• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Occupazione nave

Rodolfo

Super Moderatore
L'episodio si è ripetuto. 400 passeggeri cinesi si son rifiutati di sbarcare dalla nave Henna, dopo che questa aveva modificato l'itinerario previsto, causa ritardata partenza di molte ore, dal porto di Shanghai, a causa di una fitta nebbia.

A fine crociera, i passeggeri hanno occupato la nave per una decina di ore per ottenere un congruo rimborso dalla compagnia per i disagi subiti, provocando, oltretutto ulteriori ritardi alla successiva partenza (nuova occupazione al rientro? n.d.r.).

Era già successo con Costa Victoria e anche con Atlantica seppur in maniera meno eclatante.

Un mercato che se pur con molte luci, presenta degli inconvenienti non riscontrabili nel mondo occidentale delle crociere. Sia per Victoria che per Henna, ritardi e cambiamenti non imputabili alle Compagnie (per Victoria uno scalo era stato precluso causa affondamento di una imbarcazione all'entrata del porto).

Per altre situazioni, magari una diffusa epidemia di norovirus o modifiche dettate da esigenze della Compagnia, chissà cosa potrà succedere.

La Henna è la ex Pacific Sun

http://www.wantchinatimes.com/news-subclass-cnt.aspx?id=20150409000044&cid=1103
 
Quanto sono curiose le persone. In questo caso non fanno nulla per il lavoro non sicuro e a bassa retribuzione in patria e poi occupano una nave per un ritardo dovuto a problemi meteo. Furbetti.
 
Io gli avrei addebitato anche la crociera successiva se fossi stata la Compagnia... Non mi sono mai piaciuti gli atti di prepotenza è più forte di Me, se ritenevano di aver avuto un danno avrebbero dovuto far valere i loro diritti nelle sedi opportune...
 
Forse sono addivenuti a questa azione perchè c'è qualche appiglio legale, magari i loro contratti crociera sono diversi e hanno ravvisato una lesione dei loro diritti???? Bisognerebbe sapere i dettagli.
 
Io gli avrei addebitato anche la crociera successiva se fossi stata la Compagnia... Non mi sono mai piaciuti gli atti di prepotenza è più forte di Me, se ritenevano di aver avuto un danno avrebbero dovuto far valere i loro diritti nelle sedi opportune...

Sono proprio d'accordo!! Che si pensano che la nebbia si possa spostare a piacimento!! Proprio curiosi questi cinesi.
 
Top