• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bambini con gusti difficili

io sono una gran golosa e in vacanza mi porto sempre le mie caramelle e i miei cioccolatini preferiti,1 perchè a bordo non c'è la marca che preferisco io e secondo perchè non voglio assaggiare altre cose e non sono certo una bambina ho quasi 40 anni,in nave mi hanno sempre fatto imbarcare tutto senza fare problemi,puoi portarti tranquillamente quello che piace a tuo figlio.
 
...secondo me puoi portare tranquillamente sia Nutella che Nesquik...ma mettilo su carta è meglio..a volte gli addetti hanno le paturnie...solo così per provare....tu porta tutto e non dirlo ai figli....vedi se complice il tempo a disposizione...le nostre colazioni sono così frenetiche di solito...e la grande varietà di cibo a disposizione magari tuoi figlio si ispira....mna se vedi che non c'è nulla da fare fagli fare colazione come vuole e godetevi il viaggio....che sarà un bellissimo viaggio....
 
Sulla nave penso non ci sia problema a soddisfare i figli con il mangiare...io dicevo solo che il menu proposto da Costa x i bambini x me e' diseducativo...io infatti per mia figlia...tre anni ....ho usato il menu normale...poi nelle altre compagnie non so...io ho preso solo Costa...
 
eh sì Lia...fai presto! Poi metti che si abitua e le piace di più quello che ha mangiato in nave e a casa non ti mangia più quello che vuoi dargli tu?[smilie=oh_no_03[1]:

[smilie=risata_09[1:[/QUOTE]

...ahahah il rischio c'è....io dopo le crociere a tornare alle normali colazioni ho la depressione....comunque io ci proverei...poi è ovvio ognuno conosce i suoi figli...la mia non mi ha mai creato problemi ...ma è solo questione di fortuna...mica di bravura...
 
Non credevo di scatenare una così accesa discussione, mettendo quella domanda... Comunque, premettendo che in linea di principio potrei essere d'accordo con chi sostiene che siano soli capricci di mio figlio, non posso però che concordare con gli altri pareri; purtroppo prima di "giudicare" bisognerebbe conoscere: vi assicuro che se nell'impasto delle polpette di carne mia moglie mette un tipo di burro invece che un altro, o se il grana grattugiato sulla pasta è "piemonte", invece di padano, o addirittura se l'olio è vergine, invece che extravergine, mio figlio se ne accorge (il che non significa che non mangia, ma se ne accorge e lo fa notare); avrà un senso del gusto esageratamente sviluppato (magari da grande farà il sommelier, chissà). Ma a prescindere da tutto, non credo sia una crociera l'occasione giusta per effettuare questo gioco di forza suggerito da Lisi per "farlo crescere". Che faccio, io "mi godo" e lui "deve sopportare" per 12 lunghi giorni? E che vacanza è allora? Ci saranno altri momenti per testare l'effettiva consistenza della sua avversione per alcuni cibi. Grazie, comunque, a tutti per gli interventi e per le rassicurazioni sul cibo che posso portare. Cercherò di essere il più discreto possibile con la Nutella (anche perché sono convinto che molti ospiti della nave - adulti compresi - invidieranno un po' mio figlio. Proprio vero: che mondo sarebbe senza Nutella?
 
. Ma a prescindere da tutto, non credo sia una crociera l'occasione giusta per effettuare questo gioco di forza suggerito da Lisi per "farlo crescere". Che faccio, io "mi godo" e lui "deve sopportare" per 12 lunghi giorni? E che vacanza è allora? Ci saranno altri momenti per testare l'effettiva consistenza della sua avversione per alcuni cibi. Grazie, comunque, a tutti per gli interventi e per le rassicurazioni sul cibo che posso portare.

Condivido interamente.
 
Salve a tutti.
Tornato dalla crociera, volevo informarvi che è andato tutto bene: mi hanno fatto portare su la nutella (ogni tanto vedevo qualche sguardo di invidia, qualcuno di disapprovazione, qualcuno di finta indifferenza, da parte degli altri passeggeri). Ma i miei figli hanno fatto la colazione che più piace loro, quindi va bene così (il più grande ha compensato il bilancio spazzolando tutto quello che trovava).
Per il resto il mio bimbo dai gusti difficili ha mangiato wurstel, pizza e patatine al buffet e cotolette alla milanese e patatine (di nuovo) a cena, con la conclusione del gelato al cioccolato che, nel menu o non nel menu, il cortesissimo cameriere gli portava sempre a fine cena.
Ora ri-cominciamo i tentativi per una sana e corretta alimentazione giornaliera. In attesa della prossima crociera

