• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - 8/23 Giugno 2024 - Islanda e Scozia

Riprendiamo il racconto!

Giorno 8 – Isafjord

La giornata ha bisogno di una premessa. Avevamo prenotato su MyCosta un’escursione per l’avvistamento delle balene a bordo di un Rib (non la solita con la grossa barca... ma un bel gommone), codice 01K3. Escursioni confermata, a bordo ci hanno mandato nei giorni antecedenti varie comunicazioni a riguardo, ci hanno chiesto di fornire le nostre altezze e peso personale all’ufficio escursioni, necessari per organizzare i Rib… fatto tutto.
Arriviamo alla sera prima (ieri, temporalmente) e ci arriva la cancellazione dell’escursione per iscritto in cabina con nessun’alternativa disponibile essendo tutte le altre escursioni ormai sold-out e/o troppo tardi. Sinceramente, una delusione… ma pace. Ora torniamo alla giornata stessa.

È mattina e siamo appena approdati a Isafjord. Il meteo per ora sembra esser meno clemente del solito, abbiamo nubi basse e visibilità che va e viene.
Non avendo assolutamente nulla in programma, e non avendo pensato di prepararci un piano B in privato…ci arrangeremo andando “a caso”.

Scendendo dalla nave, che approda su un molo recentemente ampliato per due navi, si è in due secondi nel paesino (minuscolo). Sono poche vie, poche case, poco tutto. Proviamo ad indagare se ci sta la speranza di qualche escursione da fare “in loco” prendendola all’ultimo ma i due uffici di turismo con escursioni in vendita hanno tutto esaurito per la giornata odierna, peccato. Del resto, siamo in tre navi qua ormeggiate, due al molo ed una in rada.

Optiamo quindi per fare un giro turistico, iniziamo dirigendoci verso la montagna a ridosso del paesino, ove si può agevolmente salire per un tratto fino ad un punto elevato “panoramico”. Questo è sito in cima ad una delle “Dighe” antivalanga e anti-massi che proteggono il paese.
Lungo la strada abbiamo modo di attraversare da parte a parte il paesino.

La vista indubbiamente è gradevole, un pelo “affollata” la situazione per essere Islanda (effetto tre navi) ma bello. Lungo la strada si ha anche modo di avvistare fauna locale. Per curiosità, siamo nel punto panoramico chiamatosi “Útsýnisstaður”.

Riscendendo ci siamo diretti verso Nord-Est per vedere altre stradine del paese ed affacciarci verso il fiordo principale, ma la visibilità ancora non regala emozioni…

Torniamo quindi a bordo per un veloce pranzo, credo fossimo stati al buffet (non ho foto).

Il tempo di mangiare ed il meteo tende a migliorare. La visibilità incrementa e le nubi quasi si levano del tutto lasciano lo spazio anche al cielo azzurro. Ottimo!
Che dire, torniamo a terra. La giornata è lunga e non abbiamo sicuramente programmi migliori.

Rivediamo quindi il paesino con una luce differente ma questa volta decidiamo di proseguire verso Sud-Ovest per un bel tratto, e di rientrare lungo le altre “dighe” (nominate “Flóðvarnarveggur”).
Su queste scopriamo anche un bel punto comodo, con panchina… e la bellezza di questo pomeriggio è la quasi totale assenza di persone. Siamo noi due, ed il silenzio. Il paesaggio con più luce migliora nettamente, le foto parleranno per me.

Finita l’escursione pomeridiana facciamo definitivo rientro a bordo. Una volta su andiamo a goderci il panorama del fiordo “dalla nave”, un punto di vista privilegiato essendo discretamente alta.
Da qua godiamo anche della vista sul piccolissimo aeroporto locale dal quale godiamo in diretta della partenza di un turboprop per voli regionali di Icelandair (diretto alla capitale).

Proseguiremo poi con la tappa al teatro per lo spettacolo serale, alla quale seguirà la partenza da Isafjord che non perderò, stavolta dal Ponte 3 (passeggiate laterali).

Ovviamente chiuderemo la giornata con la cena al ristorante tutti insieme, ove sentiremo anche come è andata la giornata dei miei (anche lo appiedati oggi).

Ora spazio alla fotografia.


Appena scesi dalla nave

IMG_0796.webp

Ed ecco la doppietta al molo. La Viking ci segue (o noi la seguiamo).

IMG_0797.webp

Dirigiamo verso il paese, ah no verso la fine, ah no...già finito.

IMG_0800.webp

Qualche pittoresta casina

IMG_0802.webp

Ed eccoci diretti al punto panoramico, guardiamo in alto...

IMG_0806.webp

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Ultima modifica:
Giorno 8 – Isafjord

Tornando a bordo, vediamo la vicina (Viking) allentare un paio di gomene, loro salpano a mezza giornata (idem la Cunard in rada). Solo noi rimaniamo fino a sera.

IMG_0953.webp

Il pranzo scorre veloce.... niente foto...e torniamo a terra! Qualcosa sta migliorando (sembra).

IMG_0958.webp

Ed eccoli i vicini, ancora per poco a farci compagnia.

IMG_0960.webp

Noi siamo diretti come dicevo a Sud-Ovest, verso "l'interno".

IMG_0986.webp

Il panorama è sempre meraviglioso

IMG_0987.webp

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Giorno 8 – Isafjord

Ecco la panchina di cui parlavo, ideale per una sosta in piena pace...

IMG_1053.webp

Il percorso a ritroso prosegue, e si scende pian piano. Qua la Viking sta già manovrando per andar via, e la Cunard è sparita da molto.

IMG_1093.webp

Uno scatto alla Favolosa non si rifiuta mai.

IMG_1300.webp

E tantomeno al fiordo principale, ora si vede!

IMG_1320.webp

Rieccoci nel paesino, col sole!

IMG_1115.webp

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Giorno 8 – Isafjord

Chiudiamo la giornata con la cena al ristorante.

CenaA.webp

CenaB.webp

Ed ovviamente in allegato il menù del giorno.

La giornata si chiude qua. Prendiamo il mare, domani altra tappa islandese.
Nonostante ci abbiano stravolto i piani, cancellando una bellissima escursione che avevamo sognato... si è comunque riusciti a goderci a pieno questa tappa.

Domani è un altro giorno, a presto con il prossimo episodio.
 

Allegati

Top