• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Peggioramento servizi su navi Costa

nicoland

New member
Argomento creato mediante divisione di altra discussione [Il_Generale_71]

morgan ha detto:
ho fatto 5 crociere con Costa, la prima cinque anni fa: è stato il mio viaggio di nozze, fortemente voluto da mio marito, nel nord Europa, per esattezza le capitali del nord: 10 giorni stupendi su Costa Romantica! Dopo la prima esperienza in crociera è nato l'amore per questo tipo di viaggio e dopo neanche un anno siamo ripartiti con Costa Victoria effettuando l'itinerario Marocco, Canarie , Madera di 12 giorni, anche questo splendido; la terza è seguita l'anno successivo sempre con Costa Victoria: Egitto, Grecia, Cipro e da questa in avanti è stato un continuo peggioramento(abbiamo anche avuto un incidente).
La penultima è stata una transatlantica con Costa Mediterranea verso i Caraibi e l'ultima di quest'anno il giro della Gran Bretagna con Costa Classica sulla quale abbiamo toccato il culmine dell'indecenza(stiamo attendendo un risarcimento )

Non capisco, in effetti, come mai con la costante maggioranza di turisti italiani sulle loro navi loro stiano iniziando a ''maltrattarci'' favorendo gli stranieri...Visto che anch'io mi sono sentita una ''straniera'' a bordo chissà che non decida di scegliere (ancora più convinta ultimamente..) un' altra compagnia americana...Tanto traducono in tutte le lingue... :? :evil: Comunque spero che per te poi nel complesso non sia stata poi così disastrosa...Ciao.
 
nicoland ha detto:
NVisto che anch'io mi sono sentita una ''straniera'' a bordo chissà che non decida di scegliere (ancora più convinta ultimamente..) un' altra compagnia americana...Tanto traducono in tutte le lingue... :? :evil:.Ciao.
Ti saprò dire dalla prossima settimana...ma nelle compagnie americane vige l'inglese e l'italiano è parlato pochissimo...
 
NicolaFank ha detto:
nicoland ha detto:
NVisto che anch'io mi sono sentita una ''straniera'' a bordo chissà che non decida di scegliere (ancora più convinta ultimamente..) un' altra compagnia americana...Tanto traducono in tutte le lingue... :? :evil:.Ciao.
Ti saprò dire dalla prossima settimana...ma nelle compagnie americane vige l'inglese e l'italiano è parlato pochissimo...
SIIII NIcolino fammi sapere!!! Comunque con la lingua non è un problema...me la cavicchio :wink: e poi gli americani hanno una concezione tutta loro delle crociere...Sono curiosa anche nel vedere se il meccanismo della quotidianità è diverso...... :)
 
nicoland ha detto:
NicolaFank ha detto:
nicoland ha detto:
NVisto che anch'io mi sono sentita una ''straniera'' a bordo chissà che non decida di scegliere (ancora più convinta ultimamente..) un' altra compagnia americana...Tanto traducono in tutte le lingue... :? :evil:.Ciao.
Ti saprò dire dalla prossima settimana...ma nelle compagnie americane vige l'inglese e l'italiano è parlato pochissimo...
SIIII NIcolino fammi sapere!!! Comunque con la lingua non è un problema...me la cavicchio :wink: e poi gli americani hanno una concezione tutta loro delle crociere...Sono curiosa anche nel vedere se il meccanismo della quotidianità è diverso...... :)
Domenica mio fratello si imbarca sulla Splendour e poi il 18..grande giorno!Mi imbarco sulla Millennium e ti saprò dire..
 
Ciao a tutti

Quello che è successo a me sull'Europa poteva essere un caso, però qui i "casi" cominciano ad essere due con la Classica.

A me comincia a venire il sospetto che sulla navi più piccole sia ormai sempre più difficile far quadrare costi e ricavi e che per mantenerle in attivo vengano fatte deliberate scelte di riduzione dei costi e dei servizi.

Spero di sbagliarmi. :-(
 
Dr. Pianale ha detto:
Ciao a tutti

Quello che è successo a me sull'Europa poteva essere un caso, però qui i "casi" cominciano ad essere due con la Classica.

A me comincia a venire il sospetto che sulla navi più piccole sia ormai sempre più difficile far quadrare costi e ricavi e che per mantenerle in attivo vengano fatte deliberate scelte di riduzione dei costi e dei servizi.

Spero di sbagliarmi. :-(
Ma con tutte queste navi Costa nuove che stanno ordinando mi sà che avranno vita breve... :roll:
 
Dr. Pianale ha detto:
Ciao a tutti

Quello che è successo a me sull'Europa poteva essere un caso, però qui i "casi" cominciano ad essere due con la Classica.

A me comincia a venire il sospetto che sulla navi più piccole sia ormai sempre più difficile far quadrare costi e ricavi e che per mantenerle in attivo vengano fatte deliberate scelte di riduzione dei costi e dei servizi.

Spero di sbagliarmi. :-(


ciao! Ma cosa ti è successo sull'Europa?
 
