• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Magnifica - Magnifico Nord (24/08/2014 - 02/09/2014)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

andy.b

New member
ITINERARIO: Magnifico Nord - 10 giorni (Amburgo, navigazione, South Queensferry, navigazione, Dover, St. Peter Port, Le Havre, Zeebrugge, Amsterdam, Amburgo)

NAVE: MSC Magnifica

DATE: 24 agosto 2014 - 02 settembre 2014

Come promesso dopo l'iscrizione, anche se un pochino in ritardo, mi appresto a scrivere il mio diario relativo all'ultima crociera che ho fatto la scorsa estate. Aggiungerò informazioni e foto su mete (Canterbury e Rouen) non presenti sui diari che mi hanno preceduto, così che possano essere d'aiuto a chi sceglierà prossimamente questa crociera.

Come sono arrivato a questo itinerario? Premesso che finora ho sempre viaggiato con MSC, trovandomi bene, e che il mio filtro di ricerca è sempre impostato su "Nord Europa", pur essendo inizialmente orientato su altri itinerari mi è caduto l’occhio su questo itinerario che per luoghi e durata (10 giorni invece dei “soliti” 7) si confaceva meglio alle mie esigenze.
Così, pur non avendo ancora prenotato, ho iniziato a documentarmi sulle mete della crociera, tant’è che alla fine la scelta era: o questo itinerario o nulla. :D
Una volta effettuata la prenotazione, pur con qualche patimento dovuto a camere che erano improvvisamente esaurite, gli ultimi giorni sono passati informandomi su tutte i possibili luoghi da visitare per riuscire a sfruttare al meglio il tempo di sosta volendomi organizzare in fai da te. Prima di partire avevo preparato una cartelletta piena zeppa di orari, cartine e materiale vario che mi hanno semplificato i giri ed evitato inutili perdite di tempo.
 
Ultima modifica:
Ciao Andy.b
Ti seguo in questo diario che ha seguito un itinerario quasi identico a quello della mia crociera del 2013.
Buona continuazione!!
Cinzia
 
Grazie Cinzia. Anche per il tuo diario che ho letto e guardato bene prima di partire. :)

1° giorno: 24/08/2014 (Amburgo, imbarco)

Il giorno della partenza non è stato dei migliori: il volo, compreso nel pacchetto MSC, partiva da Malpensa alle 06:50, con scalo previsto a Francoforte prima dell’arrivo ad Amburgo. Fortuna che l’itinerario prevedeva solo navigazione il giorno successivo, il modo migliore per riprendersi.
Una volta arrivati ad Amburgo, il transfer verso il porto è stato piuttosto tribolato: un’ora e mezza di bus per 15 km di distanza da percorrere, imbottigliati in un traffico che neanche a Milano nei giorni migliori. Solo in prossimità del porto abbiamo capito il motivo: alcune strade erano chiuse a causa di una manifestazione ciclistica prevista proprio quel giorno. La vista della Magnifica ormeggiata è stata un sollievo.
Non bastasse, all’arrivo al Terminal crociere ci troviamo davanti un serpentone interminabile di crocieristi che si stavano imbarcando come noi. Non senza una (lieve :D ) sensazione di stanchezza dopo quasi 10 ore di voli e spostamenti, si arriva finalmente in camera consci però del fatto che neanche questa volta sia stato possibile anche solo fare due passi ad Amburgo. Provo a rifarmi guardando la città dall’unico angolo della nave protetto dal vento, la poppa. La partenza, prevista per le 18:30, slitta alle 20:30 passate. Peccato non aver potuto vedere la nave illuminata da terra.


I voli in partenza da Francoforte nel giro di due ore sembrano tanti quanti quelli che partono da Malpensa in tutto il giorno. :D

10923587_10203468627381821_4809806505432495110_n.jpg



Prima di un gigante dei mari, una foto al gigante dei cieli.

