• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bagaglio

stellaunica

New member
Ragazzi sono in difficolta' x la preparazione del bagaglio. In agenzia mi hanno detto che la valigia deve pesare al max 20 kg, per chi è gia' stato in crociera con Costa, è davvero così? Un unico bagaglio a persona e per di piu' piccolo? Io ho comprato un trolley grande ho paura non me lo facciano passare. Mi fate sapere qualcosa, sabato prox ho la partenza... Grazie ciao.....
 
Re: Peso del bagaglio...

Anch'io confermo: sulla nave nessuna restrizione di numero, peso o dimensioni.

Per le regole sui voli vedi qui (è Alitalia ma suppongo sia analogo per tutte le compagnie aeree):
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... /index.htm
http://www.alitalia.com/IT_IT/Images/qu ... -28841.pdf
Sintetizzando molto, a testa:
- bagaglio da stiva, in classe economy:
1) aree concetto peso (p.es. Europa) max 20 chili;
2) aree concetto pezzo (p.es. America) max 2 bagagli di max 23 chili ciascuno;
- bagaglio a mano: sempre e ovunque max 1 pezzo da max 5 chili, dimensioni imposte (attenzione alle regole "liquidi").
Se i bagagli non rispettano queste regole, vengono comunque stivati pagando l'eccedenza bagaglio (carissima) fino a 32 chili a bagaglio, oltre non vengono caricati (vanno spediti col cargo).
Comunque sul biglietto aereo c'è scritto quant'è la franchigia consentita (chili o pezzi) a secondo dell'area dove vai.

Detto questo, se per arrivare o tornare dalla nave c'è da sciropparsi i bagagli in giro per stazioni e aeroporti, il mio consiglio è di non superare i 20-25 chili a testa, perché poi trascinarseli è faticoso! E nel preparare la valigia per partire, tenere conto che il 90% dei passeggeri torna sempre con più roba e più peso di quando è partito.

MCP
 
Re: Peso del bagaglio...

Io non prendo x fortuna, nè treno nè aereo percio' non ho di questi problemi. Devo tener conto anche di quello che hai detto, tornero' sicuramente con le valigie piu' pesanti, percio' cerchero' di lasciare un po' di posto, non le faro' piene. Mah!!!!!!!!! Ci provero' almeno, sono una che si porta dietro mezza casa.......
 
Re: Peso del bagaglio...

io e mia moglie siamo appena tornati dalla crociera del 17/08/08 (capitali del nord) con partenza da Kiel.
Le nostre due valigie abbastanza grandi pesavano in totale 46kg andata e 52 al ritorno.
Abbimo volato con un charter costa (compagnia Volare web) e anche se avevamo un limite di 20kg a testa nessuno ci ha detto nulla. Anche nel 2005 sempre con costa ( volo fino a copenaghen) è stata la stessa cosa.
Con Costa non ho mai sentito nessuno alla quale hanno fatto problemi per i bagali troppo pesanti. (nel limite del possibile)
 
Re: Peso del bagaglio...

Sui charter fanno in genere meno storie che sui voli di linea, ma dipende dalla disponibilità di chi si trova al check-in: a me a Guadalupe, volo charter, neanche pieno, un cretinetto me la faceva lunga che per 4 chili voleva il supplemento... per fortuna è intervenuta la collega del banchino accanto, che gli ha detto di farla finita.
Comunque alla fine neanch'io ho mai pagato qualche chilo in più (pochi però), ma non ci giurerei che va sempre bene.
Per i low-cost invece tutt'altra storia: quelli coi supplementi ci campano, sono rigidissimi!
MCP
 
Re: Peso del bagaglio...

Attenzione all'aereoporto di Dubay, quest'anno al ritorno dalla traversata, non hanno perdonato nessuno!!!
Il mio volo era un charter Costa Air Italy.
Saluti Ro.
 
Re: Peso del bagaglio...

premetto che ho un trolley molto particolare oserei dire corazzato per il trasporto di apparecchiature professionali per ripresa televisiva e editing le misure piuttosto ingombranti. Ho imbarcato il tutto su costa a mano e senza problemi. Anzi tutto il materiale foto video pc e varie simili suggeriscono di imbarcarle a mano ( anche una telecamera di 30 kg batterie incluse )

mi chiedevo dato la scarsa cura con cui trattino i bagagli nei porti se secondo voi non sia poco carino salire e scendere con tutte le valigie a mano e scenderle alla stessa maniera potendo cosi evitare di andare a nanna con il pigiama e scoprire la mattina che hai messo tutti i vestiti dentro la valigia che con cura hai messo fuori nel corridoio chiusa la sera prima dello sbarco ( immaginate scendere in pigiama ! eppure e capitato anche se non a me )
 
Re: Peso del bagaglio...

Ragazzi x me se non bisogna prendere l'aereo che limiti ci possono essere? io l'ho pensato visto che l'agenzia mi ha detto così, ma adesso che mi avete rincuorato parto piu' tranquilla. Evito di farla troppo piena, la valigia è grande se la riempio tutta rischio di non poterla spostare anche se è un trolley. L'importante è partire evvaiiiiiiiiiii meno 4............
 
Re: Peso del bagaglio...

Fino a quando non metteranno un limite anche a quelle, visto che stanno aggiornando il peso medio delle persone di oggi in funzione della portata massima dei passeggeri. Eh, eh, eh......
 
Re: Peso del bagaglio...

ihihih...solo questo ci manca e siamo a posto ehehehehe...ci portiamo dietro solo il costume... A proposito ma il telo mare me lo devo portare dietro o sulla nave ci sono?
 
Re: Peso del bagaglio...

Sono a disposizione teli mare di colore blu per l'utilizzo in piscina e in generale a bordo della nave.
Vengono poi lasciati in cabina (uno per ciascun ospite) dei teli mare di colore verde che possono essere utilizzati in spiaggia durante le soste della nave. Vengono sostituiti quando sporchi dalla cabinista e... ovviamente devono essere lasciati in cabina il penultimo giorno di crociera (altrimenti te li addebitano in conto!)
Ciao :D
 
Re: Peso del bagaglio...

Ok grazie Roberto, almeno è gia' qualcosa che porto in meno, ho la valigia che mi scoppia tra poco :D fra tre giorni si parteeeeeeee ciaooooooooo
 
Re: Limite numero bagagli in aereo

biancoboccuni ha detto:
Sapete se c'è un limite di bagagli o peso per andare in aereo?Noi siamo 2 più una bimba di 17 mesi. Grazie.


ciao, io parto il 29 settembre x barcellona... e possiamo portare solo 1 bagaglio a persona che non superi i 20 kg (altrimenti poi si paga in +, mi sembra 15 euro x ogni kg in +) ed in inoltre possiamo portare un altro bagaglio a mano sull'aereo.
 
Re: Limite numero bagagli in aereo

Tutte le compagnie aeree fissano un limite per i bagagli in stiva e per quelli in cabina. Consulta il sito della compagnia con cui volerai dove è specificato tutto. Generalmente il limite per il bagaglio in stiva è 20Kg per la classe economica, 30/32 per la businness e 40kg per la first class. Alcune destinazioni consentono bagagli di peso molto superiore ( generalmente i doppio ). Per quello a mano, in classe economica, il limite è solitamente di 5/7 kg. Chiaramente il tutto per passeggero.
Ciao
 
Re: Limite numero bagagli in aereo

Sui voli intercontinentali generalmente è consentito portare 2 bagagli a persona, il cui peso non sia superiore ai 23 kg ognuno. Talune compagnie aeree, tipo Iberia, comunque hanno una franchigia pari a 20 kg a persona anche per la maggior parte delle destinazioni intercontinentali.
 
Top