• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Recessione

Mavi

Member
Con la crisi finanziaria in atto, secondo voi ci saranno molte persone che dovranno rinunciare alla crociera e magari richiere il rimborso dell'anticipo dato all'atto della prenotazione?
Io credo proprio di si e..... sarà crisi anche per le varie compagnie. Forse ci saranno sconti o last minute e speriamo non aumenti di prezzo.Staremo a vedere ma la vedo un po' brutta. Che ne dite?
 
Re: Recessione

credo che questo sarà un brutto Natale per molte persone, ogni lavoratore che non percepisce lo stipendio direttamente dall' Italia rischia di non prendere più lo stipendio da questo mese .... :( :( :roll:
 
Re: Recessione

Mi sa che sará brutta, brutta sta volta.
Penso che il turismo croceristico sará colpito e verrano ritirate le navi piú piccole e piú vecchie.
Sicuramente diminuiranno i prezzi.
Quello che mi impressiona é l´indebolimento del mercato Americano.Penso che lá sará dura e vedo un urgente necessitá di alleanza da parte di NCL.
RCCL sta scappando dagli Stati Uniti, Carnival é la piú globale.
Ma io mi chiedo : Il mercato Europeo resistirá a questa grande espansione dell´industria croceristica ?

Un saluto.
 
Re: Recessione

Bisognerà vedere quanto a lungo durerà la crisi economica internazionale. Io sono fiducioso che con le misure prese sarà superata in tempi ragionevoli... o almeno lo spero. La situazione italiana è nel complesso più stabile di quella statunitense: abbiamo un sistema bancario ed assicurativo molto più solido... e per evitare scalate da soggetti terzi alle nostre imprese si stanno prendendo opportune misure.

Riguardo alle crociere la questione è complessa. Negli Stati Uniti i prezzi sono scesi e non poco... e NCL è tra le compagnie che scontano di più. La crisi di questa compagnia non è legata alla situazione economica attuale... ma si trascina ormai da anni... ed è frutto di scelte strategiche sbagliate (vedi la vicenda NCL America).

Carnival è globale grazie alle compagnie che controlla... ma non potrebbe riposizionarsi in massa sul mercato europeo: correrebbe il rischio di sovrapporre il suo prodotto a quello di Costa... e le due compagnie sono sin troppo simili.

Royal Caribbean in questo è avvantaggiata: il suo stile si avvicina molto al gusto europeo... e con una maggiore internazionalizzazione non avrà difficoltà a riposizionarsi su altri mercati.
 
Re: Recessione

Si Italian, ti quoto in tutto, anch´io cerco di essere fiducioso speriamo in bene, penso che la pensiamo abbastanza uguale.
Sul mercato Europeo ho paura che sia saturo e la crisi non so se si riuscirá a riempire tutte le navi che continuano entrare.
Sará un 2009-10 duro per il mercato Americano, a meno che il futuro presidente degli Stati Uniti intervenga dall´inizio con energia e decisione e " sicurezza" nella futura politica-economica di questo paese.
Se vince ho fiducia in Obama. L´importante é superare sto momento d´isterismo.
Cosa ne pensi di una alleanza Carnival-RCCL ?
Io credo che arriverá il giorno.

Un saluto.
 
Re: Recessione

La crisi economica, come qualcuno ha già scritto, colpirà certamente le compagnie crocieristiche, soprattutto quelle di massa e standard e forse anche quelle premium nord americane ed europee.
Prevedo a breve la chiusura di NCL, a vantaggio forse di MSC.

La maggioranza dei gruppi che si interessano di crociere è quotata in borsa (vedi: Carnival, RCCL, Apollo, etc.) dove la crisi è maggiore.
Fra le prime dieci compagnie mi risulta che solo MSC non sia quotata in borsa, quindi è meno coinvolta dagli alti e basi del mercato.

Comunque staremo a vedere cosa succederà!
 
Re: Recessione

Anche io credo (e spero vivamente) che NCL venga rilevata totalmente da Msc.
Chi vivrà vedrà....
 
Re: Recessione

Guizzo90 ha detto:
Anche io credo (e spero vivamente) che NCL venga rilevata totalmente da Msc.
Chi vivrà vedrà....

a MSC chi li dà i soldi per comprarsi NCL :?: :?: :?: :?:
A ecco forse Gheddafi che ha appena comprato il 4% di Unicredito che ha un pò di soldi da riprendere da MSC :!:
 
Re: Recessione

Sembrerà strano ma anche la lussuosissima Crystal cruise ha cambiato le condizioni generali per la prenotazione di una crociera ( e tutto questo a vantaggio dei passeggeri). Ad esempio per chi prenoterà una crociera con loro il deposito passserà da un 10% ad un 5%, si potrò disdirla senza andare incontro ad un penale fino a 45 giorni prima della crociera e verranno estese le partenze con la formula "roulette". Sarà un effetto della crisi?
Comunque al di là di questa piccola parentesi, quello che mi fa più paura è l' elevato numero di navi che circoleranno nel mediterraneo nel 2009. Senza considerare il fatto che il numero di statunitensi che nel 2009 si concederanno una crociera in Europa scenderà rispetto al 2008 ( e non penso che quest'anno si chiuda in maniera florida per quanto riguarda le presenze di cittadini usa in Europa).
 
