E allora cominciamo! Approfitto del fatto che fino a venerdì sarò a casa in "ferie forzate" (l'aria condizionata in nave mi ha ucciso, sono a casa in malattia!) e mi porto avanti nei momenti di lucidità...
Il nostro viaggio comincia il giorno prima, sabato 20 agosto, in quanto abbiamo deciso di passare la giornata a Venezia, dormire in un albergo zona Santa Lucia, e imbarcarci in tutta tranquillità l'indomani.
La nostra prima tratta per raggiungere Venezia è il treno da Legnano, partenza ore 7.13, il treno da Milano per Venezia sarà alle 9.05, ma abbiamo deciso di fare colazione al bar e dobbiamo anche calcolare di spostarci da Porta Garibaldi a Centrale, quindi meglio partire con un buon margine di anticipo...
Mia mamma passa poco prima delle 7 da casa nostra per darci uno strappo fino alla stazione, ed eccoci in partenza da Legnano!
Il treno è abbastanza puntuale e poco prima delle 8 siamo in Garibaldi, decidiamo di fare colazione al solito bar dove tutte le mattine mi fermo per bere il caffè quando vado al lavoro in treno, Christian ci rimane un po' male perché stranamente non c'è la brioche alla crema, ma fa nulla, sa bene quello che gli aspetta più tardi a Venezia e poi i prossimi giorni in nave, quindi si accontenta...
Alle 8 e 45 il treno arriva al binario (proveniva da Torino), saliamo subito, posizioniamo i bagagli e senza neanche che ce ne accorgiamo il treno parte alle 9.05 in perfetto orario, la vacanza tanto attesa è finalmente iniziata!
Sul treno scambio qualche messaggio con Miriam, appena sbarcata da Queen Victoria, con cui sono d'accordo di incontrarci alla stazione al nostro arrivo, il treno alle 11 e 45 arriva in Santa Lucia, mi avvio verso la cima del binario, curiosa di conoscere finalmente di persona qualcuno del forum! Ed eccole! Agra/Angela, e Myriam! Non mi è stato difficile riconoscerle, di Agra avevo visto la foto del profilo, Miriam invece assomiglia tantissimo alla sorella capricorno/Oriana, di cui, tra l'altro, mi porta i saluti.
Ci scambiamo qualche parola sulla crociera, Miriam e il marito ci danno qualche suggerimento sugli scali, e salutandoci ci omaggiano dei loro biglietti giornalieri per il vaporetto, validi fino alle prime ore della mattina seguente. Miriam, ti ringrazio ancora, grazie a quei biglietti ho assistito a un paio di "spettacoli" di cui a breve metterò le foto!
Salutate Miriam e Angela ci dirigiamo verso il nostro albergo, abbastanza economico e a meno di 200 metri dalla stazione, con l'intenzione di lasciare almeno i bagagli, in realtà la camera è già pronta e portiamo tutto direttamente lì (c'era pure l'ascensore, cosa che non avevo letto sul sito e che onestamente non mi aspettavo!).
Smollati i bagagli usciamo a esplorare Venezia. Chi ha letto il mio diario di Fascinosa sa già che tipi siamo io e Christian... Musei? No! Chiese? Nemmeno! La nostra prima tappa è un bacaro, il vero motivo per cui Christian è voluto venire a Venezia con un giorno di anticipo!
E cominciamo con un bell'aperol spritz fatto come si deve e qualche cicchetto (piccole porzioni di cibo che accompagnano le ombre di vino o, nel nostro caso, lo spritz).
Rifocillati ci avviamo a gironzolare a piedi, non abbiamo una vera meta, siamo già stati a Venezia lo scoro anno per un weekend, come scrivevo non siamo amanti di musei o simili, quindi cominciamo a camminare un po' a caso con l'idea di passare per Rialto e poi andare in piazza san Marco. Fa veramente caldo e i biglietti del vaporetto di Miriam sono stati provvidenziali, arriviamo in san Marco, qualche foto alla piazza, camminiamo un po' e infine ci rifugiamo all'ombra degli alberi nei giardini della biennale.
Dopodiché controllo se c'è una qualche chiesa nelle vicinanze dove poter seguire la messa prefestiva, dato che non abbiamo altro da fare posso pensare di dormire di più l'indomani andando a messa questa sera. Troviamo che alle 17.30 ce n'è una a san Giuliano, pochi minuti a piedi da san Marco, quindi ci rilassiamo ancora un po' all'ombra e ci avviamo.
Mentre passeggiamo per raggiungere san Giuliano facciamo qualche foto:
Finita la messa, poco prima delle 18.30, siamo indecisi se rientrare verso l'albergo a piedi, Christian vorrebbe ripassare dal bacaro dove siamo stati a mezzogiorno anche domani, io gli faccio presente che nonostante l'imbarco sia dalle 14, potremmo provare ad andare prima che "non si sa mai", e non faremmo in tempo... decidiamo quindi di rientrare verso santa Lucia in vaporetto e fare un aperitivo dal bacaro, e poi andare a mangiare un hamburger da wild west.
Mentre ci dirigiamo verso la partenza del vaporetto in piazza san Marco ci scattiamo qualche foto.
Devo dire che circa 2 anni fa, quando è partita questa moda del bastone per i selfie, mi sembrava una vera cretinata, ma è veramente comodo! (tra l'altro me l'hanno regalato in un negozio di prodotti per la casa, quindi...) Mi tornerà anche comodo per farci delle foto sul balcone della cabina durante la crociera!
Arriviamo alla fermata del vaporetto, come siamo fortunati, è già in arrivo! si ferma, la gente scende, altra gente comincia a salire e stop! proprio davanti a me tirano la catena e bloccano l'accesso, il vaporetto è pieno e dovremo aspettare quello dopo!
Christian ci rimane malissimo, ha chiuso proprio davanti a noi... io invece un minuto dopo scorgo qualcosa all'orizzonte, uno spettacolo che ripaga l'aver "perso" il vaporetto...
Norwegian Jade sta percorrendo il canale della Giudecca! Che spettacolo! E qui ci sta un: grazie Miriam, senza i vostri biglietti del vaporetto saremmo rientrati a piedi e questo spettacolo ce lo saremmo perso!
Ho forse qualche ricordo da piccolina, quando passavo le vacanze a Cavallino Treporti, di navi che passavano visibili da san Marco, dato che eravamo soliti fare una giornata a Venezia, ma non sono minimamente sicura fossero navi da crociera, anzi, probabilmente erano traghetti. Vedere una nave così grande lì in mezzo è veramente spettacolare, poi adoro questa foto:
Gondole, vaporetto e nave da crociera!
Comincio a pensare che l'indomani a quell'ora ci saremmo stati noi sulla nave, e avremmo goduto lo spettacolo unico di piazza san Marco visto dalla nave, e l'emozione comincia salire!
Poco dopo arriva il vaporetto, e in men che non si dica siamo di nuovo nel locale dove ci eravamo fermati a pranzo...
A sto giro prendiamo solo 2 stuzzichini, poi andiamo a mangiare un hamburger, e ci dirigiamo lentamente in albergo. La levataccia, il caldo e il camminare per Venezia ci hanno distrutto, e vogliamo essere al top per domani, Deliziosa ci aspetta! alle 22 siamo già a nanna!