• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Diadema - 15-22 aprile 2017 - Meraviglioso Mediterraneo... un ottimo ritorno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

turfo

New member
Ed eccoci qua, dopo tre anni di "astinenza da crociera", siamo finalmente riusciti a tornare a bordo. Visti i precedenti itinerari già sperimentati nel Mediterraneo, soprattutto d'estate, la scelta è stata inevitabilmente dettata dal desiderio di conoscere da vicino Costa Diadema. Pronti quindi a salire a bordo...

 
Buona crociera allora... la regina del mediterraneo mi sembra ottima per riprendere confidenza...[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Sabato mattina. La sveglia quasi non serve e, certamente, almeno oggi non è quel fastidioso e inopportuno gingillo che manda noi "grandi" al lavoro, i ragazzi a scuola. Partiamo di buon'ora da casa e prima delle 11.00 avvistiamo il Palacrociere di Savona. La "nostra" Diadema è già lì ad attenderci, con Favolosa e Mediterranea. Il tempo di prendere il "salvacode" (abbiamo il numero 3), un po' di attesa, le ultime telefonate per gli auguri e.... alle 12.20 siamo a bordo. La partenza è prevista per le 17.00. Abbiamo tutto il tempo di guardarci attorno e salire al ponte 10. Il più piccolo (11 anni) ci fa strada, sembra che sia già stato a bordo di Diadema. Guidato forse da una colazione troppo mattiniera, si dirige deciso verso il buffet e reclama il primo "spuntino" della sua vacanza. L'impressione è subito molto positiva, con le linee del buffet indicate molto chiaramente, il personale sempre sorridente e cortese. La qualità è decisamente buona. La vera novità, rispetto alle nostre più datate crociere, è nel trovare sui tavoli posate e tovaglioli, quindi dobbiamo solo preoccuparci di scegliere il piatto che più ci aggrada. Ci sono poi i punti dove sono servite le bevande. Abbiamo il pacchetto, ma non abbiamo la card ancora con noi. No problem: basta esibire al personale di servizio il biglietto di crociera, ove i pacchetti bevande sono indicate.
Salendo a bordo eravamo stati informati che la cabina sarebbe stata pronta dalle ore 14.00. Alle 13.59, la nostra piccola guida ci porta senza esitazioni in cabina che, by the way, si trova proprio sullo stesso ponte 10. La scelta di questa cabina, fatta ad agosto dello scorso anno, si è rivelata molto comoda.
Entriamo: le valige sono già disponibili, con tutti gli avvisi, le nostre card Costa e la solita immancabile bottiglia di Prosecco che ci attende.... ;)
 
Prima della partenza è previsto il briefing sull'emergenza, convocato, come di consueto, dal segnale d'allarme preceduto dalla interminabile serie di annunci multilingue. La nostra muster station è al Teatro Emerald: naturalmente apprezziamo molto il fatto di seguire tutte le spiegazioni stando comodamente seduti. Terminata l'esercitazione, io e mia moglie andiamo al ponte 12, destinazione Samsara Spa, per confermare che la prenotazione online fatta qualche giorno prima sia andata a buon fine. Il pacchetto settimanale, fatto per entrambi, si confermerà una scelta ottima: ogni giorno ci siamo ritagliati la nostra finestra presso quest'area ben attrezzata e, stante l'affluenza di passeggeri, sempre comunque accessibile. Uniche due note stonate (giusto per trovare qualcosa da ridire) la perenne manutenzione (leggasi "avaria") della doccia emozionale e, per due giorni di seguito, la tea room senza bicchieri puliti per oltre un'ora. Da segnalare la bella visuale che si gode dalla Samsara e il lido all'aperto con vasca idromassaggio.
Poco dopo le 17.00, Costa Diadema salpa, preceduta da Costa Favolosa, in direzione Marsiglia.

