Esiste un sottile filo che lega alcuni luoghi che per conformazione restano inalterati nel tempo. l'Italia ne detiene il primato , per bellezza, diversità e non per ultimo per la loro storia.
A doppio filo si legano storia e arte e in alcuni momenti dell' anno questo filo scorre all' indietro nel tempo fino a portarci alle soglie del Medioevo, agli inizi della nascita di un piccolo borgo, poi divenuta città, totalmente indipendente dai signori feudali.
È così che in una afosa giornata d'estate sul l'imbrunire appena il cielo si fa colore cobalto, le luci illuminano il borgo....





...e strane , inconsuete figure ne animano le vie...
A doppio filo si legano storia e arte e in alcuni momenti dell' anno questo filo scorre all' indietro nel tempo fino a portarci alle soglie del Medioevo, agli inizi della nascita di un piccolo borgo, poi divenuta città, totalmente indipendente dai signori feudali.
È così che in una afosa giornata d'estate sul l'imbrunire appena il cielo si fa colore cobalto, le luci illuminano il borgo....





...e strane , inconsuete figure ne animano le vie...