• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Seminario Business Intelligence

sweetmartina

Active member
Mercoledì 28 novembre Giorgio Voltolini (Business Intelligence & Customer Care Systems Director di Costa Crociere) terrà un seminario agli studenti di ingegneria gestionale della facoltà di Genova presso il Polo di Savona..
Ovviamente l'incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati.. Ho pensato che magari qualche forumista che abita nelle vicinanze ha piacere di venire ad ascoltare e anche di intervenire nel dibattito che seguirà la presentazione...
 
Mi piacerebbe ascoltare l'intervento di un "collega" rappresentante del mondo delle crociere.
Purtroppo per distanza ed impegni vari, sono impossibilitato. Magari scrivici come va Sweetmartina.

Un saluto
 
E' possibile che l'intervento abbia dei forti contenuti tecnici...e che non si parli prettamente di crociere...
Se poi becchi il PDF...sarebbe una faccenda estremamente interessante...
Deformazione professionale.

Ciao Martina
 
Il pdf di mercoledì non lo ho.. ma ho quelli degli interventi passati.. che per quanto riguarda i contenuti introduttivi sono gli stessi... Si è parlato in generale dell'azienda e si è ricordato con nostalgia la ferita del Concordia... poi è intervenuto l'ingenger Rizzo e ci ha presentato deli esempi concreti direttamente dal sito costa sulla businnes intelligence...
Questa cosa mi ha lasciato davvero sbalordita perchè controllano davvero tutto...
Hanno delle tabelle in tempo reale che permettono di controllare ogni cosa che avviene all'interno della nave e non..
CI hanno proposto l'esempio dei call center costa in tutto il mondo.. Per esempio in quel momento quelli francesi non riuscivano a far fronte a tutte le chiamate così dato che i call center tedeschi erano più liberi sono andati a vedere chi tra i tedeschi sapeva parlare il francese e dirottavano le chiamate francesi anche su call center tedeschi... Attraverso i dati di numeri e colori vedevano in tempo reale le quantità di vendità in base a parametri storici quali per esempio i dati del giorno precedente della settimana mese e anno precedente... (costa mediamente si aspetta che ogni tre chiamate una sia una vendita)
Un altro esempio è stato quello che ad ogni nave viene attribuito un pallino o verde o rosso in base se le spese dei crocieristi hanno superato la soglia che costa si aspttava... LA nave presa da noi in considerazione è stata la crociera di 11 giorni che ha fatto deliziosa... (quella che è sbarcata a Genova il 24...) e la nave si trovava in uno stato di rosso.. allora ci hanno dimostrato che andando sempre più a cliccare nelle aree interessate si andava a vedere che la causa erano le escursioni... E così con altri clic si è andato a constatare tramite degli istogrammi colorati (ad ogni colore corrispondeva un dato specifico) che i clienti dai 35 ai 50 erano quelli che avevano speso meno.. e addirittura cliccando ancora si vedevano i numeri delle cabine che non hanno speso come costa si aspettava...
Ci hanno spiegato che in questi casi le vendite se entro i primi tre giorni non raggiungono lo standard aspettato spesso poi non crescono come dovrebbero... Il bello della businnes int è che loro avendo questi dati in tempo reale prendono immediatamente delle decisioni per migliorare il problema.. ad esempio nel caso di prima si potevano fare delle promozioni mirate a quelle cabine che no avevano speso...
Mediamente costa si aspetta che Ogni passeggero spenda a bordo circa il 30% di quello che ha pagato la crociera...
Con la nave piena costa ha mediamente un'entrata a persona di 130/140 euro.. ai quali deve togliere 60/70 euro per i costi nave e 20/30 per i costi delle sedi amministrativi...
Ho i pdf di altri incontri.. però non so come postarli...
Spero di essere stata chiara.. forse erano tutte cose che voi sapevate.. però per noi sono state davvero interessanti.. più di due ore di presentazione e per me sono volate...
Io stimo sempre di più questa compagnia e spero anche un domani di poterci lavorare... (magari... :) )
 
e, per caso, non hanno spiegato come avvengono assegnate le varie cabine in garantita?
qual'è la logica che usano?
sarà stupido ma me lo sono sempre chiesta
 