10479701_10202779138665034_8536181140158644387_n.jpg



Amburgo, almeno siamo riusciti a vederla dalla nave...

10542005_10202779140225073_6675495204609239215_n.jpg



Navigazione notturna nel canale.

10686727_10202779138865039_5711344567642423764_n.jpg
 
Ultima modifica:
2° giorno: 25/08/2014 (Navigazione)


Il primo giorno di navigazione, la mia paura peggiore visti periodo e luoghi, si rivela utile per la ripresa dalle fatiche e per abituarsi all’inevitabile rollio della nave pur in un giorno bellissimo ed un mare splendidamente calmo. La scoperta della giornata (per me) sono state le innumerevoli piattaforme notate in prossimità della costa britannica. Non immaginavo fossero così tante. :o


La nave di giorno...

10482532_10202779142185122_9138509369024014800_n.jpg


10635831_10202779143705160_5720615929924901012_n.jpg



e di notte...

10686930_10202779145585207_1425331617813735201_n.jpg


1546464_10202779144545181_3891046979258087362_n.jpg
 
3° giorno: 26/08/2014 (South Queensferry)

3° giorno: 26/08/2014 (South Queensferry)

3° giorno: 26/08/2014 (South Queensferry)

Escursione: Edimburgo con navetta MSC.

Info Utili: la navetta MSC aveva due corse selezionabili:

Orari:
  • Andata: 09:00 - Ritorno: 14:30
  • Andata: 11:00 - Ritorno: 16:30
Prezzi:
  • 16,90 Adulti
  • 10,90 Bambini

Racconto: Considerati pareri discordanti letti qua e la sulla difficoltà del percorso per raggiungere a piedi la stazione di Dalmeny, ho scelto di utilizzare la navetta proposta da MSC per Edimburgo. Visti gli orari piuttosto ristretti, nonostante la sosta di 12 ore (!!!), ho pensato di aver fatto un errore. L'aspetto positivo era il fatto di non dover fare code per avere il numero per la discesa con le lance.
Avendo scelto la seconda navetta (11:30 - 16:30) abbiamo avuto modo di alzarci e prepararci con calma, facendo le prime foto con vista sul Forth Bridge. Una volta giunti a terra (era anche ora, dopo due giorni sulla nave) c’è stato il primo assaggio del freddo scozzese. Il bus, dopo un viaggio di 20-30 minuti circa, ci ha lasciato a Waterloo Place, in prossimità della stazione Waverley. Da qui, 10 minuti a piedi ed eravamo nel bel mezzo del Royal Mile. La mia prima impressione è stata di una strada un po’ troppo stretta per essere la strada storica di una capitale.
Il tour è iniziato scendendo verso Palace of Holyroodhouse. Non sono un grande amante di musei e mostre, per cui non sono entrato (nè qui nè alrove nel prosieguo della crociera). Da qui, direzione Arthur’s Seat, salito il giusto per avere una panoramica accettabile senza rischiare l'infarto (e quanto vento!!!). Una volta scesi, è cominciata la salita diretti al castello. Qui, oltre ai classici bus a due piani vintage color granata, rimango incantato da una inglesissima scolaresca delle elementari tutta vestita in uniforme (giacca rossa per i bimbi, cappotto rosso per le bimbe). Visitata la Cattedrale di St. Giles e dopo immancabile foto col tipico scozzese che suona la cornamusa, siamo arrivati al castello. Affollatissimo, c'era la coda anche per fare la foto dall'unico punto panoramico. Da qui nuova discesa, questa volta dedicata agli acquisti, in direzione navetta.
A questo punto ci siamo resi conto di come le 5 ore fossero risultate sufficienti per girare e rigirare il Royal Mile.
Al ritorno a South Queensferry però ci attende una bella sorpresa: coda di quasi un’ora per salire sulle lance, ed un vento sconvolgente (fortuna che mi ero portato dietro il cappello di lana).
Dalla nave, una volta ripartiti, abbiamo potato ho potuto vedere e fotografare la città dalla nave durante il tramonto.


