limerick
Member
Un saluto a tutti!!!
Eccomi da pochi giorni rientrata da questa meravigliosa crociera ed ora mi accingo a raccontare questa splendida esperienza. Un po’ di dati tecnici:
Nave Costa Deliziosa
Itinerario Amsterdam, navigazione, Geiranger, navigazione, Honningsvag, Tromso, Leknes, Trondheim,Andalsnes, Bergen, navigazione, Amsterdam
Occupazione 2200 ospiti (Nazionalità maggiori italiani, tedeschi, francesi)
Giorno 1 Amsterdam
Drrrinnnn!!!!! Sono le cinque di mattina e suona la sveglia! La partenza è prevista per le sei esatte dato che il check in a Malpensa inizia alle 9 e dobbiamo passare per il traffico di Milano di prima mattina. Infatti verso sette e mezza arriviamo a Milano est e come volevasi dimostrare coda! Ma proprio bloccati. Dopo un quarto d’ora a me e alla mia dolce metà comincia a salire un po’ di preoccupazione quando finalmente piano (ma molto molto piano) cominciamo a muoverci. La scelta di partire un’ora prima alla fine si è rivelata azzeccata perché arriviamo a Malpensa esattamente 15 minuti prima di fare il check in. Ci mettiamo in fila e nel giro di mezz’ora depositiamo i bagagli (36 kg in due, “Fiuuuu, anche stavolta col peso ci è andata bene, speriamo al ritorno!” è il commento del mio fidanzato). Il tempo di andare con calma a fare colazione e poi ci dirigiamo all’imbarco, la partenza è prevista per 11.15.
Atterriamo ad Amsterdam puntuali alle 13 e andiamo al nastro per il ritiro bagagli. Dopo un buono quarto d’ora arriva la prima tranche di bagagli fra cui per fortuna vedo subito il mio: Che sollievo! (dopo che i miei vicini di casa avevano fatto 10 giorni di crociera senza le valigie mi ero abbastanza preoccupata); poi di nuovo un blocco della distribuzione ma alla fine arrivano tutti. Usciamo dagli arrivi e andiamo verso l’assistente costa che ci attende per portarci ai bus. Li aspettiamo ancora un po’ la gente del volo da Fiumicino, arrivata subito dopo di noi, e dopo una lunga passeggiata nell’aeroporto finalmente carichiamo le valige e saliamo sul bus diretti al porto. Non vediamo l’ora
Il tempo ad Amsterdam è bellissimo e caldissimo! 27 gradi col sole pieno :-D Ci viene il dubbio di aver sbagliato valigia ( in realtà nei giorni successivi ci accorgeremo di averla fatta bene ;-) )
L’autista ci dice che c’è molto traffico e per evitarlo invece di fare la solita strada faremo un tragitto che costeggia il centro cittadino. Noi pensiamo “Meglio! Così vediamo anche un po’ di Amsterdam”; io c’ero stata 10 anni fa e adesso mi sembra davvero più bella da allora. Arrivati al porto (dopo aver sbagliato strada…) scendiamo, prendiamo le valigie ed entriamo nel terminal. Ci danno il numero 19 e stanno imbarcando il numero 11. Le operazioni sono molto lente così vado al Costaclub point e mi faccio dare l’imbarco prioritario come da socio pearl. Dato che ovviamente il numero 3 è già stato imbarcato, mi fanno passare subito, così nel giro di pochi minuti siamo in nave….. Bellissima!! Che dire, sono alla mia decima crociera, ma ogni volta quando sali in nave è sempre spettacolare, un mix di emozioni bellissime, di aspettative per il viaggio che stai per iniziare… insomma uniche! Mi volto verso il mio compagno e vedo che anche per lui è così.
Andiamo in cabina (cabina con balcone ponte 6 bellissima), ci riposiamo un attimo e dato che le valigie non sono ancora arrivate andiamo all’ufficio escursioni a prendere le gite che faremo, tranne che per le isole Lofoten che siamo ancora indecisi e quindi aspettiamo… Giro perlustrativo della nave e in un batter d’occhio è l’ora dell’esercitazione di emergenza. Dopo averla fatta risaliamo al nostro ponte e assieme a tante valigie accatastate vicino agli ascensori riconosciamo le nostre che, non me ne vogliano i facchini, ci prendiamo e le portiamo in cabina. Nel balcone aspettiamo la partenza prevista per le cinque; guardo l’orologio 17.15, 17.30…… Verso le sei vedo arrivare sotto di me un bus tedesco a tutta velocità che sbarca una trentina di ospiti che vengono gentilmente “buttati” dentro a mo di carro bestiame in nave e finalmente alle sei partiamo! Ci godiamo la navigazione dal balcone e poi ci prepariamo per la cena alle 20.45.
Nota: non saranno mai le 20.45, il ristorante aprirà sempre circa dieci minuti dopo, ma noi dopo la prima cena prendiamo nota e ci adeguiamo. Siamo fortunati col tavolo, con noi troviamo altre tre coppie giovani di italiani con cui passeremo piacevoli serate.
Dopo cena passeggiata veloce per la nave e poi a nanna distrutti ma felicissimi!