Il tempo vola, giusto l'opportunità di un aperitivo e siamo pronti per la cena. Come sempre, in fase di prenotazione, avevamo optato per il secondo turno, ma a bordo ci hanno assegnato il Ristorante Corona Blue (ponte 10), con open seating dalle 18.30 alle 21.30. Su richiesta di moglie e ragazzi, nel pomeriggio avevo ottenuto dal Maitre un cambio di ristorante: Adularia, ponte 3, secondo turno (21.00-21.45) "senza riservazione di tavolo". Questa cosa, per noi, si è tradotta così: ci presentiamo poco dopo le 21.00 e ci mettiamo in coda: all'ingresso assegnano il tavolo, accompagnati da un cameriere. Noi ci sediamo alle 21.20, ma l'ordine verrà preso solo alle 22.00: la cena (comunque di nostro gradimento) terminerà poco dopo le 23.00. Non ci piace molto questa opzione: il giorno dopo chiederemo, ottenendolo, un ulteriore cambio di ristorante. Fiorentino, ponte 4, tavolo fisso, con lo stesso camere per i rimanenti giorni: lo so, siamo tradizionalisti, ci piace così e la scelta ci ha soddisfatti al 101%. A distanza: un grazie al Maitre per la pazienza e la disponibilità, ma soprattutto per averci accontentati. :D
Dopo cena, un giretto per ascoltare un po' di musica e infine a nanna: naturalmente abbiamo già "perso" di vista il ragazzo più grande (17 anni) che vedremmo solo per le escursioni (povero ;), deve essere pesante cercare di accontentare due genitori così...). Per il resto, ha fatto gran vita notturna, con amici e amiche - di tutte le nazionalità - conosciuti a bordo. Beata gioventù (e lo dico con malcelata invida [smilie=disco_03[1]: )
 
Ultima modifica:
Ti seguo! Ho appena prenotato proprio su Diadema per la settimana di Natale, quella nave mi ha stregato dalla prima volta che l'ho vista dal vivo lo scorso anno accanto a Fascinosa. Bella la Samsara? Sul ristorante cosa mi consigli? Io tendenzialmente sarei per il buon vecchio ristorante a turni, ma ho ancora tempo per decidere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ti seguo! Ho appena prenotato proprio su Diadema per la settimana di Natale, quella nave mi ha stregato dalla prima volta che l'ho vista dal vivo lo scorso anno accanto a Fascinosa. Bella la Samsara? Sul ristorante cosa mi consigli? Io tendenzialmente sarei per il buon vecchio ristorante a turni, ma ho ancora tempo per decidere!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Samsara ci è piaciuta moltissimo e l'abbiamo utilizzata ogni giorno, incluso quello della partenza. Ci sembra ben strutturata e il valore aggiunto - che però tu non sfrutterai la settimana di Natale [smilie=sommerso_ne: - è nel lido esterno (con vasca idromassaggio) e bar.
Per quanto riguarda il ristorante, la nostra considerazione, condivisa dai ragazzi, era che non ci piaceva l'idea di andare a cena dove - di fatto - andiamo per colazione e pranzo (noi frequentiamo sostanzialmente il buffet, per la prima e la seconda colazione). Sia l'Adularia che il Fiorentino si presentano molto bene: nel primo, però, potevamo accedere ogni sera nella finestra oraria dalle 21 alle 21.45 e, ogni sera, avremmo dovuto attendere l'assegnazione del tavolo. Quindi, come scritto, abbiamo chiesto e ottenuto il ristorante Fiorentino, con tavolo assegnato al secondo turno: a noi piace ancora l'idea dello stesso cameriere. Se dovessi scegliere, opterei ancora per questa opzione, che ci ha soddisfatto. Peraltro, stante le note riduzioni di personale (rispetto alle precedenti crociere il cameriere non è più assistito da un collega più giovane... credo che abbiano rimodulato il numero di passeggeri assegnati, ma non ho approfondito), il cameriere assegnato al tavolo, oltre ad essere molto gentile ed attento, era anche molto veloce e, quindi, la nostra cena terminava ben prima delle 23.
 
La Samsara ci è piaciuta moltissimo e l'abbiamo utilizzata ogni giorno, incluso quello della partenza. Ci sembra ben strutturata e il valore aggiunto - che però tu non sfrutterai la settimana di Natale [smilie=sommerso_ne: - è nel lido esterno (con vasca idromassaggio) e bar.
Per quanto riguarda il ristorante, la nostra considerazione, condivisa dai ragazzi, era che non ci piaceva l'idea di andare a cena dove - di fatto - andiamo per colazione e pranzo (noi frequentiamo sostanzialmente il buffet, per la prima e la seconda colazione). Sia l'Adularia che il Fiorentino si presentano molto bene: nel primo, però, potevamo accedere ogni sera nella finestra oraria dalle 21 alle 21.45 e, ogni sera, avremmo dovuto attendere l'assegnazione del tavolo. Quindi, come scritto, abbiamo chiesto e ottenuto il ristorante Fiorentino, con tavolo assegnato al secondo turno: a noi piace ancora l'idea dello stesso cameriere. Se dovessi scegliere, opterei ancora per questa opzione, che ci ha soddisfatto. Peraltro, stante le note riduzioni di personale (rispetto alle precedenti crociere il cameriere non è più assistito da un collega più giovane... credo che abbiano rimodulato il numero di passeggeri assegnati, ma non ho approfondito), il cameriere assegnato al tavolo, oltre ad essere molto gentile ed attento, era anche molto veloce e, quindi, la nostra cena terminava ben prima delle 23.[/QUOTE]

Grazie delle informazioni! Noi abbiamo adorato la Samsara di Deliziosa e Luminosa, e sicuramente ci piacerà quella di Diadema! Credo che sceglierò il ristorante Fiorentino, così se siamo fortunati potremmo incontrare persone della nostra età, nell'ultima crociera (siamo sbarcati sabato da Luminosa), eravamo in tavolo con 3 coppie che potevano essere i nostri genitori come età [emoji23]
A pranzo siete sempre andati sl buffet o avete provato anche ad andare al ristorante "servito"? Era molto caotico il buffet negli orari di punta di colazione e pranzo? Avete provato i ristoranti tematici?
Scusa se ti ho riempito di domande, ma viaggio col fidanzato (ora della crociera di Natale potrò dire marito) non vedente, almeno mi faccio un'idea di come potrò organizzarmi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Buonasera a tutti, non abbiamo mai fatto crociere ma stiamo per prenotare su costa diadema con partenza a giugno. Abbiamo letto le vostre varie recensioni e sono davvero utilissime .. grazie!!
Abbiamo letto anche in altri forum trovando recensioni davvero molto negative per quanto riguarda la pulizia a bordo , il cibo, personale inadeguato.. un disastro insomma ma sappiamo anche che le opinioni sono soggettive..
noi stiamo prenotando una balcone premium, 2 adulti e 2 bambini di 6e8 anni, non abbiamo scelto il pacchetto escursioni.. troppo caro per quelle proposte , sceglieremo poi a bordo di volta in volta .
Siamo molto dubbiosi per il turno al ristorante: il portale propone Adularia con open seating ma abbiamo letto di lunghe attese, forse meglio il Corona Blu?
Noi vorremmo cenare verso le 20 ma non a buffet, cosa ci consigliate di fare?

Grazie in anticipo!
 
Buonasera a tutti, non abbiamo mai fatto crociere ma stiamo per prenotare su costa diadema con partenza a giugno. Abbiamo letto le vostre varie recensioni e sono davvero utilissime .. grazie!!
Abbiamo letto anche in altri forum trovando recensioni davvero molto negative per quanto riguarda la pulizia a bordo , il cibo, personale inadeguato.. un disastro insomma ma sappiamo anche che le opinioni sono soggettive..
noi stiamo prenotando una balcone premium, 2 adulti e 2 bambini di 6e8 anni, non abbiamo scelto il pacchetto escursioni.. troppo caro per quelle proposte , sceglieremo poi a bordo di volta in volta .
Siamo molto dubbiosi per il turno al ristorante: il portale propone Adularia con open seating ma abbiamo letto di lunghe attese, forse meglio il Corona Blu?
Noi vorremmo cenare verso le 20 ma non a buffet, cosa ci consigliate di fare?

Grazie in anticipo!

Questa è la sezione dei diari di viaggio, magari ti rispondono anche qui. Comunque posta la domanda per esempio nella sezione relativa a Costa Diadema, ci sono già post sui ristoranti e varie. https://forum.crocieristi.it/forumdisplay.php/209-Costa-Diadema
 
Grazie delle informazioni! Noi abbiamo adorato la Samsara di Deliziosa e Luminosa, e sicuramente ci piacerà quella di Diadema! Credo che sceglierò il ristorante Fiorentino, così se siamo fortunati potremmo incontrare persone della nostra età, nell'ultima crociera (siamo sbarcati sabato da Luminosa), eravamo in tavolo con 3 coppie che potevano essere i nostri genitori come età [emoji23]
A pranzo siete sempre andati sl buffet o avete provato anche ad andare al ristorante "servito"? Era molto caotico il buffet negli orari di punta di colazione e pranzo? Avete provato i ristoranti tematici?
Scusa se ti ho riempito di domande, ma viaggio col fidanzato (ora della crociera di Natale potrò dire marito) non vedente, almeno mi faccio un'idea di come potrò organizzarmi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah ah... per non correre il rischio, noi chiediamo il tavolo da soli.... siamo un po' asociali [smilie=bugiardo_02:
A pranzo abbiamo sempre utilizzato il buffet: non abbiamo trovato caos particolare, sebbene fosse la settimana di Pasqua e credo che le cabine fossero al completo. L'unico ristorante provato è stato il Samsara (cena club), di cui scriverò e che comunque, pur soddisfacente, non sarebbe proprio la nostra scelta (i menù del ristorante Fiorentino ci hanno certamente soddisfatto di più).
Bello il fidanzato che si trasforma in marito per Natale [smilie=natale_babb:

[QUOTE="sarafabio, post: 1132584, member: 11717"]Buonasera a tutti, non abbiamo mai fatto crociere ma stiamo per prenotare su costa diadema con partenza a giugno. Abbiamo letto le vostre varie recensioni e sono davvero utilissime .. grazie!!
Abbiamo letto anche in altri forum trovando recensioni davvero molto negative per quanto riguarda la pulizia a bordo , il cibo, personale inadeguato.. un disastro insomma ma sappiamo anche che le opinioni sono soggettive..
noi stiamo prenotando una balcone premium, 2 adulti e 2 bambini di 6e8 anni, non abbiamo scelto il pacchetto escursioni.. troppo caro per quelle proposte , sceglieremo poi a bordo di volta in volta .
Siamo molto dubbiosi per il turno al ristorante: il portale propone Adularia con open seating ma abbiamo letto di lunghe attese, forse meglio il Corona Blu?
Noi vorremmo cenare verso le 20 ma non a buffet, cosa ci consigliate di fare?
Grazie in anticipo![/QUOTE]

In generale abbiamo trovato la nave pulita. La nostra cabina ha superato anche il test "salvietta di Lysoform" ;)
Per il turno al ristorante, ti confermo quanto scritto che abbiamo provato l'Adularia con finestra di accesso dalle 21 alle 21.45 e non ci ha soddisfatto. Il Fiorentino (secondo turno alle 21.15) sarebbe la nostra prima scelta. Alle ore 20 puoi cenare con due opzioni: a buffet (trattoria Lido Diana), oppure con open seating al Corona Blu con turno unico che generalmente va dalle 18.30 (o 19) sino alle 21.30 (21.45) a seconda dei giorni. Infine, per il cibo è sempre tutto molto soggettivo. Rispetto ad altre crociere, questa la consideriamo, dal punto di vista "food", nella fascia alta. Ma, ripeto, è sempre una valutazione totalmente personale.
 
Ah ah... per non correre il rischio, noi chiediamo il tavolo da soli.... siamo un po' asociali [smilie=bugiardo_02:
A pranzo abbiamo sempre utilizzato il buffet: non abbiamo trovato caos particolare, sebbene fosse la settimana di Pasqua e credo che le cabine fossero al completo. L'unico ristorante provato è stato il Samsara (cena club), di cui scriverò e che comunque, pur soddisfacente, non sarebbe proprio la nostra scelta (i menù del ristorante Fiorentino ci hanno certamente soddisfatto di più).
Bello il fidanzato che si trasforma in marito per Natale [smilie=natale_babb:

[/QUOTE]
Io nelle mie 3 esperienze, la prima volta ho provato tavolo da 4, sperando in una coppia giovane come noi, e ci siamo trovati mamma e figlia (figlia dell'età del mio fidanzato), che 3 sere su 7 hanno cenato al buffet lasciandoci soli. La seconda volta ho scelto il tavolo da 8 e siamo stati super fortunati, una coppia della nostra età in viaggio di nozze, un ragazzo che ha 2 anni in più del mio fidanzato, una signora che viaggiava sola che si è ben inserita nel gruppo, e gli ultimi 2 ospiti che sino cambiati ogni sera. Quest'ultima volta, tavolo da 8, come età potevano essere i nostri genitori, fortunatamente un signore italo-francese faceva morire dal ridere e ha tenuto alto l'umore del tavolo...
Siccome adoro la serata italiana con i camerieri che ballano, credo proprio che sceglierò il fiorentino!
Immagino che la nave fosse piena per Pasqua, ottimo che non ci fosse eccessivo caos al buffet, io la scorsa settimana su Luminosa un giorno ho fatto mezz'ora di coda, il fidanzato mi aveva data per dispersa, ma d'altronde a pranzo non eravamo rimasti soddisfatti del ristorante servito.
Ps: il fidanzato diventa marito un po' prima di Natale, questa crociera sarà un "secondo viaggio di nozze"



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
....
Ps: il fidanzato diventa marito un po' prima di Natale, questa crociera sarà un "secondo viaggio di nozze"
......

Meglio abbondare :p

Domenica mattina: Buona Pasqua! Per la colazione andiamo al buffet: apprezziamo molto la qualità del pane, delle focacce e delle paste ma…. realizziamo che al buffet è proposta la “colazione italiana”, ergo nessuna traccia di uova, salsicce, patate, waffeln, hash browns, pancake e via dicendo. Tristezza! :(:(
In effetti, il Diario di bordo indica che la colazione internazionale è disponibile al Ristorante Fiorentino, al ponte 3. Ci andremo solo una volta nei giorni successivi: discreta affluenza (un po’ di coda….) e servizio al tavolo con un menù per la colazione che propone il breakfast inglese, quello internazionale, quello francese, ecc. ecc. Alla fine, siamo tornati sempre al ponte 10, per la Tradizionale Colazione Italiana.
Attracchiamo a Marsiglia in perfetto orario: sbarchiamo con calma poco prima delle 9 e prendiamo un taxi, direzione Notre Dame de La Garde, da dove si gode un’ottima visuale sulla città, complice anche la bellissima giornata.

Inutile aggiungere che la basilica è al completo, considerata la S. Messa in corso. Riusciamo comunque a dare una sbirciatina all’interno, alla navata con i mosaici dorati.

A piedi scendiamo verso il Vieux Port e cerchiamo di orientarci nell’antico quartiere Le Panier, caratterizzato da stradine strette e strade colorate.








La città sembra lenta a risvegliarsi, complice certamente il giorno di festa.





Attraversiamo la piazza del Municipio e visitiamo il palazzo della Vielle Charité.



Giusto il tempo di qualche souvenir e poco dopo le 14 torniamo a bordo, prendendo il taxi dalla cattedrale di Santa Maria Major, che ci impressiona, oltreché per la sua imponenza, anche per il nutrito gruppo di poliziotti e militari che vigilano sulla sicurezza dei molti francesi e dei turisti.

Il tutti a bordo è previsto per le 16.30 e la partenza per Barcellona, che io e mia moglie ci godiamo dalla Samsara, alle ore 17.00, mentre il più piccolo va e viene dallo Squok Club. Il fatto di potersi muovere in piena autonomia gli piace molto e, nei giorni successivi, ce ne accorgeremo anche noi. [smilie=paura_04[1]:
La sera è consigliato abbigliamento elegante: diciamo che di elegante si vedono alcune signore e rari signori. Facciamo un giro nel galleria Shops: il percorso ci sorprende per le dimensioni e, soprattutto, per gli articoli proposti. Forse manchiamo da Costa da troppo tempo.
Puntuali, ci presentiamo per il secondo turno al Ristornate Fiorentino, ponte 4. Siamo al tavolo solo noi quattro, circondati da passeggeri italiani e spagnoli, i primi più allegri dei secondi, forse perché l’indomani sbarcheranno. La cena, veramente ottima, si chiude con la colomba pasquale.
Dopo cena ci godiamo la musica al Country Rock Club del ponte 5, dove torneremo ancora nei giorni successivi.
 
Meglio abbondare :p

Esatto, meglio abbondare che deficere, soprattutto se si parla di crociere!
Seguo con interesse il tuo diario perché più o meno il giro è lo stesso che faremo noi. Ho prenotato la promo escursioni a 69€, sper di riuscire a sfruttarla con qualcosa di interessante, almeno per avere una panoramica delle varie città!
 
?...
Ho prenotato la promo escursioni a 69€, sper di riuscire a sfruttarla con qualcosa di interessante, almeno per avere una panoramica delle varie città!

Purtroppo non ti posso dare alcun suggerimento sulle escursioni: a parte la prima crociera, peraltro con MSC, abbiamo sempre preferito organizzare le escursioni in autonomo, anche in paesi come la Turchia e il Marocco, a volte prenotando in anticipo tour privati, altre volte limitandoci alla semplice auto a nolo. Ci piace il rischio del "tutti a bordo" ;);), ma finora abbiamo sempre vinto noi.
 
Purtroppo non ti posso dare alcun suggerimento sulle escursioni: a parte la prima crociera, peraltro con MSC, abbiamo sempre preferito organizzare le escursioni in autonomo, anche in paesi come la Turchia e il Marocco, a volte prenotando in anticipo tour privati, altre volte limitandoci alla semplice auto a nolo. Ci piace il rischio del "tutti a bordo" ;);), ma finora abbiamo sempre vinto noi.
Si, anche io, a meno di escursioni super interessanti offerte dalla compagnia, preferisco muovermi da sola, ma 69€ per 5 escursioni di mezza giornata mi è sembrata una buona offerta e l'ho presa al volo, tra l'altro mi pare di aver capito che in caso non trovassi nessuna escursione di mio gradimento, mi riaccrediteranno la cifra... Mi son fatta 2 conti che solo facendone 2 delle 5 si è già in pari!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top