alexzsoprano
New member
Ebbene,eccomi qui davanti alla tastiera a raccontarvi le mie impressioni su un viaggio talmente vario e intenso che quasi quasi lascia un pò di amaro in bocca per non aver potuto visitare tutto quello che ti eri prefissato. La crociera è anche questo,un'iniezione di adrenalina,ti porta fino in cielo e finisce rapidamente,sicchè sei costretto a programarne una subito dopo per colmare il vuoto,anche se ci metterai un'anno a mettere i soldi da parte per pagarla
Cosi è successo ben 8 mesi fa quando ho trovato questo itinerario afascinante unito ad una buona promozione di Celebrity,compagnia sulla quale mi ero fatta una discreta cultura presso il sito e che avevo tanta voglia di collaudare. Abbiamo iniziato a studiare il percorso subito dopo,seguendo un pò i vostri consigli,e un po quelli delle esperienze fatte dagli amici . Il risultato è stato di immensa gioia per i posti e le bellezze ammirati,lo spirito sublimato,e gli immancabili 2 kili in più che puntualmente smaltirò in palestra (dopo aver finito tutti i baklava e le altre delizie Turche portate fresche fresche di pasticceria....)
Bene,apriamo le danze!!!
ITINERARIO
1. Amsterdam 00.00/1630
2. Bruxelles (Zeebrugge),Belgio 07.00 16.00
3. Cherbourg,Francia 08.00 16.00
4. Navigazione
5. Vigo,Spagna 07.00 16.00
6. Lisbona,Portogallo 09.00 19.00
7. Navigazione
8. Almeria,Spagna 07.00 16.00
9. Navigazione
10. Valletta,Malta 14.00 22.00
11. Navigazione
12. Atene (Pireo) Grecia 06.00 18.00
13. Ephesus (Kusadasi) Turchia 08.00 18.00
14. Istambul ,Turchia 14.00---
15. Istambul (fine crociera)
I viaggi in aereo di andata e ritorno li abbiamo organizzati noi insieme alla nostra agenzia di viaggi,il trasferimento dal porto di Istambul all'aeroporto invece l'abbiamo prenotato con Celebrity (con non pochi problemi che poi vi racconterò..). In linea di massima il fai da te è sempre la migliore opzione per chi come noi ha un bajet abbastanza contenuto,(il risparmio nel nostro caso è stato consistente).
Siamo giunti due giorni prima della partenza ad Amsterdam per conoscere la città ,abbiamo soggiornato al CitizenM,a 10 minuti dall'aeroporto di Schiphol e a 10 minuti dal centro di Amsterdam. Iniziamo bene,a livello di design è meraviglioso e ultramoderno,si mangia molto bene. La città poi...altri livelli di civiltà e trasgressione,il museo Vangogh stupendo,insomma,tante sfacettature e un mix afascinante di cultura,arte e divertimento.
Arriviamo al terminal crociere (una fermata dalla stazione centrale,facilissima da raggiungere con i mezzi) verso mezzogiorno,ci attendono due lunghissime code ma avendo fatto il check in online riusciamo ad evitare la prima. La prima impressione non è incoraggiante :l'età media è di 55/60 (niente contro i senior) neanche l'ombra di bambini (non che ci sia dispiaciuto assai...
e neanche un'Italiano all'orizonte (dovremo sfoggiare il nostro inglese della sopravvivenza...). Il tutto si svolge in'un'oretta senza intoppi e confusione. Saliamo le scale mobili,aleggia molta cortesia e discrezione nel proporre i pacchetti bevande,spa e ristoranti ,atteggiamento che ci mette subito al nostro agio,possiamo curiosare ma se non chiediamo direttamente non verremo disturbati o interpellati (cosi per tutta la crociera e anche per le foto!).
