Con quasi un mese di ritardo mi decido a pubblicare le immagini della crociera sulla fantastica Norwegian Getaway, sperando di fare cosa gradita inizio con il racconto.
La crociera è stata pianificata da me e mia moglie verso la metà di Gennaio, spulciando tra i vari siti delle compagnie di navigazione sono rimasto colpito della Norwegian Cruise Line la quale offre una crociera con la formula Freestyle, ovvero senza nessun obbligo di abiti eleganti e soprattutto senza obbligo di orari e tavoli preassegnati per pranzo e cena.
Altro punto a favore nel convincermi a scegliere NCL è stato il prezzo, per una cabine esterna con balcone grande (Cat. B2) il prezzo è stato di Euro 1450 a coppia ai quali ho dovuto aggiungere circa 1000 Euro per il volo da Milano Malpensa a Miami.
La prenotazione sul sito NCL è stata rapida e molto ben supportata in seguito dal call centre, 70 giorni prima della partenza mi sono stati inviati gli EDOCS da stampare e presentare all’imbarco.
Arriviamo dunque al giorno della partenza, volo MXP - MIA con uno scassoplano American Airlines (B767-300 ER) scomodissimo e con servizio catering immangiabile!!! Ma tant’è….. si va in vacanza, chi se ne frega!!!
Arrivo puntuale a MIA e trasferimento presso il Comfort suites Miami Airport North con Shuttle gratuito messo a disposizione dall’hotel, rinunciamo a visitare Miami Beach in quanto quella sera ospitava un festival e tutte le strade erano bloccate e i taxi scarseggiavano, quindi ci sfamiamo con un panino di Subway e via a nanna.
Al mattino trasferimento al porto tramite servizio bus da me prenotato il giorno precedente presso la lobby dell’hotel, un simpatico autista ci preleva verso le 10,30 per lasciarci direttamente al terminal di NCL, il tutto andata e ritorno per 20 USD a coppia.
Il check-in per l’imbarco è veloce e ben organizzato, il terminal si presenta pulito e con posti a sedere per attendere l’imbarco sufficienti per quasi tutti i passeggeri.
Una volta saliti a bordo ci impadroniamo immediatamente della nostra cabina al ponte 9


Bellissima!!! Trasmette subito un impressione di relax, specialmente il balcone sul quale le mattine successive consumeremo la prima colazione

Il bagno è confortevole, gli spazi sono adeguati e ben distribuiti

Dopo aver sistemato sommariamente i bagagli ci inoltriamo nei meandri della nave per cercare un posto dove mangiare, ci viene indicato il ristorante “Savor” al ponte 8, ci presentiamo al banco accoglienza del locale e una gentilissima inserviente ci accompagna al tavolo, ottima sistemazione e servizio eccellente, menu alla carta vario e invitante.

Nelle sere seguenti proveremo un po’ tutti i ristoranti inclusi nel prezzo della crociera, molto comoda la possibilità di vedere in anteprima i menù offerti direttamente dal monitor interattivo della cabina.
Ristorante “tropicana” molto elegante e ampio

Proviamo poi un ristorante a pagamento, l’italiano “La Cucina”, lo proviamo un po’ per curiosità e un po’ per l’ambientazione molto ben curata, purtroppo il cibo non era all’altezza del locale, la pasta alla carbonara la sto ancora digerendo, discreti gli antipasti di crostini, diciamo che la spesa di 15$ può valerne la pena a patto di non voler pretendere un ottima cucina italiana


Le serate sono allietate del simpaticissimo Direttore di Crociera Mr. Sinan Ulucay, con giochi di gruppo e quiz musicali.
Vi è inoltre il teatro dove vengono messi in scena due Musical, “Legally Blonde” e “Burn the Floor”
assolutamente stupendi!!!
Una sera abbiamo assistito ad uno spettacolo di cabaret in stile Zelig, a chi volesse partecipare consiglio vivamente un pannolone poiché c’è il rischio concreto di pisciarsi addosso dalle risate!!!
Purtroppo non è possibile scattare foto o riprendere filmati all’interno del teatro.
Bene, non voglio annoiarvi oltre con i racconti e passo a mostrarvi le immagini di alcune zone della nave:
Il Market Place e piscina sul ponte 15

Il bellissimo lampadario nell’Atrium

Spice H2O al ponte 16

Piscina per bambini con personaggi Nickeoldeon al ponte 15

Solarium a prua ponte 17

Scivoli al ponte 15

Al ponte 8 c’è il Waterfront, bellissima passeggiata esterna con tavolini, bar, negozi e ristoranti



Per i coraggiosi c’è l’Ice Bar, ottimi drink a base di vodka serviti in un bar di ghiaccio a -10 gradi!!

