• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Recensioni negative: possibile accusa di diffamazione?

crociera

Active member
Ho bisogno di consigli.
Ho soggiornato una settimana in un hotel-villaggio turistico italiano ai tropici, tramite tour operator italiano. La direzione dell'hotel è italiana, il personale è locale peraltro preparato e gentilissimo.
Avevo letto qui sul forum di questo problema in un post, post che ora non riesco più a trovare, in cui si raccontava della presenza, in una cabina di una nave da crociera, di parassiti nei letti/materassi. Mi aveva colpito, conoscendo la pulizia maniache che c'è sulle navi da crociera, ma mai mi sarei aspettata che potesse capitarmi. Ed invece è successo. Dopo due notti in cui avevo addebitato le punture o alle zanzare o ai famosi moscerini della sabbia, poiché però le punture e prurito erano solo nei punti del corpo appoggiati al materasso, mi sono insospettita, ho trovato le prove e fatto le dovute rimostranze alla reception, spiegando ben bene il fenomeno è documentandolo con le foto che avevo scattato al letto ed al mobilio. Mi hanno cambiato la stanza ma il problema, direi non da poco, era presente anche lì. Ad ulteriore rimostranza, mi hanno messo, la notte seguente, un materasso nuovo e cambiato completamente la biancheria da letto. C'è da dire che trovare infestazione in due camere su due è una bella percentuale.

Infine, avevo chiesto, non potendomi loro rifare letto e tutto nel cuore della notte, uno spray insetticida con il quale ho cosparso abbondantemente me stessa, letto e, ciliegina sulla torta, il cuscino.

A parte la ripugnanza e lo stress della notti passate a cercare e documentare, con pila e macchina fotografica, tracce e prove, la direzione dell'hotel ha mostrato fastidio e scarsa attenzione al problema. Poiché per il resto la vacanza è stata molto bella e quello era stato l'unico, seppur grave, neo dell'hotel, per il testo ottimo ( mah..) ero titubante riguardo allo scrivente recensioni negative nel timore di una denuncia per diffamazione. Oltretutto, al rientro in Italia, conoscendo la facilità di diffusione di quell'infestazione, mi ero fatta venire a prendere in aeroporto con appositi due spray per insetti, che ho di nuovo usato su me, le valigie ed il contenuto delle stesse.
Quando però ho appreso dai giornali di quelle due persone morte per intossicazione da Tallio, contenuto tipicamente in topicidi ma anche insetticidi, ormai proibito in Italia, mi sono preoccupata moltissimo, perché tra l'altro non stavo per niente bene e sono stata a letto tre giorni senza causa apparente.
Ho richiesto ripetutamente alla direzione dell'hotel, tramite due indirizzi mail corretti e Messenger,ed al tour operator, il nome e composizione dello spray, nessuno mi ha risposto ed ora ho minacciato di far intervenire l'avvocato.

Secondo voi, se io scrivo, sui vari forum, una recensione negativa di questo peso, ancorché documentata, rischio l'accusa di diffamazione?

Grazie, scusate la lungaggine.
 
Mio parere personale, rivolgiti ad una associazione di consumatori, se hai foto video ecc.ecc., nelle quali puoi provare i fatti, con i loro avvocati possono intraprendere una causa di risarcimento nei confronti del tour operator, per me non mettere niente sui social, poi decidi tu.
 
Mio parere personale, rivolgiti ad una associazione di consumatori, se hai foto video ecc.ecc., nelle quali puoi provare i fatti, con i loro avvocati possono intraprendere una causa di risarcimento nei confronti del tour operator, per me non mettere niente sui social, poi decidi tu.

Grazie mille. Mi sembra un' ottimo consiglio, hai ragione. Tra l'altro mettere in mezzo avvocato personale mi costerebbe un botto, credo che le associazioni inoltre, avendo per definizione la difesa del consumatore, si spera, dovrebbero districarsi meglio. Lunedì provo a contattarne qualcuna. Devo aggiungere che mi sento in colpa nel non avvisare altri possibili clienti, i forum servono a questo, ma chiederò consigli alle associazioni anche per questo aspetto. Ancora grazie.
 
Ah, io con la funzione ricerca, anche avanzata, non riesco a ritrovare quel post su questo forum. Sì intitolava più o meno così: " Crociera tal dei tali ( non ricordo compagnia ed itinerario), cabina.... non eravamo soli.
Qualcuno può aiutarmi a trovarlo, così leggo poi il prosieguo?
 
Ciao, ci dispiace tanto per questo inconveniente non da poco!
Gli utenti del forum che hanno avuto ospiti in Camera come te, sono stati 2.
Mi ricordo che una volta a casa hanno dovuto fare un bel lavoro per prevenire un infestazione anche a casa loro!
Ora come stai?
 
