Dalle informazioni in nostro possesso tutti consigliavano di girare il Kyushu noleggiando la macchina.... noi per N motivi abbiamo deciso di sfruttare a pieno il JR pass da due settimane preso per un soffio col prezzo vecchio ma non è stata l'idea migliore.
La logistica degli spostamenti in questa isola, che siano treni o bus locali, non è capillare come nelle mete più gettonate e questo, aggiunto ad un airbnb in posizione periferica molto scomoda, ha influito molto sul fatto di aver goduto in modo molto limitato di quello che questa isola può offrire.
Consiglio spassionato, nelle zone meno battute e poco servite dai mezzi il noleggio auto è tassativo.
22/11/2023
Siamo andati a Nagasaki, ci vogliono oltre 90' di treno con almeno un cambio, non esistono treni diretti da Fukuoka a Nagasaki inclusi nel JR pass.
Purtroppo non siamo riusciti a fare l'escursione all'isola abbandonata Gunkanjima.
Abbiamo visitato il parco della pace, il museo della bomba atomica e poco altro.
Essendo un'importante città portuale è stata una delle prime zone che è entrata in contatto con i popoli occidentali e questo si nota anche da varie chiese sparse in giro, insomma un "Giappone non Giappone".
La città non offre tantissimo e il ricordo storico della catastrofe atomica non è "emozionante" come a Hiroshima.





Non ho fatto foto all'interno del museo della bomba atomica.
La logistica degli spostamenti in questa isola, che siano treni o bus locali, non è capillare come nelle mete più gettonate e questo, aggiunto ad un airbnb in posizione periferica molto scomoda, ha influito molto sul fatto di aver goduto in modo molto limitato di quello che questa isola può offrire.
Consiglio spassionato, nelle zone meno battute e poco servite dai mezzi il noleggio auto è tassativo.
22/11/2023
Siamo andati a Nagasaki, ci vogliono oltre 90' di treno con almeno un cambio, non esistono treni diretti da Fukuoka a Nagasaki inclusi nel JR pass.
Purtroppo non siamo riusciti a fare l'escursione all'isola abbandonata Gunkanjima.
Abbiamo visitato il parco della pace, il museo della bomba atomica e poco altro.
Essendo un'importante città portuale è stata una delle prime zone che è entrata in contatto con i popoli occidentali e questo si nota anche da varie chiese sparse in giro, insomma un "Giappone non Giappone".
La città non offre tantissimo e il ricordo storico della catastrofe atomica non è "emozionante" come a Hiroshima.





Non ho fatto foto all'interno del museo della bomba atomica.
Ultima modifica: