• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica - Mari e miti classici 11/2005

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

katiotta

New member
Carissimi amici del forum, sono rientrata sabato mattina dalla mia seconda crociera (Costa Atlantica - Mari e miti classici imbarco e sbarco a Messina) ed eccomi pronta a raccontarvi la mia esperienza.
Cosa dire di questa crociera? Sicuramente al di sotto delle nostre aspettative, paragonandola alla prima crociera con Costa Fortuna l?anno scorso! Nave sicuramente molto bella, maestosa ed arredata con gusto e raffinatezza, particolari molto curati, pulizia ai massimi livelli? Ma a parte questo sono tante forse troppe le cose da dire. Incomincio questo lungo elenco, spero di non annoiarvi:

Cibo: abbiamo mangiato quasi sempre al ristorante in quanto il self service era sempre stracolmo, piatti buoni, ma porzioni davvero misere, dolci mediocri (ricordo i magnifici dessert sulla Costa Fortuna!), non beviamo vino. Il buffet magnifico davvero di grande effetto, dolci, antipasti freddi, sculture in ghiaccio e decorazioni a volont?, il problema ? che il giorno dopo tutti gli avanzi componevano il menu del ristorante e del self service, compresi i dolci (che puntualmente rimanevano nei piatti!!!). Il personale era straniero, nessun problema se capisse l?italiano, il discorso ? che non capivano assolutamente nulla, tantissime sono state le portate che hanno sbagliato a portarci, per non parlare di quelle dimenticate.
Cabina: confortevole, pulitissima, ma la cabinista un vero disastro: molto ritardataria, un giorno alle due del pomeriggio la cabina non era stata ancora riordinata, una sera il today ? arrivato in tedesco, per non parlare di quando il bagno alle 10 di sera non era ancora stato rifatto (per farsi perdonare, dopo le mie lamentele al servizio clienti, abbiamo trovato sul letto una tavoletta di cioccolato con tanto di scuse scritte a penna dalla ragazza sull?incarto), abbiamo chiesto piu volte i modelli per richiedere la colazione in camera, ma non sono mai arrivati (alle due di notte li ho chiesti alla mia amica nella cabina accanto), per non parlare delle carte magnetiche per aprire la porta, su 3 ne funzionava 1 sola, nonostante siano state cambiate piu volte, a proposito della mia amica (eravamo due coppie con 3 bambini in tutto) una sera ha trovato la cabina aperta (era stata dimenticata dalla cabinista) per non parlare del fatto che non ha ricevuto in cabina la frutta, lo spumante, la coccola della buona notte (essendo cliente Coral) se non dopo ripetute richieste.
Escursioni: belle quelle di Alessandria e Marmaris (sicuramente da non poter fare da soli) ma Cipro e Santorini una vera truffa (Olimpia l?abbiamo saltata perch? mia figlia si ? ammalata), pensate che a Santorini (l?escursione l?ho fatta da sola, mio marito ? rimasto con la bimba) siamo stati semplicemente accompagnati col pullman al villaggio di Oia e Thira e lasciati li, la guida ? stata inesistente, con 3 euro e 50 avremmo potuto fare la stessa cosa con la funivia per poi tornare a piedi?Un?altra cosa: le famiglie con bimbi forse dovrebbero ricevere alcuni consigli sulle escursioni prima di farle: in Turchia il percorso ? impraticabile con i passeggini, ma noi non possiamo saperlo non avendo esperienza in materia e credetemi ? stata una vera sfacchinata?Per non parlare che forse avrebbero dovuto avvisarci che sul battello faceva un freddo cane, mia figlia la sera stessa ha preso una tonsillite con febbre a 39 e mezzo!
A proposito di questo mio marito ha saltato l?escursione di Santorini ed insieme non abbiamo fatto Olimpia in quanto la febbre persisteva, cosi abbiamo chiesto il rimborso delle escursioni, ci hanno risposto che era obbligatorio il certificato medico del medico di bordo per la modica cifra di 35 euro, ma la cosa piu assurda ? che presentando il certificato all?ufficio escursioni la sera stessa della tappa a Santorini, ne hanno richiesto un altro per il giorno dopo, tappa Olimpia, naturalmetnet pagando altre 35 Euro, mio marito si ? ribellato e dopo aver discusso un po ? stato addirittura contattato il medico di bordo che evidentemente ha spiegato che la cosa era piuttosto assurda, visto che la bimba ha la febbre oggi, non puo certo uscire domani?
E veniamo al clou: la nostra crociera prevedeva 3 imbarchi e sbarchi di passeggeri: piu di mille a Savona, alcune centinaia a Napoli e meno di cento a Messina, noi siamo saliti e scesi a Messina.
Un disastro. Arrivati a Savona siamo stati trattati come se la nostra crociera fosse finita: alle 9 meno 10 del mattino al ristorante durante la colazione il buffet viene portato via (la chiusura era prevista per le 9), io mi sono lamentata in quanto aspettavo di li a poco mio marito con la bimba, ho chiamato il maitre che si ? rivelato una persona estremamente scortese e maleducata: alle mie lamentele il signor maitre mi ha risposto: ?cosa le manca signora, la brioscia?? e sottolineo brioscia non perch? io non conosca l?italiano, ma perch? ? il termine da lui usato?Mi sono incavolata moltissimo dicendogli che mi sentivo offesa e lui cosa ha risposto?: ?Arrivederci? e se ne ? andato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sostenevo semplicemente che se la chiusura del ristorante ? alle 9, una persona deve poter entrare anche alle 9 meno 5 e trovare la colazione, magari si dovrebbe non fare entrare nessuno alle 9, ma coloro che sono gia dentro dovrebbero poter rimanere tranquilli a fare colazione.
Dopo quindi essere stati cacciati dal ristorante saliamo al self service: peggio che andar di notte!!! I banchi erano vuoti, l?unico banco in cui c?era qualcosa, esponeva la frutta del buffet della sera prima, pomodori e olive, alla nostra richiesta di latte per la bimba ci ? stato risposto che il latte c?era, ma solo freddo!!!! Al che mio marito si rivolge alla reception dove per fortuna un impiegato peruviano ci ha fatto avere in camera una colazione decente, il tutto avveniva alle ore 10 e la bimba era digiuna? Sempre il giorno di sbarco a Savona il miniclub era chiuso e nessuna attivita di animazione era prevista prima delle 20 di sera!!! Per non parlare della nave che sembrava un cantiere (tante le riparazioni fatte anche al self service mentre la gente mangiava, tra rumori di saldatrici davvero poco simpatici mentre si pranza. Insomma l?opinione generale era che fossimo stati completamente abbandonati, e non lo penso solo io ma tante altre persone che abbiamo conosciuto, addirittura gli ultimi 2 giorni ci sentivamo proprio fuori luogo, tutte le attenzioni erano per i nuovi arrivati (addirittura ci siamo trovati al ristorante il menu di buon viaggio!!!)
Bene, ci sarebbero tante altre cose da dire. Ma non voglio stressarvi troppo?
Aspetto ansiosa i vostri commenti
Katia
 
