Rodolfo
Super Moderatore
Costa Crociere ha chiesto e ottenuto per 24 lavoratori impiegati presso il cantiere navale di Monfalcone (Fincantieri) per conto di Carnival Corporate Shipbuilding l’accesso agli ammortizzatore sociali tramite il fondo Solimare con la casuale della “crisi aziendale”
Nel verbale dell’accordo sindacale si legge che “Costa Crociere, a seguito della consegna dell’ultima nave in costruzione presso il cantiere navale di Monfalcone, la Star Princess, avvenuta il 26 settembre 2025, si trova a dobver affrontare una crisi temporanea dovuta alla carenza di commesse che comporta la necessità di sospendere l’attività produttiva nel sito di Monfalcone e, conseguentemente, rende impossibile la prestazione lavorativa di parte del personale”. La prossima nuova nave che verrà costruita in Italia per un marchio del Gruppo Carnival inizierà a prendere forma fra almeno due anni con consegna prevista nel 2029.
Nulla in vista per ora, già si sapeva, per il gruppo Carnival in Fincantieri.
www.shippingitaly.it
Nel verbale dell’accordo sindacale si legge che “Costa Crociere, a seguito della consegna dell’ultima nave in costruzione presso il cantiere navale di Monfalcone, la Star Princess, avvenuta il 26 settembre 2025, si trova a dobver affrontare una crisi temporanea dovuta alla carenza di commesse che comporta la necessità di sospendere l’attività produttiva nel sito di Monfalcone e, conseguentemente, rende impossibile la prestazione lavorativa di parte del personale”. La prossima nuova nave che verrà costruita in Italia per un marchio del Gruppo Carnival inizierà a prendere forma fra almeno due anni con consegna prevista nel 2029.
Nulla in vista per ora, già si sapeva, per il gruppo Carnival in Fincantieri.
Costa ricorre alla cassa integrazione per 24 lavoratori impiegati da Carnival a Monfalcone
Dopo la consegna della nuova nave Star Princess appena costruita, chiesto e ottenuto il supporto del Fondo Solimare perchè il gruppo americano non ha altre navi in costruzione con Fincantieri


