• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Belfast, Derry, Dublino & The Troubles

Mentre ritorno sui miei passi verso la stazione dei treni passo a visitare l'ultima tappa di giornata, ovvero la Guildhall che è ad ingresso gratuito.

thumbnail_IMG_6558.webp
thumbnail_IMG_6559.webp
thumbnail_IMG_6560.webp
thumbnail_IMG_6561.webp
thumbnail_IMG_6567.webp

Per fortuna il viaggio di ritorno si svolgerà senza intoppi e arriverò a Belfast in orario.
 
Arrivo anche io, pronto a seguirti!

...e si.. quest'anno ho usufruito anche io delle ferrovie di Sua Maestà (inghilterra)
.. e posso dire che ....stanno peggio di noi ...:ROFLMAO:
 
Finita la parte dei Troubles è arrivato il momento di spostarsi a Dublino per due giorni, il treno da Belfast mi è costato 14€ e sono arrivato nella capitale irlandese senza intoppi.
Mi avvio a piedi dalla stazione al mio airbnb che è in pieno centro proprio di fronte al Ha'Penny Bridge e a due passi da Temple St.
Lungo il tragitto mi fermo a pranzo in un risto giapponese che ha dei prezzi per la pausa pranzo super convenienti e per un set menù con acqua in caraffa a volontà me la cavo con soli 10,80€ un vero miracolo visti i prezzi dei ristoranti.

Prezzi di Dublino che sono veramente assurdi soprattutto per gli alloggi, non trovavo un airbnb a meno di 300€/notte. E pure gli hotel per stare sotto i 150€ bisogna andare in posti che sembravano delle vere bettole dalle recensioni, alla fine opto per una stanza privata (120€/notte) in airbnb condiviso con una coppia di fidanzati argentini, che si rivelerà una pessima scelta che non farò mai più in futuro piuttosto cambio meta. Almeno però l'appartamento mi ha dato la possibilità di cucinarmi le due cene con un ottimo risparmio visti i prezzi.

La città non mi è piaciuta a causa dell'overtourism alcolico da pub e di un grandissimo degrado tra homeless e tossici che si facevano in ogni angolo, poi nei mesi precedenti al mio arrivo c'erano state molte tensioni sia in alcuni quartieri e sia in piccole cittadine per il problema del caro alloggi e dell'immigrazione incontrollata che aveva portato a vere e proprio tendopoli sui marciapiedi di alcune zone (su youtube avevo visto molti video in merito)

Comunque inizio il mio tour dal Trinity College con relativo ingresso alla biblioteca a ben 25€ da evitare assolutamente. Luogo super affollato e l'80% degli scaffali sono vuoti, mi sono sentito parecchio truffato.
thumbnail_IMG_6627.webp
thumbnail_IMG_6626.webp
thumbnail_IMG_6625.webp
thumbnail_IMG_6632.webp
thumbnail_IMG_6631.webp
 
L'attrazione che più mi interessava a Dublino era la Kilmainham Gaol, la prigione che operò dal 1796 al 1924 e dove furono imprigionati e giustiziati i vari personaggi che hanno combattuto e fatto la storia per l'indipendenza dell'Irlanda, inoltre anche i deliquenti comuni venivano imprigionati tra queste mura in attesa di essere deportati in Australia.

Prigione che avevo visto e rivisto sullo schermo televisivo grazie al film "Nel nome del padre" con il pluri premio oscar Daniel Day Lewis che narra la storia vera dei Guildford four, 4 ragazzi nord irlandesi ingiustamenti condannati per l'attentato terroristico ad un pub di Guildford.

Questo luogo è probabilmente il posto più visitato di Irlanda, i biglietti vengono messi in vendita con 30 giorni di anticipo alla mezzanotte (ora irlandese, quindi all'una di notte in Italia) e aspettando davanti al pc lo scoccare dell'ora per prendere il biglietto c'erano pochissimi posti disponibili, assurdo! Il costo di ingresso è di 8€ per il tour guidato.

thumbnail_IMG_6713.webp
thumbnail_IMG_6711.webp
thumbnail_IMG_6716.webp
thumbnail_IMG_6701.webp
thumbnail_IMG_6728.webp
 
Uscito dalla prigione vado a mangiare in un ristorante li vicino e per due piatti con acqua in caraffa me la cavo con 20€, si vede che siamo fuori dalla zona turistica.

Di fronte alla prigione si apre un bel parco che porta al museo irlandese di arte moderna e al vecchio ospedale reale del 17° secolo

thumbnail_IMG_6680.webp

thumbnail_IMG_6747.webp
thumbnail_IMG_6751.webp
thumbnail_IMG_6753.webp
thumbnail_IMG_6754.webp
 
Nel mio peregrinare per la città mi sono imbattuto nella fabbrica della Guiness dove non sono entrato visto l'alto costo del biglietto di ingresso (a partire da 26€)
thumbnail_IMG_6772.webp
thumbnail_IMG_6767.webp
thumbnail_IMG_6773.webp
 
Un'altra tappa del mio giretto è stato il castello di Dublino, costo di ingresso 8€, carino vale quel che costa. In giro per l'Europa ci sono castelle e palazzi moltoooo più sfarzosi

thumbnail_IMG_6792.webp
thumbnail_IMG_6796.webp
thumbnail_IMG_6797.webp
thumbnail_IMG_6798.webp
thumbnail_IMG_6803.webp
 
Una cosa che mi è piaciuta molto è stata l'esperienza del pub irlandese con musica folk locale suonata con strumenti tradizionali e partecipazione del pubblico.
Di solito non sono uno da vita notturna e alcol, già 2 birre medie sono un'esagerazione per me, però nei pub non turistici l'atmosfera è veramente bella e poi a me la musica irlandese piace molto.

I due pub che ho visitato sono stati il Darkey's Kelly la prima sera e la seconda sera volevo andare al The Brazen Head molto bello e caratteristico ma era pienissimo di gente e il live music iniziava tardi, quindi sono andato di fronte al O' Shea's Merchant posto molto più intimo e poco affollato ma con musicisti che interagivano tantissimo col pubblico.

Il giorno della partenza prendo il pullman per l'aeroporto al costo di 8€, tutto scorrerà liscio senza ritardi.

Dalla verde Irlanda, è tutto.
 
Top