Spero di non essere troppo lunga e annoiarvi e spero entro stasera di riuscire a mettere delle foto
To be continued….

Nave Costa Deliziosa
Itinerario Amsterdam, navigazione, Geiranger, navigazione, Honningsvag, Tromso, Leknes, Trondheim,Andalsnes, Bergen, navigazione, Amsterdam
Occupazione 2200 ospiti (Nazionalità maggiori italiani, tedeschi, francesi)
Giorno 1 Amsterdam
Drrrinnnn!!!!! Sono le cinque di mattina e suona la sveglia! La partenza è prevista per le sei esatte dato che il check in a Malpensa inizia alle 9 e dobbiamo passare per il traffico di Milano di prima mattina. Infatti verso sette e mezza arriviamo a Milano est e come volevasi dimostrare coda! Ma proprio bloccati. Dopo un quarto d’ora a me e alla mia dolce metà comincia a salire un po’ di preoccupazione quando finalmente piano (ma molto molto piano) cominciamo a muoverci. La scelta di partire un’ora prima alla fine si è rivelata azzeccata perché arriviamo a Malpensa esattamente 15 minuti prima di fare il check in. Ci mettiamo in fila e nel giro di mezz’ora depositiamo i bagagli (36 kg in due, “Fiuuuu, anche stavolta col peso ci è andata bene, speriamo al ritorno!” è il commento del mio fidanzato). Il tempo di andare con calma a fare colazione e poi ci dirigiamo all’imbarco, la partenza è prevista per 11.15.
Atterriamo ad Amsterdam puntuali alle 13 e andiamo al nastro per il ritiro bagagli. Dopo un buono quarto d’ora arriva la prima tranche di bagagli fra cui per fortuna vedo subito il mio: Che sollievo! (dopo che i miei vicini di casa avevano fatto 10 giorni di crociera senza le valigie mi ero abbastanza preoccupata); poi di nuovo un blocco della distribuzione ma alla fine arrivano tutti. Usciamo dagli arrivi e andiamo verso l’assistente costa che ci attende per portarci ai bus. Li aspettiamo ancora un po’ la gente del volo da Fiumicino, arrivata subito dopo di noi, e dopo una lunga passeggiata nell’aeroporto finalmente carichiamo le valige e saliamo sul bus diretti al porto. Non vediamo l’ora

Il tempo ad Amsterdam è bellissimo e caldissimo! 27 gradi col sole pieno :-D Ci viene il dubbio di aver sbagliato valigia ( in realtà nei giorni successivi ci accorgeremo di averla fatta bene ;-) )
L’autista ci dice che c’è molto traffico e per evitarlo invece di fare la solita strada faremo un tragitto che costeggia il centro cittadino. Noi pensiamo “Meglio! Così vediamo anche un po’ di Amsterdam”; io c’ero stata 10 anni fa e adesso mi sembra davvero più bella da allora. Arrivati al porto (dopo aver sbagliato strada…) scendiamo, prendiamo le valigie ed entriamo nel terminal. Ci danno il numero 19 e stanno imbarcando il numero 11. Le operazioni sono molto lente così vado al Costaclub point e mi faccio dare l’imbarco prioritario come da socio pearl. Dato che ovviamente il numero 3 è già stato imbarcato, mi fanno passare subito, così nel giro di pochi minuti siamo in nave….. Bellissima!! Che dire, sono alla mia decima crociera, ma ogni volta quando sali in nave è sempre spettacolare, un mix di emozioni bellissime, di aspettative per il viaggio che stai per iniziare… insomma uniche! Mi volto verso il mio compagno e vedo che anche per lui è così.
Andiamo in cabina (cabina con balcone ponte 6 bellissima), ci riposiamo un attimo e dato che le valigie non sono ancora arrivate andiamo all’ufficio escursioni a prendere le gite che faremo, tranne che per le isole Lofoten che siamo ancora indecisi e quindi aspettiamo… Giro perlustrativo della nave e in un batter d’occhio è l’ora dell’esercitazione di emergenza. Dopo averla fatta risaliamo al nostro ponte e assieme a tante valigie accatastate vicino agli ascensori riconosciamo le nostre che, non me ne vogliano i facchini, ci prendiamo e le portiamo in cabina. Nel balcone aspettiamo la partenza prevista per le cinque; guardo l’orologio 17.15, 17.30…… Verso le sei vedo arrivare sotto di me un bus tedesco a tutta velocità che sbarca una trentina di ospiti che vengono gentilmente “buttati” dentro a mo di carro bestiame in nave e finalmente alle sei partiamo! Ci godiamo la navigazione dal balcone e poi ci prepariamo per la cena alle 20.45.
Nota: non saranno mai le 20.45, il ristorante aprirà sempre circa dieci minuti dopo, ma noi dopo la prima cena prendiamo nota e ci adeguiamo. Siamo fortunati col tavolo, con noi troviamo altre tre coppie giovani di italiani con cui passeremo piacevoli serate.
Dopo cena passeggiata veloce per la nave e poi a nanna distrutti ma felicissimi!
Spero di non essere troppo lunga e annoiarvi e spero entro stasera di riuscire a mettere delle foto
To be continued….