Arrivamo in reception dove ci aspetta subito un'aperitivo,tanto champagne,bibite varie alcoliche e non. Subito dopo come da rituale io e mio marito andiamo al buffet Oceanvieuw Cafè. Bellissimo,disposto a terrazze e con sezioni di pavimento in vetro trasparente in modo da poter vedere il mare giù mentre mangi. Mai vista una coda o troppa calca,ti senti avvolto dalla qualità umana e della premura nel servirti del personale di bordo. Tante bibite a disposizione (limonata,punch alla ciliegia,succo di frutta e tè freddo,distributore del ghiaccio,caffè,cioccolata e tè e tisaneria varia,e cosa non meno importate la stazione del gelato con o senza zucchero,e con tutti gli smarties e dolciumi possibili da aggiungere a piacere (mio marito non si è schiodato da li in tutti i 14 gg..). Il cibo era vario e di buona qualità,le carni ottime e ben cucinate (gli Americani sono artisti in questo),una postazione grill con hamburgher,hotdogs,patatine e contorni ed un 'altra nella piscina coperta con tutto cibo salutare,povero di grassi,vegan food,senza zucchero ecc per chi preferiva un pasto piu leggero. La qualità del self service a mio avviso è stata molto altalenante,grande salto di qualità dal pranzo alla cena dove trovavi anche il sushi e specialità Asiatiche e nei vari ristoranti dove abbiamo mangiato sempre molto bene.
Dopo pranzo iniziamo il nostro giro per conoscere la nave in attesa che la nostra camera sia pronta e anche dell'esercitazione di emergenza che si svolgerà da li a poco. L'impressione è di guardare una vecchia regina del mare essenziale antica e a tratti austera che però conserva tuttavia il fascino di un tempo assai celebre . Gli arredamenti e rivestimenti hanno un tocco vintage molto marcato,tantissime poltrone comodissime,salotti eleganti e lineari,un teatro che ho trovato meraviglioso (gli spettacoli di un livello quasi sublime) area piscine con tante sdraio super confortevoli,una fredda e una calda al coperto per la talasso-terapia,sei idromassaggi e l'immancabile Canyon Ranch SpaClub . Tanti i ristoranti a pagamento,Cellar master (cucina Francese) Tuscan Grill (Cucina Italiana) Bistrot Cafè (Crepes) Blu (esclusivo per le classi acquaclass) e il ristorante generale San Marco. Cucina tutto sommato di alto profilo anche se a pranzo a mio modesto parere con rispetto agli altri pasti la qualità ed esclusività non era all'altezza.
Ci siamo informati sul numero di Italiani a bordo,dopo aver chiesto il nostro caro Victor (adetto al guest relations che diventerà un riferimento fisso per i problemi che abbiamo avuto con il trasferimento,racconterò al momento giusto) con un sorriso quasi di tenerezza ci dice........su mille ottocento passeggeri..... "siete in cinque"... ma non vi preoccupate,ci sono ben tre Italiani dell'equipaggio sicchè potrete fare amicizia
) 
Bene,per ora passo e chiudo,anche perche il lavoro chiama,spero di riuscire a capire come si mettono le foto,a prestissimo!!

Cosi è successo ben 8 mesi fa quando ho trovato questo itinerario afascinante unito ad una buona promozione di Celebrity,compagnia sulla quale mi ero fatta una discreta cultura presso il sito e che avevo tanta voglia di collaudare. Abbiamo iniziato a studiare il percorso subito dopo,seguendo un pò i vostri consigli,e un po quelli delle esperienze fatte dagli amici . Il risultato è stato di immensa gioia per i posti e le bellezze ammirati,lo spirito sublimato,e gli immancabili 2 kili in più che puntualmente smaltirò in palestra (dopo aver finito tutti i baklava e le altre delizie Turche portate fresche fresche di pasticceria....)
Bene,apriamo le danze!!!
ITINERARIO
1. Amsterdam 00.00/1630
2. Bruxelles (Zeebrugge),Belgio 07.00 16.00
3. Cherbourg,Francia 08.00 16.00
4. Navigazione
5. Vigo,Spagna 07.00 16.00
6. Lisbona,Portogallo 09.00 19.00
7. Navigazione
8. Almeria,Spagna 07.00 16.00
9. Navigazione
10. Valletta,Malta 14.00 22.00
11. Navigazione
12. Atene (Pireo) Grecia 06.00 18.00
13. Ephesus (Kusadasi) Turchia 08.00 18.00
14. Istambul ,Turchia 14.00---
15. Istambul (fine crociera)
I viaggi in aereo di andata e ritorno li abbiamo organizzati noi insieme alla nostra agenzia di viaggi,il trasferimento dal porto di Istambul all'aeroporto invece l'abbiamo prenotato con Celebrity (con non pochi problemi che poi vi racconterò..). In linea di massima il fai da te è sempre la migliore opzione per chi come noi ha un bajet abbastanza contenuto,(il risparmio nel nostro caso è stato consistente).