Forth Bridge dalla nave.

10678702_10202779149905315_853586681723819447_n.jpg



Inizio del tour.

10629599_10202779152025368_1431904250315934123_n.jpg



Arthur's Seat.

10653458_10202779156105470_2672700904491075156_n.jpg



Palace of Holyroodhouse.

10653272_10202779159545556_2179339105252302533_n.jpg


10712919_10202779159985567_7339272755785103131_n.jpg



Scorci del Royal Mile.

10670107_10202779161025593_1951615671525910430_n.jpg



All'esterno di questo pub è scritta l'origine del suo nome.

10622725_10202779165105695_5334904652675849359_n.jpg



Vintage Bus.

10698602_10202779165065694_3388910499478747675_n.jpg



Interno della Cattedrale di St. Giles.

1175078_10202779169305800_7902927249811868014_n.jpg



Invisible man.

1511756_10202779173865914_6874718663015602693_n.jpg



Edinburgh Castle.

10923688_10203487452692442_5881266951361553475_n.jpg



Panorama dal castello.

10407722_10202779175505955_9189945037937181335_n.jpg



Scorci del Royal Mile.

1625568_10202779175745961_9166628539988607718_n.jpg



La Cattedrale da fuori.

10933712_10203468645662278_6806635178880290175_n.jpg



Forth bridges.

10922752_10203468645342270_5432880590322196332_n.jpg



Usciamo da South Queensferry accompagnati da Artania.

10599155_10202779192266374_8509071469631262813_n.jpg



Edimburgo dalla nave, si vede l'Arthur's Seat.

10310598_10202779195746461_6787415053989206207_n.jpg



Isolotto di Inchkeith.

10292548_10203468644462248_8840092158821311900_n.jpg



Loro ci sono sempre.

10917103_10203468648102339_5758963255255940834_n.jpg



Tramonto scozzese.

10374979_10202779196226473_7359408397217713857_n.jpg
 
4° giorno: 27/08/2014 (Navigazione)

4° giorno: 27/08/2014 (Navigazione)

Grazie a entrambi.

@Riccardo: ho letto il tuo diario, e devo dire che quell'itinerario è uno dei candidati per la prossima estate. Ci è stato consigliato anche da una famiglia conosciuta durante questa crociera. :D


4° giorno: 27/08/2014 (Navigazione)

Il secondo giorno di navigazione è stato il più bello tra quelli passati sulla nave, trascorso guardando divertiti la festa bavarese organizzata nella piscina al coperto, prendendo il sole e partecipando al cocktail per i soci. Il tutto in una splendida giornata ed un mare così calmo quasi da non crederci.


Le innumerevoli piattaforme già viste due giorni prima.

10363606_10202779198346526_3992627674798882914_n.jpg



Magnifiche sfumature del cielo.

1653861_10202779199506555_1949899399508799494_n.jpg



Tramonto.

10626605_10202779200306575_852497703012808391_n.jpg



Teatro, spettacolo della serata italiana.

7575_10202779206426728_2504973859850728257_n.jpg



Da buon milanista, non potevo non fotografare le maglie esposte ed autografate della mia squadra (oltre a quelle di Amburgo e Bayern). :D

10931441_10203487452652441_4066343743658822700_n.jpg
 
5° giorno: 28/08/2014 (Dover)

5° giorno: 28/08/2014 (Dover)

5° giorno: 28/08/2014 (Dover)

Escursione: Canterbury

Info Utili: Il percorso dal terminal crociere fino alla stazione di Dover Priory dovrebbe essere fattibile anche a piedi. E’ però presente un servizio di Shuttle Bus (4€ fino al centro, 5€ fino al castello), utilizzabile una volta sola tra andata e ritorno. Si può utilizzare questo servizio per accorciare la strada da percorrere, soprattutto quando si torna. :D
La linea per Canterbury ha una frequenza di un treno ogni 30 minuti, ma con tempi di percorrenza differenti. Viaggiando in gruppo, noi eravamo in 6, ci sono tariffe più convenienti. La tariffa normale è 16£ andata/ritorno a persona
La stazione di Canterbury è a 10 minuti circa a piedi dalla Cattedrale.

