• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa avanti tutta.

Gabriele Massimo

Well-known member

Utile di quasi un miliardo e occupancy rate fino al 115% per Costa Crociere​




La compagnia prevede che “la stabilizzazione della capacità operativa nel 2025 consentirà un’ulteriore ottimizzazione dell’occupazione e dell’aumento dei prezzi”

Il brutto periodo del Covid (anche finanziariamente) è solo un lontano ricordo per Costa Crociere. Lo confermano anche i numeri del bilancio 2024 (chiuso al 30 novembre scorso ma depositato solo da pochi giorni) dal quale emerge un’azienda che naviga a tutta velocità. I ricavi sono saliti a 3,5 miliardi (dai 3 miliardi dell’anno precedente), il risultato operativo ha superato i 950 milioni (da 505 milioni), l’utile ante-imposte è più che raddoppiato arrivando a quota 939 milioni (da 404 milioni) e il risultato netto è stato positivo per 937 milioni (dai 392 milioni del 2023).

Questo utile netto è stato destinato per oltre 843 milioni a coprire le perdite portate a nuovo e per 94 milioni a riserva rivalutazione partecipazioni.

Il paragrafo “Eventi di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio” ricorda che il 31 marzo scorso è stato firmato il Moa per la vendita della nave Costa Fortuna e aggiunge che ad aprile è stato siglato l’accordo fra la casamadre Carnival Corporation e Fincantieri per la costruzione di due nuove navi destinate al marchio Aida. Con riguardo alle società partecipate, invece, “a febbraio la Costa Cruise Lines Uk Limited è stata liquidata” e “nel mese di marzo è stato deliberato lo scioglimento della società controllata Costa Crociere Pte Ltd (Singapore)”.


Il commento all’ultimo bilancio riportato nella relazione sulla gestione dice che “l’esercizio 2024 ha rappresentato per Costa un anno molto favorevole” nonostante “sfavorevoli condizioni macroeconomiche tra cui l’inflazione e il persistere di tensioni geopolitiche nell’area Est Europa, del Mar Rosso e del Medio Oriente”. Nel 2023 erano stati trasportati 2,9 milioni di passeggeri (1,5 milioni Costa e 1,4 milioni Aida) mentre nel 2024 questo numero è salito a 3,2 milioni (1,7 Costa e 1,5 Aida). Il trend di occupazione medio è salito dal 96% del 2023 al 107% del 2024 con un picco al 115% durante il terzo trimestre dell’esercizio scorso.

Costa prevede che “la stabilizzazione della capacità operativa nel 2025 consentirà un’ulteriore ottimizzazione dell’occupazione e dell’aumento dei prezzi”



https://www.shippingitaly.it/2025/0...cy-rate-fino-al-115-per-costa-crociere/?amp=1
 

Utile di quasi un miliardo e occupancy rate fino al 115% per Costa Crociere​

Il brutto periodo del Covid (anche finanziariamente) è solo un lontano ricordo per Costa Crociere. Lo confermano anche i numeri del bilancio 2024 (chiuso al 30 novembre scorso ma depositato solo da pochi giorni) dal quale emerge un’azienda che naviga a tutta velocità. I ricavi sono saliti a 3,5 miliardi (dai 3 miliardi dell’anno precedente), il risultato operativo ha superato i 950 milioni (da 505 milioni), l’utile ante-imposte è più che raddoppiato arrivando a quota 939 milioni (da 404 milioni) e il risultato netto è stato positivo per 937 milioni (dai 392 milioni del 2023).

Questo utile netto è stato destinato per oltre 843 milioni a coprire le perdite portate a nuovo e per 94 milioni a riserva rivalutazione partecipazioni.

Il paragrafo “Eventi di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio” ricorda che il 31 marzo scorso è stato firmato il Moa per la vendita della nave Costa Fortuna e aggiunge che ad aprile è stato siglato l’accordo fra la casamadre Carnival Corporation e Fincantieri per la costruzione di due nuove navi destinate al marchio Aida. Con riguardo alle società partecipate, invece, “a febbraio la Costa Cruise Lines Uk Limited è stata liquidata” e “nel mese di marzo è stato deliberato lo scioglimento della società controllata Costa Crociere Pte Ltd (Singapore)”.


