Michelangelo Ambrosini
New member
Dopo un inverno infernale (scusate il bisticcio di parole), costellato di tanti avvenimenti nefasti, io e mia moglie abbiamo deciso di farci una crociera nel Mediterraneo. L'abbiamo fatta già altre 3 volte sia con Costa che con Msc, ma essendo previsti 2 scali nuovi quali Ajaccio e Cannes, e avendo altro da vedere a La spezia, abbiamo optato per questo itinerario e per la msc fantasia. Dopo aver accompagnato la mia anziana zia in una struttura per anziani, per essere sicuri che non le accadesse niente di pericoloso , rimanendo da sola...abbiamo preso l'aliscafo da Ischia alla volta di Napoli, dove ci attendeva la Msc fantasia.
Come ogni volta che iniziamo una crociera c'è sempre qualcosa di spiacevole che ci capita, siamo di quelli che si portano la nuvola di Fantozzi per intenderci; il viaggio in aliscafo infatti è stato abbastanza travagliato a causa del mare agitato dovuto al forte vento di scirocco scatenatosi la sera prima.
Dopo un bel po' di sbattimento su questa carretta del mare finalmente siamo arrivati nel porto di Napoli, dove ad attenderci c'era la msc fantasia, che sembrava piccola, perchè a fianco c'era la mastodontica Harmony of the seas.
Abbiamo raggiunto la stazione marittima per effettuare il check in e salire in nave. Anche avendo fatto il check in online non abbiamo avuto nessuna precedenza e abbiamo dovuto attendere che chiamassero il nostro numero, ma poco è importato, dato che, nonostante l'enorme afflusso di crocieristi, l'imbarco è stato cmq abbastanza veloce.
Ci siamo recati quindi alla nave e appena arrivati all'ingresso ho subito sentito un profumo che solitamente sento quando mi imbarco sulle navi msc, non so se è una mia impressione, ma ogni volta che salgo su una nave msc sento sempre quel profumo molto piacevole che ormai mi è diventato familiare.
Appena entrato nella nave mi ha subito colpito lo stile molto elegante e raffinato. Guardando poi qualche particolare, tipo ad esempio i corrimano della scala dell'atrio un po' consumati, ho fatto la differenza con le gemelle msc divina ed msc preziosa, sulle quali sono stato quando avevano una settimana di vita e rispetto ad esse , su msc fantasia il peso del tempo un po' si fa sentire dato che ha 8 anni alle spalle.
Arrivati in stanza mia moglie ha velocemente disfatto le valigie per poi recarci al buffet. La camera come sempre molto elegante e pulita, si trovava a centro nave al ponte 12, quindi vicino al buffet, cosa molto importante dato che sulle navi di classe fantasia trovo che gli ascensori siano pochi e quindi lenti in relazione alla quantità di persone che viene ospitata a bordo, constatazione che in seguito sarà confermata...
Queste sono le premesse, appena possibile inizierò il diario.
P.s.: Il finale della crociera di cui ho accennato nel titolo non è qualcosa di imputabile alla msc, e ne parlerò alla fine dato che riguarda proprio la parte finale del viaggio...



Come ogni volta che iniziamo una crociera c'è sempre qualcosa di spiacevole che ci capita, siamo di quelli che si portano la nuvola di Fantozzi per intenderci; il viaggio in aliscafo infatti è stato abbastanza travagliato a causa del mare agitato dovuto al forte vento di scirocco scatenatosi la sera prima.
Dopo un bel po' di sbattimento su questa carretta del mare finalmente siamo arrivati nel porto di Napoli, dove ad attenderci c'era la msc fantasia, che sembrava piccola, perchè a fianco c'era la mastodontica Harmony of the seas.
Abbiamo raggiunto la stazione marittima per effettuare il check in e salire in nave. Anche avendo fatto il check in online non abbiamo avuto nessuna precedenza e abbiamo dovuto attendere che chiamassero il nostro numero, ma poco è importato, dato che, nonostante l'enorme afflusso di crocieristi, l'imbarco è stato cmq abbastanza veloce.
Ci siamo recati quindi alla nave e appena arrivati all'ingresso ho subito sentito un profumo che solitamente sento quando mi imbarco sulle navi msc, non so se è una mia impressione, ma ogni volta che salgo su una nave msc sento sempre quel profumo molto piacevole che ormai mi è diventato familiare.
Appena entrato nella nave mi ha subito colpito lo stile molto elegante e raffinato. Guardando poi qualche particolare, tipo ad esempio i corrimano della scala dell'atrio un po' consumati, ho fatto la differenza con le gemelle msc divina ed msc preziosa, sulle quali sono stato quando avevano una settimana di vita e rispetto ad esse , su msc fantasia il peso del tempo un po' si fa sentire dato che ha 8 anni alle spalle.
Arrivati in stanza mia moglie ha velocemente disfatto le valigie per poi recarci al buffet. La camera come sempre molto elegante e pulita, si trovava a centro nave al ponte 12, quindi vicino al buffet, cosa molto importante dato che sulle navi di classe fantasia trovo che gli ascensori siano pochi e quindi lenti in relazione alla quantità di persone che viene ospitata a bordo, constatazione che in seguito sarà confermata...
Queste sono le premesse, appena possibile inizierò il diario.
P.s.: Il finale della crociera di cui ho accennato nel titolo non è qualcosa di imputabile alla msc, e ne parlerò alla fine dato che riguarda proprio la parte finale del viaggio...




Ultima modifica: