Peter10
Member
Ciao a tutti,
non so se qualcuno si ricorderà ma qualche settimana fa mi ero iscritto a questo bellissimo forum, pieno zeppo di storie e racconti e perchè no anche di informazioni super utili che mi hanno aiutato un sacco per la scelta di fare un'esperienza crocieristica se così si può dire! Nello specifico avevo chiesto qualche info sullo Yacht Club dove ero inizialmente indeciso se optare per una cabina con balcone in fantastica oppure una cabina interna con YC dove alla fine ho optato per quest'ultima!
Come forse saprete quest'anno MSC ha proposto con una tariffa particolarmente vantaggiosa per questa crociera con un percorso direi molto classico, cosa confermatami poi anche da alcuni ospiti a bordo...il tragitto come si può vedere nell'immagine è molto semplice e propende per 3 soste in città italiane e due spagnole quindi potrebbe essere un po' più interessante per una clientela spagnola che per un'italiano, ma tant'è la curiosità della crociera ha diciamo messo in secondo piano questo aspetto del tour.

Siamo imbarcati a Genova nel primo pomeriggio e devo dire che non ho trovato alcuna ressa per il check-in (non so perchè ma mi aspettavo un po' di confusione) tant'è che con YC l'imbarco è prioritario e mi hanno accompagnato in una saletta di attesa dove ci hanno offerto ogni sorta di bevanda e snack in una tranquillità e gentilezza pazzesca che mai mi sarei aspettato! Consci del fatto che avremmo mangiato e bevuto a sufficienza nei giorni a venire, abbiamo accettato solo dell'acqua ed in pochi minuti disbrigato tutte le formalità come test covid ecc per lasciare in breve l'ubicazione per essere accompagnati da un maggiordomo direttamente alla nostra cabina, non si è offerto (come ho letto sul sito o anche qua nel forum) di disfare le valigie, non glielo avremmo comunque chiesto ma lo preciso giusto come info, e poi abbiamo conosciuto il ns. maggiordomo (una lei, molto gentile di cui menzionerò qualcosa successivamente) che ci ha offerto il drink di benvenuto direttamente in cabina con tanto di piccoli dolcetti e frutta varia.
Per quanto riguarda la cabina, ricordo essere interna, e come definita da MSC una "suite interna", direi decisamente esagerato come appellativo, difatti ho notato essere una cabina dagli spazi giusti, sicuramente non abbondanti ma nemmeno così "stretta" come ci si potrebbe aspettare.
La cosa di cui sono assolutamente felice è che non ho in alcun momento sentito la necessità o mancanza di un balcone ne tantomeno di una finestra (anche se potrebbe essere una soluzione interessante che MSC potrebbe considerare in futuro per lo YC) in quanto abbiamo vissuto appieno la nave sostando in cabina poco tempo e cercando di esplorare (e i primi due giorni cercando soprattutto di trovare un orientamento sulla nave! ) la nave che è davvero Bellissima! Tralasciando il fatto che è enorme, gli spazi interni sono molto ariosi e nonostante lo spaesamento iniziale, siamo riusciti (credo!) ad apprezzare buona parte di ciò che offrisse la nave, sicuro del fatto che qualcosa ci è scappato. A corredo alcune immagini dell'interno delle aree comuni e della galleria "Bellssima":


La zona YC, (dalla lounge al ristorante e nel sun deck al 19) è sicuramente un'area piacevolissima in cui poter passare il tempo, in un ambiente sempre molto tranquillo, in cui poter fare da un aperitivo o delle semplici chiacchiere con altri ospiti e anche con il personale.
Nello specifico, il ristorante dedicato l'ho trovato di altissimo livello, menù molto variegati a tutti ii pasti, solo per la colazione non ne ho mai usufruito complice il fatto che chiudeva all 9 e anche perchè ho sempre preferito fare colazione all'aperto al 19 con una vasta ed ottima scelta anche qui, dove il personale ha capito in breve le ns abitudini e non appena seduti al tavolo ci proponevano già ciò che avremmo preso! Sotto questo aspetto un servizio notevole, io ho fatto menzione di questo dettaglio ma la crociera è disseminata di tanti questi dettagli che farei fatica a riportare tutti qua.
Partiti da Genova, prima tappa il giorno seguente a Livorno, dove abbiamo preferito non scendere sia per lo scarso interesse della metà (non me ne vogliano i livornesi) ma soprattutto perchè eravamo troppo eccitati e curiosi di scoprire la nave e così abbiamo deciso di passare la giornata a bordo approfittando (scopriremo poi), di una grande tranquillità mattutina in tutta la nave dovuta proprio dalle escursioni che l'avevano temporaneamente liberata di ospiti.
La sera infatti, in occasione del white party avremmo avuto idea con maggiore chiarezza la quantità reale di ospiti presenti a bordo, davvero una marea di persone direi quasi un caos, non so cifre sulla capienza della nave ma presumo viaggiassimo quasi full.
Questa cosa di confusione generale invece non l'ho mai vissuta invece nella zona YC, sembrava di entrare davvero in un'altra nave!
Giorno 3 Napoli - Seconda tappa a Napoli, dove qua si che siamo scesi e con un tour acquistato precedentemente la partenza, abbiamo visitato le bellezze di Napoli. Difficili da elencare tutte, ma ricordo la preparazione straordinaria della ns. guida ricca di aneddoti storici super interessanti ci ha accompagnato per tutto il tragitto, esplorando le spettacolari vedute di Posillipo, alle meravigliose costruzioni di Napoli, scorci straordinari, San Gregorio Armeno, una città bellissima impossibile da vedere tutta in poche ore.





