Carissimi amici del forum, sono rientrata sabato mattina dalla mia seconda crociera (Costa Atlantica - Mari e miti classici imbarco e sbarco a Messina) ed eccomi pronta a raccontarvi la mia esperienza.
Cosa dire di questa crociera? Sicuramente al di sotto delle nostre aspettative, paragonandola alla prima crociera con Costa Fortuna l?anno scorso! Nave sicuramente molto bella, maestosa ed arredata con gusto e raffinatezza, particolari molto curati, pulizia ai massimi livelli? Ma a parte questo sono tante forse troppe le cose da dire. Incomincio questo lungo elenco, spero di non annoiarvi:
Cibo: abbiamo mangiato quasi sempre al ristorante in quanto il self service era sempre stracolmo, piatti buoni, ma porzioni davvero misere, dolci mediocri (ricordo i magnifici dessert sulla Costa Fortuna!), non beviamo vino. Il buffet magnifico davvero di grande effetto, dolci, antipasti freddi, sculture in ghiaccio e decorazioni a volont?, il problema ? che il giorno dopo tutti gli avanzi componevano il menu del ristorante e del self service, compresi i dolci (che puntualmente rimanevano nei piatti!!!). Il personale era straniero, nessun problema se capisse l?italiano, il discorso ? che non capivano assolutamente nulla, tantissime sono state le portate che hanno sbagliato a portarci, per non parlare di quelle dimenticate.
Cabina: confortevole, pulitissima, ma la cabinista un vero disastro: molto ritardataria, un giorno alle due del pomeriggio la cabina non era stata ancora riordinata, una sera il today ? arrivato in tedesco, per non parlare di quando il bagno alle 10 di sera non era ancora stato rifatto (per farsi perdonare, dopo le mie lamentele al servizio clienti, abbiamo trovato sul letto una tavoletta di cioccolato con tanto di scuse scritte a penna dalla ragazza sull?incarto), abbiamo chiesto piu volte i modelli per richiedere la colazione in camera, ma non sono mai arrivati (alle due di notte li ho chiesti alla mia amica nella cabina accanto), per non parlare delle carte magnetiche per aprire la porta, su 3 ne funzionava 1 sola, nonostante siano state cambiate piu volte, a proposito della mia amica (eravamo due coppie con 3 bambini in tutto) una sera ha trovato la cabina aperta (era stata dimenticata dalla cabinista) per non parlare del fatto che non ha ricevuto in cabina la frutta, lo spumante, la coccola della buona notte (essendo cliente Coral) se non dopo ripetute richieste.
Escursioni: belle quelle di Alessandria e Marmaris (sicuramente da non poter fare da soli) ma Cipro e Santorini una vera truffa (Olimpia l?abbiamo saltata perch? mia figlia si ? ammalata), pensate che a Santorini (l?escursione l?ho fatta da sola, mio marito ? rimasto con la bimba) siamo stati semplicemente accompagnati col pullman al villaggio di Oia e Thira e lasciati li, la guida ? stata inesistente, con 3 euro e 50 avremmo potuto fare la stessa cosa con la funivia per poi tornare a piedi?Un?altra cosa: le famiglie con bimbi forse dovrebbero ricevere alcuni consigli sulle escursioni prima di farle: in Turchia il percorso ? impraticabile con i passeggini, ma noi non possiamo saperlo non avendo esperienza in materia e credetemi ? stata una vera sfacchinata?Per non parlare che forse avrebbero dovuto avvisarci che sul battello faceva un freddo cane, mia figlia la sera stessa ha preso una tonsillite con febbre a 39 e mezzo!
A proposito di questo mio marito ha saltato l?escursione di Santorini ed insieme non abbiamo fatto Olimpia in quanto la febbre persisteva, cosi abbiamo chiesto il rimborso delle escursioni, ci hanno risposto che era obbligatorio il certificato medico del medico di bordo per la modica cifra di 35 euro, ma la cosa piu assurda ? che presentando il certificato all?ufficio escursioni la sera stessa della tappa a Santorini, ne hanno richiesto un altro per il giorno dopo, tappa Olimpia, naturalmetnet pagando altre 35 Euro, mio marito si ? ribellato e dopo aver discusso un po ? stato addirittura contattato il medico di bordo che evidentemente ha spiegato che la cosa era piuttosto assurda, visto che la bimba ha la febbre oggi, non puo certo uscire domani?
E veniamo al clou: la nostra crociera prevedeva 3 imbarchi e sbarchi di passeggeri: piu di mille a Savona, alcune centinaia a Napoli e meno di cento a Messina, noi siamo saliti e scesi a Messina.
