sitocrociere
Member
Ciao a tutti,
compatibilmente con il tempo a disposizione provo a scrivere questo primo diario, relativo alla nostra prima crociera, che ci siamo regalati come viaggio di nozze, dal 4 all'11 ottobre scorso, con MSC Splendida e partenza da Civitavecchia.
Con la premessa di essere alla prima crociera, tutti i giudizi non possono essere comparati con precedenti esperienze, quindi probabilmente saranno abbastanza positivi poichè privi di paragoni oggettivi.
Detto questo abbiamo prenotato la crociera con largo anticipo alla fine del mese di febbraio scorso, spuntando un prezzo abbastanza conveniente: l'agenzia ci ha anche suggerito di attivare la promozione giovani che permetteva uno sconto maggiore (300 euro a cabina) rispetto allo sconto viaggio di nozze (10% costo crociera). Inoltre nella promo giovani erano inclusi 8 ore di connessione internet e il pacchetto Wellness Bali presso la MSC Aurea (dall'offerta si capiva che doveva essere solo per un occupante della cabina, ma poi alla fine l'hanno fatto a me e mia moglie gratis).
Compagnia: MSC Crociere
Nave: MSC Splendida
Nome crociera: Mediterraneo Occidentale
Giorni crociera: 7
Porto di imbarco: Civitavecchia
Porto di sbarco: Civitavecchia
Itinerario: Civitavecchia - Genova - Marsiglia - Barcellona - Valencia - Tunisi - Civitavecchia
Itinerario: 8 Itinerario molto bello, recentemente aggiornato con l'inserimento della tappa di Valencia, ma che a breve verrà nuovamente modificato spostando da Civitavecchia a Napoli ed eliminando Valencia.
Personalmente non capisco l'eliminazione di Valencia, tra le tappe più belle di questo giro: probabilmente, ma questo è un giudizio molto personale, per la tappa che non abbiamo proprio tenuto in considerazione e per la quale siamo rimasti in nave - Tunisi - potevano eliminare quella mantenendo Valencia.
Stile nave: 9 Le altre navi, per poter fare un paragone, le abbiamo viste solo sui cataloghi e sugli altri diari del forum ma la Splendida ci è piaciuta molto, con il suo stile sobrio, molto elegante e contemporaneo allo stesso tempo
Vivibilità della nave: 9 non ci siamo informati su quanti passeggeri effettivamente ci fossero a bordo, tuttavia la nave sembrava abbastanza piena. Detto questo, non abbiamo mai avuto difficoltà a trovare posto al buffet o in altri luoghi della nave.
Le piscine, vuoi anche per il tempo non proprio bellissimo, risultavano affollate solo verso il tardo pomeriggio, al rientro a bordo.
SPA: 8 1/2 ambiente bellissimo! Ci si rilassa solo varcando la porta della reception della MSC Aurea. Personale gentile, con le massaggiatrici balinesi molto brave e discrete.
Unica nota stonata (forse) è che una volta finita la sessione di massaggi e accompagnati allo spogliatoio per sauna e bagno turco siamo stati lasciati soli, senza avere indicazioni in merito a come usufruire di sauna e hammam.
Cabinista: 7 Visto pochissimo (3-4 volte in tutta la crociera) ci ha fatto trovare la cabina sempre ben pulita e ordinata.
Non abbiamo trovato però (ma credo fosse un problema del cabinista, perchè altre cabine ce ne parlavano benissimo) i vari pupazzetti con asciugamani o altre particolari attenzioni.
Nel complesso comunque, la parte più importante, cioè la pulizia, veniva effettuata più volte al giorno.
Pulizia Nave: 9 È la cosa che più ci ha colpito, forse proprio perchè alla prima crociera. Nave, che nonostante i 5 anni pieni di servizio, risulta praticamente come nuova.
Personale sempre intento a pulire e far si che gli ambienti fossero confortevoli. Al buffet era un continuo raccogliere posate e stoviglie sporche, pulire i tavoli e altro.