Saluti a tutti
 
Bene! Ci fa piacere che sia andato tutto bene! Ma adesso che hai reso pubblico lo sdoganamento della nutella...hai creato un precedente pericolosissimo!!! [emoji12]
 
Io francamente non capisco perche' per una settimana un bambino deve mangiare male e poi a casa tornare a mangiare bene...come dire ad un ragazzo in vacanza drogati ma poi a casa fai il bravo...(esempio estremo) Mia figlia in crociera mangia come a casa...tanta frutta mattina e pomeriggio, solo due volte a settimana a pranzo ( di numero ) carne e pesce...alla sera sempre legumi verdure e cereali...niente salumi dal prosciutto al wurstel che e' per me la cosa più' schifosa che esista...E tutto questo lo vive benissimo perche' abituata...mangia spinaci....e tantissime altre cose....che gli altri bambini non mangiano e poi mi chiedono come fa...solo abitudine e perseveranza ed e' proprio in vacanza dove non si deve cedere...Se l' intestino non e' infiammato da cibi sbagliati.....non ci si ammala...mia figlia in quattro anni mai fatta una febbre...
 
...Se l' intestino non e' infiammato da cibi sbagliati.....non ci si ammala...mia figlia in quattro anni mai fatta una febbre...

ma quale dovrebbe essere il messaggio veicolato da questa affermazione!?
Non sono né pediatra né nutrizionista....ma sulla base della mia esperienza di mamma ....mi risulta che nella quasi totalità dei casi, le forme di influenza gastrointestinale che colpiscono i bambini, sono forme virali che hanno ben poco a che fare con l'alimentazione! e negli altri casi i malanni più comuni e frequenti sono cose tipo "otite","laringite", "faringite"....hai presente? mi spieghi in questi casi qual è la relazione con l'intestino infiammato dal wurstel???!!!
 
Io francamente non capisco perche' per una settimana un bambino deve mangiare male e poi a casa tornare a mangiare bene...come dire ad un ragazzo in vacanza drogati ma poi a casa fai il bravo...(esempio estremo) Mia figlia in crociera mangia come a casa...tanta frutta mattina e pomeriggio, solo due volte a settimana a pranzo ( di numero ) carne e pesce...alla sera sempre legumi verdure e cereali...niente salumi dal prosciutto al wurstel che e' per me la cosa più' schifosa che esista...E tutto questo lo vive benissimo perche' abituata...mangia spinaci....e tantissime altre cose....che gli altri bambini non mangiano e poi mi chiedono come fa...solo abitudine e perseveranza ed e' proprio in vacanza dove non si deve cedere...Se l' intestino non e' infiammato da cibi sbagliati.....non ci si ammala...mia figlia in quattro anni mai fatta una febbre...

Io non capisco invece perché continui a insistere , insistere su questo tasto... E basta.... Francamente non mi sembra questo il luogo per la tua battaglia educativa alimentare !!!! Libero di fare ciò che vuoi con tua figlia, noi liberi di farlo coi nostri!!!

Poi tutte ste certezze .... Basta abitudine e perseveranza .... Ah mi vien da sorridere ... Ho due figli che in fatto di cibo non potrebbero essere più diversi... Eppure li ho cresciuti nello stesso modo... Uno mangia solo certe cose è sicuramente predilige quelle che ti chiami schifezze .... L'altro mangia di tutto e predilige in assoluto frutta e verdura di qualsiasi tipo ....e sta cosa che se l'intestino non è' infiammato da cibo sbagliati non ci si ammala ... Ecco vediamo almeno di non dire cose non vere ... Bastasse solo questo per non ammalarsi.... Insomma va bene sostenere una tesi ma sostenerla così all'infinito, ad ogni costo, con affermazioni del tutto discutibili e in alcuni casi false ... Ritieniti fortunato che tua figlia non si sia mai ammalata ... E spero per te che continuerà così... Ma non facciamo l'equazione che siccome lei non si è' mai ammalata allora è' merito della dieta che tu sostieni e che con quella dieta non ci sia ammala... Certi estremismi proprio non li tollero... E poi guarda finora non sono mai intervenuta ma di questa tua battaglia da ogni costo, in ogni trend ... Basta... Pensala come vuoi, vivi come vuoi ma fa il favore di far fare lo stesso anche agli altri... Che poi io quelli che loro sono i genitori perfetti, che ai loro figli fanno solo mangiare cose sane e che i loro figli sono altrettanti perfetti e loro non sbagliano e puntano il dito sugli altri proprio non li ho mai sopportati .