Eccomi.
A casa mia moglie Interveni' immediatamente con la totale pulizia di tutto a 100 gradi con un Vaporetto (lavoro immane che poi ripete' altre due volte per sicurezza) Abiti biancheria lenzuala, tutto, fu lavato e stirato e qualcosa si rovino' e fini' in patumiera
Le valigie furono chiuse in sacchetti neri sigillati ed esposte al sole per svariati giorni
Costa Crociere dopo lunghi scambi epistolari rimase ferma sul riconoscere un buono sconto di 100€ ciascuno
Consiglio finalebrivolto a tutti: qualsiasi cosa dovesse malauguratamente capitarvi a bordo documentatela sempre, coinvolgete i Direttori responsabili in capo, il Medico di bordo ecc; ma non affidatevi mai alla semplice segnalazione e/o reclamo al Desk Office

P.S. I caratteristici "puntini" delle punture dei bedbugs li abbiamo "portati" addosso con grande fastidio (prurito) ed imbarazzo per un mese (giorno piu' giorno meno)


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Ciao, ci dispiace tanto per questo inconveniente non da poco!
Gli utenti del forum che hanno avuto ospiti in Camera come te, sono stati 2.
Mi ricordo che una volta a casa hanno dovuto fare un bel lavoro per prevenire un infestazione anche a casa loro!
Ora come stai?

Ora sono di nuovo a letto ma per febbre, penso non c'entri niente con l'insetticida. Io penso, spero, di aver scongiurato l'infestazione a casa perché ho talmente " gasato" me, indumenti, valigie, sia lì, rischiando appunto un'intossicazione, che qui al mio arrivo, che dovrei aver sterminato i "clandestini". Speriamo.
Ho già inviato, su consiglio di Tiziano, una mail ad un'associazione consumatori, vediamo che cosa salta fuori. Come ho già detto, mi sentirei in colpa nel non avvisare futuri clienti di quell'hotel, pensavo magari di recensire negativamente sul vago, rendendomi però disponibile a dare informazioni specifiche tramite messaggi privati, per timore di una denuncia per diffamazione.
 
Io non sono sicura che fossero le cimici del letto, quelle non le ho viste, mi sembravano più piccoli ma lo zoom della macchina fotografica non è un gran ché, ed a parte le punture nelle zone del corpo appoggiate al materasso, ho visto, sollevando il lenzuolo ed il coprimaterasso, tanti segni neri che dovrebbero essere i loro escrementi seccati e vecchie macchioline sbiadite di dangue, in numero considerevole. Cercando di nel mobilio e pavimento in legno della stanza ho trovato dei nidi di insetti ma non mi sembravano, almeno dalle immagini che ho trovato sul web, le cimici, a meno che le immagini del web non fossero ingrandite ed io non ci vedo bene. Comunque nottata passata col la pila il Cell e la macchina fotografica per documentare il tutto.
 
Ops Crpciera, ti chiedo scusa, ma non avevo letto della tua "splendida esperienza" che puo' capitare a tutti.
Con la richiesta del mio link pensavo che l'interesse fosse a conoscere la conslusione della mia disavventura, vabbe' leggendo il mio intervento qualcosa di utile spero tu lo possa trovare.
 
Io non sono sicura che fossero le cimici del letto, quelle non le ho viste, mi sembravano più piccoli ma lo zoom della macchina fotografica non è un gran ché, ed a parte le punture nelle zone del corpo appoggiate al materasso, ho visto, sollevando il lenzuolo ed il coprimaterasso, tanti segni neri che dovrebbero essere i loro escrementi seccati e vecchie macchioline sbiadite di dangue, in numero considerevole. Cercando di nel mobilio e pavimento in legno della stanza ho trovato dei nidi di insetti ma non mi sembravano, almeno dalle immagini che ho trovato sul web, le cimici, a meno che le immagini del web non fossero ingrandite ed io non ci vedo bene. Comunque nottata passata col la pila il Cell e la macchina fotografica per documentare il tutto.

Le punture delle bedbugs (cimici) sono inconfondibili in quanto si presentano nella quasi totalita' dei casi a gruppi di tre all'ineate; in sostanza l'insetto con una sola puntura non riesce a saziarsi e lo deve fare a piu' riprese a "camminando" sulla cute ti pinza tre volte (se e' adulto talvolta solo due, ma sempre in rettilineo)
 
Ops Crpciera, ti chiedo scusa, ma non avevo letto della tua "splendida esperienza" che puo' capitare a tutti.
Con la richiesta del mio link pensavo che l'interesse fosse a conoscere la conslusione della mia disavventura, vabbe' leggendo il mio intervento qualcosa di utile spero tu lo possa trovare.