Giorno 4 - navigazione
In questa giornata abbiamo continuato ad assaporare tutte le opportunità offerte dalla nave, ed in particolar modo quelle offerte dallo YC, prendendo un po' di sole al deck al 19, dove sono disponibili sia lettini imbottiti per prendere il sole, dove purtroppo devo dire che le zone in cui effettivamente c'è sempre sole sono veramente risicate, infatti tutto il deck è sormontato da dai pannelli in vetro filtranti sotto ai quali non è possibile abbronzarsi, e una cosa un po' negativa, non so se è così anche nelle zone YC delle navi, i posti dei lettini erano inferiori rispetto al numero di ospiti presenti in YC, tant'è che nei giorni di navigazione era abbastanza arduo, soprattutto nel pomeriggio magari di rientro dal pranzo, trovare delle postazioni libere...
C'è anche da dire che alcuni ospiti, oserei dire un po' furbetti, lasciavano effetti personali sui lettini per "tenerseli" occupati, cosa totalmente fuori luogo dal fatto che questi ospiti non erano fisicamente presenti al sun deck! Quindi a parte questa nota un po' stonata non dipendente da MSC ma dagli ospiti della nave, credo anche una conseguenza dall'alta stagione.
Alle cena di gala abbiamo cenato in maniera sublime, e osservato anche alcuni outfit talvolta bizzarri.
Abbiamo comunque girato la nave, anche esternamente, qui alcune foto:


In un seguente post continuerò il racconto del viaggio, ho raggiunto il limite di 10 foto.
Sperò che nel frattempo abbiate trovato abbastanza interessante questo mio resoconto, di questa mia prima esperienza in crociera!
Chiedo venia per eventuali imprecisioni, non sono un grande raconteur! Anzi se avete qualche curiosità, molto volentieri!
Continua con il giorno 5 fino al termine! Valencia e Barcellona!
A presto
Pietro
non so se qualcuno si ricorderà ma qualche settimana fa mi ero iscritto a questo bellissimo forum, pieno zeppo di storie e racconti e perchè no anche di informazioni super utili che mi hanno aiutato un sacco per la scelta di fare un'esperienza crocieristica se così si può dire! Nello specifico avevo chiesto qualche info sullo Yacht Club dove ero inizialmente indeciso se optare per una cabina con balcone in fantastica oppure una cabina interna con YC dove alla fine ho optato per quest'ultima!
Come forse saprete quest'anno MSC ha proposto con una tariffa particolarmente vantaggiosa per questa crociera con un percorso direi molto classico, cosa confermatami poi anche da alcuni ospiti a bordo...il tragitto come si può vedere nell'immagine è molto semplice e propende per 3 soste in città italiane e due spagnole quindi potrebbe essere un po' più interessante per una clientela spagnola che per un'italiano, ma tant'è la curiosità della crociera ha diciamo messo in secondo piano questo aspetto del tour.

Siamo imbarcati a Genova nel primo pomeriggio e devo dire che non ho trovato alcuna ressa per il check-in (non so perchè ma mi aspettavo un po' di confusione) tant'è che con YC l'imbarco è prioritario e mi hanno accompagnato in una saletta di attesa dove ci hanno offerto ogni sorta di bevanda e snack in una tranquillità e gentilezza pazzesca che mai mi sarei aspettato! Consci del fatto che avremmo mangiato e bevuto a sufficienza nei giorni a venire, abbiamo accettato solo dell'acqua ed in pochi minuti disbrigato tutte le formalità come test covid ecc per lasciare in breve l'ubicazione per essere accompagnati da un maggiordomo direttamente alla nostra cabina, non si è offerto (come ho letto sul sito o anche qua nel forum) di disfare le valigie, non glielo avremmo comunque chiesto ma lo preciso giusto come info, e poi abbiamo conosciuto il ns. maggiordomo (una lei, molto gentile di cui menzionerò qualcosa successivamente) che ci ha offerto il drink di benvenuto direttamente in cabina con tanto di piccoli dolcetti e frutta varia.
Per quanto riguarda la cabina, ricordo essere interna, e come definita da MSC una "suite interna", direi decisamente esagerato come appellativo, difatti ho notato essere una cabina dagli spazi giusti, sicuramente non abbondanti ma nemmeno così "stretta" come ci si potrebbe aspettare.
La cosa di cui sono assolutamente felice è che non ho in alcun momento sentito la necessità o mancanza di un balcone ne tantomeno di una finestra (anche se potrebbe essere una soluzione interessante che MSC potrebbe considerare in futuro per lo YC) in quanto abbiamo vissuto appieno la nave sostando in cabina poco tempo e cercando di esplorare (e i primi due giorni cercando soprattutto di trovare un orientamento sulla nave! ) la nave che è davvero Bellissima! Tralasciando il fatto che è enorme, gli spazi interni sono molto ariosi e nonostante lo spaesamento iniziale, siamo riusciti (credo!) ad apprezzare buona parte di ciò che offrisse la nave, sicuro del fatto che qualcosa ci è scappato. A corredo alcune immagini dell'interno delle aree comuni e della galleria "Bellssima":


La zona YC, (dalla lounge al ristorante e nel sun deck al 19) è sicuramente un'area piacevolissima in cui poter passare il tempo, in un ambiente sempre molto tranquillo, in cui poter fare da un aperitivo o delle semplici chiacchiere con altri ospiti e anche con il personale.
Nello specifico, il ristorante dedicato l'ho trovato di altissimo livello, menù molto variegati a tutti ii pasti, solo per la colazione non ne ho mai usufruito complice il fatto che chiudeva all 9 e anche perchè ho sempre preferito fare colazione all'aperto al 19 con una vasta ed ottima scelta anche qui, dove il personale ha capito in breve le ns abitudini e non appena seduti al tavolo ci proponevano già ciò che avremmo preso! Sotto questo aspetto un servizio notevole, io ho fatto menzione di questo dettaglio ma la crociera è disseminata di tanti questi dettagli che farei fatica a riportare tutti qua.
Partiti da Genova, prima tappa il giorno seguente a Livorno, dove abbiamo preferito non scendere sia per lo scarso interesse della metà (non me ne vogliano i livornesi) ma soprattutto perchè eravamo troppo eccitati e curiosi di scoprire la nave e così abbiamo deciso di passare la giornata a bordo approfittando (scopriremo poi), di una grande tranquillità mattutina in tutta la nave dovuta proprio dalle escursioni che l'avevano temporaneamente liberata di ospiti.
La sera infatti, in occasione del white party avremmo avuto idea con maggiore chiarezza la quantità reale di ospiti presenti a bordo, davvero una marea di persone direi quasi un caos, non so cifre sulla capienza della nave ma presumo viaggiassimo quasi full.
Questa cosa di confusione generale invece non l'ho mai vissuta invece nella zona YC, sembrava di entrare davvero in un'altra nave!
Giorno 3 Napoli - Seconda tappa a Napoli, dove qua si che siamo scesi e con un tour acquistato precedentemente la partenza, abbiamo visitato le bellezze di Napoli. Difficili da elencare tutte, ma ricordo la preparazione straordinaria della ns. guida ricca di aneddoti storici super interessanti ci ha accompagnato per tutto il tragitto, esplorando le spettacolari vedute di Posillipo, alle meravigliose costruzioni di Napoli, scorci straordinari, San Gregorio Armeno, una città bellissima impossibile da vedere tutta in poche ore.





Giorno 4 - navigazione
In questa giornata abbiamo continuato ad assaporare tutte le opportunità offerte dalla nave, ed in particolar modo quelle offerte dallo YC, prendendo un po' di sole al deck al 19, dove sono disponibili sia lettini imbottiti per prendere il sole, dove purtroppo devo dire che le zone in cui effettivamente c'è sempre sole sono veramente risicate, infatti tutto il deck è sormontato da dai pannelli in vetro filtranti sotto ai quali non è possibile abbronzarsi, e una cosa un po' negativa, non so se è così anche nelle zone YC delle navi, i posti dei lettini erano inferiori rispetto al numero di ospiti presenti in YC, tant'è che nei giorni di navigazione era abbastanza arduo, soprattutto nel pomeriggio magari di rientro dal pranzo, trovare delle postazioni libere...
C'è anche da dire che alcuni ospiti, oserei dire un po' furbetti, lasciavano effetti personali sui lettini per "tenerseli" occupati, cosa totalmente fuori luogo dal fatto che questi ospiti non erano fisicamente presenti al sun deck! Quindi a parte questa nota un po' stonata non dipendente da MSC ma dagli ospiti della nave, credo anche una conseguenza dall'alta stagione.
Alle cena di gala abbiamo cenato in maniera sublime, e osservato anche alcuni outfit talvolta bizzarri.
Abbiamo comunque girato la nave, anche esternamente, qui alcune foto:


In un seguente post continuerò il racconto del viaggio, ho raggiunto il limite di 10 foto.
Sperò che nel frattempo abbiate trovato abbastanza interessante questo mio resoconto, di questa mia prima esperienza in crociera!
Chiedo venia per eventuali imprecisioni, non sono un grande raconteur! Anzi se avete qualche curiosità, molto volentieri!
Continua con il giorno 5 fino al termine! Valencia e Barcellona!
A presto
Pietro
Ultima modifica da un moderatore: