• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Smeralda - riposizionamento verso il Mediterraneo da Tenerife 1 - 7 aprile 2025

Luca*

Well-known member
Eccomi qua, crociera finita e dunque.... diario da iniziare.

Crociera un po' particolare, trovata quasi per caso.
Volevo fare qualche giorno di ferie ad aprile, perchè poi sarò molto impegnato lavorativamente parlando da maggio a settembre. Quasi per caso, a gennaio, vedo sul sito Costa che vendono l'ultima tratta del riposizionamento di Smeralda verso il Mediterraneo, non ovviamente da Dubai (40 giorni, venduta peraltro ad un prezzo stracciato), ma da Tenerife, 8 gg con arrivo a Marsiglia.
Chiamo subito per chiedere se non fosse possibile terminare il giorno prima a Genova e mi rispondo di sì, stranamente non era però proposta di default nè da Costa nè da altri siti su cui avevo controllato.
Prezzo interessante (circa 600€ a testa in interna garantita, da togliere sconto Club e sconto giovani, da aggiungere assicurazione), itinerario Tenerife, navigazione, Tangeri, navigazione, Barcellona, Ajaccio e arrivo a Genova. Da martedì al lunedì dopo.
Ci pensiamo un po', troviamo un volo per il sabato prima ad un ottimo prezzo (Malpensa - Tenerife sud, con easyjet) e decidiamo dunque di procedere, facendo appunto precedere la crociera da 4 giorni a Tenerife.
Tra i motivi che mi hanno spinto a prenotare non nascondo ci sia stata la volontà di "provare" Smeralda (mai stato su Smeralda nè su Toscana) senza dover fare il solito giro del Mediterraneo, e soprattutto con la speranza di trovare una nave con un riempimento "gestibile"......
 
Preannuncio che sarà un po' lunga, è un periodo molto intenso e il tempo è poco.... sarà un diario a puntate :cool:

Come dicevo abbiamo approfittato di questo itinerario diverso dal solito per combinarlo con qualche giorno a Tenerife prima di imbarcarci, e comincio da lì il mio racconto.

Volo easyjet da Malpensa, per gli appassionati di aviazione (come me) con un 321neo particolare (OE-ISH), il 400esimo Airbus consegnato alla compagnia, come tale decorato con una livrea speciale.
Volo tranquillo, un po' di turbolenze (che a me personalmente piacciono molto): poi per carità, l'anno scorso ero andato a Fuerteventura con la Ryan, quest'anno Tenerife con Easyjet ed in entrambi i casi, con un volo di 4 ore abbondanti dopo un po' non sapevo più come stare... :)
Però dai, lo spirito era quello delle vacanze che stavano iniziando quindi..... guai lamentarsi!

Siamo arrivati a Tenerife nel tardo pomeriggio, recuperata l'auto a noleggio (una Tipo cross) e abbiamo raggiunto l'albergo (solito villaggione con piscine, tra Los Cristianos e Las Americas. Per chi non conoscesse Tenerife siamo nella zona a sud - sud ovest, quella climaticamente migliore (parlerò più avanti del Teide, il famoso vulcano che condiziona il clima di Tenerife).
La prima sera cena (solito buffet, alti e bassi - decisamente la nave poi si rivelerà di un altro livello) e una bella passeggiata per le vie della zona, molto turistica, piena di gente, di negozi, di locali...
 
9A1C0622-DD76-4915-B725-5632762E05C2.webpIMG_1105.webp

In questa seconda foto ben riconoscibile Gibilterra e il relativo stretto.
Dimenticavo: dall'areo ho visto distintamente Valencia e ho visto e riconosciuto (con il binocolo) una nave che al 99% mi sembrava una classe Lirica. Poi ho controllato e in effetti era proprio Lirica!
 
Seguo anch'io. Proposta di viaggio originale e insolita, interessante!

Per quanto riguarda la questione di fare un giorno in meno rispetto all'itinerario offerto dalla Compagnia , ho verificato due volte la fattibilità: è sufficiente una volta a bordo recarsi alla reception e formalizzare che si intende sbarcare un giorno prima (così ha fatto anni fa una mia conoscente), oppure chiedere alla propria agenzia di viaggio di segnalare con congruo anticipo alla Compagnia che ci si imbarca il giorno dopo (nel caso di partenza posticipata, così ho fatto io una volta).
In entrambi i casi, il prezzo resta ovviamente quello, senza sconti per il giorno non goduto.
 
Seguo anch'io. Proposta di viaggio originale e insolita, interessante!

Per quanto riguarda la questione di fare un giorno in meno rispetto all'itinerario offerto dalla Compagnia , ho verificato due volte la fattibilità: è sufficiente una volta a bordo recarsi alla reception e formalizzare che si intende sbarcare un giorno prima (così ha fatto anni fa una mia conoscente), oppure chiedere alla propria agenzia di viaggio di segnalare con congruo anticipo alla Compagnia che ci si imbarca il giorno dopo (nel caso di partenza posticipata, così ho fatto io una volta).
In entrambi i casi, il prezzo resta ovviamente quello, senza sconti per il giorno non goduto.
Una precisazione: non è possibile farlo in tutti i porti, ma solo in quelli che prevedono imbarco e sbarco passeggeri, non in quelli che si scende solo in escursione....
 