Sì mi sarà utile leggerlo, non l'ho ancora fatto. Grazie.
 
Le punture delle bedbugs (cimici) sono inconfondibili in quanto si presentano nella quasi totalita' dei casi a gruppi di tre all'ineate; in sostanza l'insetto con una sola puntura non riesce a saziarsi e lo deve fare a piu' riprese a "camminando" sulla cute ti pinza tre volte (se e' adulto talvolta solo due, ma sempre in rettilineo)

Io non ricordo come fossero le punture, ricordo però che avevo notato che non erano, a parte per la sede, di zanzare, che lasciano una tossola tipica, erano più diffuse e, almeno su di me, meno gonfie rispetto a quelle di zanzara
Ma tu ad occhio nudo avevi visto gli insetti, o con una lente, avevano proprio l'aspetto delle immagine del web? Io ho visto tanti piccoli resti neri, ed avevo letto che sono le feci secche. Tra l'altro, come ho scritto sopra, al rientro la preoccupazione maggiore è stata poi il timote di intossicazione da Tallio, da noi ormai proibito ma magari presente negli insetticidi venduti lì.
 
Ultima modifica:
Crociera, mi spiace molto di ciò che ti è successo, simili cose non dovrebbero mai succedere.Tienici aggiornati sugli sviluppi della vicenda e soprattutto ti auguro una pronta guarigione!
Un caro saluto!
 
Magari posto qualche foto qui, così Marina mi aiuta a discernere. Tanto non citerò la struttura, che era un hotel, non una nave da crociera.
 
Io non ricordo come fossero le punture, ricordo però che avevo notato che non erano, a parte per la sede, di zanzare, che lasciano una tossola tipica, erano più diffuse e, almeno su di me, meno gonfie rispetto a quelle di zanzara
Ma tu ad occhio nudo avevi visto gli insetti, o con una lente, avevano proprio l'aspetto delle immagine del web? Io ho visto tanti piccoli resti neri, ed avevo letto che sono le feci secche. Tra l'altro, come ho scritto sopra, al rientro la preoccupazione maggiore è stata poi il timote di intossicazione da Tallio, da noi ormai proibito ma magari presente negli insetticidi venduti lì.

Le cimici del letto lasciano sulla cute solo l'irritazione (rossa) molto pruriginosa, ma non gonfia come quella della zanzara.
La puntura e' molto piccola.
Mia moglie le cimici del letto le ha trovate sul lenzuolo e poi dentro 2 valigi (se non ricordo male) ed esse corrispondevano perfettamente a quelle delle fotografie reperibili sul web (dimensione max 2mm)
Le mise in una scatolina e le portammo dal Medico di famiglia che ci visito' e confermo' che erano cimici del letto, insetti per natura non tossici salvo che no siano portatori di malattie acquisite col sangue aspirato da soggetti malati.
Tendenzialmente pungono su collo, braccia e gambe in quanto parti spesso scoperte quando si dorme.
Se pubblichi una foto la faccio senz'altro vedere a mia moglie e ti scrivo la sua opinione.
 
Raccontare un fatto ben documentato non credo sia diffamazione altrimenti quelli di trip advisor avrebbero chiuso da tempo ;-).
Mi dispiace per l'inconveniente decisamente sgradevole.
 
Le cimici del letto lasciano sulla cute solo l'irritazione (rossa) molto pruriginosa, ma non gonfia come quella della zanzara.
La puntura e' molto piccola.
Mia moglie le cimici del letto le ha trovate sul lenzuolo e poi dentro 2 valigi (se non ricordo male) ed esse corrispondevano perfettamente a quelle delle fotografie reperibili sul web (dimensione max 2mm)
Le mise in una scatolina e le portammo dal Medico di famiglia che ci visito' e confermo' che erano cimici del letto, insetti per natura non tossici salvo che no siano portatori di malattie acquisite col sangue aspirato da soggetti malati.
Tendenzialmente pungono su collo, braccia e gambe in quanto parti spesso scoperte quando si dorme.
Se pubblichi una foto la faccio senz'altro vedere a mia moglie e ti scrivo la sua opinione.

Grazie. In effetti le punture Verano molto pruriginose ma piccole e dire. Poserò senz'altro le foto magari domani, ora sono a letto con influenza
Certo che due mm sono molto pochi per la mia vista, e credo che le immagini che ho reperito sul web siano ingrandire. Avevo letto anche che poiché periodicamente fanno la muta della corazza, è più facile trovare appunto i testi di questa, sempre piccolissimi peraltro.
D'ora in poi ispezionero' sempre rima i materassi degli hotel.
 
Top