Siamo giunti due giorni prima della partenza ad Amsterdam per conoscere la città ,abbiamo soggiornato al CitizenM,a 10 minuti dall'aeroporto di Schiphol e a 10 minuti dal centro di Amsterdam. Iniziamo bene,a livello di design è meraviglioso e ultramoderno,si mangia molto bene. La città poi...altri livelli di civiltà e trasgressione,il museo Vangogh stupendo,insomma,tante sfacettature e un mix afascinante di cultura,arte e divertimento.
Arriviamo al terminal crociere (una fermata dalla stazione centrale,facilissima da raggiungere con i mezzi) verso mezzogiorno,ci attendono due lunghissime code ma avendo fatto il check in online riusciamo ad evitare la prima. La prima impressione non è incoraggiante :l'età media è di 55/60 (niente contro i senior) neanche l'ombra di bambini (non che ci sia dispiaciuto assai...

Arrivamo in reception dove ci aspetta subito un'aperitivo,tanto champagne,bibite varie alcoliche e non. Subito dopo come da rituale io e mio marito andiamo al buffet Oceanvieuw Cafè. Bellissimo,disposto a terrazze e con sezioni di pavimento in vetro trasparente in modo da poter vedere il mare giù mentre mangi. Mai vista una coda o troppa calca,ti senti avvolto dalla qualità umana e della premura nel servirti del personale di bordo. Tante bibite a disposizione (limonata,punch alla ciliegia,succo di frutta e tè freddo,distributore del ghiaccio,caffè,cioccolata e tè e tisaneria varia,e cosa non meno importate la stazione del gelato con o senza zucchero,e con tutti gli smarties e dolciumi possibili da aggiungere a piacere (mio marito non si è schiodato da li in tutti i 14 gg..). Il cibo era vario e di buona qualità,le carni ottime e ben cucinate (gli Americani sono artisti in questo),una postazione grill con hamburgher,hotdogs,patatine e contorni ed un 'altra nella piscina coperta con tutto cibo salutare,povero di grassi,vegan food,senza zucchero ecc per chi preferiva un pasto piu leggero. La qualità del self service a mio avviso è stata molto altalenante,grande salto di qualità dal pranzo alla cena dove trovavi anche il sushi e specialità Asiatiche e nei vari ristoranti dove abbiamo mangiato sempre molto bene.
Dopo pranzo iniziamo il nostro giro per conoscere la nave in attesa che la nostra camera sia pronta e anche dell'esercitazione di emergenza che si svolgerà da li a poco. L'impressione è di guardare una vecchia regina del mare essenziale antica e a tratti austera che però conserva tuttavia il fascino di un tempo assai celebre . Gli arredamenti e rivestimenti hanno un tocco vintage molto marcato,tantissime poltrone comodissime,salotti eleganti e lineari,un teatro che ho trovato meraviglioso (gli spettacoli di un livello quasi sublime) area piscine con tante sdraio super confortevoli,una fredda e una calda al coperto per la talasso-terapia,sei idromassaggi e l'immancabile Canyon Ranch SpaClub . Tanti i ristoranti a pagamento,Cellar master (cucina Francese) Tuscan Grill (Cucina Italiana) Bistrot Cafè (Crepes) Blu (esclusivo per le classi acquaclass) e il ristorante generale San Marco. Cucina tutto sommato di alto profilo anche se a pranzo a mio modesto parere con rispetto agli altri pasti la qualità ed esclusività non era all'altezza.
Ci siamo informati sul numero di Italiani a bordo,dopo aver chiesto il nostro caro Victor (adetto al guest relations che diventerà un riferimento fisso per i problemi che abbiamo avuto con il trasferimento,racconterò al momento giusto) con un sorriso quasi di tenerezza ci dice........su mille ottocento passeggeri..... "siete in cinque"... ma non vi preoccupate,ci sono ben tre Italiani dell'equipaggio sicchè potrete fare amicizia


Bene,per ora passo e chiudo,anche perche il lavoro chiama,spero di riuscire a capire come si mettono le foto,a prestissimo!!
