• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica ferma a Cagliari

Sono contrattempi antipatici, fastidiosi per chi si accinge ad andare in vacanza, e recano disagi, nessuno lo nega. Però purtroppo capitano, e capitano a tutte le compagnie. Anzi, capita a tutti quelli che utilizzano dei mezzi meccanici per i loro spostamenti, che siano bus, aerei, treni fino alla propria auto privata.

A che tipo di tagli recenti dei servizi a bordo ti riferisci? Sarebbe interessante saperlo, magari in un Td dedicato. In merito a questo, in recenti mie esperienze, ho invece riscontrato un'inversione di tendenza e volevo capire meglio il tuo punto di vista.
 
Che possano rovinare una vacanza, nessuno lo nega. Nella fattispecie i passeggeri han dovuto ricorrere a soluzioni impreviste e per alcuni assai disagevoli.

Io comunque starei attento alle "confessioni" di alcuni membri dell'equipaggio; molte volte esprimere delle lamentele, rivolgendole ai propri superiori ed in ultima alla Compagnia, servono a trarsi d'impaccio e a scaricare le proprie responsabilità su altri.
 
Sono contrattempi antipatici, fastidiosi per chi si accinge ad andare in vacanza, e recano disagi, nessuno lo nega. Però purtroppo capitano, e capitano a tutte le compagnie. Anzi, capita a tutti quelli che utilizzano dei mezzi meccanici per i loro spostamenti, che siano bus, aerei, treni fino alla propria auto privata.

A che tipo di tagli recenti dei servizi a bordo ti riferisci? Sarebbe interessante saperlo, magari in un Td dedicato. In merito a questo, in recenti mie esperienze, ho invece riscontrato un'inversione di tendenza e volevo capire meglio il tuo punto di vista.

In effetti ho riprenotato con Costa perché da quanto avevo letto nei forum e sentito in giro c'era una controtendenza. Una cosa positiva ad esempio è che hanno rimesso la colazione continentale al buffet anche se i piatti vengono preparati già da loro (con quantità di bacon davvero ridotte:) ). Fino a qualche anno fa c'erano gli addetti a fare le omelette che le preparavano in base ai gusti degli ospiti, mio marito ad esempio apprezzava molto. Hanno eliminata il ristorante al pranzo prevedendo solo il buffet, a me questa cosa è pesata molto dato che di solito mangiavo appunto al ristorante. Su Msc, invece, (credo per incentivare gli ospiti ad utilizzarlo dato che molti in effetti preferiscono il buffet per scegliere ciò che più aggrada) nell'ultima crociera fatta a settembre avevano messo una linea di buffet anche al ristorante e i crocieristi potevano scegliere sia dal menù che da quella linea self service. Io ho trovato fantastica quella scelta e praticamente al buffet andavamo solo a colazione. Ho trovato inoltre sempre il buffet Costa di pranzo più sguarnito e ripetitivo rispetto al passato. Tolte le macchine dei gelati gratuiti, la pizza, tolti i menù fuori al ristorante per farsi un'idea delle pietanze offerte e magari scegliere un'alternativa..., il consommé di cena messo insieme ai primi piatti, in teoria quindi da scegliere al posto di essi e non in aggiunta (anche se in questo caso il cameriere non ci ha fatto problemi), niente bevande offerte all'imbarco... le cose sono molte, cercherò di spiegare meglio il mio punto di vista sul diario che sto scrivendo nella sezione apposita, non vorrei dilungarmi troppo nel luogo non adatto... Naturalmente alcune cose possono sembrare banali ma per chi ama le crociere come me e mio marito sono le piccole cose, le tipiche coccole di questa tipologia di vacanza a fare la differenza e farcela scegliere rispetto ad altre alternative
 
Che possano rovinare una vacanza, nessuno lo nega. Nella fattispecie i passeggeri han dovuto ricorrere a soluzioni impreviste e per alcuni assai disagevoli.

Io comunque starei attento alle "confessioni" di alcuni membri dell'equipaggio; molte volte esprimere delle lamentele, rivolgendole ai propri superiori ed in ultima alla Compagnia, servono a trarsi d'impaccio e a scaricare le proprie responsabilità su altri.

Io però ho visto con i miei occhi carenza di personale in alcuni settori, qualcuno di loro lo ha solo confermato, naturalmente non avrebbe dovuto ma era evidente si trovassero in difficoltà.
 
