Birbetta
New member
NAVE: Costa Magica
ITINERARIO: Stoccolma – Helsinki – San Pietroburgo – Tallin
COMANDANTE : P. Fusarini
DIRETTORE DI CROCIERA: G. Azzaro
Usufruendo di qualche giorno di malattia, torno a ripercorrere (con un po’ di nostalgia) la crociera fatta quest’estate a bordo di Costa Magica. Era da anni che sognavo di poter effettuare questo giro, e finalmente uest’anno (complici una serie di sconti) ho realizzato questo sogno! Ho usufruito della promozione All Inclusive introdotta per festeggiare i 70° della Compagnia, e sono riuscita ad ottenere (grazie ad un superUpgrade) una cabina balcone al prezzo di un’interna! La nave era una mia vecchia conoscenza, perche circa 10 anni fa mi aveva portato a solcare i freddi mari dei fiordi norvegesi. Ho avuto il piacere di rivederla dopo i lavori di Dry dock fatti l’autunno precedente. L’ho trovata molto ben tenuta, anche se il suo essere “piccola” la mette un po’ fuori mercato accanto alle grandi navi che vanno di moda oggi.
La cosa che più mi allettava di questo giro è stata la sosta di 2 giorni a San Pietroburgo. Ho avuto la fortuna di visitare questa splendida città durante i Mondiali di calcio e proprio durante i festeggiamenti di inizio estate …. Ma queste cose ve le racconterò più avanti. E’ comunque un itinerario che ripeterò di sicuro, perche ti porta alla scoperta di posti splendidi.
GIORNO 1 – IL LUNGO VIAGGIO VERSO STOCCOLMA
Abbiamo viaggiato con la compagnia SAS, saremmo dovute sbarcare a Stoccolma alle ore 13, e in considerazione del fatto che la nave sarebbe partita alle 22:00 avevamo in programma un primo giro della città, ma ahimè avevamo fatto i conti senza i ritardi aerei. Siamo partite con circa 1 ora di ritardo, il che ha portato l’aereo (una volta arrivato a Stoccolma) a girare in tondo sopra la città per circa un’altra ora prima di poter atterrare. Devo dire che Stoccolma dall’alto con il suo arcipelago di isolotti è stato uno spettacolo favoloso ma anche estenuante. Siamo arrivate sulla nave alle ore 17:30 stanche morte! E quindi addio passeggiata per la città.
Nonostate la stanchezza riesco a partecipare alla festa di compleanno di Costa (70 anni!)

GIORNO 2 – NAVIGAZIONE
Dopo il lungo ed estenuante viaggio del giorno prima, questo giorno in pieno relax sulla nave. Mi sono svegliata con comodo e mi sono goduta un’ottima colazione italiana a base di bombe alla crema e cappuccino al buffet del Lido Positano a poppa nave. Dopodiché mi sono goduta la navigazione nel fiordo di Stoccolma al Lido Maratea, nonostante le temperature non fossero delle migliori mi sono anche coraggiosamente immersa in uno degli idromassaggi presenti. Per fortuna che l’acqua era calda!
Per la cena, avevo il secondo turno al Ristorante Portofino dove ho mangiato veramente bene! In questa serata c’era la tanto attesa Cena Elegante, un modo bellissimo per darci il benvenuto a bordo.


GIORNO 3 – HELSINKI (TUTTI A BORDO ORE 17:30)
Posso finalmente dire che inizia il bello! Dopo un abbondante colazione, insieme alla mia macchina fotografica, mi appresto a scoprire questa città della Finlandia. Decidiamo di usufruire di uno dei tanti bus Hop on Hop off presenti al porto: questa si rivela una scelta vincente! Iniziamo il nostro tour visitando la Chiesa nella Roccia,


poi ci dirigiamo al Monumento a Cornelius (ancora non si è capito se rappresenti l’aurora boreale o le canne di un organo).



