• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Warnemunde - Rostock

Questo scalo è previsto nel luglio 2009 per la nave Rotterdam della Holland America. Da questo porto dovrebbe essere possibile raggiungere Berlino. Qualcuno di voi è mai stato o conosce questo porto? Se decidessimo di non andare a Berlino, ci vogliono 2 o 3 ore di treno ad andare e tornare, c'è qualcosa da visitare più vicino?
So che non è facile, mi appello ai navigatori di professione e ai crocieristi incalliti!
 
Re: Warnemunde

Sinceramente consiglio vivamente l'escursione a Berlino, specie quella che prevede la visita della città in piena libertà. I treni utilizzati sono estremamente confortevoli e puliti... a bordo c'è un'eccellente assistenza da parte di personale specializzato... ed il tempo del viaggio trascorre decisamente in fretta. Berlino ha tantissimo da offrire... quindi sarebbe un peccato non visitarla.

Detto questo, in alternativa alla spettacolare capitale della Germania riunificata, c'è Rostock, molto vicina a Warnemunde... città piacevole ma lontana anni luce dalla bellissima Berlino. :wink:
 
Re: Warnemunde

A Berlino rischi. É lontano, poi in tre ore non vedi niente e tutto di corsa. Penso meglio Amburgo, anche se continua ed essere lontano e srischi sempre. Rostock citta industriale dove puoi prendere una forte depressione. Meglio evitare.
Se mi viene qualche idea ti dico.

Un saluto.
 
Re: Warnemunde

Non credi che potremmo farcela dallo sbarco all'alba fino alle 23? Lo so benissimo che non si visita una città come Berlino in mezza giornata, ma comunque potremmo fare un assaggio. In effetti per prima cosa credo che dovrò vedere su Internet gli orari dei treni e poi potremmo considerare le escursioni proposte dalla Holland America, io cerco di evitarle, perchè sono l'unica in grado di seguirle e poi mi tocca tradurre tutto :evil: agli altri tre, ma al limite ....Io e mio marito sicuramente vedremo Berlino anche altre volte, ma i miei genitori.... sono anziani.
 
Re: Warnemunde

Visto il lungo orario di sosta si riece ad avere un bell'assaggio di Berlino.

Ti converrebbe prenotare un'escursione del tipo "Berlino in Libertà", così da organizzare la visita in base alle vostre esigenze. Berlino è facilissima da girare con l'ottima rete metropolitana... ed i taxi sono meno costosi che in Italia. Sono molto popolari le gite in battello. Ci sono tantissimi musei e monumenti da visitare: la cattedrale, con le tombe dell'ex dinastia regnante, l'Isola dei Musei, con l'incredibile Altare di Pergamo (Pergamon Museum), la Porta di Brandeburgo ed il celebre Reichstag.
 
Re: Warnemunde

Immagino che l'organizzazione di Holland America sia molto simile a quella di NCL, con la quale ho fatto l'escursione "Berlino in Libertà" nel giugno 2006. Il treno è letteralmente a due passi da dove attracca la nave. A bordo sono disponibili accompagnatori locali professionisti che forniscono tutte le informazioni necessarie su Berlino, comprese mappe e cartine. Viene servita la colazione. All'arrivo da Berlino con un pullman privato si viene trasferiti in centro, nella piazza dove si trova l'hotel Hilton, molto vicino all'Isola dei Musei. Si hanno diverse ore a disposizione per esplorare Berlino in piena libertà. Pick up al ritorno dalla stesso punto dove si è stati lasciati in mattinata. Al ritorno in treno vengono offeryi degli snacks.

Si tratta di un primo "assaggio" ideale della capitale della Germania. :wink:
 
Re: Warnemunde

Benissimo! Se c 'è un qualcosa anche di simile, mi sembra una bellissima opportunità, con un minimo di organizzazione potremmo "assaggiare" Berlino. Sul sito della Holland America ci sono già le escursioni, mi manca solo il riferimento da chiedere all'agenzia e non so se poi si può prenotare le escursioni così in anticipo o se si deve aspettare ...In pratica quello che ci serve è il biglietto del treno e un passaggio in centro, problemi comunque risolvibili con metro e taxi. Unico neo: tocca sempre a me parlare e farmi avanti....
 