Sinceramente mi trovo veramente sorpreso di fronte a tutto ci?.

Il giorno che tu sei sbarcata da Messina, degli amici con 2 crociere all'attivo, sono partiti per una crociera sempre con la Costa Atlantica. Fin'ora sono estremamente sorpresi e infinitamente contenti. Vedremo tra qualche giorno.

Analizziamo un po ci? che hai scritto. Innanzitutto mi aspettavo l'opposto di ci? che dici: Fortuna = Disastro, Atlantica = Ottima crociera, evidentemente non ? stato cos? (ma in genere lo ?). Riguardo il cibo son sorpreso, a me non ? mai capitata una cosa del genere, ho visto con i miei occhi che lo staff di bordo buttava nei grandi sacchi neri, tutto il cibo rimasto dai buffet. Forse d'inverno adottano questa soluzione poco piacevole.

Riguardo il personale, direi che un po di fortuna ci vuole, perch? effettivamente in tutte le crociere capita qualcuno che non capisce un emerito cavolo. Idem per il personale d'hotel. Per quanto riguarda il tragitto e il freddo durante le escursioni.. beh qui non darei la colpa alla compagnia. Non la penso cos? per quanto riguarda il certificato medico, hanno fatto una scemenza assurda. Riguardo il Maitre, sono SEMPRE pi? del parere che il loro lavoro sia inutile in tutto e per tutto infatti ? da 3 anni che mance a loro: niente.

Concludiamo con il Menu di buon viaggio.. specificando che quel giorno in cui siete partiti da Savona, iniziava una NUOVA crociera, che non era pi? la vostra. Diciamo che l'altro pezzettino di viaggio, da SV a ME ? stato un "passaggio", visto che la nave scendeva nuovamente gi?. Gli amici miei, catanesi, che son partiti da Messina, torneranno in aereo perch? dopo la nave non torna a Messina.

Concludo il mio commento cos?: purtroppo ? stata una crociera andata "storta", la prima cosa che mi vien da pensare ? che siamo fuori periodo, e che quindi si prendono meno cura dei crocieristi. Questo ? nettamente sbagliato. Al posto tuo manderei una bella mail alla Costa, lamentandomi di alcuni dettagli: tipo personale d'hotel e Maitre (spero comunque che il questionario di fine crociera, non lo hai compilato tanto per compilarlo....!). Un ultima cosa.. ma il prezzo della crociera ? stato pieno? Oppure hai usufruito di qualche sconto? Almeno questa potrebbe essere una magra, anzi magrissima consolazione visto l'esito della crociera.

Se non ti dispiace, aspetto un tuo "Diario di Viaggio" come quelli inseriti nella sezione apposita. Puoi mandarmeli via mail o mp, se ti va.
 
Re: Sono rientrata: che disastro!!!

Re: Sono rientrata: che disastro!!!

katiotta ha detto:
Bene, ci sarebbero tante altre cose da dire. Ma non voglio stressarvi troppo?

Dille, dille, dille tutte Katia. Ti prego!!!

Ragazzi, inutile dire che dovendo trascorrere 20 giorni a bordo dell'Atlantica il tuo racconto mi preoccupa terribilmente :(
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Cara katiotta leggendo attentamente ll tuo mess ho potuto constatare che la crociera ? stata un p? un disastro in tutti i punti di vista:cibo,servizio,escursione ecc...E' la prima volta che sento che i rimasugli del Buffet Magnifico siano stati utilizzati per la clozione del giorno dopo in quanto neanche nella crociera fatta da me nel 2002 che si ? rivelata il peggior disastro di vacanza che abbia mai fatto (con la Royal Olimpick cruises)le cose del buffet venivano utilizzate x fare la colazione della mattina.X quanto riguarda le escursioni una cosa abbastanza simile alla tua mi ? capitata nel 2004 (con la differenza che io avevo con me un disabile al 100%)con la Victoria quando mi dissero che il percorso di salita di Santorini era adatto ad un disabile:25 SCALINI X SALIRE molto adatti ad un disabile al 100%!!!!NN ho mai trovato problemi con il maitr? che ? stato nei confronti miei e di chi viaggiava con me estremamente educato e gentile e quindi la mancia se la meritava nel mio caso nel tuo caso un bel "lei ? un grande pagliaccio" o una cosa del genere (se nn peggiore) se lo sarebbe meritato al 100%.NN capisco anche come avevano il coraggio di eseguire i lavori con la saldatrice con i passeggeri... e poi il cabinista era veramente da licenziare con tutti i problemi che ti ha dato (spero nn gli avrai lasciato una mancia)!!!Cmq a me viene il grande sospetto che viaggiare nei periodi di stagione speciale con gli sconti sia la cosa peggiore da fare x scegliere una crociera.Spero che cmq scriverai un tuo diario di viaggio saluti Nicola
X il generale:se vuoi leggere qualche opinione sulle crociere transatlantiche costa vai sul sito http://www.cruiseserver.net/travelpage/ ... p.Commenti ovviamente in inglese
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

NicolaFank ha detto:
Cmq a me viene il grande sospetto che viaggiare nei periodi di stagione speciale con gli sconti sia la cosa peggiore da fare x scegliere una crociera.

Invece una bella crociera in altissima stagione nel Mediterraneo ? tutta un'altra cosa... :lol:
 
VaLyUS` ha detto:
Sinceramente mi trovo veramente sorpreso di fronte a tutto ci?.

Il giorno che tu sei sbarcata da Messina, degli amici con 2 crociere all'attivo, sono partiti per una crociera sempre con la Costa Atlantica. Fin'ora sono estremamente sorpresi e infinitamente contenti. Vedremo tra qualche giorno.

Analizziamo un po ci? che hai scritto. Innanzitutto mi aspettavo l'opposto di ci? che dici: Fortuna = Disastro, Atlantica = Ottima crociera, evidentemente non ? stato cos? (ma in genere lo ?). Riguardo il cibo son sorpreso, a me non ? mai capitata una cosa del genere, ho visto con i miei occhi che lo staff di bordo buttava nei grandi sacchi neri, tutto il cibo rimasto dai buffet. Forse d'inverno adottano questa soluzione poco piacevole.

Riguardo il personale, direi che un po di fortuna ci vuole, perch? effettivamente in tutte le crociere capita qualcuno che non capisce un emerito cavolo. Idem per il personale d'hotel. Per quanto riguarda il tragitto e il freddo durante le escursioni.. beh qui non darei la colpa alla compagnia. Non la penso cos? per quanto riguarda il certificato medico, hanno fatto una scemenza assurda. Riguardo il Maitre, sono SEMPRE pi? del parere che il loro lavoro sia inutile in tutto e per tutto infatti ? da 3 anni che mance a loro: niente.

Concludiamo con il Menu di buon viaggio.. specificando che quel giorno in cui siete partiti da Savona, iniziava una NUOVA crociera, che non era pi? la vostra. Diciamo che l'altro pezzettino di viaggio, da SV a ME ? stato un "passaggio", visto che la nave scendeva nuovamente gi?. Gli amici miei, catanesi, che son partiti da Messina, torneranno in aereo perch? dopo la nave non torna a Messina.