La piazza del senato

La cattedrale

ed infine il mercato, dove ovviamente faccio una scorpacciata di squisiti frutti di bosco

Tornate a bordo ci prepariamo per la cena dove ci attenderà il nuovo menu dello Chef Barbieri!
ITINERARIO: Stoccolma – Helsinki – San Pietroburgo – Tallin
COMANDANTE : P. Fusarini
DIRETTORE DI CROCIERA: G. Azzaro
Usufruendo di qualche giorno di malattia, torno a ripercorrere (con un po’ di nostalgia) la crociera fatta quest’estate a bordo di Costa Magica. Era da anni che sognavo di poter effettuare questo giro, e finalmente uest’anno (complici una serie di sconti) ho realizzato questo sogno! Ho usufruito della promozione All Inclusive introdotta per festeggiare i 70° della Compagnia, e sono riuscita ad ottenere (grazie ad un superUpgrade) una cabina balcone al prezzo di un’interna! La nave era una mia vecchia conoscenza, perche circa 10 anni fa mi aveva portato a solcare i freddi mari dei fiordi norvegesi. Ho avuto il piacere di rivederla dopo i lavori di Dry dock fatti l’autunno precedente. L’ho trovata molto ben tenuta, anche se il suo essere “piccola” la mette un po’ fuori mercato accanto alle grandi navi che vanno di moda oggi.
La cosa che più mi allettava di questo giro è stata la sosta di 2 giorni a San Pietroburgo. Ho avuto la fortuna di visitare questa splendida città durante i Mondiali di calcio e proprio durante i festeggiamenti di inizio estate …. Ma queste cose ve le racconterò più avanti. E’ comunque un itinerario che ripeterò di sicuro, perche ti porta alla scoperta di posti splendidi.
GIORNO 1 – IL LUNGO VIAGGIO VERSO STOCCOLMA
Abbiamo viaggiato con la compagnia SAS, saremmo dovute sbarcare a Stoccolma alle ore 13, e in considerazione del fatto che la nave sarebbe partita alle 22:00 avevamo in programma un primo giro della città, ma ahimè avevamo fatto i conti senza i ritardi aerei. Siamo partite con circa 1 ora di ritardo, il che ha portato l’aereo (una volta arrivato a Stoccolma) a girare in tondo sopra la città per circa un’altra ora prima di poter atterrare. Devo dire che Stoccolma dall’alto con il suo arcipelago di isolotti è stato uno spettacolo favoloso ma anche estenuante. Siamo arrivate sulla nave alle ore 17:30 stanche morte! E quindi addio passeggiata per la città.
Nonostate la stanchezza riesco a partecipare alla festa di compleanno di Costa (70 anni!)

GIORNO 2 – NAVIGAZIONE
Dopo il lungo ed estenuante viaggio del giorno prima, questo giorno in pieno relax sulla nave. Mi sono svegliata con comodo e mi sono goduta un’ottima colazione italiana a base di bombe alla crema e cappuccino al buffet del Lido Positano a poppa nave. Dopodiché mi sono goduta la navigazione nel fiordo di Stoccolma al Lido Maratea, nonostante le temperature non fossero delle migliori mi sono anche coraggiosamente immersa in uno degli idromassaggi presenti. Per fortuna che l’acqua era calda!
Per la cena, avevo il secondo turno al Ristorante Portofino dove ho mangiato veramente bene! In questa serata c’era la tanto attesa Cena Elegante, un modo bellissimo per darci il benvenuto a bordo.


GIORNO 3 – HELSINKI (TUTTI A BORDO ORE 17:30)
Posso finalmente dire che inizia il bello! Dopo un abbondante colazione, insieme alla mia macchina fotografica, mi appresto a scoprire questa città della Finlandia. Decidiamo di usufruire di uno dei tanti bus Hop on Hop off presenti al porto: questa si rivela una scelta vincente! Iniziamo il nostro tour visitando la Chiesa nella Roccia,


poi ci dirigiamo al Monumento a Cornelius (ancora non si è capito se rappresenti l’aurora boreale o le canne di un organo).



La piazza del senato

La cattedrale

ed infine il mercato, dove ovviamente faccio una scorpacciata di squisiti frutti di bosco

Tornate a bordo ci prepariamo per la cena dove ci attenderà il nuovo menu dello Chef Barbieri!