Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Dal prossimo settembre diverse crociere con Atlantica si fermeranno per due giorni a New York.robyanto ha detto:Cerco informazioni su questo scalo
grazie
Roberta
io lo cercavo tra le escursioni che fanno le navi, mi era sfuggito ce ne fosse uno in off topicMCP ha detto:
Ciao Magellano, io sono stato a NY 2 settimane tra fine agosto e inizio settembre di quest'anno e pensa che non sono riuscito a vedere tutto per benino!! In tre giorni è veramente arduo .. però per darti un consiglio è fondamentale sapere se ci vai in estate o in inverno perchè la città e quello che offre cambia a seconda della stagione.
Lo so, ma questo è quello che possiamo risicare...Metà novembre!
A metà novembre le temperature medie dicono minime a 3 e massime a 13 gradi con metà dei giorni del mese piovosi ... quindi credo che non sia consigliabile il giro in bicicletta nel circuito di Central Park che io reputo essere una delle cose più belle che si possono fare a New York, ma quando è caldo!! Lascerei perdere anche il giro in battello con la Circle Line perchè è bello se riesci a stare fuori, da dentro rende molto meno.
Io mi organizzerei così avendo 3 giorni completi a disposizione:
Day 1
- Grand Central Station
- 42nd Street (nel Chrysler Building si può visitare il bellissimo atrio) e passeggiata fino a Time Square
- Passeggiata lungo la 7th Avenue o la Broadway fino all'altezza della 50th street e svolta verso est
- Rockefeller Center (forse ci saranno già l'albero di Natale e la pista di pattinaggio) con soste al Top of the Rock (con veduta dall'alto di NY) e agli Studios NBC (se ti piace il genere)
- 5th Avenue con direzione nord (chiese di St. Patrick e St. Thomas, negozi, ecc.) fino alla GM Tower con sotto il cubo Apple
- 59th Street direzione ovest costeggiano Central Park fino a Columbus Circle
- Da qui eventualmente puoi entrare a Central Park a fare un giro
- La sera cena a base di pizza dal famoso Grimaldi a Brooklyn che si trova proprio sotto al ponte e poi brevissima passeggiata fino al Brooklyn Brige Park per vedere lo Skyline di Lower Manhattan illuminato.
Day 2
- Ground Zero e 9/11 Memorial (i biglietti possono essere prenotati gratuitamente ma purtroppo il museo è ancora chiuso)
- Trinity Church (era interamente coperta per ristrutturazione)
- Wall Street, Nassau Street, Pine Street (le zone dell'alta finanza di NY) e Federal Hall
- South Street Seaport.
Se ti piacciono i musical in questa zona si trova la rivendita di TKTS per gli spettacoli di Broadway e si possono comprare gli spettacoli della sera stessa con sconti anche del 70% e soprattutto senza perdere tempo per fare la fila. L'ufficio di TKTS a Duffy Square (poco dopo Time Square) ha sempre delle file lunghissime e apre solo nel pomeriggio mentre a Southstreet apre la mattina. Io ho visto Mamma Mia al Winter Garden Theatre ... un'esterienza assolutamente da provare.
- Risalendo fino alla City Hall potrai trovare il grattacielo di Gehry ed il Woolworth Building oltre a tutta la zona del municipio e delle corti di giustizia.
- La sera spettacolo a Broadway e Time Square in notturna
Day 3
- Arrivi in metro a Bowling Green e veduta del famoso toro di Wall Street a cui tutti toccano i giganteschi attributi
- A piedi fino a Castle Clinton per imbarco sul battello che porta a Liberty Island
- Giro di Liberty Island (forse a metà novembre non ha ancora riaperto la corona della Statua delle Libertà che quando sono andato io era chiuso)
- Ellis Island (con lo stesso battello) e visita del museo degli emigranti ... qui troverai anche tantissime foto di navi dell'epoca e locandine pubblicitarie delle "crociere" di allora ... Cunard ... Compagnia di Navigazione Italiana, ecc.
- Ritorno in battello a Battery Park e metropolitana fino alla fermata High Street di Brooklyn.
- Attraversata a piedi del ponte di Brooklyn (800 mt) sulla promenade. Se hai tempo puoi arrivare con una breve passeggiata prima a Chinatown e poi a Little Italy (Mulberry Street) ma non sono il massimo della bellezza.
- La sera arrivi in metro al Madison Square Park dove troverai bellissimi palazzi come il Flatiron Building ed anche il NY Life e il Metropolitan Life con le punte illuminate. Passeggiata lungo la 5th avenue fino all'Empire State Building, salita fino al piano 86 e veduta di NY di notte dal punto più alto della città, spettacolo unico e inimmaginabile.
Mi raccomando ... scarpe comode![]()
Stragrazieeeee!
Sono solito "studiare" molto prima di un viaggio. Compro guide e leggo recensioni. Ma questa è un'improvvisata e non ho il tempo per documentarmi.