Concludo il mio commento cos?: purtroppo ? stata una crociera andata "storta", la prima cosa che mi vien da pensare ? che siamo fuori periodo, e che quindi si prendono meno cura dei crocieristi. Questo ? nettamente sbagliato. Al posto tuo manderei una bella mail alla Costa, lamentandomi di alcuni dettagli: tipo personale d'hotel e Maitre (spero comunque che il questionario di fine crociera, non lo hai compilato tanto per compilarlo....!). Un ultima cosa.. ma il prezzo della crociera ? stato pieno? Oppure hai usufruito di qualche sconto? Almeno questa potrebbe essere una magra, anzi magrissima consolazione visto l'esito della crociera.

Se non ti dispiace, aspetto un tuo "Diario di Viaggio" come quelli inseriti nella sezione apposita. Puoi mandarmeli via mail o mp, se ti va.

Anch'io sono rimasta sorpresa quanto te!!! Ti posso garantire che glia vanzi del budffet magnifico componevano il menu del giorno dopo al ristorante... Ti dir? di piu: sempre il giorno dopo il buffet magnifico, ? stato offerto al ponte 9 (piscine) il buffet del marinaio e sai da cosa era composto? Proprio dai resti del buffet magnifico... Non sono l'unica ad averlo notato!!!!
Per quanto riguarda il personale il 99% non capiva nulla, non si trattava di 1 o 2 elementi, ho incontrato un signore di Milano alla sua 25 crociera che ci ha riferito che la maggior parte del personale era in addestramento, e ti posso garantire che la cosa era palese: addirittura alla reception se chiedevi qualcosa non avevi una risposta immediata ma la persona doveva chiedere a chi di competenza, per non parlare delle esercitazioni del personale con i salvagenti!!!
per quanto riguarda cio che dici tu, effettivamente eravamo da savona in poi in una seconda crociera, ma non per questo dobbiamo essere penalizzati noi che sbarchiamo per ultimi, ti ripeto: miniclub chiuso, attivita zero!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il questionario, l'ho compilato eccome e mi riservo di inviare una mail alla Costa...
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

NicolaFank ha detto:
Cara katiotta leggendo attentamente ll tuo mess ho potuto constatare che la crociera ? stata un p? un disastro in tutti i punti di vista:cibo,servizio,escursione ecc...E' la prima volta che sento che i rimasugli del Buffet Magnifico siano stati utilizzati per la clozione del giorno dopo in quanto neanche nella crociera fatta da me nel 2002 che si ? rivelata il peggior disastro di vacanza che abbia mai fatto (con la Royal Olimpick cruises)le cose del buffet venivano utilizzate x fare la colazione della mattina.X quanto riguarda le escursioni una cosa abbastanza simile alla tua mi ? capitata nel 2004 (con la differenza che io avevo con me un disabile al 100%)con la Victoria quando mi dissero che il percorso di salita di Santorini era adatto ad un disabile:25 SCALINI X SALIRE molto adatti ad un disabile al 100%!!!!NN ho mai trovato problemi con il maitr? che ? stato nei confronti miei e di chi viaggiava con me estremamente educato e gentile e quindi la mancia se la meritava nel mio caso nel tuo caso un bel "lei ? un grande pagliaccio" o una cosa del genere (se nn peggiore) se lo sarebbe meritato al 100%.NN capisco anche come avevano il coraggio di eseguire i lavori con la saldatrice con i passeggeri... e poi il cabinista era veramente da licenziare con tutti i problemi che ti ha dato (spero nn gli avrai lasciato una mancia)!!!Cmq a me viene il grande sospetto che viaggiare nei periodi di stagione speciale con gli sconti sia la cosa peggiore da fare x scegliere una crociera.Spero che cmq scriverai un tuo diario di viaggio saluti Nicola
X il generale:se vuoi leggere qualche opinione sulle crociere transatlantiche costa vai sul sito http://www.cruiseserver.net/travelpage/ ... p.Commenti ovviamente in inglese
Ti posso garantire che il rumore della saldatrice era davvero insopportabile, soprattutto mentre pranzavamo, per non parlare dell'installazione delle macchine distributrici di succo di frutta (fino ad allora inesistenti), il tutto fi fronte ai passeggeri!!!
Non so se dipende dalla stagione speciale: io ho fatto una crociera l'anno scorso a marzo con Costa Fortuna ed era tutta un'altra musica...
 
Katiotta mi spiace che tu abbia avuto questi inconvenienti e spero che in ogni caso ti sia divertita. Fai benissimo ad inviare una lettera di protesta direttamente a Costa pero' io non mi limiterei a quello ma estenderei la protesta anche ad associazioni consumatori e ad esempio alla trasmissione della rai che si occupa delle proteste dei consumatori ad altri siti e forum viaggi e segnalerei le proteste effettuate alla Costa stessa e se sei ancora in contatto con altre persone della tua stessa crociera che si sono lamentate inviterei anche loro a fare lo stesso.
Sono convinta che in certi casi piu' si diffonde la notizia e si protesta e meglio e'. Il problema e' che parecchie persone si lamentano e poi tornati a casa non fanno nulla.
 
katiotta ha detto:
Per quanto riguarda il personale il 99% non capiva nulla, non si trattava di 1 o 2 elementi, ho incontrato un signore di Milano alla sua 25 crociera che ci ha riferito che la maggior parte del personale era in addestramento

Questa potrebbe essere una spiegazione di gran parte dei disagi che hai subito.
Intendiamoci, una spiegazione, non una giustificazione!!!!
Riguardo al riciclo del cibo... resto allibito. :shock:
 
cavolo anche io rimango allibito!!!nelle mie crociere precedenti non e' mai successo nulla di tutto questo e fossi in te gli pianterei un casino che non finisce piu'...e non accetterei il classico sconticino da scalare nella prossima crociera che solitamente propongono...una vera e propria presa x il c...
 
Licisca ha detto:
estenderei la protesta anche ad associazioni consumatori e ad esempio alla trasmissione della rai che si occupa delle proteste dei consumatori

Scusa ma questo proprio no!!!
Comprendo che questa mia opinione sia altamente impopolare, ma sono contrario alle associazioni di consumatori ed a "Mi manda Rai Tre".

Le associazioni di consumatori, ti posso assicurare per esperienza personale e professionale, fanno solo un sacco di danni proprio a noi cittadini... altro che tutelare il consumatore!!! Dietro a queste associazioni si nascondono ormai enormi interessi economici. Alcune poi sono cadute in mano a fazioni politiche (quando non addirittura anarchiche o, come va di moda definire oggi, "disobbedienti") che strumentalizzano le doglianze degli utenti/consumatori.

La trasmissione "Mi manda Raitre" ? un ignobile teatrino. E' faziosa e non garantisce il contradditorio fra le parti.
Quando non tratta di palesi truffe che riuscirebbe ad evitare anche un bambino di 5 anni, facendo peraltro opera meritoria a beneficio delle persone pi? esposte a questi rischi, da voce ad una marea di lagnanze ingiustificate ed infondate ignorando spesso gli aspetti pi? tecnici, legislativi e burocratici del contenzioso, soprattutto quando ? chiamata in causa la Pubblica Amministrazione.
Anche la presenza di illustri docenti di diritto viene gestita in maniera faziosa, non consentendo una chiara e completa esposizione delle norme di Legge ed esasperando le interprertazioni personali che, seppur autorevoli, rimangono pur sempre personali fino a quando non vengono riconosciute dalla dottrina.

Concludo questo mio sfogo, che spero vorrete scusare, sottolineando il fatto che la miglior tutela il consumatore/utente la pu? ottenere da solo, controllando il suo stesso comportamento, fatti salvi i casi di erogazione di servizi in regime monopolistico.

Tornando al caso concreto. Costa appare aver rispettato il contratto con Katia ma Lei non essendo soddisfatta del trattamento ricevuto potr? esporre le sue rimostranze alla compagnia. Se le risposte che ricevur? non la soddisferanno, all'atto di prenotare la prossima crociera Katia ha piena libert? di rivolgersi ad un'altra compagnia.
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

il_Generale_71 ha detto:
Invece una bella crociera in altissima stagione nel Mediterraneo ? tutta un'altra cosa... :lol:
Scusa generale ma a me viene il dubbio che scegliere crociere in stagione speciale con gli sconti sia sconveniente visto che nn ? la prima persona ma con questo nn voglio dire che sia ottimo scegliere una crociera di 7 gg in altissima stagione su navi tipo fortuna,magica o altro.
 
Licisca ha detto:
Katiotta mi spiace che tu abbia avuto questi inconvenienti e spero che in ogni caso ti sia divertita. Fai benissimo ad inviare una lettera di protesta direttamente a Costa pero' io non mi limiterei a quello ma estenderei la protesta anche ad associazioni consumatori e ad esempio alla trasmissione della rai che si occupa delle proteste dei consumatori ad altri siti e forum viaggi e segnalerei le proteste effettuate alla Costa stessa e se sei ancora in contatto con altre persone della tua stessa crociera che si sono lamentate inviterei anche loro a fare lo stesso.
Sono convinta che in certi casi piu' si diffonde la notizia e si protesta e meglio e'. Il problema e' che parecchie persone si lamentano e poi tornati a casa non fanno nulla.
Sono assolutamente d'accordo con Licisca, rivolgiti da un associazione consumatori e facciamo fare "una bella figura alla Costa" sopratutto al maitr? cosi maleducato!Se la vicenda viene trasmessa in tv la Costa ti contatter? subito x evitare ulteriori cadute d'immagine.Segui il consiglio di Cinzia che cosi la prossima volta avrai o qualche sconto in pi? oppure un occhio a riguardo in quanto lo ritengo giusto visti i disagi provocati.E' la prima volta che sento notizie cosi "disastrose".
 
Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

Re: Di rientro da: Costa Atlantica - Mari e miti classici

NicolaFank ha detto:
il_Generale_71 ha detto:
Invece una bella crociera in altissima stagione nel Mediterraneo ? tutta un'altra cosa... :lol:
Scusa generale ma a me viene il dubbio che scegliere crociere in stagione speciale con gli sconti sia sconveniente visto che nn ? la prima persona ma con questo nn voglio dire che sia ottimo scegliere una crociera di 7 gg in altissima stagione su navi tipo fortuna,magica o altro.

La mia voleva solo essere una battuta, Nicola.
Comunque credo che entrambi i periodi siano fortemente sconsigliati.
 
NicolaFank ha detto:
Sono assolutamente d'accordo con Licisca, rivolgiti da un associazione consumatori e facciamo fare "una bella figura alla Costa" sopratutto al maitr? cosi maleducato!Se la vicenda viene trasmessa in tv la Costa ti contatter? subito x evitare ulteriori cadute d'immagine.

Certo, certo adesso per far valere le proprie (presunte) ragioni il cittadino deve andare in Tv dove risolvono tutto con un sommario processo di piazza mediatica!!! Ma fatemi il piacere!!!
A parte il fatto che in TV approdano solo i casi giudicati interessanti ai fini dell'indice d'ascolto, ? profondamente ingiusto che coloro che ottengono un "passaggio" televisivo ottengano una "corsia preferenziale" per la risoluzione dei problemi anche quando questi magari non sono da imputarsi alla controparte.
Capisco le esigenze di tutela di immagine da parte delle aziende chiamate in causa dalle varie trasmissioni televisive "di denuncia" ma sarei veramente felice se, per una volta, il consumatore "vessato" ottenesse come risposta: "Ci scusiamo per il disagio arrecato ma Lei sar? trattato al pari di tutti gli altri nostri clienti".

A proposito di "Mi manda Raitre"... ricordiamo l'origine di tale programma.
In principio si intitolava "Di tasca nostra", non mi ricordo il professionale e simpatico giornalista che lo conduceva. Nella trasmissione, garbata e senza toni "urlati" venivano proposte comparazioni fra vari prodotti con risultanze di test IMQ e prove di qualit?; venivano inoltre comparati i servizi resi da varie aziende. Il tutto senza commenti superflui. Insomma una trasmissione molto tecnica e di reale utilit?.
Poi si ? passati a "Mi manda Lubrano" dove la trasmissione ha preso il format attuale. Lubrano, stimatissimo giornalista, conduceva con sagacia il programma dimostrandosi anche un ottimo moderatore. Dopo di lui lo sfascio pi? totale.
La Rai ha affidato la conduzione a Piero Marrazzo, giornalista di dubbie capacit? ma con indubbie coperture politiche che in pochi mesi si ? autoproclamato paladino della giustizia e che dopo alcuni anni ha pensato bene di mettere a disposizione i propri "superpoteri" ai cittadini Laziali, candidandosi alle Elezioni Regionali e divenendo governatore della Regione Lazio, facendo fruttare al meglio la propria immagine creata dal servizio pubblico radiotelevisivo. Del resto gi? ci aveva provato Piero Badaloni (da mezzo busto telegiornalistico, a inviato di prima linea, a politico, a... inviato di piccola cronaca).
Adesso ? la volta del giornalista Vianello che si ? gi? messo la "tutina" da supereroe...
VERGOGNA!!!! E noi paghiamo pure il canone!!!!

Riscusatemi! Mi sono ricordato di essere Moderatore e non vorrei proprio io andare clamorosamente OT!
 
il_Generale_71 ha detto:
NicolaFank ha detto:
Sono assolutamente d'accordo con Licisca, rivolgiti da un associazione consumatori e facciamo fare "una bella figura alla Costa" sopratutto al maitr? cosi maleducato!Se la vicenda viene trasmessa in tv la Costa ti contatter? subito x evitare ulteriori cadute d'immagine.

Certo, certo adesso per far valere le proprie (presunte) ragioni il cittadino deve andare in Tv dove risolvono tutto con un sommario processo di piazza mediatica!!! Ma fatemi il piacere!!!
A parte il fatto che in TV approdano solo i casi giudicati interessanti ai fini dell'indice d'ascolto, ? profondamente ingiusto che coloro che ottengono un "passaggio" televisivo ottengano una "corsia preferenziale" per la risoluzione dei problemi anche quando questi magari non sono da imputarsi alla controparte.
Capisco le esigenze di tutela di immagine da parte delle aziende chiamate in causa dalle varie trasmissioni televisive "di denuncia" ma sarei veramente felice se, per una volta, il consumatore "vessato" ottenesse come risposta: "Ci scusiamo per il disagio arrecato ma Lei sar? trattato al pari di tutti gli altri nostri clienti".

