• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Porti: Msc, meno scali e cabina regia

stefalex

Active member
Appena letto sul sito ANSA, è l'allarme lanciato da Domenico Pellegrino:
VENEZIA, 28 OTT - E' un vero e proprio allarme, quello lanciato da Domenico Pellegrino, managing director di MSC Crociere, in occasione dell'Italian Cruise Day: ''l'Italia e' protagonista, ma ha troppi porti. Occorre superare il provincialismo, altrimenti le compagnie sceglieranno altre destinazioni''. Occorre una cabina di regia.

Cosa ne pensate?
Sinceramente non capisco tale necessità, anzi credo che questa scelta sia alquanto limitativa, immaginate quante città non sarebbe più possibile visitare.
 
Ultima modifica:
Ma questa notizia è di alcuni giorni fa, e si riferiva al traffico navale in genere, dove ogni Regione vuole avere il suo porto e anche più di uno, creando delle concorrenze assurde e irrazionali, con aumento notevole dei costi gestionali. Dovrebbe essere lo Stato dover decidere, al di là dei desideri locali, l'ubicazione delle strutture portuali, evitando la sua polverizzazione. Questo è quanto riportava l'articolo

Quello che citi tu, si riferisce a questo aspetto, o punta il dito su quello legato principalmente alle navi passeggeri?
 
Chiedo scusa Rodolfo, ma leggendo l'articolo sopra evidenziato, credo di capire che si riferisca alle navi da crociera e il concetto esposto sia esattamente il contrario di quello da te ricordato. Comunque non mi ero accorta che fosse una notizia già vecchia di alcuni giorni, l'ho letta oggi e la data riportata è proprio il 28/10/2011.
 
In ogni caso il primo problema sono le infrastrutture: in Spagna una pubblicità dice che un paese si vede dalla prima immagine che ne ricavi, e citava un gruppo che appunto fa di tutto per valorizzare i porti..

Per 'porto' si intende anche le zone vicine per esser chiari..

In alcune zone d'Italia i porti e le infrastrutture che li circondano sono eccellenti, in altre sinceramente no.. :(

Un saluto
Manlio
 
Stefalex, io mi riferivo ad un articolo come questo, il cui contenuto del resto non è nuovo, in cui Aponte parla per MSC , ma settore portacontainer, non per le navi passeggeri.

Probabilmente quello cui tu ti riferisci è un altro, anche se, con il numero delle navi passeggeri in circolazione, il problema lo vedrei proprio al contrario. Non so. Si può recuperare? Ciao.

http://shippingonline.ilsecoloxix.i.../10/25/AOoL8sGB-troppi_patron_aponte.shtml?hl

Questo invece è un altro che si riferisce specificamente alle crociere.

http://shippingonline.ilsecoloxix.i...10/28/AOhOwyHB-venezia_meeting_crociere.shtml
 
Ultima modifica:
In effetti Stefalex scritto così l'articolo spiega ben poco, tuttavia io direi faccia riferimento a quanto già detto dal suo "Capo" in materia di riorganizzazione portuale in generale, con l'unica regia dello Stato e non dei vari Enti Locali.
 
In effetti Stefalex, l'articolo in sè dice ben poco, tuttavia io direi che faccia riferimento a quanto già enunciato dal suo diretto Superiore, in materia di una riorganizzazione generale dei porti italiani sotto l'unica regia dello Stato e non dei vari Enti Locali.
 
Ho trovato questo su Informare, Stefalex ed in effetti è come inizialmente dicevi tu; parla di porti nazionali con vocazione croceristica, solo che non riesco contarne oltre 60 di dediti a questa attività, mentre lo sarebbero relativamente ai normali porti commerciali.

A meno che non vengano contati porti al di fuori della attività di navi da crociera, quelli dedicati al piccolo cabotaggio o di indirizzo che prevalentemente si riferisce alle navi Ro-Ro.

Per esempio nell'Adriatico abbiamo Trieste, Venezia, Ravenna, Ancona, Bari, forse Brindisi e poi? In Sicilia Palermo, Catania, Messina, Trapani, correggetemi se sbaglio, ma a oltre sessanta come ci si arriva?

http://www.informare.it/news/gennew...ede-cabina-regia-nazionale-gestione-porti.asp
 
Provo a fare un elenco dei porti crocieristici italiani in giro per la penisola.....
Savona - Genova - Portofino - La Spezia - Marina di Carrara - Livorno - Portoferraio - Civitavecchia - Napoli - Sorrento - Amalfi - Salerno - Capri - Porto Torres - Alghero - Olbia - Cagliari - Trapani - Palermo - Messina - Giardini Naxos/Taormina - Catania - Siracusa - Porto Empedocle - Crotone - Gallipoli - Brindisi - Bari - Ancona - Ravenna - Venezia - Trieste....
 
bè forse un pò è vero , vedi che in sardegna algghero e porto torres si mangiano crocieristi che potrebbero essere a cagliari o ad olbia... avere scali così vicini è un pò inutile...
 
bè forse un pò è vero , vedi che in sardegna algghero e porto torres si mangiano crocieristi che potrebbero essere a cagliari o ad olbia... avere scali così vicini è un pò inutile...