Un disastro. Arrivati a Savona siamo stati trattati come se la nostra crociera fosse finita: alle 9 meno 10 del mattino al ristorante durante la colazione il buffet viene portato via (la chiusura era prevista per le 9), io mi sono lamentata in quanto aspettavo di li a poco mio marito con la bimba, ho chiamato il maitre che si ? rivelato una persona estremamente scortese e maleducata: alle mie lamentele il signor maitre mi ha risposto: ?cosa le manca signora, la brioscia?? e sottolineo brioscia non perch? io non conosca l?italiano, ma perch? ? il termine da lui usato?Mi sono incavolata moltissimo dicendogli che mi sentivo offesa e lui cosa ha risposto?: ?Arrivederci? e se ne ? andato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sostenevo semplicemente che se la chiusura del ristorante ? alle 9, una persona deve poter entrare anche alle 9 meno 5 e trovare la colazione, magari si dovrebbe non fare entrare nessuno alle 9, ma coloro che sono gia dentro dovrebbero poter rimanere tranquilli a fare colazione.
Dopo quindi essere stati cacciati dal ristorante saliamo al self service: peggio che andar di notte!!! I banchi erano vuoti, l?unico banco in cui c?era qualcosa, esponeva la frutta del buffet della sera prima, pomodori e olive, alla nostra richiesta di latte per la bimba ci ? stato risposto che il latte c?era, ma solo freddo!!!! Al che mio marito si rivolge alla reception dove per fortuna un impiegato peruviano ci ha fatto avere in camera una colazione decente, il tutto avveniva alle ore 10 e la bimba era digiuna? Sempre il giorno di sbarco a Savona il miniclub era chiuso e nessuna attivita di animazione era prevista prima delle 20 di sera!!! Per non parlare della nave che sembrava un cantiere (tante le riparazioni fatte anche al self service mentre la gente mangiava, tra rumori di saldatrici davvero poco simpatici mentre si pranza. Insomma l?opinione generale era che fossimo stati completamente abbandonati, e non lo penso solo io ma tante altre persone che abbiamo conosciuto, addirittura gli ultimi 2 giorni ci sentivamo proprio fuori luogo, tutte le attenzioni erano per i nuovi arrivati (addirittura ci siamo trovati al ristorante il menu di buon viaggio!!!)
Bene, ci sarebbero tante altre cose da dire. Ma non voglio stressarvi troppo?
Aspetto ansiosa i vostri commenti
Katia
Cosa dire di questa crociera? Sicuramente al di sotto delle nostre aspettative, paragonandola alla prima crociera con Costa Fortuna l?anno scorso! Nave sicuramente molto bella, maestosa ed arredata con gusto e raffinatezza, particolari molto curati, pulizia ai massimi livelli? Ma a parte questo sono tante forse troppe le cose da dire. Incomincio questo lungo elenco, spero di non annoiarvi:
Cibo: abbiamo mangiato quasi sempre al ristorante in quanto il self service era sempre stracolmo, piatti buoni, ma porzioni davvero misere, dolci mediocri (ricordo i magnifici dessert sulla Costa Fortuna!), non beviamo vino. Il buffet magnifico davvero di grande effetto, dolci, antipasti freddi, sculture in ghiaccio e decorazioni a volont?, il problema ? che il giorno dopo tutti gli avanzi componevano il menu del ristorante e del self service, compresi i dolci (che puntualmente rimanevano nei piatti!!!). Il personale era straniero, nessun problema se capisse l?italiano, il discorso ? che non capivano assolutamente nulla, tantissime sono state le portate che hanno sbagliato a portarci, per non parlare di quelle dimenticate.
Cabina: confortevole, pulitissima, ma la cabinista un vero disastro: molto ritardataria, un giorno alle due del pomeriggio la cabina non era stata ancora riordinata, una sera il today ? arrivato in tedesco, per non parlare di quando il bagno alle 10 di sera non era ancora stato rifatto (per farsi perdonare, dopo le mie lamentele al servizio clienti, abbiamo trovato sul letto una tavoletta di cioccolato con tanto di scuse scritte a penna dalla ragazza sull?incarto), abbiamo chiesto piu volte i modelli per richiedere la colazione in camera, ma non sono mai arrivati (alle due di notte li ho chiesti alla mia amica nella cabina accanto), per non parlare delle carte magnetiche per aprire la porta, su 3 ne funzionava 1 sola, nonostante siano state cambiate piu volte, a proposito della mia amica (eravamo due coppie con 3 bambini in tutto) una sera ha trovato la cabina aperta (era stata dimenticata dalla cabinista) per non parlare del fatto che non ha ricevuto in cabina la frutta, lo spumante, la coccola della buona notte (essendo cliente Coral) se non dopo ripetute richieste.
