemmeno più il posto per passare.... ed il buffet era pure chiuso.
Se a te può sembrare normale o addirittura eccellente da un punto di vista organizzativo il far lasciare la cabina ai clienti tutti allo stesso orario (alle 13-14), con gente che si cambia nei bagni pubblici e cerca un posto per farsi la doccia perchè ha appena finito un'escursione, o la fila al ponte 1 nelle cabine messe a disposizione "a tempo" solo per lavarti come nei campeggi...a me in tutta sincerità no....per me un buon servizio ed una buona organizzazione vuol dire ben altro.
Non è un caso che in tanti (ma non tutti) si siano lamentati. Ma ripeto, punti di vista.
Sul volo di ritorno, se fai due conti, per questioni di fuso le ore si riducono a tre. Per essere in Italia alle 8 di sera, dovresti partire da Dubai alle cinque. Hai voglia di tempo!! Visto che gli aerei sono al mattino. Con Emirates

Con Costa, l'intera giornata la perdi all'andata. Ti imbarchi spesso a notte inoltrata. Poi perdi anche il giorno dopo perchè la nave parte. E va bè, questo si sa anche prima di partire. Ma poi perdi anche mezza giornata quando sbarchi. E non hai neppure la cabina.
Se poi bisogna pure fermarsi a Cipro alle tre di notte per fare carburante...passando nove ore e mezza dentro un velivolo da compagnia low cost..con pochissimo spazio tra i sedili visto che l'aereo non è stato concepito per 9 ore e mezza di volo (ma neanche stessi tornando da Pechino

)...meglio organizzarsi per i fatti propri.
Hai ragione...le ferie sono contate... ed aggiungo.... molto preziose per sprecarle in voli allucinanti o alla ricerca di una doccia...

Mia opinione.