Il pdf di mercoledì non lo ho.. ma ho quelli degli interventi passati.. che per quanto riguarda i contenuti introduttivi sono gli stessi... Si è parlato in generale dell'azienda e si è ricordato con nostalgia la ferita del Concordia... poi è intervenuto l'ingenger Rizzo e ci ha presentato deli esempi concreti direttamente dal sito costa sulla businnes intelligence...
Questa cosa mi ha lasciato davvero sbalordita perchè controllano davvero tutto...
Hanno delle tabelle in tempo reale che permettono di controllare ogni cosa che avviene all'interno della nave e non..
CI hanno proposto l'esempio dei call center costa in tutto il mondo.. Per esempio in quel momento quelli francesi non riuscivano a far fronte a tutte le chiamate così dato che i call center tedeschi erano più liberi sono andati a vedere chi tra i tedeschi sapeva parlare il francese e dirottavano le chiamate francesi anche su call center tedeschi... Attraverso i dati di numeri e colori vedevano in tempo reale le quantità di vendità in base a parametri storici quali per esempio i dati del giorno precedente della settimana mese e anno precedente... (costa mediamente si aspetta che ogni tre chiamate una sia una vendita)
Un altro esempio è stato quello che ad ogni nave viene attribuito un pallino o verde o rosso in base se le spese dei crocieristi hanno superato la soglia che costa si aspttava... LA nave presa da noi in considerazione è stata la crociera di 11 giorni che ha fatto deliziosa... (quella che è sbarcata a Genova il 24...) e la nave si trovava in uno stato di rosso.. allora ci hanno dimostrato che andando sempre più a cliccare nelle aree interessate si andava a vedere che la causa erano le escursioni... E così con altri clic si è andato a constatare tramite degli istogrammi colorati (ad ogni colore corrispondeva un dato specifico) che i clienti dai 35 ai 50 erano quelli che avevano speso meno.. e addirittura cliccando ancora si vedevano i numeri delle cabine che non hanno speso come costa si aspettava...
Ci hanno spiegato che in questi casi le vendite se entro i primi tre giorni non raggiungono lo standard aspettato spesso poi non crescono come dovrebbero... Il bello della businnes int è che loro avendo questi dati in tempo reale prendono immediatamente delle decisioni per migliorare il problema.. ad esempio nel caso di prima si potevano fare delle promozioni mirate a quelle cabine che no avevano speso...
Mediamente costa si aspetta che Ogni passeggero spenda a bordo circa il 30% di quello che ha pagato la crociera...
Con la nave piena costa ha mediamente un'entrata a persona di 130/140 euro.. ai quali deve togliere 60/70 euro per i costi nave e 20/30 per i costi delle sedi amministrativi...
Ho i pdf di altri incontri.. però non so come postarli...
Spero di essere stata chiara.. forse erano tutte cose che voi sapevate.. però per noi sono state davvero interessanti.. più di due ore di presentazione e per me sono volate...
Io stimo sempre di più questa compagnia e spero anche un domani di poterci lavorare... (magari... :) )

Grazie per aver condiviso queste informazioni davvero interessanti
 
No.. perchè in realtà loro sono venuti per fare esempi di businnes int agli studenti del corso.. Tutto questo anche per cercare nuovi stagisti.. Hanno fatto introduzione e poi parlato di quello... secondo me il prossimo anno ritornanno e magari sperando che il tempo sia maggiore raccogliamo un po' di domande da fare.. o addirittura si può vedere se mandando mail questa persona che mi è sembrata molto disponibile abbia voglia di rispondere alle mail o magari a concedere un'incontro.. di certo per costa sarebbe pubblicità...
 
Ultima modifica:
Il pdf di mercoledì non lo ho.. ma ho quelli degli interventi passati.. che per quanto riguarda i contenuti introduttivi sono gli stessi... Si è parlato in generale dell'azienda e si è ricordato con nostalgia la ferita del Concordia... poi è intervenuto l'ingenger Rizzo e ci ha presentato deli esempi concreti direttamente dal sito costa sulla businnes intelligence...
Questa cosa mi ha lasciato davvero sbalordita perchè controllano davvero tutto...
Hanno delle tabelle in tempo reale che permettono di controllare ogni cosa che avviene all'interno della nave e non..
CI hanno proposto l'esempio dei call center costa in tutto il mondo.. Per esempio in quel momento quelli francesi non riuscivano a far fronte a tutte le chiamate così dato che i call center tedeschi erano più liberi sono andati a vedere chi tra i tedeschi sapeva parlare il francese e dirottavano le chiamate francesi anche su call center tedeschi... Attraverso i dati di numeri e colori vedevano in tempo reale le quantità di vendità in base a parametri storici quali per esempio i dati del giorno precedente della settimana mese e anno precedente... (costa mediamente si aspetta che ogni tre chiamate una sia una vendita)
Un altro esempio è stato quello che ad ogni nave viene attribuito un pallino o verde o rosso in base se le spese dei crocieristi hanno superato la soglia che costa si aspttava... LA nave presa da noi in considerazione è stata la crociera di 11 giorni che ha fatto deliziosa... (quella che è sbarcata a Genova il 24...) e la nave si trovava in uno stato di rosso.. allora ci hanno dimostrato che andando sempre più a cliccare nelle aree interessate si andava a vedere che la causa erano le escursioni... E così con altri clic si è andato a constatare tramite degli istogrammi colorati (ad ogni colore corrispondeva un dato specifico) che i clienti dai 35 ai 50 erano quelli che avevano speso meno.. e addirittura cliccando ancora si vedevano i numeri delle cabine che non hanno speso come costa si aspettava...
Ci hanno spiegato che in questi casi le vendite se entro i primi tre giorni non raggiungono lo standard aspettato spesso poi non crescono come dovrebbero... Il bello della businnes int è che loro avendo questi dati in tempo reale prendono immediatamente delle decisioni per migliorare il problema.. ad esempio nel caso di prima si potevano fare delle promozioni mirate a quelle cabine che no avevano speso...
Mediamente costa si aspetta che Ogni passeggero spenda a bordo circa il 30% di quello che ha pagato la crociera...
Con la nave piena costa ha mediamente un'entrata a persona di 130/140 euro.. ai quali deve togliere 60/70 euro per i costi nave e 20/30 per i costi delle sedi amministrativi...
Ho i pdf di altri incontri.. però non so come postarli...
Spero di essere stata chiara.. forse erano tutte cose che voi sapevate.. però per noi sono state davvero interessanti.. più di due ore di presentazione e per me sono volate...
Io stimo sempre di più questa compagnia e spero anche un domani di poterci lavorare... (magari... :) )

Intervento interessantissimo il tuo (anche se io conto relativamente nell'esprimere un giudizio, viste le mie "implicazioni" professionali), che ci spiega il "dietro le quinte" del Controllo di Gestione in una grande azienda.
Dietro tutto questo, non ci sono altro che le nostre card, ed un evoluto sistema informatico e di reporting.

Grazie Martina.

Un saluto
 
Top