Racconto: Ecco che arriva il brusco cambio di meteo: giunti al porto, è talmente brutto che non si riescono neanche a scorgere le scogliere. Una volta scesi a terra, la situazione peggiora ulteriormente ed io vengo preso dallo sconforto avendo programmato di fare la passeggiata a piedi sulle scogliere. Urge un cambio di programma, per cui si decide di andare a Canterbury. Sullo shuttle bus a due piani (unico mezzo disponibile nel porto in quel momento), si aggregano a noi due famiglie che hanno la stessa meta e che contribuiscono a sollevarmi il morale. Arrivati in centro, con una camminata di 10 minuti scarsi si arriva in stazione e si prende il treno per Canterbury: in 15 minuti siamo lì, così ci incamminiamo in direzione Cattedrale. Inizialmente la cittadina appare piuttosto anonima (anche se io sono in totale ammirazione delle tipiche case inglesi). A questo punto nuova sopresa per me: ho dimenticato in cabina la scheda SD della fotocamera. Fare tutte le foto solo con il cellulare non è il caso, quindi decido di cercare un negozio di elettronica. Fortuna ce n'è uno, dove con 10 sterline riesco a cavarmela spendendo anche meno di quanto avrei speso in Italia.
Arrivati alla Cattedrale, nonostante il mio scarso interesse nel visitare chiese, castelli e musei in generale, decido di entrare e subito capisco di aver fatto la scelta giusta, perché la prima parola che mi viene in mente è una sola: imponente. E capisco perché all’entrata una guida mi aveva detto che per visitarla avrei potuto impiegare anche tutta la giornata.
Usciti dalla Cattedrale, il tempo è decisamente migliorato e così in maniche corte inizia il giro per le stradine di Canterbury. Il centro non è particolarmente grande, ma andando verso nord abbiamo scoperto degli angoli da cartolina. Splendidi.
Terminato il giro, un po’ di shopping e si va verso la stazione per fare ritorno a Dover. In 30 minuti arriviamo, facciamo un giro per il centro e finalmente si scorgono il castello e le scogliere. Il meglio si potrà vedere dalle nave, anche se rimane il rammarico di non aver avuto la possibilità di vederle da vicino.


Navata della Cattedrale (Canterbury)

10686962_10202779210506830_6386177627206962395_n.jpg



Coro della Cattedrale (Canterbury)

1236838_10202779216626983_7924249236819654681_n.jpg



Vecchie bandiere britanniche (Canterbury)

10917055_10203487446612290_249857564422541337_n.jpg



Giardini della Cattedrale (Canterbury)

1977248_10202779218747036_8941808471601366300_n.jpg



Giardini della Cattedrale (Canterbury)

1653773_10202779223667159_6706028270261012956_n.jpg



Giardini della Cattedrale (Canterbury)

10355840_10202779222707135_2516513849838163673_n.jpg



Vista esterna della Cattedrale (Canterbury)

10646884_10202779224907190_6253546349235658204_n.jpg



Viuzze della città (Canterbury)

10489859_10202779227667259_4867521044093182539_n.jpg



Sun St (Canterbury)

10404399_10202779227787262_4366565651626516241_n.jpg



The Old Weavers' House (Canterbury)

10711147_10202779228707285_845519600137835269_n.jpg



Westgate Gardens (Canterbury)

10352757_10202779245427703_431960583520469365_n.jpg



Great Stour (Canterbury)

10660200_10202779246747736_2738215261985635864_n.jpg



Castello (Dover)