Mamma molto imperfetta di due nani altrettanto imperfetti e orgogliosa di esserlo
 
Io non capisco invece perché continui a insistere , insistere su questo tasto... E basta.... Francamente non mi sembra questo il luogo per la tua battaglia educativa alimentare !!!! Libero di fare ciò che vuoi con tua figlia, noi liberi di farlo coi nostri!!!

Poi tutte ste certezze .... Basta abitudine e perseveranza .... Ah mi vien da sorridere ... Ho due figli che in fatto di cibo non potrebbero essere più diversi... Eppure li ho cresciuti nello stesso modo... Uno mangia solo certe cose è sicuramente predilige quelle che ti chiami schifezze .... L'altro mangia di tutto e predilige in assoluto frutta e verdura di qualsiasi tipo ....e sta cosa che se l'intestino non è' infiammato da cibo sbagliati non ci si ammala ... Ecco vediamo almeno di non dire cose non vere ... Bastasse solo questo per non ammalarsi.... Insomma va bene sostenere una tesi ma sostenerla così all'infinito, ad ogni costo, con affermazioni del tutto discutibili e in alcuni casi false ... Ritieniti fortunato che tua figlia non si sia mai ammalata ... E spero per te che continuerà così... Ma non facciamo l'equazione che siccome lei non si è' mai ammalata allora è' merito della dieta che tu sostieni e che con quella dieta non ci sia ammala... Certi estremismi proprio non li tollero... E poi guarda finora non sono mai intervenuta ma di questa tua battaglia da ogni costo, in ogni trend ... Basta... Pensala come vuoi, vivi come vuoi ma fa il favore di far fare lo stesso anche agli altri... Che poi io quelli che loro sono i genitori perfetti, che ai loro figli fanno solo mangiare cose sane e che i loro figli sono altrettanti perfetti e loro non sbagliano e puntano il dito sugli altri proprio non li ho mai sopportati .

Mamma molto imperfetta di due nani altrettanto imperfetti e orgogliosa di esserlo

Cosa aggiungere??? NIENTE! Complimenti, la penso esattamente come te ( nonostante mi ritrovi in famiglia una persona esattamente come RIC )
 
Io non capisco invece perché continui a insistere , insistere su questo tasto... E basta.... Francamente non mi sembra questo il luogo per la tua battaglia educativa alimentare !!!! Libero di fare ciò che vuoi con tua figlia, noi liberi di farlo coi nostri!!!

Poi tutte ste certezze .... Basta abitudine e perseveranza .... Ah mi vien da sorridere ... Ho due figli che in fatto di cibo non potrebbero essere più diversi... Eppure li ho cresciuti nello stesso modo... Uno mangia solo certe cose è sicuramente predilige quelle che ti chiami schifezze .... L'altro mangia di tutto e predilige in assoluto frutta e verdura di qualsiasi tipo ....e sta cosa che se l'intestino non è' infiammato da cibo sbagliati non ci si ammala ... Ecco vediamo almeno di non dire cose non vere ... Bastasse solo questo per non ammalarsi.... Insomma va bene sostenere una tesi ma sostenerla così all'infinito, ad ogni costo, con affermazioni del tutto discutibili e in alcuni casi false ... Ritieniti fortunato che tua figlia non si sia mai ammalata ... E spero per te che continuerà così... Ma non facciamo l'equazione che siccome lei non si è' mai ammalata allora è' merito della dieta che tu sostieni e che con quella dieta non ci sia ammala... Certi estremismi proprio non li tollero... E poi guarda finora non sono mai intervenuta ma di questa tua battaglia da ogni costo, in ogni trend ... Basta... Pensala come vuoi, vivi come vuoi ma fa il favore di far fare lo stesso anche agli altri... Che poi io quelli che loro sono i genitori perfetti, che ai loro figli fanno solo mangiare cose sane e che i loro figli sono altrettanti perfetti e loro non sbagliano e puntano il dito sugli altri proprio non li ho mai sopportati .

Mamma molto imperfetta di due nani altrettanto imperfetti e orgogliosa di esserlo

...da applauso!
Io non ho figli ma condivido ogni singola parola...BASTA Ric!!!tu tieniti le tue convinzioni, evita di fare "informazione" non richiesta qui perchè sconfini sempre nella critica gratuita...avrai anche la verità in mano e noi siamo tutti degli emeriti ignoranti...va bene...tieniti pure questa convinzione ma lasciaci vivere come vogliamo senza metterci sotto accusa perchè non la pensiamo come te...per favore.

...E tutto questo lo vive benissimo perche' abituata...mangia spinaci....e tantissime altre cose....che gli altri bambini non mangiano e poi mi chiedono come fa...solo abitudine e perseveranza ed e' proprio in vacanza dove non si deve cedere...Se l' intestino non e' infiammato da cibi sbagliati.....non ci si ammala...mia figlia in quattro anni mai fatta una febbre...