Personale di Bordo: 9 Tutti molto gentili, in particolare il direttore di crociera, Massimo (è un nostro conterraneo, leccese) che abbiamo incontrato più volte. Per il resto massima cortesia e gentilezza da parte di tutto l'equipaggio. Forse un po troppo invadenti i fotografi.
Gastronomia Cena: 6 Nota dolente. Avremmo mangiato bene solo 2-3 sere su 7 e quasi sempre le porzioni non erano del tutto abbondanti. Per il resto piatti di media qualità, molto nella norma, che probabilmente non rispecchiavano quanto noi ci aspettavamo dato il contesto.
Tuttavia anche altri crocieristi, con precedenti esperienze, sottolineavano che probabilmente è un problema di nave, perchè nelle crociere fatte in primavera ed estate (ci hanno fatto il nome di Magnifica e Lirica), nonostante i menu fossero simili, il cibo era molto più buono.
Ristorante buffet : 9 Ottima qualità del cibo (a differenza di quanto detto prima per la cena) con grande abbondanza e varietà.
Nessun problema a trovare posto (il nostro tavolo a poppa con vista scia, era quasi sempre libero) forse solo un po di affollamento nella parte iniziale appena si entra. Personale sempre pronto a servire da bere o pulire i tavoli.
Animazione: 8 Usufruita solo durante la sera nel dopo cena all'Aft Lounge. Ragazzi molto molto bravi, tuttavia forse penalizzati dal dovere organizzare serate per molte fasce di età diverse.
Il voto è dato più che altro alla varietà di spettacoli, mentre alla professionalità degli animatori nulla da eccepire.
Spettacoli Serali: 10 È la parte che ci ha colpito di più, con spettacoli bellissimi, ricchi di emozione.
Bellissimi costumi e bravissimi i ballerini e i cantanti. Artisti al top anche per quanto riguarda contorsionisti e acrobati. Che dire! Meraviglioso
Comandante: 8 Ferdinando Ponti, visto solo durante la presentazione dell'equipaggio a teatro. Ci è sembrata una persona molto taciturna: ha letto il breve discorso nelle varie lingue senza aggiungere altro. Forse eravamo anche noi che ci aspettavamo qualcosa in più.
Probabilmente la sua esperienza ci ha molto aiutati nella notte tra Civitavecchia e Genova, quando ci siamo trovati nel maltempo.
Procedure di imbarco: 7 Effettuate a Civitavecchia, molto cordiali al parcheggio e tutto molto efficiente al terminal.
Confermo, come espresso da altri sul forum, che è molto brutta la sensazione di hangar prefabbricato, rispetto ai "signori" terminal visti a Marsiglia e Barcellona. Arrivati alle 11 ci hanno consegnato il numero 3 con imbarco avvenuto a partire dalle 13.
Procedure di sbarco: 4 Penose. Ne parleremo meglio dopo, ma ci sembra tuttavia inaccettabile far lasciare la cabina entro le 8, per poi farci vagare in nave con i bagagli a mano, fino allo sbarco effettivo avvenuto alle 11.
A partire dalle 9 ci hanno fatto dirigere al teatro dove fino alle 10.30 non abbiamo avuto assistenza o comunicazioni di alcun tipo. (Si è verificata mezz'ora di ritardo sull'arrivo a Civitavecchia causa mare mosso, ma nessuno ci ha fornito comunicazioni in merito).
Diciamo che probabilmente questa è stata l'unica vera nota dolente.
Giudizio Complessivo: 9 Tutto bellissimo e perfetto. Non ci potevamo aspettare di meglio per la prima crociera, alla quale, molto probabilmente ne seguiranno delle altre, su altre navi, che ci permetteranno anche di fare dei paragoni sulla qualità e sui servizi.
Seguiranno nei prossimi giorni brevi diari di tappa con qualche foto.
