• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quando si cerca per forza il disfattismo sulle grandi navi....

ma un bel paio di remi di emergenza per spostarsi no ?!?!?

vabbè ci ha pensato la guardia di finanza a metterli in salvo , tragedia scampata .

Ste grandi navi da crociera .................sempre loro.....
 
E tutti i mezzi che sfrecciavano accanto? Omissione di soccorso per tutti. E meno male che una scelta era di farsi vedere dalla nave, perchè senz'altro a bordo stavano giocando a carte. Poi andiamo anche vedere se l'attraversamento a prua della nave non fosse stato un po' azzardato: perché un buon "marinaio" deve tener conto anche della possibilità del "mancamento" del motore. Specialmente per le imbarcazioni più piccole, monoelica, può succedere di imbattersi in qualche elemento estraneo sull'elica. A volte basta un sacchetto di plastica per bloccala. Si sfila di poppa ad una grande imbarcazione.

Io direi di sopprimere anche i treni; potrebbero casualmente trovare un mezzo in panne in mezzo ai binari di un passaggio a livello.
 
E tutti i mezzi che sfrecciavano accanto? Omissione di soccorso per tutti. E meno male che una scelta era di farsi vedere dalla nave, perchè senz'altro a bordo stavano giocando a carte. Poi andiamo anche vedere se l'attraversamento a prua della nave non fosse stato un po' azzardato: perché un buon "marinaio" deve tener conto anche della possibilità del "mancamento" del motore. Specialmente per le imbarcazioni più piccole, monoelica, può succedere di imbattersi in qualche elemento estraneo sull'elica. A volte basta un sacchetto di plastica per bloccala. Si sfila di poppa ad una grande imbarcazione.

Io direi di sopprimere anche i treni; potrebbero casualmente trovare un mezzo in panne in mezzo ai binari di un passaggio a livello.

Eh gia, Rodolfo....
c'era solo una Grande Nave, l'imbarcazione in panne e nessun altro; bacino di San Marco deserto e il Comandante della nave puntava la "piccolina" con bava alla bocca mentre con sogghigno diabolico accendeva tutti i generatori della nave per avere il massimo della potenza d'impatto.

Per fortuna passava la motovedetta!
 
Anche una scimmia. ;) ;)

Notizia che prende il primo posto sulla cronaca locale. Ora i vari Comitati No Navi la cavalcheranno a proprio tornaconto da oggi in avanti.
 
Se si vuole c'è sempre un motivo (non so quanto buono) per esasperare l'evento e.....remare contro le navi da crociera.:D
 
Una mattina qualunque di un giorno qualunque. Ma sono le navi il vero danno per la città? Traffico continuo, caotico; un mezzo pubblico ogni pochi secondi, più tutti gli altri tipi possibili ed immaginabili di imbarcazioni. Un maremoto pressoché continuo.





 
A me è capitato di avere una avaria al motore della nostra piccola imbarcazione a Venezia davanti al diporto velico di Sant'Elena. Lì passano anche le navi da crociera ma (per fortuna) non era ora di transito per loro... invece passano i vaporetti che non guardano in faccia a nessuno e hanno sempre la precedenza... immaginatevi la paura quando ho visto avvicinarsene uno ... fortunatamente il motorino di emergenza è partito abbastanza subito e ci siamo potuti spostare ... Poi come ben ha postato Rodolfo nelle foto le acque non sono mai calme a Venezia!!! Anch'io sono dell'idea che il passaggio delle navi da crociera non faccia più danno di quello che già fanno tutte le altre imbarcazioni piccole e grandi!
 
Non è un articolo ma una gran buffonata. I miei complimenti al Sig Diego Degan. Il giornalismo italiano meriterebbe assai di meglio.
 
Top