Escursioni: belle quelle di Alessandria e Marmaris (sicuramente da non poter fare da soli) ma Cipro e Santorini una vera truffa (Olimpia l?abbiamo saltata perch? mia figlia si ? ammalata), pensate che a Santorini (l?escursione l?ho fatta da sola, mio marito ? rimasto con la bimba) siamo stati semplicemente accompagnati col pullman al villaggio di Oia e Thira e lasciati li, la guida ? stata inesistente, con 3 euro e 50 avremmo potuto fare la stessa cosa con la funivia per poi tornare a piedi?Un?altra cosa: le famiglie con bimbi forse dovrebbero ricevere alcuni consigli sulle escursioni prima di farle: in Turchia il percorso ? impraticabile con i passeggini, ma noi non possiamo saperlo non avendo esperienza in materia e credetemi ? stata una vera sfacchinata?Per non parlare che forse avrebbero dovuto avvisarci che sul battello faceva un freddo cane, mia figlia la sera stessa ha preso una tonsillite con febbre a 39 e mezzo!
A proposito di questo mio marito ha saltato l?escursione di Santorini ed insieme non abbiamo fatto Olimpia in quanto la febbre persisteva, cosi abbiamo chiesto il rimborso delle escursioni, ci hanno risposto che era obbligatorio il certificato medico del medico di bordo per la modica cifra di 35 euro, ma la cosa piu assurda ? che presentando il certificato all?ufficio escursioni la sera stessa della tappa a Santorini, ne hanno richiesto un altro per il giorno dopo, tappa Olimpia, naturalmetnet pagando altre 35 Euro, mio marito si ? ribellato e dopo aver discusso un po ? stato addirittura contattato il medico di bordo che evidentemente ha spiegato che la cosa era piuttosto assurda, visto che la bimba ha la febbre oggi, non puo certo uscire domani?
E veniamo al clou: la nostra crociera prevedeva 3 imbarchi e sbarchi di passeggeri: piu di mille a Savona, alcune centinaia a Napoli e meno di cento a Messina, noi siamo saliti e scesi a Messina.
Un disastro. Arrivati a Savona siamo stati trattati come se la nostra crociera fosse finita: alle 9 meno 10 del mattino al ristorante durante la colazione il buffet viene portato via (la chiusura era prevista per le 9), io mi sono lamentata in quanto aspettavo di li a poco mio marito con la bimba, ho chiamato il maitre che si ? rivelato una persona estremamente scortese e maleducata: alle mie lamentele il signor maitre mi ha risposto: ?cosa le manca signora, la brioscia?? e sottolineo brioscia non perch? io non conosca l?italiano, ma perch? ? il termine da lui usato?Mi sono incavolata moltissimo dicendogli che mi sentivo offesa e lui cosa ha risposto?: ?Arrivederci? e se ne ? andato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sostenevo semplicemente che se la chiusura del ristorante ? alle 9, una persona deve poter entrare anche alle 9 meno 5 e trovare la colazione, magari si dovrebbe non fare entrare nessuno alle 9, ma coloro che sono gia dentro dovrebbero poter rimanere tranquilli a fare colazione.
Dopo quindi essere stati cacciati dal ristorante saliamo al self service: peggio che andar di notte!!! I banchi erano vuoti, l?unico banco in cui c?era qualcosa, esponeva la frutta del buffet della sera prima, pomodori e olive, alla nostra richiesta di latte per la bimba ci ? stato risposto che il latte c?era, ma solo freddo!!!! Al che mio marito si rivolge alla reception dove per fortuna un impiegato peruviano ci ha fatto avere in camera una colazione decente, il tutto avveniva alle ore 10 e la bimba era digiuna? Sempre il giorno di sbarco a Savona il miniclub era chiuso e nessuna attivita di animazione era prevista prima delle 20 di sera!!! Per non parlare della nave che sembrava un cantiere (tante le riparazioni fatte anche al self service mentre la gente mangiava, tra rumori di saldatrici davvero poco simpatici mentre si pranza. Insomma l?opinione generale era che fossimo stati completamente abbandonati, e non lo penso solo io ma tante altre persone che abbiamo conosciuto, addirittura gli ultimi 2 giorni ci sentivamo proprio fuori luogo, tutte le attenzioni erano per i nuovi arrivati (addirittura ci siamo trovati al ristorante il menu di buon viaggio!!!)
Bene, ci sarebbero tante altre cose da dire. Ma non voglio stressarvi troppo?
Aspetto ansiosa i vostri commenti
Katia