Per ora ecco la scia di Splendida, in navigazione tra Valencia e Tunisi.
compatibilmente con il tempo a disposizione provo a scrivere questo primo diario, relativo alla nostra prima crociera, che ci siamo regalati come viaggio di nozze, dal 4 all'11 ottobre scorso, con MSC Splendida e partenza da Civitavecchia.
Con la premessa di essere alla prima crociera, tutti i giudizi non possono essere comparati con precedenti esperienze, quindi probabilmente saranno abbastanza positivi poichè privi di paragoni oggettivi.
Detto questo abbiamo prenotato la crociera con largo anticipo alla fine del mese di febbraio scorso, spuntando un prezzo abbastanza conveniente: l'agenzia ci ha anche suggerito di attivare la promozione giovani che permetteva uno sconto maggiore (300 euro a cabina) rispetto allo sconto viaggio di nozze (10% costo crociera). Inoltre nella promo giovani erano inclusi 8 ore di connessione internet e il pacchetto Wellness Bali presso la MSC Aurea (dall'offerta si capiva che doveva essere solo per un occupante della cabina, ma poi alla fine l'hanno fatto a me e mia moglie gratis).
Compagnia: MSC Crociere
Nave: MSC Splendida
Nome crociera: Mediterraneo Occidentale
Giorni crociera: 7
Porto di imbarco: Civitavecchia
Porto di sbarco: Civitavecchia
Itinerario: Civitavecchia - Genova - Marsiglia - Barcellona - Valencia - Tunisi - Civitavecchia
Itinerario: 8 Itinerario molto bello, recentemente aggiornato con l'inserimento della tappa di Valencia, ma che a breve verrà nuovamente modificato spostando da Civitavecchia a Napoli ed eliminando Valencia.
Personalmente non capisco l'eliminazione di Valencia, tra le tappe più belle di questo giro: probabilmente, ma questo è un giudizio molto personale, per la tappa che non abbiamo proprio tenuto in considerazione e per la quale siamo rimasti in nave - Tunisi - potevano eliminare quella mantenendo Valencia.
Stile nave: 9 Le altre navi, per poter fare un paragone, le abbiamo viste solo sui cataloghi e sugli altri diari del forum ma la Splendida ci è piaciuta molto, con il suo stile sobrio, molto elegante e contemporaneo allo stesso tempo
Vivibilità della nave: 9 non ci siamo informati su quanti passeggeri effettivamente ci fossero a bordo, tuttavia la nave sembrava abbastanza piena. Detto questo, non abbiamo mai avuto difficoltà a trovare posto al buffet o in altri luoghi della nave.
Le piscine, vuoi anche per il tempo non proprio bellissimo, risultavano affollate solo verso il tardo pomeriggio, al rientro a bordo.
SPA: 8 1/2 ambiente bellissimo! Ci si rilassa solo varcando la porta della reception della MSC Aurea. Personale gentile, con le massaggiatrici balinesi molto brave e discrete.
Unica nota stonata (forse) è che una volta finita la sessione di massaggi e accompagnati allo spogliatoio per sauna e bagno turco siamo stati lasciati soli, senza avere indicazioni in merito a come usufruire di sauna e hammam.
Cabinista: 7 Visto pochissimo (3-4 volte in tutta la crociera) ci ha fatto trovare la cabina sempre ben pulita e ordinata.
Non abbiamo trovato però (ma credo fosse un problema del cabinista, perchè altre cabine ce ne parlavano benissimo) i vari pupazzetti con asciugamani o altre particolari attenzioni.
Nel complesso comunque, la parte più importante, cioè la pulizia, veniva effettuata più volte al giorno.
Pulizia Nave: 9 È la cosa che più ci ha colpito, forse proprio perchè alla prima crociera. Nave, che nonostante i 5 anni pieni di servizio, risulta praticamente come nuova.
Personale sempre intento a pulire e far si che gli ambienti fossero confortevoli. Al buffet era un continuo raccogliere posate e stoviglie sporche, pulire i tavoli e altro.