In effetti ho riprenotato con Costa perché da quanto avevo letto nei forum e sentito in giro c'era una controtendenza. Una cosa positiva ad esempio è che hanno rimesso la colazione continentale al buffet anche se i piatti vengono preparati già da loro (con quantità di bacon davvero ridotte:) ). Fino a qualche anno fa c'erano gli addetti a fare le omelette che le preparavano in base ai gusti degli ospiti, mio marito ad esempio apprezzava molto. Hanno eliminata il ristorante al pranzo prevedendo solo il buffet, a me questa cosa è pesata molto dato che di solito mangiavo appunto al ristorante. Su Msc, invece, (credo per incentivare gli ospiti ad utilizzarlo dato che molti in effetti preferiscono il buffet per scegliere ciò che più aggrada) nell'ultima crociera fatta a settembre avevano messo una linea di buffet anche al ristorante e i crocieristi potevano scegliere sia dal menù che da quella linea self service. Io ho trovato fantastica quella scelta e praticamente al buffet andavamo solo a colazione. Ho trovato inoltre sempre il buffet Costa di pranzo più sguarnito e ripetitivo rispetto al passato. Tolte le macchine dei gelati gratuiti, la pizza, tolti i menù fuori al ristorante per farsi un'idea delle pietanze offerte e magari scegliere un'alternativa..., il consommé di cena messo insieme ai primi piatti, in teoria quindi da scegliere al posto di essi e non in aggiunta (anche se in questo caso il cameriere non ci ha fatto problemi), niente bevande offerte all'imbarco... le cose sono molte, cercherò di spiegare meglio il mio punto di vista sul diario che sto scrivendo nella sezione apposita, non vorrei dilungarmi troppo nel luogo non adatto... Naturalmente alcune cose possono sembrare banali ma per chi ama le crociere come me e mio marito sono le piccole cose, le tipiche coccole di questa tipologia di vacanza a fare la differenza e farcela scegliere rispetto ad altre alternative

Grazie per le risposte.

Allora ci trasferiamo nel tuo diario :)
 
Io comunque starei attento alle "confessioni" di alcuni membri dell'equipaggio; molte volte esprimere delle lamentele, rivolgendole ai propri superiori ed in ultima alla Compagnia, servono a trarsi d'impaccio e a scaricare le proprie responsabilità su altri.

Io non le voglio proprio ascoltare...........se hanno lamente le facciano nei modi e alle persone preposte..........
in ogni caso,mai con i passeggeri..............
 
Presente: appena scesa dalla Pacifica. Dovevamo imbarcare a Civitavecchia sabato scorso e invece arrivati in porto ci dicono "la nave non c'è". Ovviamente ci è preso un colpo anche xche viaggiamo con un bimbo di un anno.
cmq arrivati al terminal ci spiegano il fattaccio di Cagliari e tra le prime cose ci dicono che avremmo ricevuto un rimborso di 100€ ad adulto.
dopodiché massima assistenza da parte del personale, pranzo a sacco, pullman x genova, cena, pernottamento in un bellisismo hotel, colazione e ripartenza x Savona. Imbarco alle 15 .
Certo il disagio c'è stato xche 6ore di pullman non sono poche e abbiamo saltato la visita acquistata all'acquario, ma la crocieraè andata benissimo, abbiamo visitato posti bellbellissimi e in nave siamo stati bene, cibo compreso. l'uomo è fatto per lamentarsi xche vuole sempre di più. Ogni tanto però possiamo anche chiudere la bocca e goderci la vacanza.
alla prossima
 
Presente: appena scesa dalla Pacifica. Dovevamo imbarcare a Civitavecchia sabato scorso e invece arrivati in porto ci dicono "la nave non c'è". Ovviamente ci è preso un colpo anche xche viaggiamo con un bimbo di un anno.
cmq arrivati al terminal ci spiegano il fattaccio di Cagliari e tra le prime cose ci dicono che avremmo ricevuto un rimborso di 100€ ad adulto.
dopodiché massima assistenza da parte del personale, pranzo a sacco, pullman x genova, cena, pernottamento in un bellisismo hotel, colazione e ripartenza x Savona. Imbarco alle 15 .
Certo il disagio c'è stato xche 6ore di pullman non sono poche e abbiamo saltato la visita acquistata all'acquario, ma la crocieraè andata benissimo, abbiamo visitato posti bellbellissimi e in nave siamo stati bene, cibo compreso. l'uomo è fatto per lamentarsi xche vuole sempre di più. Ogni tanto però possiamo anche chiudere la bocca e goderci la vacanza.
alla prossima


Bellissimo messaggio e bellissimo spirito!

