• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Sapori esotici e paesaggi lunari -25 maggio/8 giugno 2025

  • Autore discussione Autore discussione Elide
  • Data d'inizio Data d'inizio
Finalmente ,dopo tremende giornate di caldo, sono tornata a rilassarmi al pc e riprendere anche la lettura del tuo piacevole ed interessante diario........
 
Finalmente ,dopo tremende giornate di caldo, sono tornata a rilassarmi al pc e riprendere anche la lettura del tuo piacevole ed interessante diario........
Grazie Franziska!...mi fa picere che la lettura del diario sia parte di un momento rilassante e meglio ancora che il caldo anche da voi si sia attenuato, qui nel Veneto è decisamente freschino, in casa ho 24 gradi, come sulla nave!...:ROFLMAO:
 
Continuo a seguirti con interesse... non conoscevo la zona del castello a Funchal; ho preso nota e sicuramente sarà oggetto di visita in un prossimo scalo nell'isola di Madeira.
 
La nave è arrivata al porto.
1754057693514.webp
1754057741296.webp
Ore 5.45 Il mio primo sguardo dal balcone.
1754057829301.webp
Ogni volta provo un’emozione particolare per questo porto.
L’ho visto trasformarsi nel tempo, da caotico ad organizzato e moderno.
Da quando ho scelto di utilizzare le crociere per conoscere nuovi luoghi, arrivare a Casablanca, è stato il mio primo desiderio.
Negli anni ho utilizzato vari itinerari che mi hanno portato da Casablanca e Tangeri nelle località più significative del Marocco.
Tornare più volte negli stessi porti può sembrare ripetitivo, ogni volta si scoprono invece, interessanti e nuovi aspetti anche nelle città già visitate.
In questo viaggio abbiamo scelto una escursione dedicata esclusivamente a Casablanca.
1754058695306.webp
1754058752765.webp
 
Ore 6.30
1754058860969.webp
La nave è ancora addormentata ed è piacevole muoversi lentamente, quasi in punta di piedi,
tra i suoi ponti per raggiungere il ristorante, già aperto.
1754058963556.webp
1754063944990.webp

1754064003904.webp


Poco dopo le 9.00 siamo già in bus e ci allontaniamo dal porto.
1754064060013.webp
 
Il percorso si alterna tra parti “vecchie” della città e luoghi modernissimi, in un continuo contrasto molto evidente a Casablanca.
1754064292029.webp

Un gatto ci osserva tranquillamente, sembra abituato al passaggio di “file” di turisti.
1754064345764.webp
Difficilmente si vedono cani in Marocco perché considerati impuri dalla religione musulmana; quindi, le persone non si avvicinano né tanto meno li “toccano”, non sono considerati animali da compagnia né entrano all’interno delle abitazioni. I cani, di solito sono randagi e trattati dalle autorità come tali, con proteste da parte degli animalisti.
I gatti invece sono considerati animali puri e amati, parte integrante della cultura e della vita quotidiana. La loro presenza è così diffusa da essere considerati "i padroni delle strade".


1754064521227.webp
1754064556721.webp

Entriamo da una “porta” che introduce in una zona molto accogliente tra il verde dove sono raggruppati vari ristorantini all’aperto, nel cartello si legge “Cucina marocchina”.
1754064631535.webp
 
Usciamo da una delle “porte” dove si trova questa targa che spiega la storia del luogo dove ci troviamo, per ricordare e completare le informazioni date dalla guida, cerco una traduzione del testo, che inserisco.
In particolare, a fine paragrafo dove si parla delle origini della costruzione, si possono leggere queste informazioni:
“Per la costruzione di questa opera d’arte militare specializzata, il Sultano chiamò maestri artigiani genovesi.”
1754064900740.webp

In poche parole, si tratta di un bastione costruito per proteggere la città, con accorgimenti particolarmente adatti alla conformazione del suolo (roccia) e dall’esposizione agli attacchi che potevano venire dal mare .

1754064957217.webp

Saliamo su una terrazza…
1754065001236.webp

Rientriamo dalla porta e rifacciamo il percorso interno e all’inverso.
1754065103590.webp

1754065138778.webp
 
Usciamo e percorriamo un tratto affiancando le mura esterne.
1754065524008.webp

1754065544018.webp


1754065633925.webp

La descrizione della conformazione della Medina….
1754065734703.webp

Rientriamo per conoscere un’altra zona .
1754065810594.webp
 
1754066488619.webp

1754066512951.webp

Usciamo infine, in un lato della città modernissima, dalle ampie strade a più corsie, viali pedonali e palazzi che ricordano le più moderne città occidentali.
1754066656308.webp

1754066680169.webp

1754066704261.webp
 
1754067514608.webp


1754067532326.webp

1754067572417.webp

1754067606194.webp


Tra la Vecchia Medina e il nuovo centro di influenza del periodo francese, raggiungiamo Piazza Mohammed V,
nucleo centrale e amministrativo di Casablanca.
Con l’aiuto della guida percorriamo la piazza, esplorando questo luogo di riferimento storico e culturale nel cuore della città.
1754068273442.webp
 
1754068316787.webp

Attorno alla piazza si trovano: l’edificio della Wilaya, in stile neo-moresco, con elementi dell'Art Déco francese e dell'architettura andalusa. attualmente è sede dell'amministrazione regionale.
1754068394549.webp

Il Palazzo di Giustizia che con la sua architettura fonde stili tradizionali marocchini e moderni.
1754068451441.webp

1754068481373.webp

Sullo sfondo il Grande Teatro di Casablanca.
1754068522734.webp
 
Top