Personale di Bordo: 9 Tutti molto gentili, in particolare il direttore di crociera, Massimo (è un nostro conterraneo, leccese) che abbiamo incontrato più volte. Per il resto massima cortesia e gentilezza da parte di tutto l'equipaggio. Forse un po troppo invadenti i fotografi.
Gastronomia Cena: 6 Nota dolente. Avremmo mangiato bene solo 2-3 sere su 7 e quasi sempre le porzioni non erano del tutto abbondanti. Per il resto piatti di media qualità, molto nella norma, che probabilmente non rispecchiavano quanto noi ci aspettavamo dato il contesto.
Tuttavia anche altri crocieristi, con precedenti esperienze, sottolineavano che probabilmente è un problema di nave, perchè nelle crociere fatte in primavera ed estate (ci hanno fatto il nome di Magnifica e Lirica), nonostante i menu fossero simili, il cibo era molto più buono.
Ristorante buffet : 9 Ottima qualità del cibo (a differenza di quanto detto prima per la cena) con grande abbondanza e varietà.
Nessun problema a trovare posto (il nostro tavolo a poppa con vista scia, era quasi sempre libero) forse solo un po di affollamento nella parte iniziale appena si entra. Personale sempre pronto a servire da bere o pulire i tavoli.
Animazione: 8 Usufruita solo durante la sera nel dopo cena all'Aft Lounge. Ragazzi molto molto bravi, tuttavia forse penalizzati dal dovere organizzare serate per molte fasce di età diverse.
Il voto è dato più che altro alla varietà di spettacoli, mentre alla professionalità degli animatori nulla da eccepire.
Spettacoli Serali: 10 È la parte che ci ha colpito di più, con spettacoli bellissimi, ricchi di emozione.
Bellissimi costumi e bravissimi i ballerini e i cantanti. Artisti al top anche per quanto riguarda contorsionisti e acrobati. Che dire! Meraviglioso
Comandante: 8 Ferdinando Ponti, visto solo durante la presentazione dell'equipaggio a teatro. Ci è sembrata una persona molto taciturna: ha letto il breve discorso nelle varie lingue senza aggiungere altro. Forse eravamo anche noi che ci aspettavamo qualcosa in più.
Probabilmente la sua esperienza ci ha molto aiutati nella notte tra Civitavecchia e Genova, quando ci siamo trovati nel maltempo.
Procedure di imbarco: 7 Effettuate a Civitavecchia, molto cordiali al parcheggio e tutto molto efficiente al terminal.
Confermo, come espresso da altri sul forum, che è molto brutta la sensazione di hangar prefabbricato, rispetto ai "signori" terminal visti a Marsiglia e Barcellona. Arrivati alle 11 ci hanno consegnato il numero 3 con imbarco avvenuto a partire dalle 13.
Procedure di sbarco: 4 Penose. Ne parleremo meglio dopo, ma ci sembra tuttavia inaccettabile far lasciare la cabina entro le 8, per poi farci vagare in nave con i bagagli a mano, fino allo sbarco effettivo avvenuto alle 11.
A partire dalle 9 ci hanno fatto dirigere al teatro dove fino alle 10.30 non abbiamo avuto assistenza o comunicazioni di alcun tipo. (Si è verificata mezz'ora di ritardo sull'arrivo a Civitavecchia causa mare mosso, ma nessuno ci ha fornito comunicazioni in merito).
Diciamo che probabilmente questa è stata l'unica vera nota dolente.
Giudizio Complessivo: 9 Tutto bellissimo e perfetto. Non ci potevamo aspettare di meglio per la prima crociera, alla quale, molto probabilmente ne seguiranno delle altre, su altre navi, che ci permetteranno anche di fare dei paragoni sulla qualità e sui servizi.
Seguiranno nei prossimi giorni brevi diari di tappa con qualche foto.
Per ora ecco la scia di Splendida, in navigazione tra Valencia e Tunisi.
