• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prenota subito, o last minute?

sizol

New member
Qual'è il consiglio?
Dove si risparmia di più?
I pro e i contro?
Io ho prenotato per gennaio 08 a maggio 07 tariffa prenota subito.
Ma adesso vedo in giro per le agenzie alcuni last minute o 2 x 1 che mi fanno rosicare....
Voi che dite?
Simona taccagna tirchia e pure spilorcia! :lol:
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Io ho prenotato con un "last minute" anch'io per il 7 gennaio per cui ho pagato il saldo una settimana fa, ma ora ho una paura tremenda che l'agenzia sia in crisi e non paghi Costa perchè dopo che ho saldato e ho cercato di avvisarli non rspondeva nessuno al call center e neanche funzionavano ben due fax. Cosa devo fare per essere sicura di partire?
Non poso aspettare gli ultimi giorni per avere la triste notizia.
Per favore c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?
E' già capitato a qualcunaltro?
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Io ho prenotato con un "last minute" anch'io per il 7 gennaio per cui ho pagato il saldo una settimana fa, ma ora ho una paura tremenda che l'agenzia sia in crisi e non paghi Costa perchè dopo che ho saldato e ho cercato di avvisarli non rspondeva nessuno al call center e neanche funzionavano ben due fax. Cosa devo fare per essere sicura di partire?
Non poso aspettare gli ultimi giorni per avere la triste notizia.
Per favore c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?
E' già capitato a qualcunaltro?

hai pagato senza biglietti alle mani?
io ho solo dato una caparra...... ma salderò quando mi daranno i biglietti, almeno questo è quello che fa la mia agenzia.
Ma, a chi ti sei rivolta?
Semmai fai un altro topic.. sennò usciamo di tema, o sbaglio, moderatori?
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Per mia esperienza, risparmi molto di più con il last minute (a fine agosto ero in tavolo con persone che per la stessa cabina avevano speso quasi 600 euro più di me a testa). Indubbiamente è un'incognita, non sai mai se ci saranno offerte dell'ultimo minuto, su quale partenza, destinazione e sistemazione... . Se non hai grossi problemi con le ferie, può essere vantaggioso per il futuro chiedere alla tua agenzia di tenerti informata sulle
offerte last minute e organizzarti all'ultimo momento.

Ciao, Alessia
 
Re: Prenota subito, o last minute?

x siziol, infatti avrei dovuto chiedere consigli su "domanda su agenzia viaggi" ma se vai su questo topic troverai che tutti quanti ricevono i documenti solo una settimana (e anche meno) prima della partenza (sembra che Costa li rilasci cosi tardi).
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Ale 74 infatti ho qualche problemino con le ferie.... nel senso non so mai quando ce le ho... ma la prossima volta voglio rischiare... è che magari, come dici tu, è un'incognita per la destinazione e la flotta.

Mavi, sì lo so che i biglietti li danno solo 15 gg prima o una settimana, ma io salderò al momento che avrò i biglietti in mano.
La domanda che mi incuriosiva era chi ti sei rivolta?
Per esempio io mi sono rivolta all'agenzia di viaggio dove mi rivolgo sempre. Sentire parlare di Call center, mi sa di un'agenzia con la quale non hai contatti fisici.
Io, a naso, non mi fiderei. Ma voglio sottolineare io che sono una persona scettica di natura.
Sono però consapevole che sono sicurissime anche agenzie con le quali non ti vedi in faccia.
Ma per istinto, le evito.
Simona
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Mavi ha detto:
Io ho prenotato con un "last minute" anch'io per il 7 gennaio per cui ho pagato il saldo una settimana fa, ma ora ho una paura tremenda che l'agenzia sia in crisi e non paghi Costa perchè dopo che ho saldato e ho cercato di avvisarli non rspondeva nessuno al call center e neanche funzionavano ben due fax. Cosa devo fare per essere sicura di partire?
Non poso aspettare gli ultimi giorni per avere la triste notizia.
Per favore c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?
La cosa da fare è semplicissima: è sufficiente conoscere il numero di prenotazione della crociera (di solito si trova sulla ricevuta dell'agenzia), andare sul sito Costa, registrarsi a Costa club (è gratuito e immediato), e da quel momento puoi avere tutte le tue informazioni sulla tua crociera digitando il numero di prenotazione. Da lì puoi anche prenotare le escursioni e tutto ciò che ti è utile una volta a bordo. Una volta che risulti sul sito Costa, puoi stare tranquilla al 2000% che tutto è a posto e non ti resta che attendere i documenti di viaggio di solito una settimana prima della partenza. Ciao :) :wink:
 