PSYCO ha detto:
Ciao Morgan e benvenuta anche da parte mia....... queste tue esperienze negative mi fanno riflettere molto.... anch'io ho fatto 5 crociere e tutte con la Costa e tra 40 giorni faro' la sesta......sinceramente non ho mai avuto riscontrato situazioni negative di questo genere...anzi, posso dire che anche viaggiando sulle meganavi ho trovato sempre servizio impeccabile....e anche le famose coccole le ho sempre avvertite....e effettivamente c 'erano..... pero sottolineo che il tuo racconto mi fa riflettere e anche molto.


Ciao Psyco, probabilmente sarò stata un po' sfigata... non so, non voglio dare l'impressione di essere una che non si accontenta... io in genere mi adatto, soprattutto se trovo la compagnia giusta, in fondo crociera è anche sinonimo di divertimento;mi piace l'idea di vedere ogni giorno un posto nuovo con la comodità di non disfare i bagagli, ma voglio anche fare tardi la sera,però onestamente ci sono stati troppi problemi nelle ultime tre crociere e dato che si tratta di un viaggio abbastanza costoso,( considerando gli extra a bordo che per me non sono mai pochi e le escursioni), sto seriamente vagliando la possibilità di provare con MSC...
 
morgan ha detto:
Dr. Pianale ha detto:
Ciao a tutti

Quello che è successo a me sull'Europa poteva essere un caso, però qui i "casi" cominciano ad essere due con la Classica.

A me comincia a venire il sospetto che sulla navi più piccole sia ormai sempre più difficile far quadrare costi e ricavi e che per mantenerle in attivo vengano fatte deliberate scelte di riduzione dei costi e dei servizi.

Spero di sbagliarmi. :-(


ciao! Ma cosa ti è successo sull'Europa?

Ti rimandiamo alla discussione dei record, in termini di consultazioni e risposte:
:arrow: http://www.crocieristi.it/forum/viewtopic.php?t=496
 
morgan ha detto:
PSYCO ha detto:
Ciao Morgan e benvenuta anche da parte mia....... queste tue esperienze negative mi fanno riflettere molto.... anch'io ho fatto 5 crociere e tutte con la Costa e tra 40 giorni faro' la sesta......sinceramente non ho mai avuto riscontrato situazioni negative di questo genere...anzi, posso dire che anche viaggiando sulle meganavi ho trovato sempre servizio impeccabile....e anche le famose coccole le ho sempre avvertite....e effettivamente c 'erano..... pero sottolineo che il tuo racconto mi fa riflettere e anche molto.


Ciao Psyco, probabilmente sarò stata un po' sfigata... non so, non voglio dare l'impressione di essere una che non si accontenta... io in genere mi adatto, soprattutto se trovo la compagnia giusta, in fondo crociera è anche sinonimo di divertimento;mi piace l'idea di vedere ogni giorno un posto nuovo con la comodità di non disfare i bagagli, ma voglio anche fare tardi la sera,però onestamente ci sono stati troppi problemi nelle ultime tre crociere e dato che si tratta di un viaggio abbastanza costoso,( considerando gli extra a bordo che per me non sono mai pochi e le escursioni), sto seriamente vagliando la possibilità di provare con MSC...

Ottima scelta l' MSC :lol: :lol: :lol:
 
morgan ha detto:
Dr. Pianale ha detto:
Ciao a tutti

Quello che è successo a me sull'Europa poteva essere un caso, però qui i "casi" cominciano ad essere due con la Classica.

A me comincia a venire il sospetto che sulla navi più piccole sia ormai sempre più difficile far quadrare costi e ricavi e che per mantenerle in attivo vengano fatte deliberate scelte di riduzione dei costi e dei servizi.

Spero di sbagliarmi. :-(


ciao! Ma cosa ti è successo sull'Europa?

Il Generale ti ha già rimandato con un link alla discussione specifia... riassumendo, come dici tu, non c'è stato un rapporto ottimale fra la spesa e la "resa", un pò per colpa della nave, un pò per colpa dei servizi...
 
Ciao a tutti! Credo che i peggioramenti sulle navi Costa si possano riassumere nei seguenti punti:
- all'imbarco nessuno più ti accompagna in cabina ( oltre al fatto che ti portavano i bagagli era emozionante vedere la fila di camerieri in uniforme rossa che ti accoglieva venendoti incontro con un sorriso)
- gli amenities in bagno sono disponibili solo se li richiedi, idem per le cartoline
- sono state sopresse le navette gratuite che un tempo ti portavano dal porto al centro città ed era un servizio continuativo, per tutta la durata dello scalo, molto utile per chi voleva visitare il luogo in libertà
-l'aumento della quota di servizio applicata anche all'aria che respiri ( prima era il 10% ora è il 15%). Lo acceterei senza replicare se fosse direttamente proporzionale alla qualità del servizio ricevuto, che invece peggiora in continuazione
- la qualità del cibo in netta discesa(anche il buffet della colazione al mattino mi sembra molto più scarno; speriamo almeno che non tolgano l'espresso compreso nella colazione!)
- il servizio al ristorante peggiorato ( ricordo persino che l'aiuto cameriere, prima di portare il dolce, toglieva le briciole di pane dal tavolo e ti intratteneva in giochi di prestigio...aveva più tempo da dedicarti!Ora è già tanto se non sbagliano le portate ordinate!)
 
