....
Ps: il fidanzato diventa marito un po' prima di Natale, questa crociera sarà un "secondo viaggio di nozze"
......
Meglio abbondare
Domenica mattina: Buona Pasqua! Per la colazione andiamo al buffet: apprezziamo molto la qualità del pane, delle focacce e delle paste ma…. realizziamo che al buffet è proposta la “colazione italiana”, ergo nessuna traccia di uova, salsicce, patate,
waffeln,
hash browns,
pancake e via dicendo. Tristezza!


In effetti, il Diario di bordo indica che la colazione internazionale è disponibile al Ristorante Fiorentino, al ponte 3. Ci andremo solo una volta nei giorni successivi: discreta affluenza (un po’ di coda….) e servizio al tavolo con un menù per la colazione che propone il breakfast inglese, quello internazionale, quello francese, ecc. ecc. Alla fine, siamo tornati sempre al ponte 10, per la Tradizionale Colazione Italiana.
Attracchiamo a Marsiglia in perfetto orario: sbarchiamo con calma poco prima delle 9 e prendiamo un taxi, direzione Notre Dame de La Garde, da dove si gode un’ottima visuale sulla città, complice anche la bellissima giornata.

Inutile aggiungere che la basilica è al completo, considerata la S. Messa in corso. Riusciamo comunque a dare una sbirciatina all’interno, alla navata con i mosaici dorati.

A piedi scendiamo verso il Vieux Port e cerchiamo di orientarci nell’antico quartiere Le Panier, caratterizzato da stradine strette e strade colorate.
La città sembra lenta a risvegliarsi, complice certamente il giorno di festa.
Attraversiamo la piazza del Municipio e visitiamo il palazzo della Vielle Charité.
Giusto il tempo di qualche souvenir e poco dopo le 14 torniamo a bordo, prendendo il taxi dalla cattedrale di Santa Maria Major, che ci impressiona, oltreché per la sua imponenza, anche per il nutrito gruppo di poliziotti e militari che vigilano sulla sicurezza dei molti francesi e dei turisti.
Il tutti a bordo è previsto per le 16.30 e la partenza per Barcellona, che io e mia moglie ci godiamo dalla Samsara, alle ore 17.00, mentre il più piccolo va e viene dallo Squok Club. Il fatto di potersi muovere in piena autonomia gli piace molto e, nei giorni successivi, ce ne accorgeremo anche noi. [smilie=paura_04[1]:
La sera è consigliato abbigliamento elegante: diciamo che di elegante si vedono alcune signore e rari signori. Facciamo un giro nel galleria Shops: il percorso ci sorprende per le dimensioni e, soprattutto, per gli articoli proposti. Forse manchiamo da Costa da troppo tempo.
Puntuali, ci presentiamo per il secondo turno al Ristornate Fiorentino, ponte 4. Siamo al tavolo solo noi quattro, circondati da passeggeri italiani e spagnoli, i primi più allegri dei secondi, forse perché l’indomani sbarcheranno. La cena, veramente ottima, si chiude con la colomba pasquale.
Dopo cena ci godiamo la musica al Country Rock Club del ponte 5, dove torneremo ancora nei giorni successivi.