Buongiorno!
Eccomi qui…con un giorno di ritardo, ma l’escursione a Fatima estato molto lunga, molto bella, ma faticosa.
Si e’ trattato piu’ di un itinerario spirituale: abbiamo goduto di tutto quanto una giornata a Fatima puo’ offrire: S. Messa nella Cappella dell’Apparizione, una visita alla vecchia basilica ed al nuovo Santuario, molto moderno, enorme, circa 8000 posti seduti, acustica perfetta, adatto alle esigenze della Fatima del 21 secolo.
Una cosa ci ha colpito: il numero di giovani, singoli o famiglie, che hanno presenziato alle S. Messe, che pazientavano in coda, oltre 700 m. di lunghezza, per poter accendere le famose candele, che percorrevano il cammino in ginocchio.
Abbiamo vistitato i luoghi delle apparizioni della Madonna ma anche di quelle dell’Angelo, meno conosciute, le case di nascita dei pastorelli, a qualche km. da Fatima, paesini di due anime che sulla nascita di Francisco, Lucia e Giacinta, hanno costruito un importante indotto commerciale.
Fatima lascia sempre qualcosa nell’anima, difficile da spiegare, ma si torna con una grande serenita’ interiore.
Al rientro, giro di Lisbona con qualche classico, tipo caffe’ e pasticcini a Belem, giro lungo l’itinerario del tram 28, sosta al belvedere ad Alfama, ore 17:35 con il tramonto sul Tago, il ponte 25 Avril e il Cristo Redentore sulla sponda opposta di Belem.
Lisbona e’ una bellissima citta’, giovane, attraente, pulita, che merita una visita piu’ approfondita camminando lungo le vie caratteristiche del vecchio quartiere di Alfama…torneremo!
Oggi navigazione, giornata spettacolare, mare calmo e blu, passeggiata mattutina, circa 5 km. al ponte 5 e per pranzo una mega mozzarella, la zizzona…molti immagineranno la sua forma, eccellente quanto a gusto.
Verso le 14:00 iniziato il passaggio nello stretto di Gibilterra, sempre molto suggestivo ed intrigante, accompagnati da un caldissimo ed abbagliante sole.
Questa sera ci sara’ il Costa Club, verra’ premiato un cliente storico di Costa Crociere, credo con oltre 300 crociere all’attivo, quindi abbigliamento consigliato elegante…nutro molti dubbi sulla ricezione del suggerimento!
Domani saremo a Cartagena, non la conosciamo ed abbiamo preso un’escursione privata di circa 5 ore, una parte a piedi ed una parte in auto.
@giulio_lupo: chiedi perche’ scegliere una sistemazione premium su una compagnia standard, piuttosto che il contrario? Innanzi tutto il fattore umano: dopo decine e decine di crociere si instaurano rapporti di amicizia con alcuni, direi molti, membri dell’equipaggio, e con alcune persone a Genova, non molte in verita’, che non ci sentiremmo mai di abbandonarli perche’ sarebbe come tradirli! Altro motivo: per come concepiamo io e mia moglie la crociera, per quello che sono le nostre esigenze, non potremmo stare meglio da nessun altra parte!
In suite ottimo servizio, ottimo cibo in un ristorante dedicato, molte attenzioni.
Aggiungo: il vero lusso su una nave da crociera e’ lo spazio, e ad oggi, ripeto ad oggi, nessuna compagnia al mondo offre suites delle dimensioni di quelle di Costa Crociere, se non in piccoli numeri, in qualche compagnia premium/lusso ( Pentahouse, Owners Suite e qualche altra tipologia ) ma a prezzi che comunque sarebbero fuori portata.
Il 90/95% delle suites di navi premium/luxury sono cabine da 20/25 mq., molto curate come realizzazione, ma completamente inadatte come guardaroba, cassettiere, ripiani e bagno.
Su Costa le normali suites superano tutte i 37 mq., con punte di eccellenza su navi come Deliziosa e Luminosa.
Il grande limite oggi della compagnia sono gli itinerari, ma si spera che in futuro migliorino il ventaglio di scelta anche se andando avanti con gli anni si e’ piu’ portati a crociere di prossimita’!
Le crociere piu’ belle le abbiamo fatte, un po’ in tutto il mondo…ci mancava il Giro del Mondo…abbiamo gia’ rimediato!
Fatima
lasciando Lisbona
Stretto di Gibilterra
Visualizza allegato 1835028