sono sincero...io ho fatto tre crociere...2001 costa romantica caraibi...2004 costa classica caraibi...2005 costa mediterranea caraibi...io non ho notato questi disservizi che tutti voi elencate...sara' questione di fortuna ma per me e' stato tutto perfetto...compresi camerieri che ti toglievano le briciole prima del dessert e grandissima varieta' dei buffet!!!fino troppo!!!coccole in cabina,campioncini in bagno(la mia fidanzata fa la collezione e ne ha uno sproposito)cesto di frutta tutti i giorni...forse le crociere costa ai caraibi sono meno di massa e quindi ripeto io sono sempre stato coccolato in tutte e tre le crociere alla grande!!!
 
morgan ha detto:
Ciao a tutti! Credo che i peggioramenti sulle navi Costa si possano riassumere nei seguenti punti:
- all'imbarco nessuno più ti accompagna in cabina ( oltre al fatto che ti portavano i bagagli era emozionante vedere la fila di camerieri in uniforme rossa che ti accoglieva venendoti incontro con un sorriso)
- gli amenities in bagno sono disponibili solo se li richiedi, idem per le cartoline
- sono state sopresse le navette gratuite che un tempo ti portavano dal porto al centro città ed era un servizio continuativo, per tutta la durata dello scalo, molto utile per chi voleva visitare il luogo in libertà
-l'aumento della quota di servizio applicata anche all'aria che respiri ( prima era il 10% ora è il 15%). Lo acceterei senza replicare se fosse direttamente proporzionale alla qualità del servizio ricevuto, che invece peggiora in continuazione
- la qualità del cibo in netta discesa(anche il buffet della colazione al mattino mi sembra molto più scarno; speriamo almeno che non tolgano l'espresso compreso nella colazione!)
- il servizio al ristorante peggiorato ( ricordo persino che l'aiuto cameriere, prima di portare il dolce, toglieva le briciole di pane dal tavolo e ti intratteneva in giochi di prestigio...aveva più tempo da dedicarti!Ora è già tanto se non sbagliano le portate ordinate!)

QUOTO tutto

:?
 
Morgan ha colpito nel segno, evidenziando le pecche che si stanno manifestando.
Alcune navi, in alcuni periodi ma soprattutto alcuni itinerari però, come ha confermato anche Luca, si salvano ancora... quelli meno "di massa".
 
il_Generale_71 ha detto:
Morgan ha colpito nel segno, evidenziando le pecche che si stanno manifestando.
Alcune navi, in alcuni periodi ma soprattutto alcuni itinerari però, come ha confermato anche Luca, si salvano ancora... quelli meno "di massa".


ribadisco...oh non che i caraibi siano ormai troppo esclusivi(vedi i casini successi con l'imbarco e sbarco nella tua transatlantica)ma io non ho riscontrato ai caraibi tutti i problemi che riscontrano gli utenti che stanno andando nel mediterraneo!!!
 
il_Generale_71 ha detto:
Morgan ha colpito nel segno, evidenziando le pecche che si stanno manifestando.
Alcune navi, in alcuni periodi ma soprattutto alcuni itinerari però, come ha confermato anche Luca, si salvano ancora... quelli meno "di massa".

QUOTO

L'anno scorso sulla Rotta dei Mercanti a metà settembre sono stato benissimo sull'Atlantica... e sono proprio curioso di provare la sua gemella Mediterranea in una crociera "massificata" per notare le differenze di trattamento...

Ciao
 
lucamarix2005 ha detto:
ribadisco...oh non che i caraibi siano ormai troppo esclusivi(vedi i casini successi con l'imbarco e sbarco nella tua transatlantica)ma io non ho riscontrato ai caraibi tutti i problemi che riscontrano gli utenti che stanno andando nel mediterraneo!!!


Non so, forse sono stata sfigata ma l'anno scorso ho fatto la transatlantica ai caraibi con la Mediterranea in suite: nave molto bella, cabina splendida, servizio pessimo con tutti i disservizi prima elencati! Ripeto, forse sono stata un po' sfortunella ma, anche se non è carino parlare di cifre, spendendo oltre 4000 euro solo per la sistemazione in cabina, addizionati di oltre 1000 euro di extra, io mi aspetto di più :!: :!: :!:
 
si si per carita' ti credo!!!e poi se sei in suite ti aspetti molto di piu' giustamente!!!io ti ripeto ho fatto la crociera di capodanno con la mediterranea e mi sono trovato benissimo!!!e non avevo la suite!!!il mio cabinista molto valido e i camerieri fantastici!!!
 
Top