A proposito di "Mi manda Raitre"... ricordiamo l'origine di tale programma.
In principio si intitolava "Di tasca nostra", non mi ricordo il professionale e simpatico giornalista che lo conduceva. Nella trasmissione, garbata e senza toni "urlati" venivano proposte comparazioni fra vari prodotti con risultanze di test IMQ e prove di qualit?; venivano inoltre comparati i servizi resi da varie aziende. Il tutto senza commenti superflui. Insomma una trasmissione molto tecnica e di reale utilit?.
Poi si ? passati a "Mi manda Lubrano" dove la trasmissione ha preso il format attuale. Lubrano, stimatissimo giornalista, conduceva con sagacia il programma dimostrandosi anche un ottimo moderatore. Dopo di lui lo sfascio pi? totale.
La Rai ha affidato la conduzione a Piero Marrazzo, giornalista di dubbie capacit? ma con indubbie coperture politiche che in pochi mesi si ? autoproclamato paladino della giustizia e che dopo alcuni anni ha pensato bene di mettere a disposizione i propri "superpoteri" ai cittadini Laziali, candidandosi alle Elezioni Regionali e divenendo governatore della Regione Lazio, facendo fruttare al meglio la propria immagine creata dal servizio pubblico radiotelevisivo. Del resto gi? ci aveva provato Piero Badaloni (da mezzo busto telegiornalistico, a inviato di prima linea, a politico, a... inviato di piccola cronaca).
Adesso ? la volta del giornalista Vianello che si ? gi? messo la "tutina" da supereroe...
VERGOGNA!!!! E noi paghiamo pure il canone!!!!

Riscusatemi! Mi sono ricordato di essere Moderatore e non vorrei proprio io andare clamorosamente OT!
Scusa generale vedo che ti sei un p? arrabbiato ma nn ? un diritto di ogni cittadino veder tutelati i propri diritti(mi scusa x la ripetizione)?Io nn sono di certo fra quelle persone che a ritorno da una vacanza "disastrosa" anche x il viaggiare con il pi? alto tasso di pazienza se ne st? a casa buono buonino...nn sono un pollo da spennare (scusate il paragone) al fine di gonfiare i loro bilanci e altro...mi dispiace no e poi tu nn ti sei lamentato con il servizio Costa x quello che ti era successo... quindi ognuno ha il proprio grado di "reazione" a ci? che gli ? avvenuto.Se katiotta ritiene che rivolgersi al servizio pubblico x difendere i suoi diritti avr? il mio consenso...ne ho provato una di crociera disastrosa e se devo essere sincero torni a casa arrabbiato ed incazzato come poche persone.
Ps:Nella tua fuoriuscita OT sul servizio pubblico la penso esattamente come te...stessa affinit? politica?Mah...cmq Badaloni era l'ex presidente della Regione Lazio prima di Storace e ora si ? ridotto parecchio male.... :wink:
 
NicolaFank ha detto:
Scusa generale vedo che ti sei un p? arrabbiato ma nn ? un diritto di ogni cittadino veder tutelati i propri diritti(mi scusa x la ripetizione)?Io nn sono di certo fra quelle persone che a ritorno da una vacanza "disastrosa" anche x il viaggiare con il pi? alto tasso di pazienza se ne st? a casa buono buonino...nn sono un pollo da spennare (scusate il paragone) al fine di gonfiare i loro bilanci e altro...mi dispiace no e poi tu nn ti sei lamentato con il servizio Costa x quello che ti era successo... quindi ognuno ha il proprio grado di "reazione" a ci? che gli ? avvenuto.Se katiotta ritiene che rivolgersi al servizio pubblico x difendere i suoi diritti avr? il mio consenso...ne ho provato una di crociera disastrosa e se devo essere sincero torni a casa arrabbiato ed incazzato come poche persone.

E' diritto del cittadino essere tutelato dalle istituzioni competenti non certo dalla TV!!!
Io mi sono lamentato con il servizio clienti Costa e, se non avr? risposte che ritengo soddisfacenti, per la prossima crocier? mi rivolger? ad un'altra compagnia e loro avranno perso un buon cliente.
In caso di violazione del contratto di viaggio o di gravi disservizi ci si pu? rivolgere invece alla giustizia civile con un semplice procedimento di fronte al Giudice di Pace a spese zero ovvero, in via stragiudiziale, agli appositi uffici di conciliazione istituiti presso le Camere di Commercio.
 
il_Generale_71 ha detto:
E' diritto del cittadino essere tutelato dalle istituzioni competenti non certo dalla TV!!!
Io mi sono lamentato con il servizio clienti Costa e, se non avr? risposte che ritengo soddisfacenti, per la prossima crocier? mi rivolger? ad un'altra compagnia e loro avranno perso un buon cliente.
In caso di violazione del contratto di viaggio o di gravi disservizi ci si pu? rivolgere invece alla giustizia civile con un semplice procedimento di fronte al Giudice di Pace a spese zero ovvero, in via stragiudiziale, agli appositi uffici di conciliazione istituiti presso le Camere di Commercio.
Scusa ma mettermi in mezzo alla giustizia nn mi va proprio visto che otterrei solo un gran perdita di tempo e di forse di soldi e alla fine credo nn avrei ottenuto nulla.Meglio a mio avviso prendere e condurre una campagna "negativa" nei confronti della compagnia in modo da evitare che altri passeggeri abbiano lo stesso trattamento.
 