Re: Warnemunde

Ciao Mara

I consigli d´Italian cosa visitare sono ottimi.
Se t´interessa in treno il percorso fatto velocemente é di 3 ore e 10 minuti solo andata.
Personalmente per le ore e per i rischi io ti consiglierei fare l´escursione che fa la HAL.
Warnemunde non é in un ottima posizione, infatti se vuoi andare ad Amburgo che é piú vicina hai bisogno di 2 ore 30 minuto.
A Rostock non sono stato, ma per sentito dire, non é un gran che.

Un saluto
 
Re: Warnemunde

Cara Mara , vai sul sito della Holland , fatti una pagina tua (tipo my costa) , poi ti prenoti le escursioni direttamente con la compagnia , paghi con la carta di credito in $ , l'incoveninte è che paghi già alla prenotazione e non a fine crociera (come fa Costa).Intanto puoi studiarle per bene !
Ciao.
 
Re: Warnemunde

Quest'ultima notizia mi indispettisce un pò, prima perchè non mi piace pagare con carta di credito su Internet e secondo perchè devo prenotare anche per i miei genitori che non hanno carta di credito, già era un problema fargliela fare per agosto, uffa! Avevo visto che nel sito della Holland c'era la possibilità come escursione di prendere un'auto privata con guida, questo per San Pietroburgo mi sembrava davvero una buona opportunità, in quanto l'auto non viene pagata a persona e poi avevo modo di tradurre con più calma la guida; per il secondo giorno pensavo di andare solo all'Ermitage, prendendo un taxi e prenotando i biglietti da casa, ora mi sta sembrando tutto più complicato!
 
Re: Warnemunde

Le escursioni a Berlino non dovrebbero avere problemi di posti... quindi puoi anche aspettare per prenotare direttamente in nave.

Per scendere a terra per conto proprio in Russia serve il visto individuale... l'Inglese non è molto parlato... e le scritte sono tutte in Cirillico. Si tratta quindi di un'opzione che sconsiglio vivamente.
 
Re: Warnemunde

Colpo di scena! Conosco il russo! Era la mia seconda lingua all'università, sono molti anni che non lo parlo, ma riesco a capire le scritte e spero a cavarmela in un taxi, magari rinfrescandolo un pò con la signora che mi viene ad aiutare a casa (così mi aumenta il prezzo) Penso che a questo punto aspetterò a prenotare l'escursione a Berlino, a costo di prendere il treno individualmente e per quella del primo giorno a San Pietroburgo decido con calma, mancano più di 300 giorni :cry: :cry: :cry:
 
Re: Warnemunde

Puoi prenotare le escursioni per te , tuo marito e i tuoi genitori , non aver paura di utilizare la credit card con la Holland , puoi stare tranquilla , io l'ho sempre fatto !

Hai ancora tanto tempo per pensare e scegliere le escursioni !

A me risulta che a San Petersburg non si puo scendere da soli se non si ha un visto individuale (che tocca a te prendere al Consolato di Roma ) , invece se fai le escursioni con la compagnia di navigazione , ottengono loro un visto collettivo .
Ops , tu sei italiana , loro americani e i moduli sono diversi , informati in agenzia !!!
 
Re: Warnemunde

L'agenzia per la modica cifra di ottanta euro a testa si occupa anche dei visti, per fortuna, é stata la Holland che ci ha richiesto ciò, forse proprio in considerazione di quello che hai detto prima.
 
Re: Warnemunde

Non perderti Berlino che è una città meravigliosa !

A San Petersburg fatte bene andare da soli , ma devi preparare con tanta attenzione le escursioni , sono tante cose da vedere e le distanze sono notevoli , l'autista del taxi (se parli russo) ti consiglierà , sono molto gentili con gli italiani !
 