Il commento all’ultimo bilancio riportato nella relazione sulla gestione dice che “l’esercizio 2024 ha rappresentato per Costa un anno molto favorevole” nonostante “sfavorevoli condizioni macroeconomiche tra cui l’inflazione e il persistere di tensioni geopolitiche nell’area Est Europa, del Mar Rosso e del Medio Oriente”. Nel 2023 erano stati trasportati 2,9 milioni di passeggeri (1,5 milioni Costa e 1,4 milioni Aida) mentre nel 2024 questo numero è salito a 3,2 milioni (1,7 Costa e 1,5 Aida). Il trend di occupazione medio è salito dal 96% del 2023 al 107% del 2024 con un picco al 115% durante il terzo trimestre dell’esercizio scorso.

Costa prevede che “la stabilizzazione della capacità operativa nel 2025 consentirà un’ulteriore ottimizzazione dell’occupazione e dell’aumento dei prezzi”.


 
Rodolfo, scusa, non voglio essere polemico, però vorrei solo avere delle spiegazioni. Ho postato lo stesso articolo, citando la fonte, verso le 17.30, non lo posso fare? Mi è capitato che mi venisse detto che una discussione a riguardo era già stata aperta quando pubblicavo, per distrazione, la stessa notizia. Se devo cambiare qualcosa nel modo in cui riporto la notizia o altro fatemelo sapere. Non volevo avere un tono polemico ma solo capire, perché nel caso non lo possa fare non posterò più le notizie se ci sono dei contrordini che mi sono perso.
 
Credo ci sia un errore nel fatturato: nel 2023 era stato di 4,2 miliardi, ed utile di circa 400 milioni. Nel 2024 dovrebbe essere di 4,5 miliardi ed utile di circa 1 miliardo.
 
anche la storia che per le persone diversamente abili che l'accompagnatore non paga.....adesso capisco perché su Costa .......non so se era un business remunerativo ...a quanto pare a dicembre finisce questa agevolazione,.....finiranno su MSC .....
 
....ho letto l'articolo e quello che mi "infastidisce" è che Costa ha avuto sempre più passeggeri di Aida ma Carnival ha dato ordine per la costruzione di 2 nuove navi per Aida, perché Aida e non Costa? Motivo? Più simpatici i tedeschi?
Non credo per simpatia. Molto probabilmente sono i ricavi che incidono di più, in primis le spese a bordo procapite e forse il mercato tedesco capitanato da AIDA è più forte in questo senso.
 
Si può sapere quanto è merito di Costa e quanto di Aida? Saperlo a favore di Aida aiuterebbe a giustificare le ultime scelte di Carnival
Non in modo ufficiale, perche’ i dati sono accorpati visto che Aida e’ una controllata, come societa’, da Costa.
Comunque il fatturato a grandi linee e’ diviso a meta’, ma Aida lo realizza con molti meno passeggeri e quindi ha un utile superiore.
 
....una curiosità ho letto che Aida batte bandiera Italiana ed è registrata a Genova, il motivo? Fiscale oppure ....?

Aida e’ una societa’ di Costa Crociere e batte bandiera italiana, per ora, perche’ fiscalmente ha sede a Genova.
Poi, in futuro, potrebbero anche separarsi definitivamente.

....ho letto l'articolo e quello che mi "infastidisce" è che Costa ha avuto sempre più passeggeri di Aida ma Carnival ha dato ordine per la costruzione di 2 nuove navi per Aida, perché Aida e non Costa? Motivo? Più simpatici i tedeschi?
Tiziano, non si tratta di simpatia od antipatia, si tratta solo di utili. Aida e’ piu’ remunerativa di Costa ed ha raggiunto quel famoso 10%/11% di ROI ( return of investement ) che Carnival Corporation ha come target per investire in nuove costruzioni. Costa attualmente e’ intorno all’8% e quindi un po’ al di sotto della soglia chiesta.
Calcolare il ROI di aziende simili per noi comuni mortali e’ pressoche’ impossibile, ma comunque conforta che le cose siano andate bene.
 
Buoni questi risultati, il progressivo aumento degli utili, anche proiettati nell'immediato futuro, il ripianamento dei debiti, ma rimango sempre scettico sulla situazione complessiva della compagnia, proiettata nei prossimi anni per i soliti motivi già discussi più di una volta.
 
Se fosse rimasta una nave in più (visto che c'era) anche Costa avrebbe raggiunto il risultato!
Non e’ questione di avere una o 10 navi in piu’, e’ questione di margine fra spese ed entrate. Questo valore non hai molti modi per aumentarlo: o tagli le spese, o aumenti i prezzi o entrambe le cose ( soluzione scelta ).
 
  • Like
Reactions: MCP
Top