Ognuno agisce come meglio crede. Se sono stati lesi i miei diritti io mi rivolgerei alla giustizia. Ti ho specificato due istituzioni alle quali il cittadino pu? accedere gratuitamente e senza assistenza legale.
E' giusto far conoscere le proprie esperienze negative ed esistono strumenti per farlo (questo forum libero ne ? la dimostrazione). Quello che non ? giusto ? fare campagne denigratorie con l'utilizzo di un mezzo cos? potente come la televisione capace di distorcere la realt? dei fatti. Molti dei casi presentati a Raitre riguardano uno, due, cinque clienti su magari un milione di utenti soddisfatti. E' giusto che anche questa minoranza di persone riesca ad ottenere il servizio secondo le proprie aspettative ma di qui a sputtanare una azienda od un'amministrazione seria nel giro di una decina di minuti senza, di fatto, dare la possibilit? di replica ?, a mio modo di vedere un atteggiamento ingiusto e scorretto.

Nel campo delle crociere credo che la maggior parte di nuovi clienti decidano di sperimentare questo tipo di vacanza sulla base dei racconti di amici o conoscenti che gi? la hanno provata e non certo per uno spot televisivo o per il consiglio di un agente di viaggio. Se una compagnia scontenta i propri clienti perde oltre a loro anche molti altri potenziali passeggeri.

Pi? cultura e svago intelligente in TV e meno pseudo-informazione distorta e stupidi reality.
 
il_Generale_71 ha detto:
Licisca ha detto:
estenderei la protesta anche ad associazioni consumatori e ad esempio alla trasmissione della rai che si occupa delle proteste dei consumatori

Scusa ma questo proprio no!!!
Comprendo che questa mia opinione sia altamente impopolare, ma sono contrario alle associazioni di consumatori ed a "Mi manda Rai Tre".

Le associazioni di consumatori, ti posso assicurare per esperienza personale e professionale, fanno solo un sacco di danni proprio a noi cittadini... altro che tutelare il consumatore!!! Dietro a queste associazioni si nascondono ormai enormi interessi economici. Alcune poi sono cadute in mano a fazioni politiche (quando non addirittura anarchiche o, come va di moda definire oggi, "disobbedienti") che strumentalizzano le doglianze degli utenti/consumatori.

La trasmissione "Mi manda Raitre" ? un ignobile teatrino. E' faziosa e non garantisce il contradditorio fra le parti.
Quando non tratta di palesi truffe che riuscirebbe ad evitare anche un bambino di 5 anni, facendo peraltro opera meritoria a beneficio delle persone pi? esposte a questi rischi, da voce ad una marea di lagnanze ingiustificate ed infondate ignorando spesso gli aspetti pi? tecnici, legislativi e burocratici del contenzioso, soprattutto quando ? chiamata in causa la Pubblica Amministrazione.
Anche la presenza di illustri docenti di diritto viene gestita in maniera faziosa, non consentendo una chiara e completa esposizione delle norme di Legge ed esasperando le interprertazioni personali che, seppur autorevoli, rimangono pur sempre personali fino a quando non vengono riconosciute dalla dottrina.

Concludo questo mio sfogo, che spero vorrete scusare, sottolineando il fatto che la miglior tutela il consumatore/utente la pu? ottenere da solo, controllando il suo stesso comportamento, fatti salvi i casi di erogazione di servizi in regime monopolistico.

Tornando al caso concreto. Costa appare aver rispettato il contratto con Katia ma Lei non essendo soddisfatta del trattamento ricevuto potr? esporre le sue rimostranze alla compagnia. Se le risposte che ricevur? non la soddisferanno, all'atto di prenotare la prossima crociera Katia ha piena libert? di rivolgersi ad un'altra compagnia.
Generale sono d'accordo con te sul fatto che la trasmissione in questione sia un teatrino e personalmente credo di averla vista pochissime volte e mai nella versione attuale e per quel che riguarda le associazioni consumatori non ho esperienza diretta, pero' ti garantisco che purtroppo si ottengono molte piu' cose anche solo a livello di attenzione se si mettono in moto meccanismi del genere o perlomeno si minaccia di farlo. Purtroppo a volte il singolo consumatore viene ignorato o blandito con un misero "buono". Questa e' la mia opinione che si e' formata in seguito ad un'esperienza che ho avuto non con la Costa ma con un noto tour operator italiano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top