Re: Prenota subito, o last minute?

camperlaia ha detto:
Mavi ha detto:
Io ho prenotato con un "last minute" anch'io per il 7 gennaio per cui ho pagato il saldo una settimana fa, ma ora ho una paura tremenda che l'agenzia sia in crisi e non paghi Costa perchè dopo che ho saldato e ho cercato di avvisarli non rspondeva nessuno al call center e neanche funzionavano ben due fax. Cosa devo fare per essere sicura di partire?
Non poso aspettare gli ultimi giorni per avere la triste notizia.
Per favore c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?
La cosa da fare è semplicissima: è sufficiente conoscere il numero di prenotazione della crociera (di solito si trova sulla ricevuta dell'agenzia), andare sul sito Costa, registrarsi a Costa club (è gratuito e immediato), e da quel momento puoi avere tutte le tue informazioni sulla tua crociera digitando il numero di prenotazione. Da lì puoi anche prenotare le escursioni e tutto ciò che ti è utile una volta a bordo. Una volta che risulti sul sito Costa, puoi stare tranquilla al 2000% che tutto è a posto e non ti resta che attendere i documenti di viaggio di solito una settimana prima della partenza. Ciao :) :wink:

Ma davvero è così? Io ho già giatto tutto quello che dici, in più ho pure telefonato al numero verde di Costa e mi hanno detto di stare abbastanza tranquilla perchè ho il numero di prenotazione ma non mi fido troppo di quello che dicono.
Comunque se mi dici tu che posso stare tranquilla al 2000%, sono proprio contenta. Grazie.
 
Re: Prenota subito, o last minute?

I pro ed i contro sono evidenti, prenotando prima si sceglie la cabina e probabilmente si trova posto.. con un last minute oltre a sperare che arrivi bisogna anche accettare le cabine disponibili!
Magari si è in 3 e non c'è la tripla.. o problemi con la quadrupla..
 
Re: Prenota subito, o last minute?

VaLyUS ha detto:
I pro ed i contro sono evidenti, prenotando prima si sceglie la cabina e probabilmente si trova posto.. con un last minute oltre a sperare che arrivi bisogna anche accettare le cabine disponibili!
Magari si è in 3 e non c'è la tripla.. o problemi con la quadrupla..
Quoto!
Io ho l'esigenza di una quadruplae quest'anno ho trovato difficoltà prenotando già 6 mesi prima.
 
Re: Prenota subito, o last minute?

x camperlaia..... come fai ad essere sicuro al 2000%? Forse l'agenzia che non paga il saldo per mio conto avrebbe guai seri e perciò anche se è in crisi si sente obbligata a farlo. Se sai qualcosa più di me, ti pregherei di informarmi perchè sono veramente in pensiero. Grazie. Mavi.
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Tutto dipende dal periodo dell'anno, nei mesi di bassa stagione il prenota subito è uguale al 2x1, se controllate nel catalogo i prezzi sono la meta è per questo che in media stagione e in alta stagione il 2x1 è di sicuro la migliore cosa.

comunque per esperienza Vi posso dire che con il 2x1 l'itinerario non è mai completo di solito si scende un giorno prima, se insistete con l'agenzia di viaggio è possibile fare tutto l'itinerario ma è molto difficile (da quello che mi hanno detto non possono farlo per tutti i prenota subito ma credo che per un 10% non ci sono problemi).
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Mavi ha detto:
x camperlaia..... come fai ad essere sicuro al 2000%? Forse l'agenzia che non paga il saldo per mio conto avrebbe guai seri e perciò anche se è in crisi si sente obbligata a farlo. Se sai qualcosa più di me, ti pregherei di informarmi perchè sono veramente in pensiero. Grazie. Mavi.
Di solito i giorni o settimane che precedono la crociera dovrebbero essere quelli in cui si sogna ad occhi aperti tutto ciò che di bello si farà, e si perdono i sonni nell'attesa spasmodica della partenza o nel pensiero di cosa mettere in valigia. Ti assicuro che questi sono i momenti migliori, quelli in cui ci si carica al massimo, proprio come durante il leopardiano sabato del villaggio ("...diman tristezza e noia recheran l'ore...") Cerca di viverli al meglio e non sprecarli arrovellandoti nell'ansia. Secondo me tu hai fatto tutto quello che potevi e dovevi: una ricevuta dell'agenzia ce l'hai in tasca; sul sito Costa risulta la tua prenotazione; conosci, il numero cabina e il turno al ristorante con tanto di tavolo. A questo punto puoi benissimo disinteressarti di tutto il resto, in primis dell'agenzia, perchè da ora in poi risponde solo Costa, e se non ci si può fidare di una delle più grande compagnie del mondo.......
Un abbraccio. Flavio
P.S Forse hai disabilitato l'opzione "consenti ricezione messaggi privati"
 
Re: Prenota subito, o last minute?

