Buongiorno a tutti.
Oggi siamo a Cagliari, temperatura gradevolissima e clima secco grazie alla leggera brezza presente…una panacea dopo il caldo torrido ed umido degli scorsi scali.
Qualche impressione sulla nave.
A noi piace molto, molto di piu’ di Smeralda. Si vede che non e’ stata costruita per un pubblico tipicamente europeo, o piu’ ampiamente occidentale; pochissimi bars e luoghi di aggregazione, pochissimi posti, casino’ grandissimo ed altrettanto grandi gli spazi commerciali.
Piccolo anche il Photoshop, la SPA, solo due gli idromassaggio ed anche piccoli.
Di contro ha grandi affacci sul mare, una bella passeggiata al ponte 5, corredata ai lati da file di lettini e nicchie piu’ intime, sia con lettini che tavolino con due sedie.
altre passeggiate nei ponti piu’ alti, esterni, dal 12 a salire. Piscina centrale, con Dome apribile, piuttosto piccola; altra piccola piscina a poppa
Ampia l’offerta gastronomica, ma ne parlero’ dettagliatamente nei prossimi giorni dopo una visita ai vari corners food e ristoranti.
Un altro aspetto piacevole e’ la presenza del conferenziere, in questo caso Franco Alvisi, a mio avviso quanto di meglio si possa avere in questo ruolo!
Lo conosco da anni ed ascoltarlo incanta con il suo modo di raccontare un luogo, legando storia, mitologia, cultura, arte, architettura, senza soluzione di continuita’.
Leggermente diverso e’ il modo nel quale vengono organizzate le conferenze sui vari scali: non piu’ in teatro, con durata di 40/50 minuti, ma uno spazio di circa 15 minuti ritagliato all’interno di un appuntamento contenitore chiamato “ Appuntamento a…” dove vengono presentati anche altri aspetti dello scalo che si visitera’ il giorno successivo ( la gastronomia in primis ).