11037718_10203783520333948_5318557922517588191_n.jpg



Cannon St (Dover)

10646931_10202779250387827_5078335799769486544_n.jpg



Si torna alla nave con lo shuttle (Dover)

10363514_10202779250587832_1355719197375968787_n.jpg



Finalmente le scogliere

10665831_10202779253387902_3273920901086335960_n.jpg



10460988_10202779254467929_553124899092599468_n.jpg



10646797_10202779258268024_5847253023494457936_n.jpg
 
Ultima modifica:
ITINERARIO: Magnifico Nord - 10 giorni (Amburgo, navigazione, South Queensferry, navigazione, Dover, St. Peter Port, Le Havre, Zeebrugge, Amsterdam, Amburgo)

NAVE: MSC Magnifica

DATE: 24 agosto 2014 - 02 settembre 2014

Come promesso dopo l'iscrizione, anche se un pochino in ritardo, mi appresto a scrivere il mio diario relativo all'ultima crociera che ho fatto la scorsa estate. Aggiungerò informazioni e foto su mete (Canterbury e Rouen) non presenti sui diari che mi hanno preceduto, così che possano essere d'aiuto a chi sceglierà prossimamente questa crociera.

Come sono arrivato a questo itinerario? Premesso che finora ho sempre viaggiato con MSC, trovandomi bene, e che il mio filtro di ricerca è sempre impostato su "Nord Europa", pur essendo inizialmente orientato su altri itinerari mi è caduto l’occhio su questo itinerario che per luoghi e durata (10 giorni invece dei “soliti” 7) si confaceva meglio alle mie esigenze.
Così, pur non avendo ancora prenotato, ho iniziato a documentarmi sulle mete della crociera, tant’è che alla fine la scelta era: o questo itinerario o nulla. :D
Una volta effettuata la prenotazione, pur con qualche patimento dovuto a camere che erano improvvisamente esaurite, gli ultimi giorni sono passati informandomi su tutte i possibili luoghi da visitare per riuscire a sfruttare al meglio il tempo di sosta volendomi organizzare in fai da te. Prima di partire avevo preparato una cartelletta piena zeppa di orari, cartine e materiale vario che mi hanno semplificato i giri ed evitato inutili perdite di tempo.

Quale nave propone adesso questo stesso itinerario? Splendido!
 
Quale nave propone adesso questo stesso itinerario? Splendido!
quest'anno la Splendida solo 1 crociera (dal 3 al 13 settembre); l'anno prossimo sempre la Splendida ma in 3 crociere in settembre (itinerario di sole 7 notti che esclude Edimburgo ma comprende un'overnight ad Amsterdam).
Stavo proprio pensando di rifare la mia crociera del 2013... quasi quasi la rifaccio nel 2016! L'overnight ad Amsterdam merita!
 
Grazie per la risposta, un'altra domanda anche per le crociere nel nord Europa è previsto il pacchetto delle tre escursioni? Perchè sul catalogo MSC non le trovo :-(
 
Complimenti andy.b.....e meno male che sei entrato nella cattedrale di Canterbury. probabilmente la più antica chiesa cristiana d'Inghilterra, un magnifico esempio di architettura gotica e conosciuta nel mondo anche grazie alla famosa rappresentazione teatrale di Thomas Eliot, "Assassinio nella cattedrale"
 
Eravamo sulla stessa nave, solo che io sono salito il giorno prima, ad Amsterdam. Rispetto a te io ho scelto Londra (fai da te con treno) rispetto a Canterbury (era la mia alternativa) e ad Edimburgo ci sono arrivato con il treno passando dalla stazione di Dalmeny (facilissima da raggiungere).
Il mio diario è nell'apposita sezione http://forum.crocieristi.it/showthr...gosto-1-settembre-Magnifico-Nord-da-Amsterdam . Seguo con interesse il tuo adesso ;-)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top