Zona relax al Sunset Bar

Come su ogni nave che si rispetti c’è il Casinò

La gelateria, secondo me i 2,50$ per una pallina di gelato sono troppi, meglio il gelato gratis ai distributori automatici o quello al buffet

Ed ecco la Norwegian Getaway in tutta la sua maestosità


Concludendo, è stata un ottima crociera, la nave è immensa, molto ben organizzato il servizio di bordo, efficiente e con personale pronto a venire incontro a qualsiasi esigenza del passeggero, ovviamente è d’obbligo sapere l’inglese, la nostra lingua è perlopiù sconosciuta a bordo.
Chi volesse saperne di più sulla NCL Getaway mi contatti pure, sarò lieto di rispondere alle vostre domande.
Ciao a tutti
La crociera è stata pianificata da me e mia moglie verso la metà di Gennaio, spulciando tra i vari siti delle compagnie di navigazione sono rimasto colpito della Norwegian Cruise Line la quale offre una crociera con la formula Freestyle, ovvero senza nessun obbligo di abiti eleganti e soprattutto senza obbligo di orari e tavoli preassegnati per pranzo e cena.
Altro punto a favore nel convincermi a scegliere NCL è stato il prezzo, per una cabine esterna con balcone grande (Cat. B2) il prezzo è stato di Euro 1450 a coppia ai quali ho dovuto aggiungere circa 1000 Euro per il volo da Milano Malpensa a Miami.
La prenotazione sul sito NCL è stata rapida e molto ben supportata in seguito dal call centre, 70 giorni prima della partenza mi sono stati inviati gli EDOCS da stampare e presentare all’imbarco.
Arriviamo dunque al giorno della partenza, volo MXP - MIA con uno scassoplano American Airlines (B767-300 ER) scomodissimo e con servizio catering immangiabile!!! Ma tant’è….. si va in vacanza, chi se ne frega!!!
Arrivo puntuale a MIA e trasferimento presso il Comfort suites Miami Airport North con Shuttle gratuito messo a disposizione dall’hotel, rinunciamo a visitare Miami Beach in quanto quella sera ospitava un festival e tutte le strade erano bloccate e i taxi scarseggiavano, quindi ci sfamiamo con un panino di Subway e via a nanna.
Al mattino trasferimento al porto tramite servizio bus da me prenotato il giorno precedente presso la lobby dell’hotel, un simpatico autista ci preleva verso le 10,30 per lasciarci direttamente al terminal di NCL, il tutto andata e ritorno per 20 USD a coppia.
Il check-in per l’imbarco è veloce e ben organizzato, il terminal si presenta pulito e con posti a sedere per attendere l’imbarco sufficienti per quasi tutti i passeggeri.
Una volta saliti a bordo ci impadroniamo immediatamente della nostra cabina al ponte 9


Bellissima!!! Trasmette subito un impressione di relax, specialmente il balcone sul quale le mattine successive consumeremo la prima colazione

Il bagno è confortevole, gli spazi sono adeguati e ben distribuiti

Dopo aver sistemato sommariamente i bagagli ci inoltriamo nei meandri della nave per cercare un posto dove mangiare, ci viene indicato il ristorante “Savor” al ponte 8, ci presentiamo al banco accoglienza del locale e una gentilissima inserviente ci accompagna al tavolo, ottima sistemazione e servizio eccellente, menu alla carta vario e invitante.

Nelle sere seguenti proveremo un po’ tutti i ristoranti inclusi nel prezzo della crociera, molto comoda la possibilità di vedere in anteprima i menù offerti direttamente dal monitor interattivo della cabina.
Ristorante “tropicana” molto elegante e ampio

Proviamo poi un ristorante a pagamento, l’italiano “La Cucina”, lo proviamo un po’ per curiosità e un po’ per l’ambientazione molto ben curata, purtroppo il cibo non era all’altezza del locale, la pasta alla carbonara la sto ancora digerendo, discreti gli antipasti di crostini, diciamo che la spesa di 15$ può valerne la pena a patto di non voler pretendere un ottima cucina italiana


Le serate sono allietate del simpaticissimo Direttore di Crociera Mr. Sinan Ulucay, con giochi di gruppo e quiz musicali.
Vi è inoltre il teatro dove vengono messi in scena due Musical, “Legally Blonde” e “Burn the Floor”
assolutamente stupendi!!!
Una sera abbiamo assistito ad uno spettacolo di cabaret in stile Zelig, a chi volesse partecipare consiglio vivamente un pannolone poiché c’è il rischio concreto di pisciarsi addosso dalle risate!!!
Purtroppo non è possibile scattare foto o riprendere filmati all’interno del teatro.
Bene, non voglio annoiarvi oltre con i racconti e passo a mostrarvi le immagini di alcune zone della nave:
Il Market Place e piscina sul ponte 15

Il bellissimo lampadario nell’Atrium

Spice H2O al ponte 16

Piscina per bambini con personaggi Nickeoldeon al ponte 15

Solarium a prua ponte 17

Scivoli al ponte 15

Al ponte 8 c’è il Waterfront, bellissima passeggiata esterna con tavolini, bar, negozi e ristoranti



Per i coraggiosi c’è l’Ice Bar, ottimi drink a base di vodka serviti in un bar di ghiaccio a -10 gradi!!

Zona relax al Sunset Bar

Come su ogni nave che si rispetti c’è il Casinò

La gelateria, secondo me i 2,50$ per una pallina di gelato sono troppi, meglio il gelato gratis ai distributori automatici o quello al buffet

Ed ecco la Norwegian Getaway in tutta la sua maestosità


Concludendo, è stata un ottima crociera, la nave è immensa, molto ben organizzato il servizio di bordo, efficiente e con personale pronto a venire incontro a qualsiasi esigenza del passeggero, ovviamente è d’obbligo sapere l’inglese, la nostra lingua è perlopiù sconosciuta a bordo.
Chi volesse saperne di più sulla NCL Getaway mi contatti pure, sarò lieto di rispondere alle vostre domande.
Ciao a tutti