NicolaFank
Fondatore & Forum Master
(http://www.ilsecoloxix.it)
Il terminal crociere di Savona si confermerà così tra i primi porti italiani per ciò che riguarda il traffico crocieristico. Secondo i dati diffusi recentemente dall'agenzia Cemar il porto di Savona figura infatti al quarto posto in Italia come numero di passeggeri. Per il 2008 è prevista un'ulteriore espansione del Palacrociere, con la creazione di un terzo accosto, che si aggiungerà ai due esistenti, e un conseguente adeguamento ed estensione della stazione marittima e dei servizi di terra.
Attualmente la stazione marittima del Palacrociere dispone di una superficie totale coperta di 8.000 mq, su tre piani, di cui e 5.000 dedicati ai passeggeri in partenza e 1.600 al servizio bagagli.
Il terminal crociere di Savona si confermerà così tra i primi porti italiani per ciò che riguarda il traffico crocieristico. Secondo i dati diffusi recentemente dall'agenzia Cemar il porto di Savona figura infatti al quarto posto in Italia come numero di passeggeri. Per il 2008 è prevista un'ulteriore espansione del Palacrociere, con la creazione di un terzo accosto, che si aggiungerà ai due esistenti, e un conseguente adeguamento ed estensione della stazione marittima e dei servizi di terra.
Attualmente la stazione marittima del Palacrociere dispone di una superficie totale coperta di 8.000 mq, su tre piani, di cui e 5.000 dedicati ai passeggeri in partenza e 1.600 al servizio bagagli.