Re: Warnemunde

Ho prenotato una crociera maggio 2010 capitali baltiche + fiordi norvegesi e nella sommaria descrizione del tragitto era indicata anche la Finlandia.
Poi però , accorgendomi che nel dettaglio Helsinki non c'era, ma figurava Warnemunde 2 volte, in date diverse, ho chiesto a Costa e mi hanno detto, purtroppo, che era un errore la Finlandia che di fatto non si tocca, e mi devo beccare per ben 2 volte lo scalo di Warnemunde perche in realtà, questa è la loro spiegazione ( che non mi convince perchè il porto di imbarco e sbarco e Copenhagen ) è la somma di 2 crociere messe insieme. A parte il disappunto, ormai ho pagato l'anticipo e comunque la crociera in generale mi soddisfa, facendo per ben 2 volte Warnemunde cosa cavolo ci faccio? Una volta posso, prezzi e tempistica permettendo, andare a Berlino , la seconda cosa mi consigliate?
Vorrei sapere anche il vostro parere su questo strano doppio scalo senza senso, il primo di 12 ore ,il secondo ( superfluo a mio dire ) di 11 ore?
Grazie a tutti.
 
Re: Warnemunde

Nella stagione estiva 2010 sia Costa Deliziosa che Costa Atlantica effettuano crociere di 7 giorni da Copenhagen su 2 itinerari diversi: Capitali Baltiche e Fiordi Norvegesi. Gli itinerari di Atlantica sono comunque leggermente diversi da quelli di Deliziosa. Su entrambi gli itinerari di Atlantica è infatti previsto lo scalo a Warnemunde, come appare evidente nella scheda delle singole crociere pubblicata sul catalogo Costa 2010 alla pag. 267 ed alla pag. 277. In entrambi i casi Warnemunde è scalata il venerdì. E l'ipotesi più plausibile è che in questo porto imbarchino e sbarchino i passeggeri tedeschi. Come ho già detto Warnemunde è tra l'altro ben collegata a Berlino.

Berlino è una città che merita tantissimo... e se non fosse per la durata del viaggio in treno da Warnemunde (ed anche per i costi delle escursioni) meriterebbe di essere visitata per 2 volte, sfruttando il doppio scalo.

Il mio consiglio è di sfruttare la sosta più lunga per l'escursione a Berlino... e l'escursione ideale (ed immagino che sia offerta da Costa) è Berlino in Libertà. Tutti i trasferimenti sono inclusi... e la visita della città è libera... così da poter scegliere, nelle ore che si hanno a disposizione, che cosa visitare in base ai propri interessi e dove e cosa mangiare in base ai propri gusti. Con altre compagnie questa escursione ha un costo sensibilmente più basso rispetto alle altre escursioni che seguono un programma di visite prefissato.

L'altra sosta può essere sfruttata per godersi al meglio la nave in pieno relax, approfittando del notevole Centro Fitness offerto da Costa Atlantica.
 
Re: Warnemunde

Come dice Italian....Berlino, Berlino, seconda volta coccolarsi sulla nave o se é bel tempo andare in spiaggia ( Cosa che dubito).

Un saluto.
 
Re: Warnemunde

Crociera, nel sunto della crociera, ossia nella combinazione dei 2 itinerari settimanali, riportato alle pagine 278-279 del catalogo Costa 2010, non c'è nessun errore. In basso è presente una nota che indica chiaramente che gli itinerari di Costa Atlantica presentano alcune variazioni, e di consultare pertanto le pagine 267 e 277 del catalogo, Purtroppo ti è sfuggista questa nota, altrimenti ti saresti accorta del doppio scalo a Warnemunde.

Per quanto riguarda le penali per il recesso del passeggero, sul catalogo Costa 2010, a pag. 309 par. 6.2 è riportato che la penale è pari a 30,00 euro a persona per il recesso effettuato prima di 45 giorni dalla partenza. Bisogna però vedere se l'agenzia online che hai utilizzato per prenotare la tua crociera non preveda condizioni particolari per il recesso. E puoi scoprire questo per conto tuo, controllando attentamente il sito dove hai effettuato la prenotazione o contattando telefonicamente l'agenzia online.
 
Re: Warnemunde

Grazie per le informazioni.
Le"liti" si sono placate e penso di approfittare comunque di questa doppia crociera di 14 giorni, anche se c'è un doppione di uno scalo ( non me ne ero infatti accorta prima). Tuttalpiù una volta scenderò e, se non costa molto, andrò per conto mio a Berlino, l'altra mi godrò la nave.
Pensare che credevo che in crociera ci si stufasse, invece se si vuole approfittare degli scali sono in realtà una bella sfacchinata, quindi un giorno in più di "non scalo" e relax mi farà bene.
Ciao
 
Top