Re: Recessione

dico che ho guardato un sacco di crociere e tutte le cabine di bassa fascia sono indisponibili, solo alcune di medio-alta fascia sono piene.. per il momento non corro il rischio di fare un'affarone last minute, insomma..
 
Re: Recessione

kaystar1 ha detto:
dico che ho guardato un sacco di crociere e tutte le cabine di bassa fascia sono indisponibili, solo alcune di medio-alta fascia sono piene.. per il momento non corro il rischio di fare un'affarone last minute, insomma..

Eppure io ho trovato crociere ai Caraibi con cabine interne a partire da meno di 1000,00€ (a cabina!!!)
 
Re: Recessione

Premetto che non capisco nulla di finanza o di economia, ma il buonsenso mi dice che se qualcuno impoverisce, qualcun altro al suo posto diventa più ricco! Per me ci sarà un pò di concorrenza in più nel Metiterraneo, ma le navi di lusso saranno sempre piene, forse cambierà la clientela, invece di americani, russi e cinesi!
 
Re: Recessione

mara de leonardis ha detto:
Premetto che non capisco nulla di finanza o di economia, ma il buonsenso mi dice che se qualcuno impoverisce, qualcun altro al suo posto diventa più ricco! Per me ci sarà un pò di concorrenza in più nel Metiterraneo, ma le navi di lusso saranno sempre piene, forse cambierà la clientela, invece di americani, russi e cinesi!
Non penso che la perdità di clienti americani (che rappresentano più della metà della clientela di navi lusso) sia compensata dalla clientela tipo cinesi e russi.
 
Re: Recessione

i Russi, i Russi, ma sapete quanto ha lasciato sui banchi la GazProm!!!!
Per non parlare di quanto si è rimpicciolito il portafoglio di Abramovich...
 
Re: Recessione

NicolaFank ha detto:
Ho appena visto i prezzi della Royal/Celebrity...sono calati e in alcuni casi non poco.

Io ho come l'impressione che la mia crociera sia venduta a meno. Mannaggia! sarà a causa della crisi? So che molti americani anno disdetto la prenotazione proprio sulla mia crociera!
 
Re: Recessione

lingoss ha detto:
Io ho come l'impressione che la mia crociera sia venduta a meno. Mannaggia! sarà a causa della crisi? So che molti americani anno disdetto la prenotazione propio sulla mia crociera!

Se secondo te il prezzo che hai pagato era giusto, non guardare più il prezzo della tua crociera.

Quanto al fatto che gli Americani hanno disdetto, praticamente hanno disdetto tutto, i prezzi da loro sono stracciati!!! Gli conviene pagare le penali e prendere le cose ai nuovi prezzi
 
Re: Recessione

Un elemento per giudicare il quadro d'insieme del settore crocieristico

17 ottobre 2008

Nel primo semestre 2008 i crocieristi delle compagnie della CLIA sono cresciuti del 5,43% (Da Informare)

Sempre più importanti i mercati extra Nord America

Nel 2007 il contributo dell'industria crocieristica nordamericana all'economia degli USA è cresciuto più del 6%. Lo sottolinea uno studio commissionato dalla Cruise Lines International Association (CLIA) alla BREA (Business Research & Economic Advisors), che evidenzia come il settore abbia sostenuto 354.700 posti di lavoro (348.000 nel 2006), pagando salari per complessivi 15,44 miliardi di dollari (+4,8%), ed abbia generato un giro d'affari di 38,01 miliardi di dollari (+6,4% rispetto a 35,73 miliardi nel 2006), di cui 18,68 miliardi di dollari (+5,9%) di spese dirette da parte delle compagnie crocieristiche e dei passeggeri negli Stati Uniti.


CLIA ha reso noto che nel primo semestre del 2008 il traffico crocieristico registrato dalle compagnie dell'associazione ha totalizzato un incremento del 5,43%. Lo scorso anno il traffico era stato di 12,56 milioni di passeggeri (+4,7% sul 2006), di cui 9,45 milioni di residenti negli USA (+1,0%) e 9,18 milioni imbarcatisi nei porti statunitensi (+2,0%).


L'associazione ha precisato che nei primi sei mesi di quest'anno le compagnie che aderiscono alla CLIA hanno registrato una crescita del 31% dei passeggeri non nordamericani, grazie principalmente all'aumento alle crociere operate dalle compagnie in Europa e in altri mercati, mentre i crocieristi nordamericani sono aumentati solo dello 0,29%. «Nel 1995 - ha rilevato il presidente e amministratore delegato dell'associazione, Terry L. Dale - appena il 10,6% degli ospiti che navigavano con compagnie crocieristiche che fanno parte della CLIA erano provenienti da fuori il Nord America e da quell'anno ad oggi tale percentuale è cresciuta al 20,5%. I mercati internazionali sono sempre più importanti per molte compagnie della CLIA ed è gratificante vedere come i loro investimenti in queste regioni diano risultati così in fretta».


Alla fine dello scorso anno la flotta delle compagnie della CLIA era costituita da 159 navi per una capacità complessiva di 268.062 letti bassi.

Le 24 Compagnie che fanno parte della CLIA le trovate nel link più sotto:

http://www.cruising.org/CruiseLines/index.cfm
 
Top