Ho vivissima nella memoria l'espressione di mia moglie quando la mattina del 14 gennaio le dissi che la Concordia era affondata.
Non voglio stare a fare un elegia della nave, onestamente la più brutta delle 4 su cio sono salito, e a fare dei commenti iperbolici su quanto è accaduto.
E' stata una delle mie 4 navi, per una settimana è stata casa mia, ho conosciuto decine, se non centinaia, di uomini e donne dell'equipaggio, alcuni dei quali li incontravo diverse volte al giorno e mi hanno attivamente aiutato a passare una settimana di svago, la prima dopo l'ennesima operazione di mia moglie.
Mi fa un'impressione enorme vederla così, gigante colpito a morte dalla deemenza e vigliaccheria di uno, forse di alcuni, coricata sul suo giaciglio di morte sugli scogli del Giglio.
Piango per i 32 morti e ringrazio il Cielo che tutte le persone che ho conosciuto si sono salvate.
Questo è il mio piccolo omaggio alla nave che fu ed al suo ottimo (tranne pochi) equipaggio.
Non voglio stare a fare un elegia della nave, onestamente la più brutta delle 4 su cio sono salito, e a fare dei commenti iperbolici su quanto è accaduto.
E' stata una delle mie 4 navi, per una settimana è stata casa mia, ho conosciuto decine, se non centinaia, di uomini e donne dell'equipaggio, alcuni dei quali li incontravo diverse volte al giorno e mi hanno attivamente aiutato a passare una settimana di svago, la prima dopo l'ennesima operazione di mia moglie.
Mi fa un'impressione enorme vederla così, gigante colpito a morte dalla deemenza e vigliaccheria di uno, forse di alcuni, coricata sul suo giaciglio di morte sugli scogli del Giglio.
Piango per i 32 morti e ringrazio il Cielo che tutte le persone che ho conosciuto si sono salvate.
Questo è il mio piccolo omaggio alla nave che fu ed al suo ottimo (tranne pochi) equipaggio.