Beh però può essere utile per evitare che le persone facciano centinaia di chilometri...limitare a Savona/Genova, Civitavecchia e Venezia, tanto epr fare un esempio, mi sembra un autogol.

E poi, "provinciali" a chi ??!?
;-(
 
Provo a fare un elenco dei porti crocieristici italiani in giro per la penisola.....
Savona - Genova - Portofino - La Spezia - Marina di Carrara - Livorno - Portoferraio - Civitavecchia - Napoli - Sorrento - Amalfi - Salerno - Capri - Porto Torres - Alghero - Olbia - Cagliari - Trapani - Palermo - Messina - Giardini Naxos/Taormina - Catania - Siracusa - Porto Empedocle - Crotone - Gallipoli - Brindisi - Bari - Ancona - Ravenna - Venezia - Trieste....

Roberto ne hai elencati alcuni che io volutamente non avevo considerato; Capri, p.e. non mi sembra possa essere considerato a tutti gli effetti un porto crocieristico. Non ha delle installazioni portuali atte ad accogliere le navi. Da questo punto di vista allora potrebbero essere molti di più, ma arrivare ad oltre 60....
 
Alghero, Sardinia
Amalfi, Italy
Ancona, Italy
Bari, Italy
Brindisi, Italy
Cagliari, Sardinia
Capri, Italy
Catania, Sicily
Civitavecchia (Rome), Italy
Crotone, Italy
Gaeta, Italy
Gallipoli, Italy
Genoa, Italy
Golfo Stella, Elba
Ischia, Italy
La Spezia, Italy
Lipari, Italy
Livorno (Florence/Pisa), Italy
Messina, Sicily
Naples, Italy
Olbia, Sardinia
Otranto, Italy
Palau, Sardinia
Palermo, Sicily
Ponza, Italy
Porto Cervo, Sardinia
Porto Empedocle, Sicily
Porto Rotondo, Sardinia
Porto Torres, Sardinia
Portoferraio, Italy
Portofino, Italy
Positano, Italy
Rapallo, Italy
Ravenna, Italy
Salerno, Italy
Santa Margherita, Italy
Savona, Italy
Siracusa, Sicily
Sorrento, Italy
Trapani, Italy
Trieste, Italy
Venice, Italy

questo è un elenco di porti dove grandi compagnie scalano o scaleranno...

per la sardegna dico ... porto rotondo con portocervo?
olbia e a 10 km di linea d'area da porto rotondo , 12 da portocervo , 10 da porto cervo a palau e 5 da palau a la maddalena , alghero e portoterres 20 km... invece al sud scalano tipo 3 navi (voyages to antiquity solitamente) a porto vesme , e qualche windstar a carlforte... cose assurde :)
 
Se veramente si dovesse decidere di sopprimere dei porti per "superare il provincialismo", mi piacerebbe tanto sapere in base a quali criteri di scelta.
Da chi sarebbe formata una commissione per la soppressione di tali porti?
Ed infine, immaginate quale danno economico avrebbero quei porti che in virtù della creazione di uno scalo hanno investito sul turismo?
Fermo restando che l'ottimizzazione delle infrastrutture è indispensabile, aver "Provincializzato gli scali" è stata, secondo me, una politica commerciale di gran successo, pensate solo alla scelta che molti operano nel selezionare le crociere relativamente proprio all'itinerario e alla possibilità, senza troppe ore di viaggio, di visitare luoghi altrimenti non visionabili.
 
Provo a fare un elenco dei porti crocieristici italiani in giro per la penisola.....
Savona - Genova - Portofino - La Spezia - Marina di Carrara - Livorno - Portoferraio - Civitavecchia - Napoli - Sorrento - Amalfi - Salerno - Capri - Porto Torres - Alghero - Olbia - Cagliari - Trapani - Palermo - Messina - Giardini Naxos/Taormina - Catania - Siracusa - Porto Empedocle - Crotone - Gallipoli - Brindisi - Bari - Ancona - Ravenna - Venezia - Trieste....

Soltanto????
Scherzi a parte, credo che la varietà possa addirittura stimolare il crocierista a ripetere la stessa crociera quando all'interno della stessa vi sono delle sostituzioni.
Inoltre la possibilità di raggiungere il porto rapidamente anche con mezzi propri è una marcia in più circa la scelta della crociera; per fare un esempio, pur volendo considerare l'ipotesi di fare una mini crociera non posso che escluderla considerato il surplus dato dal "viaggio" per arrivare, ad esempio, a Savona
 
Top