• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

22 Aprile 2011 : " Grandi Città D'Oriente " con Costa Classica

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti :) , a scrivere diari di viaggio non sono portata, provo quindi con qualche foto...
Le foto forse non riusciranno a trasmettere le sensazioni che si sentono mentre si è lì, gli odori, i colori e la vita che scorre lungo le strade di quelle città...ma ogni volta che penso a quei luoghi rivivo emozioni che in altri luoghi difficilmente ho provato.
Sono oramai passati quasi due mesi dalla mia partenza per questa crociera, ma la mia mente torna spesso, troppo spesso, in quei luoghi, luoghi che mi hanno fatto conoscere e scoprire un nuovo mondo... se potessi ripartirei domani…e tanto ne è rimasto affascinato pure mio marito, che, pur non amando per niente volare , si rifarebbe volentieri le 12 ore di volo d’andata e le 17 ore per il ritorno….
“ Grandi Città d’Oriente “,una crociera nata da due crociere sostituitemi una dopo l’altra per cancellazione dell'itinerario da Costa, e dove inizialmente avevo un po’ di rimpianto perché in fondo non era ciò che avevamo scelto, ma che alla fine si è rivelata meravigliosa.
Nella mia personale classifica si aggiudica quindi un bel primo posto, al pari della crociera “ Oltre Capo Nord “.

Iniziamo con la partenza : 22 aprile da Milano Malpensa con volo della Singapore Airlines delle 13.05 e arrivo a Singapore alle 07.00 ( ora locale ) del giorno dopo.

0423Singapore0424.jpg


0423Singapore04245.jpg


0423Singapore04246.jpg


0423Singapore04247.jpg


0423Singapore04248.jpg


Ed eccoci nella zona ritiro bagagli di Singapore

0423Singapore04249.jpg


Costa crociere, visto che siamo arrivati mattina presto e il check in non sarebbe iniziato prima delle 13.30, ci ha portato dapprima a far colazione in un Hotel della città e poi ha organizzato un mini tour con tanto di guida. Ho trovato molto carino questo gesto da parte loro, visto che avrebbero comunque potuto portarci al porto e lasciarci li ad aspettare.
0423Singapore04241.jpg


0423Singapore042410.jpg


0423Singapore042420.jpg


Il simbolo di Singapore
0423Singapore042411.jpg


0423Singapore04243.jpg


..vista dall’alto, osservandola dalla Tiger Sky Tower
0423Singapore04242.jpg


0423Singapore042412.jpg


0423Singapore042413.jpg


Il frutto del drago… buonissimo
0423Singapore042414.jpg


Il Raffles Hotel dove abbiamo gustato un pranzo delizioso e prevalentemente piccante.. Hotel bellissimo
0423Singapore042415.jpg


.. qualche orchidea del parco botanico
0423Singapore042416.jpg


0423Singapore042417.jpg


0423Singapore042418.jpg


0423Singapore042419.jpg


Intanto mi fermo qui..
 
Ultima modifica:
come inizio niente male....dev essere una crociera bellissima...che emozione..grazie di cuore,aspettiamo altre foto..perche' non ci fai il diario???un saluto
 
Cioa Scaccomatto ma che crociera manifica e che inizo brillante !!!! Ti seguo sono tutto orecchio !!!!

Un saluto.
 
Che belle foto Scaccomatto !!!! L'itinerario della crociera è veramente speciale. facci sognare con tante foto e.....se puoi, qualche chiarimento in più.
Un saluto.
 
Carissima
per me, che anteprima!!!!
spettacolare!!!
e intanto un grossissimo, enorme, immenso grazie pubblico per la pazienza e le dritte che mi hai fornito
speriamo che anche nel mio caso la Costa ci faccia qualche sorpresa anche se, io arriverò a Shangai, in pratica il tuo contrario
ciaooooooooooooo
 
Grazie a voi per il tempo che mi dedicate.

Cryyy, ci ho già provato una volta a scrivere un diario, ma non riesco ad essere molto oggettiva e lineare ,facendolo poi diventare un racconto pesante…

Mi sono accorta che non ho messo l’itinerario, rimedio scrivendolo ora :
23 e 24 aprile Singapore – 25 aprile navigazione – 26 aprile Ho Chi Minh ( Vietnam ) – 27 aprile navigazione – 28 aprile Da Nang ( Vietnam ) – 29 e 30 aprile Halong Bay ( Vietnam ) – 01 maggio Sanya ( Cina ) – 02 e 03 maggio Hong Kong ( Cina ) – 04 maggio navigazione – 05 maggio Keelung ( Taiwan ) – 06 maggio navigazione – 07 e 08 maggio Shanghai - 09 maggio partenza da Shanghai con arrivo in Italia la mattina del 10 maggio

Per scoprire queste città ci siamo affidati alle escursioni organizzate da Costa, ma è possibile farlo anche da soli, come infatti avevo letto anche qui, ma la mia pochissima conoscenza dell’ inglese ci ha fatto preferire stare con Costa.

Per Singapore avevamo scelto la 6105 “Panorama di Singapore”

Questo è il centro finanziario di Singapore scattata durante il tragitto in barca che ci ha portato fino al Merlion Park
Singapore22.jpg


Sullo sfondo Il Marina Bay Sands Hotel, composto da tre torri che “sorreggono” la struttura a forma di barca, uno sky park con tanto di piscina per gli ospiti dell’ hotel stesso.
Singapore21.jpg


Lasciata Singapore ci aspetta un giorno di navigazione, utilissimo per recuperare un po’ di energie perse durante il viaggio e a causa dell’elevato tasso di umidità a cui non eravamo abituati.
A bordo siamo solo in 60 italiani, non so quanti passeggeri fossimo in tutto, diciamo però che la nave non era al completo. La sera al ristorante ho notato diversi tavoli sempre vuoti.
Gli orari serali del ristorante erano le 18.00 per il primo turno e le 20.15 per il secondo. Nei giorni in cui c'erano escursioni con rientro in nave dopo le 17.30 era prevista l’apertura del buffet fino alle 22.00.

La mattina del 26 aprile ore 08.00 circa siamo ad Ho Chi Minh, la prima città del Vietnam che visiteremo. In questo caso abbiamo scelto l’escursione 6114 “ Visita di Ho Chi Minh “.
0426_Hochimin.jpg


In questa cittadina i motorini di certo non mancano, la guida ci spiega che le biciclette, tanto viste nei documentari, sono state sostituite dai motocicli da circa un paio d’anni. Questi sfrecciano in un modo inimmaginabile, ancora adesso mi domando come facciano a non scontrarsi di continuo.

Palazzo della Riunificazione ( visto solo dall’ esterno, in tutti i sensi poiché eravamo al di la del cancello d’ingresso )
0426_Hochimin1.jpg


L’ufficio postale
0426_Hochimin2.jpg


0426_Hochimin6.jpg


0426_Hochimin7.jpg


Pesciolini rossi…
0426_Hochimin5.jpg


… un palo della corrente…..
0426_Hochimin8.jpg


Le 16.00 fanno in fretta ad arrivare e così salutiamo Saigon attraverso il suo fiume, iniziando già a sentire la nostalgia dei luoghi appena visitati. Il Vietnam mi è rimasto nel cuore e mi ha fatto pensare a tutte volte che, per delle sciocchezze, mi lamento, ho visto tanta povertà ma una dignità infinita nelle persone che non scorderò mai…

0426_Hochimin3.jpg


0426_Hochimin4.jpg


Prossima tappa Da Nang..
Ciao :)
 
Ultima modifica:
Ciao Francesca, allora il volo di andata è durato 12 ore tratta Milano Malpensa - Singapore, mentre per il ritorno abbiamo fatto 5 ore di volo Shanghai - Singapore e poi le altre 12da Singapore a Milano Malpensa. Giusto giusto qualche oretta sopra le nuvole ;)

Manlio, ora inizio a preoccuparmi .... :) , ciao.
 
...sono già in astinenza delle prossime!
A chi lo dici, io proprio non riesco a riprendermi più da questa crociera :roll:


Quindi con i ricordi torno a quei bellissimi giorni, lasciando Ho chi Min abbiamo un giorno di navigazione e arriviamo a Da Nang intorno alle 08.00 del mattino del 28 aprile, qui rimarremo fino alle ore 19.00.
In questo caso abbiamo scelto l’escursione 6140 “ Nel profondo Vietnam, Hoi An, Marble Mountain e shopping “.
Lungo il tragitto .. sale…
5860413008_96fe59070d_z.jpg


Si inizia con la visita delle vie di Da Nang osservando la lavorazione del marmo
5859860331_c17ae6e080_z.jpg

5860413288_964076b783_z.jpg


per poi giungere ai piedi della montagna di marmo, dove ci attendono ben 150 scalini irregolari, ma la veduta che si ha dall’ alto merita come il giardino con i suoi templi, così ben presto ci dimentichiamo della “faticaccia” fatta per arrivarci ;) … Una minuta signora Vietnamita ha salito tutti i gradini trasportando degli enormi blocchi di ghiaccio ( saranno pesati almeno 10 kg l’uno, ne aveva due, uno per cesta ) più tre noci di cocco parte per parte… e li ha fatti tutti senza batter ciglio, ogni tanto si fermava per riposare ma quasi subito riprendeva a salire…

5860411856_c0d7d08b86_z.jpg

5859860331_c17ae6e080_z.jpg


La Budda femmina all’ interno della grotta
5859859173_49c405f040_z.jpg


Bacchi da Seta
5860413508_9c6fc8ee24_z.jpg

5860413708_9c7b624aca_z.jpg

5860413866_e234e8b58f_z.jpg


La cittadina di Hoi An, è bellissima !! Con le sue viuzze, i suoi negozietti caratteristici, il ponte coperto Giapponese e naturalmente i suoi Templi.
5860412568_8269fcba07_z.jpg

5860412744_e10487c859_z.jpg

5860412896_320c0b3541_z.jpg


Ad Hoi An abbiamo pranzato in un carinissimo ristorantino dove ho potuto assaporare un buonissimo caffè ( strano, eh ;) ) , corposo con un delicato retrogusto di vaniglia ( almeno a me ha dato quella sensazione ). La guida poi ci ha spiegato che è un antica tradizione di tostatura fatta con burro e pepe… A pranzo terminato abbiamo avuto un paio d’ore per visitarla liberamente

5860412376_a5eab295ea_z.jpg

5859861157_95a3ffa9c5_z.jpg
 
Ultima modifica:
Cara Marina , questo è un diario , anzi un bellissimo foto-diario ed io te lo sposto nella sezione "Diari" per metterlo più in evidenza come merita .
Stupende le tue foto di altretanto stupendi posti , anch'io amo l'Oriente e a Singapore mi sono fermata più volte e ritornerei volentieri .
Aspetto il seguito con grande piacere , grazie .
 
Dorina, non farmi questi scherzetti, sono andata diretta nella sezione “ Foto Navi & Crociere “ e….. e ora dove è finito ???:confused: mi son detta…. Grazie, veramente…
Io non ho aperto la discussione in “ Diari di Viaggio “ perché non riesco a descrivere le cose nei particolari, e sapevo che le foto sarebbero state maggiori delle descrizioni, le foto non sono tutte opera mia, ma sono un mix tra le mie e quelle di mio marito ;)

E allora continuiamo… ora ci aspettano due giorni ad Halong Bay, si arriva alle ore 13.00 del 29 aprile per poi ripartire alle ore 17.00 del giorno 30.
Il primo giorno abbiamo fatto l’escursione 6327 “ Crociera nella baia di Halong “ , una bella crociera tra i vari isolotti verdeggianti che caratterizzano questa baia e visita alla Grotta del Paradiso, una grotta resa spettacolare dalla presenza di luci colorate che trasmettevano una sensazione di armonia e serenità , dipingendo le varie formazioni rocciosi di colori che andavano dal rosso al giallo, dal blu al viola… meravigliosa. Peccato per il tempo nuvoloso ma per fortuna niente pioggia.
Ed ecco le imbarcazioni per la crociera nella baia…
5859861285_bc2226e7fc_z.jpg

5860414926_7837621715_z.jpg

5859863363_7bd5ff5abb_z.jpg

5859861979_d62a4f9790_z.jpg


L’interno della grotta
5860414336_fc335d4101_z.jpg

5860414592_35801f9694_z.jpg


Stavano preparando una sagra e fra i vari banchetti abbiamo trovato queste cose molto carine…
5860415086_ce96648af1_z.jpg

5860415256_82a66661d9_z.jpg


5860415410_a8e32356dd_z.jpg


Per il giorno seguente abbiamo scelto “ I dintorni di Halong e shopping “ exc 6315
Lungo il tragitto che ci porterà a visitare un altro Tempio bellissimo ( scusatemi ma i nomi proprio non me li ricordo :( …. ) osserviamo le estese risaie che ne caratterizzano il paesaggio e quando arriviamo al Tempio scopriamo che anche questo è come un bellissimo giardino
5859863605_7372c744db_z.jpg

5859862857_036be475a1_z.jpg

5859863063_ea1f51d3ef_z.jpg

5860416410_d74daaa530_z.jpg


Particolare della campana
5860415960_2983102230_z.jpg


Da qui poi saremo ospiti di una gentilissima famiglia di campagna che ci offre pannocchie e patate dolci, accompagnati da tè verde e del buon miele, cellette di miele a dire il vero, quasi amaro da tanto era dolce…
E così trascorrono velocemente le ore di questa giornata, è oramai ora di rientrare in nave, non prima però di avere un altro po’ di tempo libero al mercato, giusto per comperare qualche altro ricordino.
Salutiamo così definitivamente il Vietnam, sapendo che non dimenticheremo mai le sensazioni che ci ha trasmesso, i sorrisi e i volti di persone che hanno gli occhi segnati da un passato difficile e impossibile da dimenticare, ma loro non vogliono dimenticare ci spiega la guida, è una lotta giorno dopo giorno, ma nei loro cuori la serenità si sta creando una strada sempre più ampia, perché apprezzano ogni piccola cosa che la vita a loro regala…
 
Ultima modifica:
Che bei colori nelle grotte, Marina. Hai ragione le foto che stai postando sono molto belle e significative. Ciao.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top