Una precisazione: non è possibile farlo in tutti i porti, ma solo in quelli che prevedono imbarco e sbarco passeggeri, non in quelli che si scende solo in escursione....
Mi risulta che puoi sbarcare quando vuoi ( io l’ho fatto in 2 occasioni ), l’importante e’ che firmi la dichiarazione che ti forniscono a bordo…chiaramente paghi come se fossi rimasto a bordo per l’itinerario completo.
Non e’ invece possibile imbarcare dove si vuole.
 
Secondo quanto ci è stato comunicato in passato, in alcuni porti la nave deve fare il possibile per attraccare anche con condizioni meteo non ottimali, in altri porti si può permettere di saltare lo scalo e quindi non garantire lo sbarco anche se si è firmato la liberatoria. Fortunatamente non sono molti i porti dove non si imbarca
 
Non mi sono spiegato bene: io ho poi comprato la crociera con sbarco a Genova, e pagata meno di quella con termine a Marsiglia, ma l’ho dovuto chiedere, non era pubblicizzata…. Non ho capito bene il perché
 
Secondo quanto ci è stato comunicato in passato, in alcuni porti la nave deve fare il possibile per attraccare anche con condizioni meteo non ottimali, in altri porti si può permettere di saltare lo scalo e quindi non garantire lo sbarco anche se si è firmato la liberatoria. Fortunatamente non sono molti i porti dove non si imbarca
Home Port o dove imbarcano e sbarcano migliaia di persone si fa il possibile per scalare, per evitare tutti i disagi che ne derivano (e costi), "in primis" lo spostamento dei passeggeri con altri mezzi dallo scalo a quello alternativo, e a seguire perdite di coincidenze di treni, aerei, sistemazioni alberghiere ecc.
Ma sempre e comunque rispettando la sicurezza, le disposizioni delle Autorità Portuali e l'insindacabile scelta del Comandante.
Lo scorso inverno MSC World Europa ha "saltato " lo scalo di Genova dirigendo su La Spezia, con tutte le complicazioni che ne son derivate.
 
Secondo quanto ci è stato comunicato in passato, in alcuni porti la nave deve fare il possibile per attraccare anche con condizioni meteo non ottimali, in altri porti si può permettere di saltare lo scalo e quindi non garantire lo sbarco anche se si è firmato la liberatoria. Fortunatamente non sono molti i porti dove non si imbarca
Sul fatto che la compagnia potrebbe non garantire lo sbarco per cause a loro non imputabili e’ normalissimo.
Ad es.: se io acquistassi una crociera settimanale di Costa Toscana, mi imbarco a Savona e poi decido di sbarcare a Palma, posso farlo tranquillamente, non me lo impedirebbero. Se poi la nave dovesse saltare lo scalo di Palma per qualche motivo, sara’ un problema solo mio!
 
Eccomi.
Eravamo rimasti al sabato, primo giorno, arrivati a Tenerife nel tardo pomeriggio.
Domenica mattina tempo un po' incerto, anche se le previsioni danno miglioramenti nel pomeriggio. Avendo a disposizione la macchina ne approfittiamo per fare un giro nella parte occidentale dell'isola, verso los gigantes, Santiago del Teide, e poi abbiamo preso la bellissima strada che si inerpica verso Masca. Strada molto stretta e panoramica, si procede lentamente (per lo più in prima, massimo seconda), davvero particolare. Masca è un piccolissimo villaggio, un pugno di case, con un fascino tutto suo...
Sullo sfondo, per buona parte del percorso, sempre l'isola di La Gomera
Siamo poi scesi nuovamente verso il mare a Buenavista del Norte e a Garachico e, verso le 15, rientrati al villaggio per un po' di relax a bordo piscina. Nel frattempo si era rasserenato completamente e c'era una gradevolissima temperatura di 25 gradi circa....
Da ultimo, prima di cena, una bella camminata sulle ampie spiagge di Tenerife.
 
... ci sono anch'io!...seguo con molto piacere il tuo diario di viaggio.
Conosco la Smeralda che peraltro nella sua caratteristica di grande nave, ho apprezzato molto.
Mi è piaciuto lo stile complessivo, la sua organizzazione, non avevo l'impressione di trovarmi in una nave troppo grande ma l'ho trovata facile sia da percorrere che da esplorare.
Ho apprezzato le ambientazioni dei diversi luoghi di aggregazione, le zone dedicate a tipologie musicali specifiche, il richiamo alle città italiane e le caratteristiche di arredo che esaltano le bellezze del nostro territorio, mi è piaciuto il museo.
Conosco alcuni luoghi del tuo viaggio ed è sempre piacevole ed interessante ripercorrerli per nuove esplorazioni, soprattutto se con modalità, tempi ed interessi diversi da come li ho vissuti io.
Li ritroverò anche nel mio prossimo viaggio, a fine maggio con Fortuna, una nave che non ho ancora provato ma che, da quando ne avevo seguite le descrizioni e foto di Oriana, mi affascina e attendo di conoscere.
Ora aspetto con interesse il proseguimento del racconto , con le curiosità e le emozioni del tuo viaggio.
 
Top