Mi fa sorridere che da subito abbiano messo le mani avanti con una "soddisfazione economica "
 
Mi fa sorridere che da subito abbiano messo le mani avanti con una "soddisfazione economica "

Anticipano le invasioni all'urlo di "Rimborso!! Rimborso!!!"

Tristi considerazioni a parte, trovo che l'atteggiamento ed il conseguente messaggio qui sul forum, sia stato il migliore possibile: è accaduto un momento di empasse, ma questo non deve rovinare una vacanza magari tanto attesa.


Sent by B_Z
 
Grazie x i complimenti. Ma ho letto sul web tante supposizioni su quanto accaduto e mi sembrava doveroso precisare i fatti. Certo qualche problemino organizzativo da parte di Costa c'è stato nel gestire la situazione trasfert in pullman ma niente su cui appendersi a far polemiche inutili.
Inoltre ringrazio tutti voi del forum xche solo grazie alle vostre esperienze abbiamo potuto visitare in autonomia Marsiglia, Barcellona, Valencia e Cagliari senza problemi.
spero di poter salire presto di nuovo a bordo per un'altra avventura.
 
Presente: appena scesa dalla Pacifica. Dovevamo imbarcare a Civitavecchia sabato scorso e invece arrivati in porto ci dicono "la nave non c'è". Ovviamente ci è preso un colpo anche xche viaggiamo con un bimbo di un anno.
cmq arrivati al terminal ci spiegano il fattaccio di Cagliari e tra le prime cose ci dicono che avremmo ricevuto un rimborso di 100€ ad adulto.
dopodiché massima assistenza da parte del personale, pranzo a sacco, pullman x genova, cena, pernottamento in un bellisismo hotel, colazione e ripartenza x Savona. Imbarco alle 15 .
Certo il disagio c'è stato xche 6ore di pullman non sono poche e abbiamo saltato la visita acquistata all'acquario, ma la crocieraè andata benissimo, abbiamo visitato posti bellbellissimi e in nave siamo stati bene, cibo compreso. l'uomo è fatto per lamentarsi xche vuole sempre di più. Ogni tanto però possiamo anche chiudere la bocca e goderci la vacanza.
alla prossima

Il diritto al mugugno qui in Liguria è quasi d'obbligo.. [smilie=pianto_02[1:

ma in realtà lo spirito giusto è proprio il tuo... nonostante il disagio di dover viaggiare "di fortuna" con un bimbo piccolo hai saputo sfruttare ugualmente la vacanza, magari sorvolando sui lati negativi e ponendoti con serenità verso i positivi...
[smilie=applauso[1]:
Da prendere di certo da esempio!
 
Io non le voglio proprio ascoltare...........se hanno lamente le facciano nei modi e alle persone preposte..........
in ogni caso,mai con i passeggeri..............

E' molto triste che si debbano sentire lamentele da parte del personale... siamo tutti coscienti del fatto che (attenzione...in ogni settore, luogo o azienda) ultimamente siano stati effettuati tagli di ogni sorta.. ma scaricare il malcontento su persone che già sono in disagio lo trovo veramente un atteggiamento di cattivo gusto...

Esistono uffici e personale apposta per questo genere di cose...
 
Presente: appena scesa dalla Pacifica. Dovevamo imbarcare a Civitavecchia sabato scorso e invece arrivati in porto ci dicono "la nave non c'è". Ovviamente ci è preso un colpo anche xche viaggiamo con un bimbo di un anno.
cmq arrivati al terminal ci spiegano il fattaccio di Cagliari e tra le prime cose ci dicono che avremmo ricevuto un rimborso di 100€ ad adulto.
dopodiché massima assistenza da parte del personale, pranzo a sacco, pullman x genova, cena, pernottamento in un bellisismo hotel, colazione e ripartenza x Savona. Imbarco alle 15 .
Certo il disagio c'è stato xche 6ore di pullman non sono poche e abbiamo saltato la visita acquistata all'acquario, ma la crocieraè andata benissimo, abbiamo visitato posti bellbellissimi e in nave siamo stati bene, cibo compreso. l'uomo è fatto per lamentarsi xche vuole sempre di più. Ogni tanto però possiamo anche chiudere la bocca e goderci la vacanza.
alla prossima

Bene, in effetti questo è l'approccio migliore per non farsi rovinare la vacanza. Tengo comunque a precisare che io non ero tra i molteplici che si andavano a lamentare alla reception, lo reputavo alquanto inutile, anch'io ho preferito accettare di buon grado la scelta della Compagnia e il trasferimento in aereo. Ripeto però che posso comprendere l'insofferenza di chi doveva imbarcare e si vedeva costretto a tutto il trambusto dello spostamento in autobus, non siamo tutti uguali e spero davvero che la Compagnia sia andata incontro a chi per suoi motivi non poteva o non voleva andare in autobus. Per quanto riguarda le polemiche, non so se vi riferivate ai miei post, comunque io ho esplicato oggettivamente le variazioni avvenute a bordo, in relazione alle mie crociere precedenti. Su di una nave da crociera si mangia, indiscutibilmente, però, per chi ne ha fatte diverse come me è un po' triste vedere un declino costante, giuro che in ogni crociera Costa che ho fatto ho trovato qualcosa in meno di quella precedente. Comunque, la mia non vuole essere una polemica ma una considerazione dato che apprezzo molto quando nel forum qualcuno dice la sua sui pregi e difetti della crociera effettuata, trovo utile lo scambio di opinioni, leggere le esperienze degli altri crocieristi, nella speranza che siano obiettivi. Dire che tutto è bello tutto è perfetto quando non lo si pensa davvero, invece, lo trovo inutile ai fini del confronto, anche perché magari scrivo questo ma so che non farò mai più una crociera con la Compagnia in questione:)
 
Dire che tutto è bello tutto è perfetto quando non lo si pensa davvero, invece, lo trovo inutile ai fini del confronto......

La penso come te. Credo che fare una critica costruttiva sia di aiuto agli altri utenti nel farsi un'idea di ciò che troveranno a bordo. E' una delle più importanti finalità del forum.
 
Ultima modifica:
La penso come te. Credo che fare una critica costruttiva sia di aiuto agli altri utenti nel farsi un'idea di ciò che troveranno a bordo. E' una delle più importanti finalità del forum.

Contenta che qualcuno capisca e condivida il mio pensiero. In genere, quando mi accingo a scrivere una considerazione critica, mi trovo sempre in difficoltà perché viene spesso vista come una polemica. Certo, se uno si lamenta che la Neo Romantica è piccola o che non ha piscine coperte, viene spontaneo pensare che poteva scegliere una nave più adatta alle sue esigenze (anche se oggi c'è questa strana tendenza a non voler svelare troppo sulle navi, tralasciando di indicare sui cataloghi i piani nave). Però quando leggo opinioni sui servizi offerti a bordo, su un cambiamento importante da parte della Compagnia, seguo sempre la discussione con interesse perché potrebbe tornarmi utile sulla prossima crociera.
 
Ilaria non mi riferivo a te se ho parlato di "polemiche inutili" ma delle persone cheoho visto ogni giorno alla reception x lamentarsi e cercare di ottenere sempre qualcosa in più.
Il mio intervento riguardava unicamente la gestione dell'imbarco saltato a Civitavecchia e , come ho detto, è stato ben gestito ma non alla perfezione.
non sono alla mia prima crociera con Costa e le differenze a bordo le ho notate, ma non è questa la sezione per parlarne.
 
Come nelle migliori storie, quello tra Pacifica e Cagliari è un'amore che non ha pace.
La Nave, schedulata in partenza per le 17 verso Civitavecchia, attualmente rimane attraccata al porto cagliaritano.
I passeggeri (comunicazioni diretta sui social) pare abbiano ricevuto informazioni di un problema elettrico al ponte 2.
Pacifica proprio non tiene fede al suo nome, stavolta.
 
appena ripartita da Cagliari per Civitavecchia...

stavolta e' andata bene.. solo 1 ora di ritardo....

23h5end.jpg
 
Come nelle migliori storie, quello tra Pacifica e Cagliari è un'amore che non ha pace.
La Nave, schedulata in partenza per le 17 verso Civitavecchia, attualmente rimane attraccata al porto cagliaritano.
I passeggeri (comunicazioni diretta sui social) pare abbiano ricevuto informazioni di un problema elettrico al ponte 2.
Pacifica proprio non tiene fede al suo nome, stavolta.

Non ci credo, allora è proprio un rapporto conflittuale quello tra Pacifica e Cagliari! In una crociera del 2013, ero sempre a bordo di Pacifica e la nave saltò lo scalo di Cagliari a causa di mare troppo mosso che avrebbe potuto creare problemi all'ingresso in porto. Ai crocieristi che avrebbero dovuto sbarcare a Cagliari venne organizzato un volo il giorno dopo da Palermo; allora pensai che non mi sarei voluta trovare nei loro panni e invece mi ci sono ritrovata a distanza di quattro anni, sempre a Cagliari :D
 
Top