Stamattina in agenzia ho visto una Concordia di fine gennaio (mi pare) 11 gg 10 notti a 465 euro.... :shock:
 
prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Salve!nonostante abbia già fatto 3 crociere,questa volta mi sorge un dubbio...conviene sempre prenotare anticipatamente o è meglio aspettare qualche offerta "dell'ultimo minuto"?ho sempre prenotato con largo anticipo le mie crociere(a volte anche 6/8 mesi prima),sia perché "avere il biglietto in mano" ci fa sentire un po già in vacanza,o perlomeno più vicini..ma anche perché con Costa esiste il PRENOTA SUBITO che fa risparmiare a chi prenota mesi prima.Quest'anno ho deciso di partire di nuovo con costa Serena,per fare la tratta chiamata "le isole del sole" a capodanno ed eccezionalmente non ho ancora prenotato..aspetto un'offerta dell'ultimo minuto..Mi conviene ancora aspettare?o è anche probabile che non trovi nessuna offerta(o magari nessn posto libero)?Non vorrei rischiare..ho proprio voglia di partireeeee
 
Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Ciao anche io prenoto le mie crociere con largo anticipo pensa Che tra 10 giorno parto con la fantasia Ed ho prenotato a settembre scorso. Non sempre e' conveniente io ho perso la possibilita' del transfert gratuito da casa al Porto perche la promozione andava da gennaio a aprile e naturalmente non era retroattiva pero penso Che se tu sei interessata ad una specifica data di partenza sia meglio prenotare per evitare di rimanere Delusa nel trovare la nave piena. Salutoni :)
 
Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Carlottina, se usi la funzione cerca troverai molti argomenti gia trattati, sull'argomento da te trattato. Io a volte ho prenotato molto presto, a volte più tardi. è difficile dire quando si fa "l'affare". Ma molto dipende dal tipo di compagnia, con cui si viaggia.
 
Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Bella domanda, davvero!

Il punto è questo: Costa deve massimizzare il profitto.

Avendo capacità passeggeri sempre maggiore, deve portare in crociera un numero sempre maggiore di persone, sia chi può spendere di più, sia chi può spendere di meno.
Per portare in crociera chi può spendere meno, deve fargli spendere meno; allo stesso modo deve fare in modo di impedire che chi possa spendere di più riesca ad andare in crociera spendendo meno.
Qualche anno fa come tattica faceva spendere di più a chi prenotava con anticipo e di meno a chi prenotava all’ultimo (il 2 per 1, lo ricordate?), e ciò aveva una logica: chi vuole andare in crociera perché trova il prezzo giusto prenota e ci va (e generalmente lo fa con anticipo); poi all’ultimo, per riempire la nave, occorre “stuzzicare” chi in crociera non ci andrebbe per il prezzo troppo alto, facendo offerte dell’ultimo minuto. Intuibile gli effetti collaterali: dall’anno dopo tutti a prenotare all’ultimo sapendo la tattica.
E allora via col prenota subito, per far prenotare tutti con anticipo spendendo meno; ma se all’ultimo restano posti da riempire, li si riempiranno con tariffa piena? Forse per capodanno, ferragosto e poche altre stagioni sì, ma in bassa stagione ho i miei dubbi. E allora via con formule light (estate scorsa) e roulette (questa).
A tutto questo si aggiungono gli sconti dedicati ai soci del Costa Club, generalmente non retroattivi.

Insomma, un gran caos. Come fare?

La mia esperienza: generalmente in nord Europa non ci sono mai stati gran sconti all’ultimo, quindi conviene prenotare il prima possibile col prenota subito (anche se da quest’estate qualcosa è cambiato); per il Mediterraneo in bassa stagione puoi tranquillamente aspettare quei due/tre mesi prima che trovi si ail prenota subito che gli eventuali sconti messi all’ultimo.

Altro non saprei …
 
Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Carlottina, se però vuoi fare la crociera di capodanno, ti consiglio di prenotare subito: queste crociere sono sempre tutte piene
 
Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Re: prenotare in anticipo o aspettare il lastminute?

Infatti: quelle sono sempre piene, il prezzo in partenza (da prenota subito, poi aumenta ulteriormente) supera del doppio quello delle altre partenze, e lì l'unico rischio è quello di non trovare posto, prenotando all'ultimo!
 
Top