U
unochenavigaverament
Guest
Re: Attaccata dai pirati MSC Melody
Io resto dell'idea che da come sono stati raccontati i fatti i pirati non erano assolutamente organizzati per tale tipo di nave.
Ritengo che la loro caccia sia del tipo d'attesa, ovvero si appostano e aspettano..questa volta e' comparsa una nave passeggeri...ci proviamo!?!....ma si va!!
Basta premere il tasto OFF..comunque penso che l'AIS in tale zona non lo usi nessuno..sarebbe da idioti, della serie signori e signore venite ad assaltarmi.Rodolfo ha detto:Probabilmente sì; saranno anche loro dotati di AIS, per cui conoscevano il nominativo della nave oggetto del contatto.
Unoche è possibile oscurare il proprio "transponder" onde evitare di essere riconosciuti? E potrebbe esser stata una soluzione adottata? (anche se la riterrei più dannosa che utile).
Io resto dell'idea che da come sono stati raccontati i fatti i pirati non erano assolutamente organizzati per tale tipo di nave.
Ritengo che la loro caccia sia del tipo d'attesa, ovvero si appostano e aspettano..questa volta e' comparsa una nave passeggeri...ci proviamo!?!....ma si va!!



! Nessuna tensione e poi con Uno c'è da parte mia uno scambio privilegiato visto che lui ci apre le porte interdette a noi comuni crocieristi. L'unica tensione mi viene dall'aver letto ora una ANSA che riporta l'ennesimo assalto con feriti di una petroliera yemenita che fortunatamente era scarica. Così va proprio male
! Se il traffico crocieristico può essere ridimensionato, le implicazioni per il traffico commerciale diventano veramente gravi ed oltretutto tutto il danaro riveniente dai sequestri finisce in armi che vanno ad alimentare quella che sta diventando una vera guerra. Si è ormai aperto un vero e proprio vasto "fronte" che va gestito da tutte le nazioni interessate con mezzi adeguati ad un problema di non facile soluzione. Caro Uno, seguivo queste vicende già da un po' e, guarda caso, di recente ho optato per rotte più sicure ripiegando sull'Atlantico o sul Mediterraneo anche se mi è dispiaciuto tenermi alla larga dal golfo di Aden e dall'Oceano Indiano. Ma intanto che tempi 