crociera
Active member
Ho bisogno di consigli.
Ho soggiornato una settimana in un hotel-villaggio turistico italiano ai tropici, tramite tour operator italiano. La direzione dell'hotel è italiana, il personale è locale peraltro preparato e gentilissimo.
Avevo letto qui sul forum di questo problema in un post, post che ora non riesco più a trovare, in cui si raccontava della presenza, in una cabina di una nave da crociera, di parassiti nei letti/materassi. Mi aveva colpito, conoscendo la pulizia maniache che c'è sulle navi da crociera, ma mai mi sarei aspettata che potesse capitarmi. Ed invece è successo. Dopo due notti in cui avevo addebitato le punture o alle zanzare o ai famosi moscerini della sabbia, poiché però le punture e prurito erano solo nei punti del corpo appoggiati al materasso, mi sono insospettita, ho trovato le prove e fatto le dovute rimostranze alla reception, spiegando ben bene il fenomeno è documentandolo con le foto che avevo scattato al letto ed al mobilio. Mi hanno cambiato la stanza ma il problema, direi non da poco, era presente anche lì. Ad ulteriore rimostranza, mi hanno messo, la notte seguente, un materasso nuovo e cambiato completamente la biancheria da letto. C'è da dire che trovare infestazione in due camere su due è una bella percentuale.
Infine, avevo chiesto, non potendomi loro rifare letto e tutto nel cuore della notte, uno spray insetticida con il quale ho cosparso abbondantemente me stessa, letto e, ciliegina sulla torta, il cuscino.
A parte la ripugnanza e lo stress della notti passate a cercare e documentare, con pila e macchina fotografica, tracce e prove, la direzione dell'hotel ha mostrato fastidio e scarsa attenzione al problema. Poiché per il resto la vacanza è stata molto bella e quello era stato l'unico, seppur grave, neo dell'hotel, per il testo ottimo ( mah..) ero titubante riguardo allo scrivente recensioni negative nel timore di una denuncia per diffamazione. Oltretutto, al rientro in Italia, conoscendo la facilità di diffusione di quell'infestazione, mi ero fatta venire a prendere in aeroporto con appositi due spray per insetti, che ho di nuovo usato su me, le valigie ed il contenuto delle stesse.
Quando però ho appreso dai giornali di quelle due persone morte per intossicazione da Tallio, contenuto tipicamente in topicidi ma anche insetticidi, ormai proibito in Italia, mi sono preoccupata moltissimo, perché tra l'altro non stavo per niente bene e sono stata a letto tre giorni senza causa apparente.
Ho richiesto ripetutamente alla direzione dell'hotel, tramite due indirizzi mail corretti e Messenger,ed al tour operator, il nome e composizione dello spray, nessuno mi ha risposto ed ora ho minacciato di far intervenire l'avvocato.
Secondo voi, se io scrivo, sui vari forum, una recensione negativa di questo peso, ancorché documentata, rischio l'accusa di diffamazione?
Grazie, scusate la lungaggine.
Ho soggiornato una settimana in un hotel-villaggio turistico italiano ai tropici, tramite tour operator italiano. La direzione dell'hotel è italiana, il personale è locale peraltro preparato e gentilissimo.
Avevo letto qui sul forum di questo problema in un post, post che ora non riesco più a trovare, in cui si raccontava della presenza, in una cabina di una nave da crociera, di parassiti nei letti/materassi. Mi aveva colpito, conoscendo la pulizia maniache che c'è sulle navi da crociera, ma mai mi sarei aspettata che potesse capitarmi. Ed invece è successo. Dopo due notti in cui avevo addebitato le punture o alle zanzare o ai famosi moscerini della sabbia, poiché però le punture e prurito erano solo nei punti del corpo appoggiati al materasso, mi sono insospettita, ho trovato le prove e fatto le dovute rimostranze alla reception, spiegando ben bene il fenomeno è documentandolo con le foto che avevo scattato al letto ed al mobilio. Mi hanno cambiato la stanza ma il problema, direi non da poco, era presente anche lì. Ad ulteriore rimostranza, mi hanno messo, la notte seguente, un materasso nuovo e cambiato completamente la biancheria da letto. C'è da dire che trovare infestazione in due camere su due è una bella percentuale.
Infine, avevo chiesto, non potendomi loro rifare letto e tutto nel cuore della notte, uno spray insetticida con il quale ho cosparso abbondantemente me stessa, letto e, ciliegina sulla torta, il cuscino.
A parte la ripugnanza e lo stress della notti passate a cercare e documentare, con pila e macchina fotografica, tracce e prove, la direzione dell'hotel ha mostrato fastidio e scarsa attenzione al problema. Poiché per il resto la vacanza è stata molto bella e quello era stato l'unico, seppur grave, neo dell'hotel, per il testo ottimo ( mah..) ero titubante riguardo allo scrivente recensioni negative nel timore di una denuncia per diffamazione. Oltretutto, al rientro in Italia, conoscendo la facilità di diffusione di quell'infestazione, mi ero fatta venire a prendere in aeroporto con appositi due spray per insetti, che ho di nuovo usato su me, le valigie ed il contenuto delle stesse.
Quando però ho appreso dai giornali di quelle due persone morte per intossicazione da Tallio, contenuto tipicamente in topicidi ma anche insetticidi, ormai proibito in Italia, mi sono preoccupata moltissimo, perché tra l'altro non stavo per niente bene e sono stata a letto tre giorni senza causa apparente.
Ho richiesto ripetutamente alla direzione dell'hotel, tramite due indirizzi mail corretti e Messenger,ed al tour operator, il nome e composizione dello spray, nessuno mi ha risposto ed ora ho minacciato di far intervenire l'avvocato.
Secondo voi, se io scrivo, sui vari forum, una recensione negativa di questo peso, ancorché documentata, rischio l'accusa di diffamazione?
Grazie, scusate la lungaggine.