Io la battuta te l'ho lanciata qualche post fa...è troppo facile dire che un bambino mangia volentieri dei cibi se non gli fai mangiare solo che quelli.
Metti tua figlia davanti ad una vera scelta libera e poi ne riparliamo...prova a farle assaggiare la nutella e poi vediamo cosa ti dice...perchè sono sicura che tua figlia non l'ha mai assaggiata e, molto probabilmente, non lo farà mai...
 
RIC per fortuna che non sono tua figlia perchè seno' che monotonia essere a tavola con te,io sin da piccola ho sempre mangiato quello che ho voluto e anche alle mie figlie ho lasciato liberta' di espressione,d'altronde il cibo non è solo semplice alimentazione sana o non,ma è una pratica che deve appagare anche il gusto e la vista,se una cosa ti fa gola mangiarla,magari non è la piu' sana dal punto di vista nutrizionale ma ti appaga di piu',un'altra invece molto sana non ti da' la stessa soddisfazione.
 
Ma pensavo che in questo forum ognuno potesse dire il proprio pensiero...io dico come la penso ...non voglio mica cambiare nessuno...di sicuro anche in vista di Expo di queste cose bisogna parlarne...poi io che mi occupo di queste cose so bene i problemi della maggior parte dei bambini italiani in fatto di obesità' ecc....mi stupisce come ragionate...non e' il discorso di lasciar decidere ai figli...e' un discorso istruttivo...anche l' Unione Europea sta dando direttive alle scuole in queste direzioni...mica ho detto assurdità'...basta che prendete una qualsiasi piramide alimentare...poi io so bene il ciclo di produzione del wurstel...e se lo sapeste non ne mangereste più'...PS avete mai letto il libro di Umberto Veronesi? Sapete che mangiare tanta carne fin da piccoli comporta un alta probabilità' di sviluppare tumori da grandi?non lo ricco io...lo dice Veronesi...persona illustre italiana che ha fatto della sua vita una battaglia contro i tumori...
 
Ultima modifica:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire .

È' il tuo estremismo che fa paura !!!!! E tu non hai parlato di problemi di obesità ma hai fatto una affermazione Ben diversa . Hai fatto l'equazione mangiare sano =intestino non infiammato= assenza di malattia. Il che è' falso. Certo che ci vogliono certe regole alimentare e in certe patologie bisogna tenere una certa dieta , certo che ci vuole un giusto bilanciamento dei nutrienti introdotti. Giusto bilanciamento appunto!!!!! E lo sgarrare ogni tanto non è' certo un dramma... E basta tirare fuori argomentazioni che rivedi solo per sostenere la tua tesi!!! Compreso Veronesi... Che non ha mai detto che bisogna essere vegetariani e non mangiare carne per non avere un tumore .... Quello che dà fastidio di ciò che scrivi è' proprio il voler sostenere la tua tesi ad ogni costo.... E guarda meglio che non esci di casa perché anche i gas di scarico contiene materiale cancerogeno, il particolato può scatenare asma in pazienti predisposti..... Potrei continuare all'infinito.

Allora se affermi che preferisci mangiare solo cose di origine non animale perché non sopporti che un animale venga ucciso lo rispetto ( senza magari condividerlo) , se mi dici che le verdure hanno i loro benefici anche questo lo capisco ma quando fai certe affermazioni assolute relative all'assenza di malattie perché non mangi prodotti animali.... Smetto di capire perché sono affermazioni false! E la dieta solo vegetariana può nascondere tante insidie mediche se non Ben bilanciata esattamente come la dieta a sola base di " schifezze". La giusta via di mezzo è' la cosa migliore è comunque ognuno può prendere le decisioni per se stesso ...

E ribadisco ci sono altri luoghi in cui se vuoi puoi fare " proselitismo"....

Nelle scuole insegnano a mangiare frutta e verdura e condivido ma questo non vuol dire eliminare la carne o non dare mai ai nostri bambini un po di nutella, una merendina, un sacchetto di patatine , un wuster. C'è una enorme differenza !!!
 
Meglio che ti leggi il libro di Veronesi...comunque non sono estremista e non mi scaldo come voi...
 
Ric, è un pò che ti seguo, che leggo le tue affermazioni. Io: : non sono medico (Monica sì), però consentimi una semplicissima osservazione: rifuggo ogni tipo di estremismo, in ogni campo. Ho imparato che non c'è niente di costruttivo, che si veicolano messaggi distorti. Come dice il saggio? In medio stat Virtus (e speriamo di non aver fatto errori;-)
 
Top